Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Cosa è capace di fare un clc

Cosa è capace di fare un clc Storie per avvertire i futuri proprietari...e non solo per loro.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 07-04-2010, 14:30   #1
franz+etienne+wonka
Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
Default

Se il giardino è recintato puoi prendere un pastore bergamasco, un maremmano o dei pirenei, e non devi nemmeno insegnargli nulla per fare un'ottima guardia.
Sono inoltre cani molto territoriali che soffrono relativamente poco il distacco dal branco/capobranco.


si,vabbè ma un pirenei non è micca un orsacchiotto come non lo è neanche un maremmano!sono cani tosti,micca cosi easy come ha richiesto lei,dovendo crescerlo insieme ai suoi.
io direi canile o cmq,se hai possibilità economiche,un bernese..
franz+etienne+wonka jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 15:03   #2
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

PT: + addestrabile di un CLC, ma non meno impegnativo
Malin: indispensabile un padrone "schizzato" e altrettanto rapido come lui altrimenti ti farà il gesto dell'ombrello mentre si fa i fatti suoi, in ogni caso non è un peluche che gli fai quello che vuoi senza reazione.
Maremmano & Co. : puoi lascialrli soli nel giardino con cancelli aperti. Non se andranno mai a spasso, ma nessuno metterà piede lì dentro a parte, forse, te. Chiediti perchè sono ottimi cani da guardia del gregge.
Bernese: ottimo cane da compagnia e da casa, buonissimo con un m inimo di socializzazione, solo un po' grande e non un giocherellone (da adulto).

Consiglio se non hai mai avuto razze medio-grandi: labrador o ev. golden (un pelo più di carattere): giocherelloni a vita, vivaci, con un minimo di obbedienza sono eccezionali, li compri con una pallina, ti permettono di sbagliare senza pentirtene, discretamente di guardia con gli estranei.

Meglio un cucciolo da crescere e plasmare secondo le proprie possibilità ed esigenze.
Se prendi un cane da canile, devi prendere in considerazione un certo fattore C: non conosci il suo passato e se è un bastardino, è difficile determinare le razze di cui è costituito (l'aspetto ti giuro può ingannare) con ovvie possibili conseguenze.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 15:22   #3
franz+etienne+wonka
Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
Default

si,condivido ciò che dice Diego sull'incognita del cucciolo da canile,di come possa ingannare l'aspetto..
Lò(abbr,. di Long vehicle)non l'ho preso in canile ma da un signore che la sua labrador aveva fatto i cuccioli..lui(il cucciolo) si innamorò di me e io di lui,cosi me lo portai a casa.Il padrone mi disse che la mma aveva flirtato con un simil pastore tedesco..e io che volevo un cane grande,pensai..bella storia..almeno ho un cane un pò + grande di Vincenzo(maltese R.I.P.)...infatti le zampe erano belle grosse..e anche l'impronta era da cane grandicello..
poi....poi....crescendo è diventato un simil basset hound,incrociato con un beagle,ma con la bocca di un pt.
franz+etienne+wonka jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 15:33   #4
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

io sono molto pro canile, solitamente i volontari sanno consigliare molto bene il futuro padrone
Insomma se vuoi un cane docile, cercano di darti il cane docile

Sirius me lo hanno appioppato loro... io cercavo e avevo addocchiato tutt'altro. Un pointer, ma m'hanno detto che questo era il cane che faceva per me e in effetti siamo simbiotici.

Buona fortuna per la tua ricerca... io ci proverei almeno.
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 15:38   #5
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

i bastardini sono eccezionali, ma anche secondo me non bisogna sottovalutare l'impegno che potrebbero comportare...dire a una persona "un clc no perché è impegnativo, vai al canile a fare una buona azione" è sbagliato, perché a parte i problemi di salute che possono avere, a volte i bastardini non hanno avuto i primi 60 giorni di vita proprio meravigliosi, quindi rischi di prendere un cane problematico...che se uno è preparato va benissimo, ma se uno cerca il cane "poco impegnativi" mica tanto...
Le razze sono tante...anche un bel boxer, ad esempio, è allegro vivace attivo, tosto se serve, non così difficilmente addestrabile, e naturalmente predisposto ad amare le persone
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 15:40   #6
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Per dovere di precisione: la mia non era assolutamente: "Contro i cani da canile"

Volevo indicare che se prendi un cane "bastardino" non hai modo di sapere i suoi antenati e di conseguenza poco saprai sul carattere che ne deriva (l'aspetto ha poca importanza: son tutti belli ). Se poi è anche adulto, mancherà anche il vissuto e ciò non rende sempre le cose facili.

Poi magari ci perdi la testa a risolvere problematiche delle quali non si sa nulla.

Consapevoli di questo: W i cani adottati dal canile!

(Ovviamente ci sono anche cani di razza in canile, ma sarebbe opportuno potersi informare del perchè ci sono finiti e valutarli bene.)
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 15:44   #7
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
Consapevoli di questo: W i cani adottati dal canile!
Assolutamente d'accordo!
Però non è che perché sono "gratis" che vanno presi o consigliati così senza pensarci. Indubbiamente presentano qualche incognita in più dei cani di razza...come rilevava a mio parer correttamente Diego
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 15:46   #8
franz+etienne+wonka
Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
Default

i cani sono di qualsiasi razza e non un impegno.puoi avere fortuna o meno con ambedue le fazioni a livello di salute..non avrai mai la certezza che un cane di razza è sano al 100%..esiste sempre e cmq il fattore sfiga.
penso che fondamentalmente le cose sono 2..
1)hai soldi da spendere x un cucciolo di razza?
2) ti vuoi togliere uno sfizio,prendendoti un cane di razza?
poi tutto il resto,ci sono sempre persone pronte a consigliarti,sia qua,che al canile,come diceva Sirius.
franz+etienne+wonka jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 15:50   #9
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by franz View Post
i cani sono di qualsiasi razza e non un impegno.puoi avere fortuna o meno con ambedue le fazioni a livello di salute..non avrai mai la certezza che un cane di razza è sano al 100%..esiste sempre e cmq il fattore sfiga.
penso che fondamentalmente le cose sono 2..
1)hai soldi da spendere x un cucciolo di razza?
2) ti vuoi togliere uno sfizio,prendendoti un cane di razza?
poi tutto il resto,ci sono sempre persone pronte a consigliarti,sia qua,che al canile,come diceva Sirius.
Giusto tutto quello che dici, tranne un aspetto a mio parere: è sbagliatissimo optare per il canile solo perché non si hanno i soldi per comprarne uno di razza, perché con qualunque cane, anche del canile, il vero costo è il mantenimento più che l'acquisto.
Il canile è una scelta di cuore, non di portafogli (Franz, so che non intendevi questo, precisavo così per precisare..)
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 16:23   #10
franz+etienne+wonka
Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
Giusto tutto quello che dici, tranne un aspetto a mio parere: è sbagliatissimo optare per il canile solo perché non si hanno i soldi per comprarne uno di razza, perché con qualunque cane, anche del canile, il vero costo è il mantenimento più che l'acquisto.
Il canile è una scelta di cuore, non di portafogli (Franz, so che non intendevi questo, precisavo così per precisare..)
beh ma mi auguro almeno,o forse sono troppo ottimista,che chi decide di prendere un cane,sia cosciente che non si nutre di aria,che va fatto visitare,che può avere problemi di salute,che va salvaguardato da parassiti..io mi riferivo ai costi prettamente iniziali..cioè se ho o meno 1000 euro x un cane di razza o se non mi interessa che sia di razza e lo prendo al canile,fermo restando che ambedue mangeranno come cinghiali,avranno bisogno di advantix d'estate,di cardiotek,del vaccino,del richiamo,della lepto,dei premietti,dei giochini,del guinzaglio,della pappa,del collare,dei sacchetti x la cacca,di n.mila altre cose che verranno fuori mano a mano che si vive il cane..
franz+etienne+wonka jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 15:58   #11
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post

Volevo indicare che se prendi un cane "bastardino" non hai modo di sapere i suoi antenati e di conseguenza poco saprai sul carattere che ne deriva
E se questo fosse invece un lato a favore? Non hai aspettative, vivi alla giornata e affronti i problemi se si presentano senza crearti ansie premature . Oltre ai canili ci sono situazioni di cucciolate indesiderate, dove puoi anche valutare un minimo almeno uno dei genitori e il cane è cucciolo.
dany jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 16:12   #12
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by dany View Post
E se questo fosse invece un lato a favore? Non hai aspettative, vivi alla giornata e affronti i problemi se si presentano senza crearti ansie premature . Oltre ai canili ci sono situazioni di cucciolate indesiderate, dove puoi anche valutare un minimo almeno uno dei genitori e il cane è cucciolo.
beh, la mia esperienza non è stata proprio rose e fiori, ma alla fine hanno avuto ragione loro, le volontarie... Alcuni conoscono la nostra storia, ma non è questo il punto. Vero Dany?

Forse sbaglio a volte, ma certe cose mi sembra offensivo specificarle. Do per scontato, sempre, di avere a che fare con persone intelligenti

Quindi, mi sento di poter consigliare una visita in canile per vedere se c'è un cagnolo che fa per te. Impossibile uscirne senza uno attaccato al guinzaglio

Comunque sono d'accordo, non deve essere questione di portafogli e di sicuro c'è il fattore sorpresa. Sirius m'è costato subito fior di quattrini per le cure veterinarie.

Specifico di aver avuto fortuna con le volontarie che, anche se poi ci siamo scannate, hanno saputo consigliarmi.
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 15:53   #13
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
Consiglio se non hai mai avuto razze medio-grandi: labrador o ev. golden (un pelo più di carattere): giocherelloni a vita, vivaci, con un minimo di obbedienza sono eccezionali, li compri con una pallina, ti permettono di sbagliare senza pentirtene, discretamente di guardia con gli estranei.
Già... però bisogna guardare anche alla loro "visione" del cane.
Io amo Douglas ma non avrò MAI, MAI PIU' un labrador. E non perchè abbia qualcosa che non va, povero biondone... ma è come lui (e tutti i lab che ho conosciuto e anche cani di tante altre razze) è, che proprio a volte fatico a sopportare.

Il mio cane non deve essere appiccicoso, non deve cercare le coccole, non mi deve stare sempre a meno di 1 metro, non deve balzare in piedi se appena muovo un muscolo, non deve fissarmi continuamente in adorazione.
Mi viene l'angoscia.
Sì, sono pessima, lo so, mica per niente volevo un nordico, prima di trovare i clc.

Sul canile: se trovi dei volontari in gamba, che sanno indirizzarti e che sono onesti sulla storia del cane, ci sono quintali di pt o similari che non hanno nessun problema ma che sono stai sbattuti lì a pochi mesi dalle famose famiglie che "si sono stufate del cane"... ma quoto marta:

Quote:
Il canile è una scelta di cuore, non di portafogli
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 15:58   #14
Tesla
Junior Member
 
Join Date: Nov 2009
Posts: 19
Default

Bè grazie a tutti per le numerose risposte

Adesso valuto un po la situazione e mi informo sui cani citati.

Cmq per chiarezza a me non interessa un cane con pedigree, anzi credo che se è un po meticcio ne guadagna in salute, insomma è più tosto.

Dopo farò qualche giro per allevamenti e canili intorno a Roma per vedere un po' come muovermi.

Vi farò sapere come andrà a finire la storia!
Tesla jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 16:10   #15
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
E se questo fosse invece un lato a favore? Non hai aspettative, vivi alla giornata e affronti i problemi se si presentano senza crearti ansie premature
Quando ti ritrovi un cane problematico dal punto di vista caratteriale, conoscere la razza porta a capire da dove viene la problematica e nel contempo trovare le giuste contromisure.

Faccio un es. molto semplice:

Se porti a casa un maremmano e lo lasci solo in giardino, quando attaccherà qualcuno che entra nel suo territorio, non sopprimerai (forse ) il cane perchè si pensa sia "pazzo", ma si potrà, conoscendo la sua selezione e memoria di razza, lavorare per togliere la territorialità eccessiva, in contemporanea si insegna al padrone cosa comporta un maremmano e quali sono le sue esigenze.

Se porti a casa un simil golden incrociato con un maremmano (di aspetto, a parte la taglia c'è poca differenza), sarà molto più difficile capire il perchè di certe azioni e lavorare con obiettivi chiari per risolvere il problema.

Di più: se porti a casa un maremmano e conosci la razza, fin da cucciolo assumi (si spera) gli atteggiamenti corretti per evitare che diventi eccessivamente guardiano del territorio e possessivo nei confronti del padrone.
Nel secondo caso, non conoscendo la derivazione, è molto più facile sbagliare ed avere poi problemi.

Tutto quanto sopra, ovviamente, non è una legge, ma sicuramente son cose di cui tener conto.

...per evitare che un cane non diventi mai / mai più un "cane da canile"
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 16:17   #16
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
Quando ti ritrovi un cane problematico dal punto di vista caratteriale, conoscere la razza porta a capire da dove viene la problematica e nel contempo trovare le giuste contromisure.

Faccio un es. molto semplice:

Se porti a casa un maremmano e lo lasci solo in giardino, quando attaccherà qualcuno che entra nel suo territorio, non sopprimerai (forse ) il cane perchè si pensa sia "pazzo", ma si potrà, conoscendo la sua selezione e memoria di razza, lavorare per togliere la territorialità eccessiva, in contemporanea si insegna al padrone cosa comporta un maremmano e quali sono le sue esigenze.

Se porti a casa un simil golden incrociato con un maremmano (di aspetto, a parte la taglia c'è poca differenza), sarà molto più difficile capire il perchè di certe azioni e lavorare con obiettivi chiari per risolvere il problema.

Di più: se porti a casa un maremmano e conosci la razza, fin da cucciolo assumi (si spera) gli atteggiamenti corretti per evitare che diventi eccessivamente guardiano del territorio e possessivo nei confronti del padrone.
Nel secondo caso, non conoscendo la derivazione, è molto più facile sbagliare ed avere poi problemi.

Tutto quanto sopra, ovviamente, non è una legge, ma sicuramente son cose di cui tener conto.

...per evitare che un cane non diventi mai / mai più un "cane da canile"
ti quoto in tutto, anche se sembra che dico cose diametralmente opposte...
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 16:44   #17
sere
Junior Member
 
sere's Avatar
 
Join Date: May 2009
Location: bergamo
Posts: 86
Send a message via MSN to sere
Default

ciao sono serena senza book,purtroppo se hai letto alcuni post sai che ho dovuto dare in adozione book perche' nonostante fosse buonissimo con le persone con i cani era un disastro.e io non riuscivo proprio piu' a gestirlo non avendo un giardino.book è comunque un cane meraviglioso che ci ha preso un pezzo di cuore,casa tappezzata di foto ecc.adesso sta benissimo,ha una brava padrona che lo puo' seguire.sono io che non mi sono informata sulla razza non è un cane per tutti.dopo questa esperienza ci siamo guardati un po' in giro leggendo e informandoci da un addestratrice avevamo deciso per un bernese grosso ma pacifico.troviamo un allevamento a udine che alleva bovari e terranova e parliamo con l'allevatore delle nostre esigenze:cane grosso che faccia presenza (cosi la smettono di salirmi sul terrazzo)ma che possiamo portare in giro tranquillamente.risultato :da tre mesi abbiamo berta una terranova,sospettiamo pero' che book abbia lasciato in giro i "pizzini" perchè non è cosi "sveglia"e intuitiva ma a saltare e rubare il cibo è proprio come lui.quella che portiamo poco nei parchi invece è liv una cavalier che cresciuta con book è convinta ci essere un clc è parte all'attacco di tutti i cani pelo e coda dritta.cmq se avessi piu tempo libero la mia scelta sarebbe sempre un clc,ciao a tutti
__________________
sere senza book
sere jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 16:54   #18
franz+etienne+wonka
Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
Default

Quote:
Originally Posted by sere View Post
ciao sono serena senza book,purtroppo se hai letto alcuni post sai che ho dovuto dare in adozione book perche' nonostante fosse buonissimo con le persone con i cani era un disastro.e io non riuscivo proprio piu' a gestirlo non avendo un giardino.book è comunque un cane meraviglioso che ci ha preso un pezzo di cuore,casa tappezzata di foto ecc.adesso sta benissimo,ha una brava padrona che lo puo' seguire.sono io che non mi sono informata sulla razza non è un cane per tutti.dopo questa esperienza ci siamo guardati un po' in giro leggendo e informandoci da un addestratrice avevamo deciso per un bernese grosso ma pacifico.troviamo un allevamento a udine che alleva bovari e terranova e parliamo con l'allevatore delle nostre esigenze:cane grosso che faccia presenza (cosi la smettono di salirmi sul terrazzo)ma che possiamo portare in giro tranquillamente.risultato :da tre mesi abbiamo berta una terranova,sospettiamo pero' che book abbia lasciato in giro i "pizzini" perchè non è cosi "sveglia"e intuitiva ma a saltare e rubare il cibo è proprio come lui.quella che portiamo poco nei parchi invece è liv una cavalier che cresciuta con book è convinta ci essere un clc è parte all'attacco di tutti i cani pelo e coda dritta.cmq se avessi piu tempo libero la mia scelta sarebbe sempre un clc,ciao a tutti
scusami..
il mio moroso ha 2 terranova,maschio e femmina..e dice sempre che x fortuna sono buoni,altrimenti se iniziassero a tirare quando vedono un altro cane,non rimarrebbe altre che lasciarli andare e ci credo benissimo.il suo maschio è 80 kg e la femmina è 50..Wonka,il nostro bernese,è 51,5 kg..e quando si mette a tirare,fidati che faccio decisamente fatica a tenerlo..ma non xchè sia cattivo(oddio,forse ha l'impronta del clc...)ma solo xchè vuole a tutti i costi andare a conoscere altri cani che incontra..
franz+etienne+wonka jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 17:10   #19
sere
Junior Member
 
sere's Avatar
 
Join Date: May 2009
Location: bergamo
Posts: 86
Send a message via MSN to sere
Default

se eravate a serramazzoni vi abbiamo visto,noi abbiamo fatto la bonitazione e il giorno dopo invece dell'expo abbiamo fatto un giro per i boschi e siamo tornati a Bergamo,ti posso assicurare che Book partiva all'attacco per aggredire,non ha mai morso,perchè siamo sempre intervenuti ma quando aveva i suoi 5 minuti di follia erano c...mezzo quartiere lo ha visto trascinare mia figlia (19 anni x 1,70 di altezza) per aggredire un pittbul.ormai è passato,la nuova propietaria dice che con i cani adesso non crea problemi,significa che ho scelto la persona giusta per Book
__________________
sere senza book
sere jest offline   Reply With Quote
Old 07-04-2010, 16:03   #20
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
Il mio cane non deve essere appiccicoso, non deve cercare le coccole, non mi deve stare sempre a meno di 1 metro, non deve balzare in piedi se appena muovo un muscolo, non deve fissarmi continuamente in adorazione.
Mi viene l'angoscia.
.....vuoi mettere un bel cecoslovacco come il mio che fa le stesse identiche cose, ma non certo perché mi adora...bensì perché è convinto che qualunque movimento a meno di 300 metri di distanza da lui (mio, di qualunque persona o animale o anche oggetto inanimato) lo riguardi molto, e anzi sia fatto proprio per lui...e che quindi sia suo preciso dovere alzarsi irrigidirsi e andare a controllare che succede?! w i cecoslovacchi egocentrici!
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org