![]() |
![]() |
|
Esposizioni I nostri successi, come preparare un clc, come comportarsi nel ring... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#11 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
punto 1) Vantarsi quando si è soli in expò è una cagata. Sei contento perchè magari la valutazione è stata buona e perchè il giudice ti ha dato conferma e non un molto buono questo lo posso capire. Stupido chi si vanta di aver vinto una mondiale e magari era in Alaska con partecipante 1 soggetto solo. Stupido chi si vanta di essere campione bielorusso con 0 partecipanti. Senza confronto che gara è? I giudici delle lobbies forse tirano fuori un metro diverso quando vengono a contatto con grandi allevatori, ma quando in gara ci sono più che altro privati, il discorso cambia. E anche la gara. Anche io conosco da un pò questo mondo, non mi meraviglio ormai più di nulla, giudici che vengono invitati in allevamento per far conoscere meglio la razza o che in expò vengono chiamati per far vedere la cagna del momento facendola diventare un esempio di razza....cose da vomito. A certi raduni è interessante andare da visitatori e non da partecipanti. E cmq si trovano ancora giudici anche ai raduni che non sono manipolati in questo modo. Prova ne sia che campioni italiani non sono tutti dello stesso allevamento!
Per dire queste cose bisognerebbe esserci dentro o perlomeno viverle! Come dire "governo ladro" solo perchè fa "in". Io partecipo ad expò da anni, soprattutto con il mio maschio ho dato del filo da torcere ai grandi allevamenti perchè non proveniva da nessun allevamento italiano eppure è diventato campione in breve tempo e con grandi soddisfazioni. E ne sono fiera, perchè tra tante qualità ha anche questa, se per te è una cagata per altri no. Mi fa piacere che il tuo cane sia amato, nessuno è costretto a fare expò, non l'ha ordinato il medico. punto 2) lo standard è il termine di paragone per cui un cane viene giudicato. Cose diverse dallo standard vengono penalizzate. Lo standard per tante cose è ben chiaro. Nonostante questo è ovvio che poi un giudice ci metta del suo nel senso che se in standard è previsto un clc dal color biscotto al grigio, tenuto presente questo sarà poi gusto del giudice alla fine scegliere tra i due standard quale per lui è più rappresentativo. E' ovvio che un occhio GIALLO sia penalizzato....l'occhio in standard è ambra (la gamma dell'ambra ha tutti i colori e sfumature dell'arancio) e non giallo limone quasi trasparente....Che poi piaccia di più un occhio così, questo è gusto personale, ma non è corretto come viene descritto nello standard. Come un occhio marrone. Un cane che fa il bob dovrebbe quindi essere cmq un cane in standard. Ma qui si parla soprattutto di cani giudicati o con giudici non conosciuti o con la maggioranza di privati che non hanno interessi. Un giudice ben preparato sa inquadrare un cane in 5 minuti. I difetti nella nostra razza si vedono molto bene quando ci sono. Forse per te che non hai partecipato ad expò ti ci vorrebbe sicuramente un'ora. punto 3) Per il carattere hai detto una bella fesseria. Fa parte della bellezza funzionale. Un cane in expò deve sapersi comportare. deve essere docile anche perchè il giudice sempre più spesso lo vuole manipolare, sentire la tessitura del pelo, la colonna vertebrale se ha difetti, la coda fin dove arriva, alcuni prendono in mano il cranio per vederlo meglio, i denti li vogliono vedere da soli, i testicoli.... Il carattere è molto importante in expò. Sovente si sono visti giudici far uscire cani al primo ringhio, o se non avevano potuto toccarli... ovvio che tra tanti ce ne sono anche alcuni che non lo considerano affatto purtroppo. Ma sono una minoranza per fortuna. Non è vero che dovrebbe essere valutato solo in bonitazione!!!! Mi spiace ma per parlare in modo così categorico bisognerebbe conoscere. nelle Miss viene valutata forse la grazia e l'eleganza, il portamento. Cose paragonabili al carattere in expò. punto4) Certamente si dovrebbero fare meno cucciolate, soprattutto per quei cani che non si hanno nemmeno le lastre. O per quelli che non hanno nemmeno un requisito per farlo. I controlli dovrebbero essere maggiori ma purtroppo come per tutte le altre razze, il cane è un businnes. Last edited by Bonfiglioli; 04-06-2010 at 09:20. |
![]() |
![]() |
|
|