Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 30-11-2008, 01:41   #1
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

Stefano,
forse non hai capito, ma il mio quotarti voleva significare che concordo con quanto hai scritto sulla necessità di far sfogare i cani come possibile soluzione al problema, poi se chi non ha il problema non può intervenire.....
per quanto riguarda il mio cane ti assicuro che non è per nulla pelandrone e i risultati ottenuti sono il frutto di lungo e duro lavoro.

Per quanto riguarda la patologia su i clc esteri, non mi sono proprio espressa in merito, stavo semplicemente rispondendo al post di Alessandra e mi ponevo lo stesso quesito.

Chiedo scusa a Marco se con i miei interventi sono andata OT

ciao Angela
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 30-11-2008, 02:28   #2
BWolf
Ely, Yuk e Megh
 
BWolf's Avatar
 
Join Date: Mar 2006
Location: Bologna
Posts: 994
Send a message via MSN to BWolf Send a message via Skype™ to BWolf
Default

Quote:
Originally Posted by anastasia View Post
Stefano,
fpoi se chi non ha il problema non può intervenire.....
ci mancherebbe: anche io non ce l'ho ma sono intervenuto... con un'idea/suggerimento che ritengo poter essere utile per migliorare un po' una situazione del genere

Sul "pelandrone" poi ho probabilmente utilizzato un termine ambiguo che comunque non voleva offendere nessuno, anzi... non mi è venuto un termine migliore che fosse l'esatto contrario di "iperattivo-scassatutto-etc-etc"

Notte,

Stefano
__________________
Stefano, Fulvia, Ely, Yuk e Megh

Il blog dei lupastri di Ca' Desideria
BWolf jest offline   Reply With Quote
Old 30-11-2008, 15:45   #3
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Sono d'accordo per quanto riguarda il fargli fare tanto movimento e sopratutto corse ..il loro fisico ne ha bisogno,devono scaricare le loro infinite energie ,come noi se avessimo tante energie e vorremmo andare invece dobbiamo stare fermi ,diventiamo nervosi anche noimagari non distruggeremo un divano ma sicuramente ci prenderebbe l'angoscia
Mi è capitato di incontrare qualche persona che vedendo blesk si fermava e mi diceva che bello che bravo ecc..dove si prendono ?abbiamo spazio prato ecc..e cosi gli ho spiegato che piu che il prato dovrebbero avere il tempo.
Non so i vostri ma il mio nonostante abbiamo molto terreno intorno lui se è solo sta fermo davanti la porta della sala,non l'ho mai visto correre da solo ,corre se gli lancio una pallina o in questi giorni la neve..
o se giochiamo che io faccio finta di prenderlo ,butto fuori un braccio e gli dico (ti ho preso !)e allora lui corre come un fulmine(solo che poi..è brutto quando invece lui vuole correre dietro a me)alla fine delle nostre corse lui è tranquillo e rilassato,si mette giu e dorme o mi segue in casa tranquillo con la sua facciona befanosa
Questo discorso non lo faccio per marco,ne aprofofitto di questo discorso per chi legge e fa il ragionamento lo prendo perche ho tanto terreno,tanto prato,non significa niente se non si ha il tempo .
ciao Fra
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 30-11-2008, 16:00   #4
chiara.giardini
Gwen e Aiko
 
chiara.giardini's Avatar
 
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
Default

ora non è per essere antipatica...ma secondo voi uno che ha un cane con questo problema, essendo iper attivo, iper distruttivo non ci pensa a far fare del movimento al proprio cane?...il problema non è questo...Gwen anche se la stanchi tutto il giorno, se esco senza di lei entra in ansia comunque...purtroppo è un problema di base psicologica, chi ha il cane che non ne soffre è difficile capisca fino in fondo di cosa si parla...tranquilli che chi ha questo problema più o meno le ha provate tutte...ora aspetto i risultati di due agosto sperando riesca nel tentavivo...e ci spero davvero..
__________________
Aiko e Gwen
chiara.giardini jest offline   Reply With Quote
Old 30-11-2008, 16:12   #5
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Scusami tu Chiara,forse non avendo questo problema cosi evidenziato come avete vissuto voi non dovrei parlare ,in blesk stava iniziando ,anche lui è molto attaccato a me è sempre incollato ai miei piedi ,l'ho risolta facendoglielo vivere in modo non traumatico all'inizio uscivo un po e poi tornavo e poi ogni volta che andavo lui sapeva che tornavo (e non si scollava da davanti al cancello)mi aspettava tranquillo perche sapeva che io non andavo a divertirmi senza di lui perche le nostre corse gia le avevamo fatte ,questo è quello che è successo e sta succedendo a noi ,
Ma mi rendo conto che il malessere della separazione che hanno i vostri dev'essere brutto e mi dispiace un casino.spero che tra tutte le testimonianze di chi ha questo "problema"o di chi non lo ha come nel mio caso e cerca di spiegare come vive le proprie uscite e come le fa vivere al cane forse si arriva ad una linea di capire il perche di questa ansia che nasce dentro di loro,
Che non credo si risolvera con dei farmaci,i farmaci lo maschereranno solo ma il problema rimane fino che non si trova il motivo in cui è nato,so che non è facile e mi dispiace ,sono convinta però che potete trovare una soluzione
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 30-11-2008, 16:43   #6
JoeFalchetto
- Makhai -
 
JoeFalchetto's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: Genova
Posts: 408
Default

Chià probabilmente ci hai già provato, ma con Mak mi è stato consigliato di iniziare con calma a separarlo da me anche quando siamo tutti e due in casa. Del tipo chiudere la porta della camera lasciandolo fuori per un pò, magari anche di notte quando dormi...se poi si apre la porta pazienza...continui lo stesso. Insomma prenderti i tuoi spazi. Secondo me a questo punto dovresti agire lentissimamente, senza fretta, iniziando da queste piccole cose. Fossi in te riproverei da capo a lasciarla sola aumentando il tempo di pochissimo, tipo di 5 minuti in 5 minuti, senza considerarla non per 10 minuti quando si rientra, come ho letto spesso qua, ma per mezz'ora prima di uscire e per mezz'ora dopo essere rientrata, in modo da non enfatizzare per niente la tua uscita..
Secondo me ormai è talmente abituata ad essere sempre con te che l'unico modo per insegnarle a stare sola è farlo con una lentezza e attenzione maniacale, pondendosi piccolissimi obiettivi in quanto a tempo. Per una settimana il tuo obiettivo sono i 5 minuti. Per la settimana dopo 10...e così via..senza fretta. Che ne pensi?
__________________
Enjoy the silence

JoeFalchetto jest offline   Reply With Quote
Old 30-11-2008, 18:30   #7
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

mi sembra logico che nella situazione in cui è marco il farlo stancare o iniziare a uscire a poco a poco può solo alleviare il problema ma non risolverlo,ormai è caduto nella patologia ,non sò se è giusto o no dare dei farmaci ,io non ho le conoscenze adeguate per sapere quali sono i rischi e se funzionano davvero o no..

però si torna al solito punto quando uno si prende un clc deve conoscere tutti i suoi pregi ma soprattutto i difetti cercando fin da cucciolo di scongiurare qualsiasi tipo di comportamento sbagliato sia verso il padrone sia verso cose/animali/educazione cc..ed è per questo che il farlo stancare,l'abituarlo fin da cucciolo al fatto che usciamo e torniamo,il prendersi i propri spazi all'interno della casa o dare degli spazi appositi per lui che diventano fondamentali accortezze che ci possono scongiurare patologie e sofferenze inutili per il cane!
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"

Last edited by wilupi!; 30-11-2008 at 18:32.
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 02:18.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org