Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 15-06-2009, 16:49   #1
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

Che dire... Ariska è cattiva con tutte indistintamente, piccole, grandi vecchie, sottomesse e non.

Il problema è che non vuole stabilire la gerarchia, le aggredisce mordendole immediatamente, PER ME E' UNA BATTAGLIA PERSA, non so spiegarmi il perchè e oramai convivo con questa "maledizione", perchè di questo si tratta

Maurizio

Idem per la mia Grisa... e la cosa, oltre che dispiacermi enormemente, non la trovo nemmeno giusta... credo che il futuro di questa razza sarà fortemente condizionato se gli allevatori non cercheranno in qualche modo di eliminare (o almeno ridurre in modo significativo) questo "difetto" caratteriale che io riterngo "imperdonabile". Ma la cosa che maggiormente mi dispiace è sentire in alcuni di voi "quasi" l'orgoglio di avere un cane così, battutine o ironie su questi atteggiamenti di molti dei nostri cani. Ebbene l'immaturità di alcune affermazioni, che mi auguro, non trovino applicazione nel comportamento pratico la dice lunga sulla strada da percorrere affinchè questa razza possa divenire "accettata" universalmente.
Piccolo aneddoto ,successo al sottoscritto, e che mi auguro possa servire alla generale comprensione:
Tempo di caccia, io me ne vado "tranquillo" con la "disgraziata" sciolta ( so che non si potrebbe) per un magnifico bosco di faggi, ovviamente la cagna va e viene liberamente, si fa le sue annusate, scompare, ritorna dopo 10-15 minuti, io mi godo i silenzi e le atmosfere di questo magnifico bosco, scatto qualche foto, rifletto sulla magnificenza della vita dei boschi, insomma un bellissimo momento d'intimità, chi va per boschi credo mi comprenda. Improvvisamente sento strepitare, sbraitare, e lunghi guaiti di dolore seguiti da un paio di fucilate ravvicinate... intuisco, corro a perdifiato verso il luogo, per fortuna poco lontano, e vi descrivo la scena:
c'era una femmina di segugio sanguinante sul collo e sulla groppa, due cacciatori incazzatissimi, comprendete la parola incazzatissimi? Oltre che agitati che in maniera concitata mi raccontano di aver visto un cane, forse un lupo dice uno, che sbucato improvvisamente dal bosco ha aggredito le loro cagne ferendone una, per fortuna non in modo grave, e facendo scappare chissà dove le altre due... le fucilate non hanno raggiunto la Grisa per pura fortuna, la quale ovviamente e aggiungo vigliaccamente è risparita nel bosco, per riapparire una mezzoretta dopo ben certa che la situazione si fosse tranquillizzata. Ovviamente non ho avuto il coraggio di dire ai due che la cagna fosse mia, non per i danni che, anzi, avrei pagato volentieri ma proprio per la vergogna che provavo nei loro confronti. Non so se l'hanno "bevuta" certo è che se avessero potuto fucilarla non ci avrebbero pensato un solo secondo, oltretutto con l'avallo legale in quanto attaccati nell'esercizio di una (piaccia o no ) legale attività.
Ora immaginate che la stessa situazione capiti a voi, che il vostro AMATISSIMO cane venga azzannato e magari ucciso da un altro, sareste così' comprensivi e orgogliosi? Credo che il nostro benessere passi SEMPRE attraverso quello degli altri... è un principio elementare, spesso dimenticato dai più, buona riflessione.
Rugg&grisa
duska jest offline   Reply With Quote
Old 15-06-2009, 17:53   #2
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Lasciare libero un cane senza averne il minimo controllo (" va e la rivedo ogni 15 minuti" ) per di più in zona di caccia è da veri irresponsabili.

Chi invece è consapevole dei pregi e dei LIMITI del suo cane, probabilmente, oltre a far qualche battuta, si adopera anche affinché certi episodi possano rimanere solo divertenti aneddoti.

Poi, sul presunto "diritto" dei cacciatori di sparare a chiunque loro piaccia (è noto infatti che nei parchi cittadini le risse tra cani normalmente si risolvono a suon di revolverate) meglio glissare...per non trascendere
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 15-06-2009, 18:13   #3
FRANCESCA
Senior Member
 
FRANCESCA's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
Default

OT: il mio quesito :

Ho comprato la museruala a Branko e sto abituandolo graduatamente a tenerla. Devo dire che è anche abbastanza bravo porello .
Premesso che Branko si allontana al max di 100 mts se mi vede altrimenti sta a vista, comunque ho cominciato a fargli indossare la museruola quando lo lascio sciolto, per evitare episodi di gente isterica
La mia domanda e paura è: Se Branko indossando la museruola incontra un cane tosto e inca@@so senza (e ce ne sono tanti ), come fa a difendersi?

Scusate l'ot
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko
FRANCESCA jest offline   Reply With Quote
Old 15-06-2009, 19:22   #4
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

non m'interessa il vostro giudizio sulla mia irresponsabilità, ne della vostra o meno approvazione sulla pratica della caccia, quanto evidenziare i LIMITI caratteriali del CLC (naturalmente non i vostri ) che sicuramente sono i migliori e mansueti CLC "der monno" (sarà l'aria di Roma?)
Quanto poi risolvere il problema a revolverate, beh! probabilmente dalle vostre parti si usa così, io la penso in modo differente.
duska jest offline   Reply With Quote
Old 15-06-2009, 19:55   #5
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Non ti interessa il giudizio ma precedentemente ti sbrighi a dare patenti di immaturità agli altri..ok, contento tu, con il tuo cane ci puoi fare quel che preferisci.

Però, visto che qui leggono e scrivono parecchi neofiti, forse i "vecchi" farebbero bene a consigliare loro nel modo più opportuno.
Nei boschi il cane in teoria nemmeno potrebbe stare slegato ! (se parliamo di legge)
Quindi, se il cane si fa gli affari suoi all' ingrande, è bene tenerlo al guinzaglio e liberarlo solo quando si è sicuri.

Non è nemmeno bello che il cane scompaia dalla vista ! Potrebbe ficcarsi nei guai o mangiare qualcosa senza che noi ce ne accorgiamo. Il cane deve stare sempre vicino e a vista, meglio se ci cammina dietro se siamo lungo un sentiero...meglio ancora se rimane sul sentiero e non va per farfalle.

Per quanto riguarda i limiti caratteriali è vero, ma noi almeno eravamo ben consci di questo prima di prenderlo...chi si lamenta o è stato male informato o avrebbe fatto bene a prendersi...che cosa ? Sicuramente non un labrador, visto che le poche volte che siamo stati aggrediti erano sempre e solo labrador o golden

Sempre che poi di limiti reali si tratti e non di una educazione sbagliata o di esperienze negative che hanno influito nel carattere del soggetto.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 15-06-2009, 22:18   #6
Tatanka1094
WEREWOLF
 
Tatanka1094's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
Default

Quote:
Originally Posted by duska View Post
non m'interessa il vostro giudizio sulla mia irresponsabilità, ne della vostra o meno approvazione sulla pratica della caccia, quanto evidenziare i LIMITI caratteriali del CLC (naturalmente non i vostri ) che sicuramente sono i migliori e mansueti CLC "der monno" (sarà l'aria di Roma?)
Quanto poi risolvere il problema a revolverate, beh! probabilmente dalle vostre parti si usa così, io la penso in modo differente.
E' proprio dalla irresponsabilità dei padroni che nascono i problemi!
Quando lo hai preso lo sapevi che il CLC rientra tra i cani di guardia e difesa? Questi hanno tutti un carattere abbastanza forte, soprattutto con gli altri cani, e come hai sentito prima non sono solo questi a buttarsi addosso ad altri cani, ma anche piccoli terrier, bassotti ecc...
E tu dici :

...credo che il futuro di questa razza sarà fortemente condizionato se gli allevatori non cercheranno in qualche modo di eliminare (o almeno ridurre in modo significativo) questo "difetto" caratteriale che io riterngo "imperdonabile

Tu dici che hanno un grave difetto caratteriale?
Colgo l'occasione per chiedere a tutti i proprietari di CLC una cosa che è da tempo che ci penso e che esce fuori spesso quando parlo con gli amici:
Il vostro cane ha mai morso una persona? Quante volte si dimostra aggressivo verso gli uomini o ha verso loro scatti improvvisi di aggressività atti a morderlo?
Il mio ho notato che con le persone si lascia accarezzare benissimo, o si mette a giocare e il problema è che può essere troppo vivace e non essendo piccolo potrebbe procurare qualche danno, ma è diverso dall'attaccare per mordere. L'ho visto aggressivo solo quando passano i "vu cumprà", e diventa agitato quando una persona che ha paura lo fissa! I vostri?
Ora ci saranno mille caratteri per mile cani ma anche alle mostre ho notato che gli altri CLC sono abbastanza tranquilli con le persone, poi che alcuni non sopportano, chi più e chi meno, gli altri cani penso che sia un problema minore, come dice Navarre il cane va tenuto al guinzaglio, e condivido anche tutto il resto!
__________________
Tatanka1094 jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 10:04   #7
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

Quote:
Originally Posted by duska View Post
non m'interessa il vostro giudizio sulla mia irresponsabilità, ne della vostra o meno approvazione sulla pratica della caccia, quanto evidenziare i LIMITI caratteriali del CLC (naturalmente non i vostri ) che sicuramente sono i migliori e mansueti CLC "der monno" (sarà l'aria di Roma?)
Quanto poi risolvere il problema a revolverate, beh! probabilmente dalle vostre parti si usa così, io la penso in modo differente.
secondo me in questo caso il LIMITE è stato del padrone e non del cane.
Vado spessissimo per boschi e in toscana di cacciatori ce ne sono e tanti.Conosco persone,bravissime persone,che fanno i cacciatori che però se gli sbucasse un simil lupo che agguanta al collo il loro cane fino a farlo sanguinare non ci penserebbero due volte a dargli una fucilata....giusto o sbagliato è cosi quindi stà al cervello del padrone prevenirlo.
Alla fine è per colpa di questi atteggiamenti che non si può liberare il cane nel bosco perchè i padroni non sanno o non sono abbastanza responsabili nel controllarlo,lo lasciano libero di fare ciò che vuole,aggredire altri cani,inseguire e uccidere i selvatici,essere soli e liberi quando incontri una persona che magari ha paura.

io non amo per niente i clc eccessivamente ringhiosi,quelli che ti allungano il braccio per i versi che fanno,quelli che se vedono un cane a 100 m iniziano a sbraitare,quelli che mordono anche cuccioloni o femmine....mi sembra un atteggiamento stupido e il padrone può influenzare e di molto questo suo atteggiamento.
Quello che auspico io è solo che il clc diventi un cane più addestrabile,non un pelouches,ma semplicemente un cane equilibrato che non si tira indietro se viene attaccato ma che riesca a passare a qualche metro da un altro maschio tranquillo senza fare scene da leoni.
io quando sono nel bosco non perdo mai di vista il mio cane e se ci sono delle curve sul sentiero lo richiamo indietro,se incrocio una persona lo lego e lo libero subito dopo,a far cosi' non ho mai trovato da discutere.
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 10:53   #8
FRANCESCA
Senior Member
 
FRANCESCA's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Cantagallo
Posts: 1,826
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
io quando sono nel bosco non perdo mai di vista il mio cane e se ci sono delle curve sul sentiero lo richiamo indietro,se incrocio una persona lo lego e lo libero subito dopo,a far cosi' non ho mai trovato da discutere.
Anch'io faccio esattamente come te.
Quando vado a giro nel bosco con Branko sto sempre allerta e cerco sempre di non perderlo di vista.
Bisogna rispettare anche le altre persone che decidono di fare una passeggiata nel bosco. Penso sia la prima cosa da considerare.
Anche perchè lo facevo anche quando il CLC non ce l'avevo e andavo per bosco con le mie due setter inglesi.
Nonostante fossero le cagnoline più buone della terra, se vedevo persone che arrivavano le richiamavo e le legavo.
Una persona può essere terrorizzata anche da un cane piccolissimo, ma non per questo non deve essere libera di fare una passeggiata...
__________________
Francesca, Leonardo, Duccio & Branko
FRANCESCA jest offline   Reply With Quote
Old 15-06-2009, 22:42   #9
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Quote:
Originally Posted by FRANCESCA View Post
OT: il mio quesito :

Ho comprato la museruala a Branko e sto abituandolo graduatamente a tenerla. Devo dire che è anche abbastanza bravo porello .
Premesso che Branko si allontana al max di 100 mts se mi vede altrimenti sta a vista, comunque ho cominciato a fargli indossare la museruola quando lo lascio sciolto, per evitare episodi di gente isterica
La mia domanda e paura è: Se Branko indossando la museruola incontra un cane tosto e inca@@so senza (e ce ne sono tanti ), come fa a difendersi?

Scusate l'ot
è nella cacca
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 08:39   #10
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Quote:
Originally Posted by duska View Post
Ebbene l'immaturità di alcune affermazioni, che mi auguro, non trovino applicazione nel comportamento pratico la dice lunga sulla strada da percorrere affinchè questa razza possa divenire "accettata" universalmente.
Perdonami anche se non ti interessa lo dico comunque: trovo molto più immaturo liberare un cane che sai essere aggressivo verso gli altri cani mentre ti godi i fattacci tuoi nel bosco. Anzi direi che è da irresponsabili..
Se ho un cane aggressivo verso gli altri cani, che se liberata si fa i fattacci suoi sarebbe meglio tenerlo al guinzaglio.

E' un bene, anzi è doveroso informarsi sulle caratteristiche caratteriali del CLC e non nascondersi dietro un dito, ma è altrettanto giusto comportarsi di conseguenza e soprattutto con responsabilità (ho capito bene, non hai nemmeno detto loro che il cane era tuo ?).
Il 90% delle aggressioni succedono proprio perchè le persone fanno questo genere di errori: chissenefrega se incontro un altro cane, chissenefrega se non torna al richiamo..vado per boschi e lo mollo...se incontro qualcuno si arrangerà...
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 09:30   #11
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by duska View Post
questo "difetto" caratteriale che io riterngo "imperdonabile". Ma la cosa che maggiormente mi dispiace è sentire in alcuni di voi "quasi" l'orgoglio di avere un cane così, battutine o ironie su questi atteggiamenti di molti dei nostri cani.
Due cose: come ho già scritto il "voler sottomettere" del mio cane è per me il suo più grande difetto, e faccio e farò quello che posso per smorzare questo suo istinto... però...

1. al campo abbiamo 2 pastori tedeschi, femmine, che non possono stare libere a "giocare" con gli altri cani. Lavorano senza problemi, sono sotto controllo del conduttore, una ha già il brevetto di ricerca in superficie, l'altra l'avrà presto, ma se da libere pigliano un cagnetto... saluti al cagnetto.
Conosco tanti PT così... e non solo PT, persino border collie e labrador che cercano la rissa.

2. parlavo giusto l'altra sera con una addestratrice, e diverse volte mi è stato fatto lo stesso discorso, al campo.
Quando il mio clc ringhia o vuole sottomettere io mi arrabbio, voglio farlo smettere, ma quando mi arrabbio troppo... di solito mi "ricordano" che noi pretendiamo che un cane come il clc viva in una condizione (il "siamo tutti amici... magari dentro un recinto") per loro innaturale. Non esisterebbe quella situazione in natura, siamo noi a metterceli e ad aspettarci che ci stiano comportandosi come pelouches.
Per cui quando lo fa IO devo essere in grado di prendere il controllo e/o di anticiparlo, non si aspettano che LUI non abbia più istinti.


Ok, dobbiamo essere il leader, il capobranco, quello che volete, dobbiamo abituarli, socializzarli, selezionare il carattere, smussarlo, ovvio che non dovrebbero essere dei killer, nessun cane dovrebbe esserlo, abbassare l'aggressività intraspecifica, cercare cani più stabili e non paurosi... basta che la direzione della selezione non porti al pelouche a forma di lupo, quando di razze da compagnia ce ne sono a bizzeffe.

In sintesi... tra una iena e una Isotta (la lupa di Elisa che se ne sta libera in mezzo a 20 clc senza fare una piega), preferisco Isotta,
ma tra cane pelouche e, che ne so, un pastore belga... preferisco il secondo, e spesso non è un cane che brilla per amore verso i propri simili.

Il clc dovrebbe essere e restare (anzi... diventare) un cane da lavoro, se si vuole il bel cagnone da portare al parco... di razze di cane ce ne sono tante, tra cui scegliere.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 09:58   #12
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Micaela....grazie..per me è un gran complimento.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 10:17   #13
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

per: Navarri, Tatanka, ElisaP e gli altri...

tranquilli ragazzi, vivete la vostra vita e vostri cani come meglio credete, fate pure finta che non ci siano i problemi, anzi continuate a "produrre" CLC in quantità industriale, immaginando di vivere nel magico mondo di Manitù (vero Tatanka?) tanto la realtà non la cambiate, e i problemi che arriveranno per questi animali saranno SEMPRE e SOLO degli altri... tanto VOI non verrete mai informati delle soppressioni +o- cruente di CLC... per i Navarri visto che sapete tutto, tutto vedete e tutto INSEGNATE, vi siete mai chiesti che rapporto statistico c'è tra nascite e numero effettivo di CLC in vita? Nel mio piccolo e solo nella provincia di Vicenza ho notizia di 7 abbattimenti, e guardate che non è necessario andare dal vet. e non tirate fuori la solita solfa della legge che se qualcuno se lo dimentica ricordo che viviamo in italia... a questi aggiungiamo quanti CLC vivono in canile (pochi per la verità in quanto difficili da gestire anche per loro) e guardate ragazzi che quando in un canile abbattono un cane mica ve lo vengono a dire "piagnnucolando" su wolfdog... Vi siete mai chiesti perchè l'Inghilterra (dalla quale credo abbiamo ben poco da insegnare in termini di animalismo) fa divieto assoluto d'importazione e allevamento di CLC ? Idem per la Norvegia? Comunque sia, al solito, la mia voleva solo essere una riflessione, vi garantisco che ho un'età che mi consente di comprendere da solo quando e se sbaglio, quindi scusate per il disturbo, continuate tranquilli a trastullarvi nel vostro mondo fatato, continuate a tenere i vostri cagnoli, legati, sedati, robotizzati, ingabbiati, insomma fate come vi pare... io cercherò di stare zitto per un pò godendomi a modo mio (irresponsabile) il mio cane e i MIEI problemi.
duska jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 10:32   #14
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Gli abbattimenti, il canile e tutto il resto ci sono perchè ci sono persone irresponsabili che non fanno i conti con la realtà e si pigliano un clc pur non sapendo gestire un cane come un clc.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 10:38   #15
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

per ElisaP:

A P P U N T O!!!
duska jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 11:07   #16
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Quote:
Originally Posted by duska View Post
per ElisaP:

A P P U N T O!!!
..idem.. qual'è il problema allora?
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 10:38   #17
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Le cazzate le abbiamo fatte tutti. L' importante è non star li a vantarsene

Il problema delle sempre più numerose soppressioni è -purtroppo- ben noto da tempo e fa il paio con la selezione ad capocchiam e l' effetto "moda" del clc.
E se tanti clc finiscono soppressi o sparacchiati è probabilmente perché ci sono troppi proprietari che la pensano esattamente come te.


p.s.
non avevo letto Elisa che più sinteticamente ha espresso il mio preciso concetto.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 10:45   #18
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by duska View Post
tranquilli ragazzi, vivete la vostra vita e vostri cani come meglio credete, fate pure finta che non ci siano i problemi, anzi continuate a "produrre" CLC in quantità industriale, immaginando di vivere nel magico mondo di Manitù (vero Tatanka?) tanto la realtà non la cambiate, e i problemi che arriveranno per questi animali saranno SEMPRE e SOLO degli altri... tanto VOI non verrete mai informati delle soppressioni +o- cruente di CLC...
A dire il vero aggiornando personalmente il sito adozioni ho una discreta idea della situazione (andi, vedrete che "bella" sorpresa apparirà sul sito in settimana).
Nessuno fa finta che i problemi non ci siano.

Comunque, in buona parte dei casi di canile e di clc abbattuti, se ti preoccupi anche di andare a vedere COME sono finiti lì, difficilmente trovi cani DAVVERO ingestibili, ma per lo più proprietari che si sono rotti le palle di un cane che ringhia o è esuberante o tira al guinzaglio e hanno deciso di attaccarlo ad una catena in giardino e lasciarlo lì.
Ah già, poi ci sono i proprietari a cui deve arrivare un bambino e allora fanno sparire il cane, poi quelli che traslocano, quelli che non vogliono le buche in giardino... tutti in canile o in adozione, e poi hanno anche la faccia di dirti ehi, avete un mese per trovargli casa o lo faccio abbattere.

Questi sono i cani in canile, perchè informarsi PRIMA di come è fatto sto cane è troppa fatica, e perchè sbattersi ad andare al campo è inimmaginabile.

Vogliono un cane BELLISSIMO, con il movimento, la mimica, l'intelligenza del lupo... ma non i difetti del lupo. Un po' troppo comodo, no?
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 10:50   #19
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

per Starjumper:

A P P U N T O!!!
duska jest offline   Reply With Quote
Old 16-06-2009, 11:01   #20
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by duska View Post
per Starjumper:

A P P U N T O!!!
...scusami, ma allora il problema è della razza o della gente?
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 22:36.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org