|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
Quote:
tanto tanto movimento tutti giorni e non per farla stancare (e un termine che non mi piace) ma per farle fare il cane ....oltre all'addestramento-educazione ecc...ci sono le corse sfrenate in campagna, ogni tanto il letame sul quale rotolarsi (anche s'è insopportabile per noi) la flora da annusare minuziosamente, qualche buca da scavare magari per nasconderci qualche ossa scovata chissà dove e con un pò di fortuna qualche amichetto peloso con cui giocare Angela Michele e Rajka |
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Quote:
![]() scherzooooo |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Ely, Yuk e Megh
|
Anastasia,
si parlava di ansia da separazione ed ho detto la mia opinione. Se tu non hai il problema, bene, meglio per te. Ma cosa c'entra? NON credo che la questione sia una peculiarità del popolo italiano. Conosco molti soggetti di famiglie non italiane che soffrono del medesimo problema. Basta leggere qualche forum estero o qualche libro e si può agevolmente constatare quanto siano frequenti questi casini. Non è una questione di popoli, ma di persone. Stefano |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
Stefano,
forse non hai capito, ma il mio quotarti voleva significare che concordo con quanto hai scritto sulla necessità di far sfogare i cani come possibile soluzione al problema, poi se chi non ha il problema non può intervenire..... per quanto riguarda il mio cane ti assicuro che non è per nulla pelandrone e i risultati ottenuti sono il frutto di lungo e duro lavoro. Per quanto riguarda la patologia su i clc esteri, non mi sono proprio espressa in merito, stavo semplicemente rispondendo al post di Alessandra e mi ponevo lo stesso quesito. Chiedo scusa a Marco se con i miei interventi sono andata OT ciao Angela |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Ely, Yuk e Megh
|
Quote:
![]() Sul "pelandrone" poi ho probabilmente utilizzato un termine ambiguo che comunque non voleva offendere nessuno, anzi... non mi è venuto un termine migliore che fosse l'esatto contrario di "iperattivo-scassatutto-etc-etc" Notte, Stefano |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
Sono d'accordo per quanto riguarda il fargli fare tanto movimento e sopratutto corse ..il loro fisico ne ha bisogno,devono scaricare le loro infinite energie ,come noi se avessimo tante energie e vorremmo andare invece dobbiamo stare fermi ,diventiamo nervosi anche noi
Mi è capitato di incontrare qualche persona che vedendo blesk si fermava e mi diceva che bello che bravo ecc..dove si prendono ?abbiamo spazio prato ecc..e cosi gli ho spiegato che piu che il prato dovrebbero avere il tempo. Non so i vostri ma il mio nonostante abbiamo molto terreno intorno lui se è solo sta fermo davanti la porta della sala,non l'ho mai visto correre da solo ,corre se gli lancio una pallina o in questi giorni la neve.. o se giochiamo che io faccio finta di prenderlo ,butto fuori un braccio e gli dico (ti ho preso !)e allora lui corre come un fulmine Questo discorso non lo faccio per marco,ne aprofofitto di questo discorso per chi legge e fa il ragionamento lo prendo perche ho tanto terreno,tanto prato,non significa niente se non si ha il tempo . ciao Fra
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
|
|
![]() |
| Thread Tools | |
| Display Modes | |
|
|