![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#10 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Non ho bisogno di denunciare: comprendo il tuo dolore e i pensieri sciocchi che ne derivano, uno ad uno smontabili...
Ad esempio, come potrei "aiutarlo a vivere meglio il tempo che gli resta" ancora prima che manifesti i primi sintomi? (e sempre ammesso che la malattia si concretizzi). Credi che sia benefico per il cane avere un padrone preoccupato? Hai visto la reazione di Riko nel sapere che il suo cane non è perfetto? Rabbia e dolore... serve a qualcosa, a lui e al cane? Non si tratta di malattia come la displasia, dove qualcosa, seppure di minimo, si può fare per allievare/ritardare preventivamente la malattia. "Come monaco buddista, mi do pensiero per tutti i membri della famiglia umana e, invero, per tutti gli esseri senzienti che soffrono. Credo che tutta la sofferenza sia causata dall'ignoranza; la gente infligge dolore ad altri esseri per perseguire egoisticamente la sua propria felicità o soddisfazione. (Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama) Quote:
La ricerca sulla cura potrebbe essere in questo caso addirittura superflua (in teoria): selezionando solo cani sani, con la prossima generazione la DM potrebbe essere solo un ricordo. Ci sono poche linee di sangue? rinnovatele. Cmq, ai fini della ricerca finalizzata alla cura, forse il test su un DM/DM vecchio e asintomatico (sano) sarebbe stata più utile.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
|