![]() |
![]() |
|
Varie Tutto ciò che è connesso con il clc |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
![]()
devo dire, che probabilmente essendo cresciuta in appartamento..quando siamo in giardino dai miei genitori (dove stiamo spesso)..Gwen preferisce stare in casa con noi, forse è questione di abitudine..o forse perchè è la mia ombra..lei sta dove sto io...
e devo dire da un lato di preferire la vita senza giardino, in quanto essendo molto pigra, avrei paura di abituarmi alla comodità e far fare meno passeggiate a Gwen..abitando in appartamento, invece, la questione non si pone...sono obbligata a fare 2 ore di camminate tutti i giorni...e anche se sono stanca è sempre un piacere.. ecco il giardino mi manca solo quando sono malata e quindi impossibilitata ad uscire...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Concordo con quanto da voi scritto.
Il giardino non è fondamentale per i cani, ciò che è invece fondamentale che i cani possano stare con il resto della famiglia. Se un cane potesse scegliere, tra libero accesso al giardino e il poter stare in casa, non penso che avrebbe dubbi. Io da quest'anno ho la casa con giardino, ma posso garantirvi che comunque non è comodo per evitare di far sgambare il cane per le varie defecazioni. Almeno i miei cani non sporcano nel loro giardino, nel loro territorio, sarà che il mio giardino è piccolo e non un podere. Spesso per le vacanze ho preso casette che avessero un bel giardino recintato, pensando anche io di dare loro una sorta di libertà. Qui ad esempio il posto era in mezzo ad un boschetto molto verde, da casa mia avevo viottoli nel bosco recintato di proprietà. ![]() ![]() I cani quando anche noi eravamo in giardino , sguazzavano....ma dovevamo essere fuori anche noi. Ma quando eravamo in casa non c'era verso....anche a porte aperte loro non si schiodavano dalla stanza dove eravamo noi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
|
![]()
Il giardino è una gran comodità e oltre tutto piace tantissimo anche a me starci
![]() Con Kira non avevo il giardino ma molto tempo libero quindi ero sempre fuori con lei,quando ho preso Wasat avevo la casa col giardino e devo dire che oltre alla comodità di abituare più velocemente il cucciolo a farla fuori (tre scalini e oplà si fa il bisognino sull'erba)ogni tanto mi chiedevano di uscire per "esplorare" un pò e giocare.....solo che avevo due porte (casa e veranda) e di inverno era una rottura aprire e chiudere. Dopo Spezia siamo tornate in casa dei miei senza giardino ma spesso vanno a giornate in campagna alla nostra terra con il dog sitter (leggasi il "papi" ![]() Direi che concordiamo tutti che l'importante è il tempo che gli dedichiamo ma un giardino è quel pizzico di stimolo in più che possiamo dargli |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Artù & Beauty
|
![]()
All'aperto a mio parere i cani tendenzialmente stanno meglio che in casa.
Ogni cane ha le sue abitudini e le sue preferenze. E' vero che i nostri clc amano da morire il contatto con noi, ma è altrettanto vero che amano anche giocare all' aperto e, soprattutto nelle giornate fredde (o fresche) stare stesi al sole. Misha di Valentina sa aprire bene le porte. A Natale con Arianna e Artù abbiamo passato più volte alcune ore con Valentina, Agostino, Misha e Petra. Quando eravamo tutti in casa, spesso lei apriva la porta e correva con Artù in giardino a giocare. Petra è più casalinga e non sempre li seguiva. Quando eravamo fuori, loro di entrare in casa non ne volevano proprio sapere. Quando invece eravamo in casa spesso uscivano. Anche al buio e al freddo della sera. La prima a rientrare era sempre la Petra, poi Artù, quindi Misha (che evidentemente ama proprio la vita all' aperto). A parte questa osservazione, anch' io sono del parere che il giardino non sia fondamentale; la cosa principale per un clc è avere un padrone che lo ami e che passi tanto tempo con lui e che con lui voglia condividere la vita per la maggior parte di tempo possibile. Chiaro però che se oltre al buon proprietario c'è anche una logistica confortevole... tanto meglio! C' è giardino e giardino: io per fortuna ho un giardino grande, immerso nella campagna. I miei cani in giardino si sentono liberi e sicuri, perchè hanno molto spazio, ma anche molti posti in cui volendo possono ripararsi (capanni in legno e in muratura), alberi, cespugli, brandine, zone d'ombra e altre soleggiate. Loro si godono il giardino soprattutto nelle ore in cui sono a casa da soli. Quando arrivo a casa spesso li trovo entrambi stesi, ognuno nella propria brandina (a pochi metri di distanza tra loro). Sono lì tranquilli, in assoluto relax. Rei mi guarda e non si muove neppure (è vecchiotto e con gli anni si è impigrito). Artù invece mi guarda, scende dal lettino, si stira e mi corre incontro per le solite feste. Non stanno molte ore senza di noi, ma in ogni caso, anche quando sono soli mi pare che se la passino bene.
__________________
Luca & Artù & Beauty |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
I nostri cani con altri compagni nuovi in visita tendono a fare branco ed estraniarsi con essi nel gioco.
Nella quotidianità però non hanno lo stesso bisogno di uscire in giardino da soli. Perlomeno i miei. Non per nulla i clc sono ombre del padrone. Quando c'è una perfetta simbiosi ti seguono tutti persino in bagno....imbarazzante.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
concordi con Ale sul bagno eheh, anche se Olcan è ancora cucciolino e pertanto ancora di più ombra, cmq lui sta volentieri in giardino, certo solo se io sono in salotto e mi può vedere se cambio stanza e non mi vede più dopo poco lo senti zampettare per seguirti eheh,oppure sta con il suo osso in giardino io sul divano dove non mi vede e ogni tot entra mi guarda mi da una musatina e se ne torna in giardino
Concordo anche con Kika il giradino è comodissimo quando hai il cucciolo, per farlo giocare e insegnarli a fare i bisogni...è stato fondamentale per me e per la mia casa, l'ho salvata da distruzioni genarali eheh Io effettivamente ho cambiato casa prima di prendere Olcan proprio per avere il giardino, che non è enorme , ma almeno uno sfogo in più, certo Olcan ha libero accesso in casa, sta dove vuole lui e la notte dorme con noi nel suo trasportino aperto |
![]() |
![]() |
#7 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
io posso portarvi la mia esperienza ....
sapete quasi tutti che vivo in centro storico in un appartamento posto all'ultimo pianio (93 scalini - li risottolineo) e che ogni tanto stacco e vado a pinè (20 km da trento) dove mia nonna ha una casetta con giardino in città - a trento - misha vive in appartamento in terrazza - 60 mq - in comunione con i nostri vicini - ci può stare solo se ci siamo anche noi, ma non da sola (anche se a dire la verità i miei vicini non la usano mai, non posso arrogarmi il diritto di averla sempre per me) misha resta in casa da sola al mattino (sempre per abituarla - per eserizio - e vedete che dagli interventi in "accidenti misha" sta diventando brava) e viene con me in ufficio il pomeriggio. non avendo il giardino misha esce tre volte ogni giorno con aumento esponeziale del tempo tra mattina, pranzo e sera. questo indipendentemente che ci sia il sole, neve o pioggia! - e qui - quoto parola per parola quello che ha scritto chiara!!!!!! in montagna - a pinè - misha vive in appartamento con accesso diretto al giardino entra ed esce a suo piacimento (anzi se c'è la porta chiusa se la apre da sola), ma sembra una pallina da ping pong nel senso che continua a vedere cosa stiamo facendo e ci chiama continuamente per giocare si vede quanto le piaccia questa possibilità, lo leggi nei suoi occhi... impazzisce all'idea del giardino -- poter stare sdraiata sull'erba, poter rincorrere i merli o correre all'impazzata intorno alla casa per lei è il massimo.... anche se ad intervalli regolari viene comunque a cercarti! sui bisogni devo dire che anche misha se può non sporcare in giardino è più contenta e io l'abituo in questo portandola fuori ai soliti orari .... anche se - e qui quoto paola - al mattino presto aprire una porta e lasciare che se proprio è urgente faccia anche se con suo sommo dispiacere.... ogni tanto .... non mi scoccia minimamente!!!! l'ultima considerazione la faccio per l'esperienza di aver avuto per lunghi periodi anche petra di giuseppe... ecco il suo tempo di chiamata (nel senso noi siamo in giardino venite anche voi se no non è bello) è doppio rispetto a quello della zecca... petra ti segue come un'ombra, misha è leggermente più indipendente.... la chiamata è doppia rispetto alle due... non so dirvi se è perchè petra ha il giardino 365 giorni l'anno e misha no ...però credo che per ogni cane il concetto sia diverso.... l'unica cosa che tutti hanno in comune è che senza di te ci stanno meno volentieri e chi in un modo, chi nell'altro, vengono sempre a chiamarti oppure tornano, mesti con l'aria afflitta.... del tipo... "vabbè, se proprio vuoi stare dentro....." |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
è VERISSIMO QUELLO CHE AVETE DETTO!!!VI QUOTO IN PIENO!
ANCHIO PENSO SPESSO è MEGLIO CHI HA POCO SPAZIO MA HA PIU TEMPO E ATTENZIONI PER IL CANE..IL CANE STA PEGGIO IN UN GRANDE GIARDINO SOLO ,BLESK PER ADESSO FORTUNATAMENTE HA BEL GIARDINO MA SO CHE SE LO LASCIASSI SEMPRE LI MORIREBBE DI MALINCONIA O COMUNQUE NON SAREBBE SOCIEVOLE COME è ADESSO VIVENDO UN PO IN CASA ..UN PO FUORI E UN PO IN GIRO SEMPRE CON ME. è VERO LO SPAZIO AIUTA TANTISSIMO PERò ALLA FINE VEDO ANCHIO LUI ANCHE SE HA TANTO SPAZIO OGNI TANTO QUANDO è SOLO CORRE DIETRO A QUALCHE UCELLINO ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
|
![]() Quote:
Quando d'estate andavamo in montagna e di opsto fuori lì ce n'è da vendere, se noi stavamo fuori, lei era fuori, ma se noi eravamo in casa, per farla stare fuori dovevi chiudere la porta e nonostante ciò restava fuori a grattare per entrare anche lei. I cani hanno bisogno di amore e di tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]()
....parole sante !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|