Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 30-11-2008, 00:07   #1
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

Quote:
Originally Posted by BWolf View Post
noi ci svegliamo, ci laviamo i denti, beviamo una tazza di caffè, facciamo colazione e nel frattempo lui è sempre lì attaccato a noi che ci segue
Mentre noi facciamo tutte quelle cose, la nostra ronfa tranquilla nella sua ciambellona in camera da letto e capita sovente che devo sollecitarla a tirarsi sù per la passeggiata mattutina prima di andare a lavoro e la cosa splendida che ci riempe di soddisfazioni e vederla dirigersi tranquilla e rilassata in giardino al rientro, dove trascorre da sola la mattinata fino al mio rientro per la pausa pranzo.....niente box o recintitanto tanto movimento tutti giorni e non per farla stancare (e un termine che non mi piace) ma per farle fare il cane ....oltre all'addestramento-educazione ecc...ci sono le corse sfrenate in campagna, ogni tanto il letame sul quale rotolarsi (anche s'è insopportabile per noi) la flora da annusare minuziosamente,
qualche buca da scavare magari per nasconderci qualche ossa scovata chissà dove e con un pò di fortuna qualche amichetto peloso con cui giocare

Angela Michele e Rajka
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 30-11-2008, 00:12   #2
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by anastasia View Post
Mentre noi facciamo tutte quelle cose, la nostra ronfa tranquilla nella sua ciambellona in camera da letto e capita sovente che devo sollecitarla a tirarsi sù per la passeggiata mattutina prima di andare a lavoro e la cosa splendida che ci riempe di soddisfazioni e vederla dirigersi tranquilla e rilassata in giardino al rientro, dove trascorre da sola la mattinata fino al mio rientro per la pausa pranzo.....niente box o recintitanto tanto movimento tutti giorni e non per farla stancare (e un termine che non mi piace) ma per farle fare il cane ....oltre all'addestramento-educazione ecc...ci sono le corse sfrenate in campagna, ogni tanto il letame sul quale rotolarsi (anche s'è insopportabile per noi) la flora da annusare minuziosamente,
qualche buca da scavare magari per nasconderci qualche ossa scovata chissà dove e con un pò di fortuna qualche amichetto peloso con cui giocare

Angela Michele e Rajka
Sì ma io so qual'è in realtà il vostro segreto..... l'avete fatta ingrassare apposta così non salta le recinzioni e non si stanca a tenervi dietro in casa....
scherzooooo
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 30-11-2008, 00:22   #3
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post
Sì ma io so qual'è in realtà il vostro segreto..... l'avete fatta ingrassare apposta così non salta le recinzioni e non si stanca a tenervi dietro in casa....
scherzooooo
Però, anche questa potrebbe essere un idea
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 30-11-2008, 00:48   #4
BWolf
Ely, Yuk e Megh
 
BWolf's Avatar
 
Join Date: Mar 2006
Location: Bologna
Posts: 994
Send a message via MSN to BWolf Send a message via Skype™ to BWolf
Default

Anastasia,
si parlava di ansia da separazione ed ho detto la mia opinione.

Se tu non hai il problema, bene, meglio per te. Ma cosa c'entra? Ovvio, che se hai un cane "pelandrone" come il mio Yuk non avrai necessità di nulla... quindi?

NON credo che la questione sia una peculiarità del popolo italiano. Conosco molti soggetti di famiglie non italiane che soffrono del medesimo problema. Basta leggere qualche forum estero o qualche libro e si può agevolmente constatare quanto siano frequenti questi casini. Non è una questione di popoli, ma di persone.

Stefano
__________________
Stefano, Fulvia, Ely, Yuk e Megh

Il blog dei lupastri di Ca' Desideria
BWolf jest offline   Reply With Quote
Old 30-11-2008, 01:17   #5
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
NON credo che la questione sia una peculiarità del popolo italiano. Conosco molti soggetti di famiglie non italiane che soffrono del medesimo problema. Basta leggere qualche forum estero o qualche libro e si può agevolmente constatare quanto siano frequenti questi casini. Non è una questione di popoli, ma di persone.
Tu dici? Mah...non lo so, ma non sono molto convinta. Io non leggo gli altri forum. Ho solo pensato alle diverse culture che formano i popoli e le persone che ne fanno parte. Basta vedere come tirano su i loro figli, molto più spartani, smaliziati e con meno "pippe" (scusate il francese) dei nostri. Così pensavo che se la gestione fosse diversa anche questa patogia fosse meno frequente. Forse sbaglio.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 30-11-2008, 01:41   #6
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

Stefano,
forse non hai capito, ma il mio quotarti voleva significare che concordo con quanto hai scritto sulla necessità di far sfogare i cani come possibile soluzione al problema, poi se chi non ha il problema non può intervenire.....
per quanto riguarda il mio cane ti assicuro che non è per nulla pelandrone e i risultati ottenuti sono il frutto di lungo e duro lavoro.

Per quanto riguarda la patologia su i clc esteri, non mi sono proprio espressa in merito, stavo semplicemente rispondendo al post di Alessandra e mi ponevo lo stesso quesito.

Chiedo scusa a Marco se con i miei interventi sono andata OT

ciao Angela
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 30-11-2008, 02:28   #7
BWolf
Ely, Yuk e Megh
 
BWolf's Avatar
 
Join Date: Mar 2006
Location: Bologna
Posts: 994
Send a message via MSN to BWolf Send a message via Skype™ to BWolf
Default

Quote:
Originally Posted by anastasia View Post
Stefano,
fpoi se chi non ha il problema non può intervenire.....
ci mancherebbe: anche io non ce l'ho ma sono intervenuto... con un'idea/suggerimento che ritengo poter essere utile per migliorare un po' una situazione del genere

Sul "pelandrone" poi ho probabilmente utilizzato un termine ambiguo che comunque non voleva offendere nessuno, anzi... non mi è venuto un termine migliore che fosse l'esatto contrario di "iperattivo-scassatutto-etc-etc"

Notte,

Stefano
__________________
Stefano, Fulvia, Ely, Yuk e Megh

Il blog dei lupastri di Ca' Desideria
BWolf jest offline   Reply With Quote
Old 30-11-2008, 15:45   #8
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Sono d'accordo per quanto riguarda il fargli fare tanto movimento e sopratutto corse ..il loro fisico ne ha bisogno,devono scaricare le loro infinite energie ,come noi se avessimo tante energie e vorremmo andare invece dobbiamo stare fermi ,diventiamo nervosi anche noimagari non distruggeremo un divano ma sicuramente ci prenderebbe l'angoscia
Mi è capitato di incontrare qualche persona che vedendo blesk si fermava e mi diceva che bello che bravo ecc..dove si prendono ?abbiamo spazio prato ecc..e cosi gli ho spiegato che piu che il prato dovrebbero avere il tempo.
Non so i vostri ma il mio nonostante abbiamo molto terreno intorno lui se è solo sta fermo davanti la porta della sala,non l'ho mai visto correre da solo ,corre se gli lancio una pallina o in questi giorni la neve..
o se giochiamo che io faccio finta di prenderlo ,butto fuori un braccio e gli dico (ti ho preso !)e allora lui corre come un fulmine(solo che poi..è brutto quando invece lui vuole correre dietro a me)alla fine delle nostre corse lui è tranquillo e rilassato,si mette giu e dorme o mi segue in casa tranquillo con la sua facciona befanosa
Questo discorso non lo faccio per marco,ne aprofofitto di questo discorso per chi legge e fa il ragionamento lo prendo perche ho tanto terreno,tanto prato,non significa niente se non si ha il tempo .
ciao Fra
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 22:56.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org