![]() |
![]() |
|
Varie Tutto ciò che è connesso con il clc |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Maico & il Nano
|
![]()
....quesito interessante....Io ho aspettato fino ad oggi a prendere 1 cane perchè vivendo in appartamento con 2 genitori lavoratori e io che studiavo ed ero sempre in università la cosa era improponibile...Tanta gente lo fà e non lo discuto,ma io personalmente non me la sono mai sentita. Ora col mio fidanzato abbiamo il giardino e Maico sta dove piu le piace (o si accozza a noi o sta a giocare fuori con legni,uccelli,gatti e persone che passano....)e secondo me il fatto che possa decidere è un punto a favore suo!!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
|
![]()
Secondo me il discorso del giardino è riferibile più che altro alla "nostra" comodità. Vuoi mettere la mattina alle sette aprire la porta con gli occhi abbottonati e farli andare a scaricarsi in giardino, piuttosto che vestirsi in tutta fretta e fare la giratina con tutti i tempi? Loro amano il loro giardino, certo, anche perché è un'estensione della loro casa, con in più odori allettanti, terra da scavare, uccellini per gli agguati ecc. ma la loro vita è attaccata a noi. Ciao, Paola.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]() Quote:
quello che fa Rajka, dopo aver vissuto 3 anni in appartamento con me e Michele, oggi finalmente abbiamo un giardino, ma non è cambiato assolutamente niente rispetto a prima...la prima cosa che abbiamo fatto con il trasloco, è stata l'eliminazione di un vetro della porta-finestra che da al giardino, proprio per permettere a Rajka di entrare e uscire a suo piacimento......anche in nostra assenza. La casa è la sua cuccia.....quando si rompe le balle, esce!!! mai nessun danno, e la stessa cosa l'abbiamo adottata con la recente cucciolata, anche loro nessun danno in casa, mai trovato sorprese al ritorno da lavoro.....certo la casa in questo modo non sarà mai uno splendora, sopratutto nei giorni di pioggia,ma chissenefrega. ciao Angela Michele e Rajka |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
![]()
devo dire, che probabilmente essendo cresciuta in appartamento..quando siamo in giardino dai miei genitori (dove stiamo spesso)..Gwen preferisce stare in casa con noi, forse è questione di abitudine..o forse perchè è la mia ombra..lei sta dove sto io...
e devo dire da un lato di preferire la vita senza giardino, in quanto essendo molto pigra, avrei paura di abituarmi alla comodità e far fare meno passeggiate a Gwen..abitando in appartamento, invece, la questione non si pone...sono obbligata a fare 2 ore di camminate tutti i giorni...e anche se sono stanca è sempre un piacere.. ecco il giardino mi manca solo quando sono malata e quindi impossibilitata ad uscire...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Concordo con quanto da voi scritto.
Il giardino non è fondamentale per i cani, ciò che è invece fondamentale che i cani possano stare con il resto della famiglia. Se un cane potesse scegliere, tra libero accesso al giardino e il poter stare in casa, non penso che avrebbe dubbi. Io da quest'anno ho la casa con giardino, ma posso garantirvi che comunque non è comodo per evitare di far sgambare il cane per le varie defecazioni. Almeno i miei cani non sporcano nel loro giardino, nel loro territorio, sarà che il mio giardino è piccolo e non un podere. Spesso per le vacanze ho preso casette che avessero un bel giardino recintato, pensando anche io di dare loro una sorta di libertà. Qui ad esempio il posto era in mezzo ad un boschetto molto verde, da casa mia avevo viottoli nel bosco recintato di proprietà. ![]() ![]() I cani quando anche noi eravamo in giardino , sguazzavano....ma dovevamo essere fuori anche noi. Ma quando eravamo in casa non c'era verso....anche a porte aperte loro non si schiodavano dalla stanza dove eravamo noi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
|
![]()
Il giardino è una gran comodità e oltre tutto piace tantissimo anche a me starci
![]() Con Kira non avevo il giardino ma molto tempo libero quindi ero sempre fuori con lei,quando ho preso Wasat avevo la casa col giardino e devo dire che oltre alla comodità di abituare più velocemente il cucciolo a farla fuori (tre scalini e oplà si fa il bisognino sull'erba)ogni tanto mi chiedevano di uscire per "esplorare" un pò e giocare.....solo che avevo due porte (casa e veranda) e di inverno era una rottura aprire e chiudere. Dopo Spezia siamo tornate in casa dei miei senza giardino ma spesso vanno a giornate in campagna alla nostra terra con il dog sitter (leggasi il "papi" ![]() Direi che concordiamo tutti che l'importante è il tempo che gli dedichiamo ma un giardino è quel pizzico di stimolo in più che possiamo dargli |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Artù & Beauty
|
![]()
All'aperto a mio parere i cani tendenzialmente stanno meglio che in casa.
Ogni cane ha le sue abitudini e le sue preferenze. E' vero che i nostri clc amano da morire il contatto con noi, ma è altrettanto vero che amano anche giocare all' aperto e, soprattutto nelle giornate fredde (o fresche) stare stesi al sole. Misha di Valentina sa aprire bene le porte. A Natale con Arianna e Artù abbiamo passato più volte alcune ore con Valentina, Agostino, Misha e Petra. Quando eravamo tutti in casa, spesso lei apriva la porta e correva con Artù in giardino a giocare. Petra è più casalinga e non sempre li seguiva. Quando eravamo fuori, loro di entrare in casa non ne volevano proprio sapere. Quando invece eravamo in casa spesso uscivano. Anche al buio e al freddo della sera. La prima a rientrare era sempre la Petra, poi Artù, quindi Misha (che evidentemente ama proprio la vita all' aperto). A parte questa osservazione, anch' io sono del parere che il giardino non sia fondamentale; la cosa principale per un clc è avere un padrone che lo ami e che passi tanto tempo con lui e che con lui voglia condividere la vita per la maggior parte di tempo possibile. Chiaro però che se oltre al buon proprietario c'è anche una logistica confortevole... tanto meglio! C' è giardino e giardino: io per fortuna ho un giardino grande, immerso nella campagna. I miei cani in giardino si sentono liberi e sicuri, perchè hanno molto spazio, ma anche molti posti in cui volendo possono ripararsi (capanni in legno e in muratura), alberi, cespugli, brandine, zone d'ombra e altre soleggiate. Loro si godono il giardino soprattutto nelle ore in cui sono a casa da soli. Quando arrivo a casa spesso li trovo entrambi stesi, ognuno nella propria brandina (a pochi metri di distanza tra loro). Sono lì tranquilli, in assoluto relax. Rei mi guarda e non si muove neppure (è vecchiotto e con gli anni si è impigrito). Artù invece mi guarda, scende dal lettino, si stira e mi corre incontro per le solite feste. Non stanno molte ore senza di noi, ma in ogni caso, anche quando sono soli mi pare che se la passino bene.
__________________
Luca & Artù & Beauty |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
I nostri cani con altri compagni nuovi in visita tendono a fare branco ed estraniarsi con essi nel gioco.
Nella quotidianità però non hanno lo stesso bisogno di uscire in giardino da soli. Perlomeno i miei. Non per nulla i clc sono ombre del padrone. Quando c'è una perfetta simbiosi ti seguono tutti persino in bagno....imbarazzante.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
|
![]() Quote:
Quando d'estate andavamo in montagna e di opsto fuori lì ce n'è da vendere, se noi stavamo fuori, lei era fuori, ma se noi eravamo in casa, per farla stare fuori dovevi chiudere la porta e nonostante ciò restava fuori a grattare per entrare anche lei. I cani hanno bisogno di amore e di tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]()
....parole sante !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|