OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
re
Beh, direi che tutti avete una bella fetta di ragione. Certo che molti giudici guardano chi conduce il cane, il discorso delle organizzazioni ci sta ma non è sempre così o almeno in talune situazioni c'è meno partismo. Il discorso che il campionato è una balla, non ci sta. Sarà pure più semplice raccattare cac in expò poche affolate, ma i raduni o ms sono un'altra cosa, a questo punto sarebbe corretto aggiungere che sicuro è più difficile il cac in libera-intermedia(sia per la quantità dei cani, sia per lo spareggio che ti aspetta)parlo per i raduni e ms. In lavoro ancora è più facile, il confronto è su 4-5 cani, ma anche qui a breve si ringhierà non come nella libera, ma ci sarà più concorrenza. Sbagliato pensare che un cane perchè campione=monte a volontà, almeno per me. Certo ad esempio che la concorrenza estetica nelle femmine in questa razza è maggiore, nel senso che (anche a detta dei giudici) sono più armoniche nel senso estetico quindi più difficile per loro terminare. Vorrei sottolineare che un titolo di campione ha un certo peso, perchè non è proprio una passeggiata, poi contano anche i piazzamenti e il numero di expò che quel cane ha fatto prima di giungere al titolo(più expò, più giudizi diversi, piazzamneti di 2-3..etc) trovo (personalmente) più difficile il campionato il libera e per me ha un valore intrenseco diverso, da ieri a oggi. Giusto il discorso della mondiale o europea beccati magari in posti inarrivabili senza concorrenza, ma di questo l'acquirente futuro non si preoccupa.
Apro un'altra questione e riprendo l'ultima frase: acquirente futuro. Il discorso delle expò, campionati, estetica, funzionalità etc....A nessun o quasi nessuno, diciamo al 90 % degli acquirenti, non interessa niente. Non importa che tipo di selezione hai fatto, chi hai utilizzato se ha titoli o meno, linee di sangue importanti o meno, l'importante è il cucciolo, sano, di razza perchè con il pedigrèe ma anche senza, a poco prezzo perchè su internet lo hanno trovato anche a 600 euro e meno. Questo per dire che tutte le nostre discussioni, il volersi prodigare (per chi ne ha voglia e passione) a selezionare e dare un contributo alla razza anche solo verbalmente, rimane su questa tastiera. All'atto pratico, non ha importanza. La gente vuole un cucciolo di clc, perchè ricorda il lupo, perchè possono dire di avere un lupo in casa, perchè magari lo hanno visto a guinzaglio nella loro città, perchè il figlio lo vuole e rompe le balle, perchè ha scena vivere con un lupo....pochi sono i veri appassionati e estimatori, la maggior parte di loro lo diventa dopo averlo preso, magari spronati da questo sito, per senso di agonismo o per proprio piacere arrivano a partecipare alle expò e a scrivere i successi qui sopra....qualcuno lo diventa perchè l'allevatore lo sprona a farlo.
Il campionato, le expò, la concorrenza, mette in luce pregi e difetti di ognio singola razza, ne esalta o meno il livello di selezione, proietta lo standard di razza in nuove "versioni migliorate"...ricordando che lo standard ha dei limiti in cui un soggetto deve rientrare e che è compito degli allevatori migliorarlo, lo standard lo facciamo noi nel bene e nel male, il giudice ti da atto o meno del borderline in cui devi rientrare, si parte da una base morfologica e da qui si evolve rispettando i critari fissati, ma la cinognostica è una scienza, di conseguenza muta e avanza. Altrimenti sarebbe un dogma.
|