![]() |
![]() |
|
Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
|
![]()
quando faccio lezione o anche semplicemente ne parlo, preciso sempre che il cane non è di porcellana, non si rompe a guardarlo
![]() del resto basta vedere come giocano da bovari tra loro per rendersene conto. Questo ovviamente non significa poter malmenare il cane a piacimento, per carità! L'esempio che potrebbe aiutare a prendere la misura psicofisica di una buona interazione, lo riporto in ambito umano. Ci sono persone che amano toccare sempre l'interlocutore quando parlano; il più delle volte dà fastidio, altre no. Dipende da vari fattori ma in generale possiamo dire che non dà fastidio perchè è violento. Se io mi avvicino a un amico e dò uno sberlotto, che so, su un braccio o su una spalla senza motivo, probabilmente l'amico resterà un po' perplesso e cercherà di capire perchè l'ho fatto e se lo ripeterò in futuro probabilmente se è amico tale resterà, ma ancor più probabilmente mi farà notare che la cosa lo infastidice. Questo perchè a differenza del primo caso, lo sberlotto è sgradevole anche se non particolarmente violento, forte. Se però con l'amico in una fase di gioia ci si abbraccia e si scambiano pacche sulle spalle, sicuramente la situazione non è sgradevole benchè l'intensità, la forza del contatto, sia di molto superiore alle situazioni sopra descritte. Dunque il modo, la circostanza, la motivazione del contatto fisico ha un ben diverso effetto psicologico a seconda dei casi. Per non parlare delle condizioni estreme di aggrssività in cui si è insensibili al dolore. E' quindi difficile spiegare a parole come usare una qualunque attrezzatura, perchè solo cercando una fisicità nel rapporto si può meglio conoscere se stessi e il proprio cane. Una persona schizzinosa che odia sporcarsi di bava come potrà mai capire la fisicità del suo cane e quindi il modo in cui lui la percepisce? (mi si creda, c'è più gente di quanta non si immagini che si infastidisce per le leccate del cane) Un ottimo modo per arrivare a capire come interagire col cane è secondo me, giocare con lui. (e giocare non significa solo lanciare la pallina o il legnetto) Poi viene il resto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Piemont
Posts: 520
|
![]()
A mio parere lo strozzo è utile nell'educazione di un cane di un privato che voglia avere un cane un minimo sotto controllo
Se un conduttore avesse un poì di autorità sul cane lo strozzo non servirebbe. Un altra cosa è l'addestramento avanzato (vedi agonistica), dove lo strozzo è inutile se non dannoso. esempio: il cane del video non è sicuramente stato lavorato solo con metodi gentili...... ma lavora intensamente per la pallina....ma sa anche rispettare la conduttrice. una certa pressione non è sempre negativa. dimenticavo: è un super cane.....!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Ciao dalla banda: Roby, Ilaria, Newton(CLC), Marabel e Quila di Casa Derna: http://www.pedigreedatabase.com/gsd/...ee/527573.html Last edited by NewtonMarabel; 22-10-2008 at 14:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Presente
|
![]() Quote:
hmmm... bella sta cosa... mi intriga... io in effetti nn avendo mai avuto un cane... quando le leccate arrivavano vicino al viso mi tolgo o tolgo il cane...questo xke mè stato insegnato cosi! cane=sporco schifoso bavoso ecc.. nn ho mai valutato queste cose...da poco tempo mi faccio leccare con meno problemi(pur sapendo che la cacca x lei è una bontà(anche li però boh dovrei capire tuti i perche..))...(sono lo schifoso di casa) mi dimentico addirittura di lavarmi le mani a volte cosa che è fuori dai comandamenti qui... Cmq nn avevo mai sentito parlare di questa cosa.. certo che è un bel modo anche secondo me x loro di sentirci amici.. PROVERO' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Presente
|
![]()
Provato...eheh nn è facile... che ridere... mi hanno sentito fino a milano...soffro il solletico anche in faccia, nn sapevo...ha iniziato con piccole leccate sulla guancia, poi è passata all orecchio poi sempre con piu foga in bocca, naso, occhi... poi ha inziato a metterci pure le zampe e ha darmi i morsichini.. risate a nn finire...controllando l ora è durato 15 minuti circa prima che perdesse l attenzione... voglio vedere se questa cosa prolungata porta buoni frutti...bella sta cosa..
tornado in argomento... Lo strozzo lo trovo utilissimo.. se usato bene aiuta tutti e due, se usato male è un arma impropria.. Last edited by ice; 23-10-2008 at 11:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
![]()
embè! mentre voi parlate io stasera inizio l'addestramento senza strozzo!!!!
non vedo lì'ora di andare al campo! ![]()
__________________
eli&maki&nabe |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
|
![]() Quote:
![]()
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ciao Angela Michele e Rajka ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
|
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Presente
|
![]() Quote:
basta che abbia spesso la bocca impastata di cacca... ti assicuro che con tutto il bene del mondo ti scosti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
![]()
sono appena tornata e la prima lezione è stata più che altro teoria.sono davvero soddisfatta! abbiamo lavorato solo alla fine per 10 minuti ma durante tutta la lezione maki ha tranquillamente girato per il campo libera.Ogni tanto la chiamavo e davide (l'addestratore) mi ha insegnato come chiamarla con suoni e gesti e come "premiare" la squala ogni volta che tornava alternando bocconcino e carezze (mai esagerate!).
devo dire che anche la teoria è stata davvero utile...ho capito la miriade di errori che ho fatto fino ad ora! soprattutto ho capito perchè non torna mai al richiamo in area cani!!!sono stata una chiavica nell'usarlo fino ad ora!!! ![]() e la prima è andata! non vedo l'ora che sia la settimana prossima per la seconda...oh! ma mi hanno già dato i compiti da fare a casa!!!! ![]() ![]() ogni giorno, 5-10 minuti con costanza e regolarità! poi mi ha dato un foglio di "regole" di base da seguire nella quotidianità! sono davvero felice!!! ![]()
__________________
eli&maki&nabe |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
Hei, scannerizza ste regole e postale dai!
Sono davvero curiosa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
|
![]()
Anche io sono curiosa e magari può essere utile
![]() Comunque BRAVISSIME ![]()
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
Bravissime
![]()
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Bravissime , complimenti a te e alla squalotta e buon lavoro , vedrai sarà divertente
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]() Quote:
ciao Angela Michele e Rajka |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
![]()
ok! lunedì al lavoro le scannerizzo il foglio e lo faccio postare a marco perchè io sono una chiavica anche con il computer oltre che con il richiamo !!!
![]() servirà anche a me per avere le vostre opinioni e soprattutto quella di arnaldo e diego!!!! ![]() toccherà aspettare però fino a lunedì sera... ![]()
__________________
eli&maki&nabe |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
![]()
mi sono proprio dimenticata il foglio a casa!!!
![]() così, ve lo trascrivo a mano...facciamo prima và! LE REGOLE DI BASE le regole sotto elencate saranno fondamentali per instaurare con il tuo cane un buon rapporto fondato sulla fiducia, sul rispetto reciproco e sulla collaborazione. anche se fino ad ora non hai seguito queste regole non ti devi preoccupare, l'importante è che d'ora in poi costituiscano la base del vostro rapporto seguendole non solo per la durata del corso ma facendole diventare delle buone abitudini da tenere nella vita di tutti i giorni.
rinforzi (giochi,bocconcini,coccole) esercitarsi quotidianamente nei comandi di gestione, motivandolo e facendolo divertire;
pertanto non umanizziamolo attribuendogli necessità umane, deviandolo dalla sua natura, ma cerchiamo di capire le sue esigenze e necessità di cane, solo così potremo farlo felice e godere appieno di questo magnifico rapporto, senza reciproche incomprensioni. eccole qui! naturalmente la prima lezione è servita, per la maggior parte, a spiegare ed approfondire queste regole...! ![]()
__________________
eli&maki&nabe |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
![]()
...allora???
che ne dite??? ![]()
__________________
eli&maki&nabe |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
|
![]()
Elisa, io non lo umanizzo, pero' perche' stamattina che mi ero appartata in cameretta xche' non avevo voglia di fare colazione, Alfi è venuto ad afferrarmi il braccio e mi ha trascinato in cucina obbligandomi a sedere al mio posto, dove mio marito aveva messo la mia tovaglietta, dopodiche' se n'è andato in sala a sdraiarsi x conto suo.
![]() ![]() ![]() i vostri fanno cosi'???? ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|