![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#11 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
tranquillo sì, ma non ha paura di niente, talvolta strafottente ![]() E' comunque un cucciolo di ottima indole, assomiglia tutto al padrone! ![]() Buona indole ma anche quotidiana ed estrema socializzazione: non porto fuori il cane dal giardino per fare la passeggiata domenicale o per portarlo a scuola, e anche questo aiuta molto a far risolvere alcuni problemi da soli. Io resto tuttora convinto che: - l'errore più comune che si fa con i cani è di trattarli come bambini - i rischi più grossi sono dovuti alla insicurezza del padrone - le schienate talvolta servono, soprattutto se danno risultati più di altri sistemi provati. (per inciso, il CLC è un cane tanto spartano da arrivare persino a fare danni appositamente per essere schienato per gioco/sfida/attenzione, occhio quindi al come e al quando) - il CLC è un cane spartano, attento e sensibile ma poco miciomiciobaubau - l'importante sono i risultati, e fin tanto che con i miei esperimenti da alchimista continuerò a non avere problemi col mio cane, mi faccio un baffo delle critiche di chi, nonostante i salti mortali, vive col proprio cane un regime di semilibertà condizionata. - Il CLC non è un cane pericoloso, ne dannatamente maleducato o particolarmente problematico. Tuttavia, proprio perchè il cane CLC potrebbe essere pericoloso, la prima domanda che un neofita interessato a prendersi carico di un CLC dovrebbe farsi è: saprei come affrontare l'assalto di un lupo?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|