![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 | ||
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Torino
Posts: 281
|
![]()
Ho aperto su un altro forum questo topic, e anche qui vorrei fare una casistica dei problemi comportamentali. E' una mia curiosità / scrupolo, anche per capire quale relazione c'è fra la provenienza del cane, l'età, l'ambiente in cui vive (e l'esposizione a stimoli, nel caso fossero scatenanti del problema) e come/da chi il problema viene gestito. Magari può anche essere utile per i vet presenti e futuri del forum e chiunque si occupi a livelli professionale di questi problemi (gradito qualsiasi suggerimento per migliorare la scheda).
Siate assolutamente coincisi, non servono i dettagli. Inizio con una scheda di Paco (sigh... non entro nei dettagli, ma alcuni di voi già sanno...) tanto per farvi capire quali sono le informazioni che mi interessano... Quote:
"il mio cane tira al guinzaglio se vede cani, persone che conosce, gatti, ecc" NON E' un problema comportamentale, ma un comportamento normalissimo... anche se abbaia a cani, persone, biciclette, ecc, per quanto possa creare problemi, è un semplice problema di gestione/educazione "mi è capitato di lasciare il cane in casa, per tutto il giorno, senza lasciargli giochini e mi ha fatto danni" colpa tua! e lasciargli un giochino o un osso da masticare no? NON E' un problema comportamentale xD "il mio cane in casa è distruttivo, mastica tutto, sempre e comunque e pur avendo a disposizione giochi, anche se siamo in casa, ecc" E' un problema comportamentale "capita che il mio cane non mi obbedisca/ascolti/risponda al richiamo" NON E' un problema comportamentale... capita anche ai cani/proprietari migliori xD "il mio cane non mi da ma ascolto, prende ogni iniziativa, mi impedisce di camminare/aprire la porta/muovermi liberamente in casa, mostra continuamente atteggiamenti aggressivi e/o morde" E' un problema comportamentale Per scelta e praticità, sperando non ci siano casi, includerei anche i problemi seri di leadership e di socializzazione. "il mio cane si spaventa in caso di rumori forti/temporali/botti... ansima/trema/si nasconde/si accuccia vicino a me, e finito il rumore si riprende" NON E' un problema comportamentale "il mio cane si terrorizza in caso di rumori forti/temporali/botti, ansima/trema, diventa distruttivo / scava e/o ha reazioni di fuga incontrollabili, rimane poi in quello stato per giorni/settimane senza calmarsi" E' un problema comportamentale "il mio cane scava in giardino" solitamente NON E' un problema comportamentale xD magari ha caldo, magari sente piccoli roditori nel terreno, magari sente degli odori... più che normale... "il mio cane, se lo sciolgo, scappa" può essere un problema, specie se il cane scappa e fa danno o rischia di finire in situazione pericolose... ma NON E' un problema comportamentale "si mangia le zampe/la coda fino a ferirsi, gira continuamente su se stesso, acchiappa insetti inesistenti, lecca/morde il muro/il pavimento" SONO problemi comportamentali Potrei fare altri esempi, ma per problema si intende un comportamento ossessivo/continuativo o non risolvibile con la semplice educazione. Vi lascio la scheda da copia-incollare... e spero ci siano meno schede possibili! ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
|
|