Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 09-09-2009, 15:09   #1
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default La porta di merle

una vita che nessuno aggiorna questo thread !!!!!!
ragazzi... avete "cazzeggiato" quest'estate? nessuno ha letto nulla?

io avevo tanti libri da far fuori che si erano accumulati lentamente sul comodino durante l'anno, quindi - di cani - ho letto solo "LA PORTA DI MERLE" di Ted Kerasote ----- lo consiglio a tutti.....



"La storia è basata sull’incontro dell’autore con questo cane (precedentemente abbandonato) in un parco americano frequentato da molti cacciatori. Subito viene sottolineata la natura selvatica di quello che oramai è considerato un animale domestico ed è proprio su questa linea che si basa tutto il libro. L’autore afferma che spesso noi uomini tendiamo a umanizzare il cane e lo “costringiamo” ai nostri ritmi di vita e per questo a volte lo rendiamo infelice. Questa convinzione si concentra su un oggetto particolare, una porta per cani che consente a Merle l’assoluta libertà di entrare ed uscire, di autogestirsi "

"Merle e Ted Kerasote si sono incontrati nel deserto dello Utah. Merle aveva circa dieci mesi, era stato abbandonato e aveva l'aria di cercare qualcuno che lo adottasse. Ted aveva quarant'anni, scriveva articoli e saggi sugli animali ed era alla ricerca di un compagno a quattro zampe. Merle si è subito trasferito nella casa di Ted, che abita in una zona prevalentemente rurale, e Ted ha fatto installare una porta che permettesse a Merle di andare e tornare a suo piacere, completamente libero. In questo modo, fra i due si è instaurato un rapporto unico che ha insegnato molto a entrambi, ma soprattutto a Ted: gli ha insegnato che non si tratta solo di lasciare la porta aperta al mondo esterno (anche se è importante), quanto di lasciarla aperta ai nostri sentimenti, permettendo agli altri di entrare e uscire. "





relativamente al messaggio custodito nella storia ne ho parlato solo con sara di brethil in val di funes ...scambiandoci le nostre impressioni visto che anche lei lo aveva letto e apprezzato
voi cosa ne pensate? forza - chi l'ha già letto .... e gli altri che si mettano subito alla lettura!

dal canto mio posso dire che è ovvio che non è possibile applicare alla lettera il concetto di libertà assoluto espresso dall'autore ai nostri cani e nella nostra società, ma per quanto mi è possibile ho cercato di dare molta più libertà a misha per tutta l'estate e devo ricredermi nei risultati ottenuti..... certo la cosa per me è stata semplice, tutto il tempo a mia disposizione lo passavo in mezzo alla natura, ma il rapporto reciproco di fiducia e l'intesa tra noi ne ha avuto molto giovamento

per approfondire : http://www.kerasote.com/
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 09-09-2009, 15:27   #2
MariNoor
Member
 
MariNoor's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Posts: 827
Default

Beh, non posso che raccogliere questo invito...già il sottotitolo Lezioni da un cane libero pensatore mi attira troppo.
__________________
Mari e Jacky e Noor e Blizzard Amant Gris
MariNoor jest offline   Reply With Quote
Old 10-09-2009, 13:00   #3
arF«
Junior Member
 
arF«'s Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
una vita che nessuno aggiorna questo thread !!!!!!
ragazzi... avete "cazzeggiato" quest'estate? nessuno ha letto nulla?

io avevo tanti libri da far fuori che si erano accumulati lentamente sul comodino durante l'anno, quindi - di cani - ho letto solo "LA PORTA DI MERLE" di Ted Kerasote ----- lo consiglio a tutti.....
io mi sono dato alla lettura di riparazione per rimediare alla pila di volumi vergini che aveva preso le fattezze del faro di Alessandria

comunque del libro che consigli avevo già sentito qualcosa ma erano pareri discordi. vedrò se riesco ad inserirlo nell'ordine di lettura dopo le letture di primaria importanza. (ora è in corso un approfondimento sulle opere dell'illustre Konrad Lorend e del non da meno Luigi Boitani).

per quel che posso consigliarvi; sul numero di settembre di OASIS c'è un bell'articolo del prof. Luigi Boitani "IL LUPO URBANIZZATO". per chi non avesse la rivista dal link sotto è possibile visionare l'articolo da una scansione trovata in rete.

LINK ARTICOLO
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo.
arF« jest offline   Reply With Quote
Old 10-09-2009, 13:16   #4
wolflinx
http://www.flickr.com/pho
 
wolflinx's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Cattolica
Posts: 4,130
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
una vita che nessuno aggiorna questo thread !!!!!!
ragazzi... avete "cazzeggiato" quest'estate? nessuno ha letto nulla?

io avevo tanti libri da far fuori che si erano accumulati lentamente sul comodino durante l'anno, quindi - di cani - ho letto solo "LA PORTA DI MERLE" di Ted Kerasote ----- lo consiglio a tutti.....



"La storia è basata sull’incontro dell’autore con questo cane (precedentemente abbandonato) in un parco americano frequentato da molti cacciatori. Subito viene sottolineata la natura selvatica di quello che oramai è considerato un animale domestico ed è proprio su questa linea che si basa tutto il libro. L’autore afferma che spesso noi uomini tendiamo a umanizzare il cane e lo “costringiamo” ai nostri ritmi di vita e per questo a volte lo rendiamo infelice. Questa convinzione si concentra su un oggetto particolare, una porta per cani che consente a Merle l’assoluta libertà di entrare ed uscire, di autogestirsi "

"Merle e Ted Kerasote si sono incontrati nel deserto dello Utah. Merle aveva circa dieci mesi, era stato abbandonato e aveva l'aria di cercare qualcuno che lo adottasse. Ted aveva quarant'anni, scriveva articoli e saggi sugli animali ed era alla ricerca di un compagno a quattro zampe. Merle si è subito trasferito nella casa di Ted, che abita in una zona prevalentemente rurale, e Ted ha fatto installare una porta che permettesse a Merle di andare e tornare a suo piacere, completamente libero. In questo modo, fra i due si è instaurato un rapporto unico che ha insegnato molto a entrambi, ma soprattutto a Ted: gli ha insegnato che non si tratta solo di lasciare la porta aperta al mondo esterno (anche se è importante), quanto di lasciarla aperta ai nostri sentimenti, permettendo agli altri di entrare e uscire. "





relativamente al messaggio custodito nella storia ne ho parlato solo con sara di brethil in val di funes ...scambiandoci le nostre impressioni visto che anche lei lo aveva letto e apprezzato
voi cosa ne pensate? forza - chi l'ha già letto .... e gli altri che si mettano subito alla lettura!

dal canto mio posso dire che è ovvio che non è possibile applicare alla lettera il concetto di libertà assoluto espresso dall'autore ai nostri cani e nella nostra società, ma per quanto mi è possibile ho cercato di dare molta più libertà a misha per tutta l'estate e devo ricredermi nei risultati ottenuti..... certo la cosa per me è stata semplice, tutto il tempo a mia disposizione lo passavo in mezzo alla natura, ma il rapporto reciproco di fiducia e l'intesa tra noi ne ha avuto molto giovamento

per approfondire : http://www.kerasote.com/
l'ho letto , onestamnte come tutti i libri vanno interpretati ma giusto per questo come tanti libri c'è un qualcosa di fondamentale da cui attingere , in questo caso la liberta' del cane .
Cacchio Vale ma quanto leggi
__________________
Talità Kum.
Noi siamo Alakanuk .
wolflinx jest offline   Reply With Quote
Old 10-09-2009, 13:53   #5
Sirka
Member
 
Sirka's Avatar
 
Join Date: Apr 2004
Posts: 771
Default

Come già detto da Vale anch'io l'ho letto e lo trovo molto interessante,ovviamente con tutti i limiti,ben pochi di noi possono vivere una situazione di libertà come quella descritta dall'autore ma trovo che dare più fiducia ai nostri cani nelle giuste situazioni aiuta molto,così anch'io con i limiti che mi inpongono le mie paure ho provato ad applicare questo modo di pensare e devo dire che la piccola passa molto più tempo libera dal guinzaglio di quanto non ne passasse prima di leggere il libro...
Lo consiglio anche solo per piccoli suggerimenti che si possono trarre dalla lettura.Quando finirò di leggere "A tù per tù con il cane " credo che lo riprenderò in mano.
Sirka jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2009, 11:25   #6
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Guardate ieri in edicola che bel libro ha trovato il mio supercompango
(per questo ha vinto il titolo di super :-))

  Reply With Quote
Old 28-09-2009, 14:12   #7
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

mi hanno parlato di un libro ... mi sembra si intitoli
il lupo ed il filososfo
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 28-09-2009, 14:17   #8
Hayla
Senior Member
 
Hayla's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
Default


Il lupo e il filosofo. Lezioni di vita dalla natura selvaggia

Mark Rowlands
Prezzo di copertina: € 18,50
[IMG]file:///C:/DOCUME%7E1/User/IMPOST%7E1/Temp/moz-screenshot.jpg[/IMG]
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Reply With Quote
Old 28-09-2009, 14:19   #9
Hayla
Senior Member
 
Hayla's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
Default

http://www.markrowlandsauthor.com/
Notizie sull'autore. Anch'io lo sto cercando
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org