![]() |
![]() |
|
Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Oct 2008
Location: Bologna
Posts: 5
|
![]()
la domanda da porre non è come usare gli accessori, ma quali sono gli accessori in primis.
non reputo un metodo migliore rispetto ad un altro, valuto il cane perchè ognuno è diverso dall'altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
|
![]() Quote:
Gli accessori bisogna anche saperli usare. In certe situazioni lo strozzo è il migliore, ma va saputo usare, o si rischia di fare male al cane. Stesso discorso anche per altri accessori come il collare fisso.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Guest
Posts: n/a
|
![]() Quote:
...arnaldo docet |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Oct 2008
Location: Bologna
Posts: 5
|
![]()
bravo riko, volevo arrivare proprio a questo.
cioè dire che ci sono diversi metodi e diversi cani. un buon addestratore o allenatore o comunque vogliate chiamarlo deve saper applicare il giusto accessorio col giusto metodo in base al tipo di cane che si trova di fronte. purtroppo si tende a generalizzare sui caratteri dei cani secondo me, certo la razza a grandi linee può darci indicazioni ma ogni cane è differente. insomma è come dire che gli stranieri sono tutti delinquenti!!!!! personalmente valuto sempre i soggetti a prescindere dalla razza, certo il clc sono cani particolari ma non uguali, anzi ho visto svariati atteggiamenti molto diversificati tra soggetti con la stessa genetica alle spalle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
sono d'accrdo con quello che dici non generalizzare e vedere il cane che si ha di fronte prima di tutto, ovviamente le peculiarità delle razze vanno considerate, ma comuqnue ci possono essere grosse differenze , porprio su i CLC,coem dici te se ne vedono parecchie.
Ma è anche vero che alcuni accessori che un tempo si usavano tranquillamente , vedi collare con le punte per non parlare di altri ,oggi,con l'evoluzione, non vengono usati da un certo tipo istruttori/educatori che cercano un'altro metodo, e non parlo solo del metodo gentile , e c'è un numero di istruttori/educatori che, per la stessa evoluzione se vogliamo chiamarla cosi, non usa più nemmeno lo strozzo anche con cani aggressivi o con problemi di tiro al guinzaglio, privileggiando altri metodi e strumenti. La mia non vuole essere una critica per quelli istruttori che lo usano correttamente, ma non è sempre cosi e tu lo saprai ne avrai visti di campi dove si usa male tutt'oggi Inoltre a volte è difficile spiegare al propietario a non abusarne |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
|
![]() Quote:
Proprio accanto al campo dove vado io ce n'è un'altro dove viene utilizzato il metodo coercitivo utilizzando lo strozzo e lì sì che lo usano per far male al cane e ne abusano.... Ti lascio immaginare i risultati. Molte delle persone che vanno in quel campo, poi, finiscono per venire in quello dove sono io perchè devono "recuperare" il cane.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guest
Posts: n/a
|
![]()
Infatti ne ho vsto anch'io, a dire il vero qualcuno aveva anche le punte...ma facevano un piede da paura...in tutti i sensi
![]() Certo non è cosi in tutti i campi dove lo si adopera immagino, a me non è mai capitato di veder lavorare con lo strozzo in un metodo corretto, anzi mi paicerebbe vederlo, ma ripeto questo non vuol dire che non esistono o che siano tutti da abolire. dico solo che è uno strumentio delicato dove è facile usarlo male, ma d'altra parte anche un semplice guinzaglio attaccato ad una pettorina che tira sempre il cane è usato male ![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
|
![]() Quote:
Comunque al campo dove andiamo noi, l'addestratore, lo strozzo, ce lo faceva usare nell'educazione di base, ma nell'agility ci ha fatto usare il fisso, perchè con lo strozzo il nostro addestratore ha già visto un cane rimanere impiccato perchè si era attaccato da qualche parte mentre cadeva dalla passerella.... Non oso immaginare! Ti dò ragione anche per il discorso che col metodo coercitivo fanno subito tutto quello che il padrone gli ordina, ma, purtroppo, lo fanno solo perchè collegano l'ordine al dolore e non perchè rispettano il padrone. ![]()
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|