Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 09-07-2010, 16:55   #1
paolaporcelli1976
Junior Member
 
paolaporcelli1976's Avatar
 
Join Date: Dec 2007
Posts: 81
Default

A dimenticavo l'esperimento a più possibilità di riuscita se hai notato già dei pipistrelli nella tua zona perchè se sono già presenti di sicuro non si lasciano sfuggire l'occasione di avere una casa sicura gratis dato che pare che le residenze naturali idonee scarseggino
__________________
gafne
paolaporcelli1976 jest offline   Reply With Quote
Old 09-07-2010, 17:05   #2
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Quote:
Per quanto riguarda l'EXSPOT quindi è meno efficace contro i parassiti comuni?
Secondo me decisamente sì, ho smesso di usarlo perchè contro le zecche a me sembrava molto poco efficace, durava meno di 3 settimane. Qui purtroppo per i boschi di zecche ce ne sono parecchie e quindi ho ripreso con frontline + scalibor.

Io, visto che ho i falegnami in casa, la bat box me la volevo costruire, ma poi dove la installo?
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 09-07-2010, 17:13   #3
aly87
& boschino
 
aly87's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
Default

infatti io uso advantix d'estate (lo scalibur non voglio metterlo...è scomodo)ogni 3 settimane....per ora sembra funzionare...
e il frontline d'inverno, 1 volta al mese
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Reply With Quote
Old 09-07-2010, 17:30   #4
paolaporcelli1976
Junior Member
 
paolaporcelli1976's Avatar
 
Join Date: Dec 2007
Posts: 81
Default

Quote:
Originally Posted by ElisaP View Post
Secondo me decisamente sì, ho smesso di usarlo perchè contro le zecche a me sembrava molto poco efficace, durava meno di 3 settimane. Qui purtroppo per i boschi di zecche ce ne sono parecchie e quindi ho ripreso con frontline + scalibor.

Io, visto che ho i falegnami in casa, la bat box me la volevo costruire, ma poi dove la installo?
Dunque mi conviene continuare ad usare il front-line associato allo scalibour come ho fatto fin ora anche se certe volte ho difficoltà ad usare soprattutto il collare, assai poco pratico con le cagne in allattamento, ed inoltre questa combinazione mi costringerebbe a somministrare il cardotek per proteggere i cani che vanno in expo dalla filaria.
Con tutti questi antiparassitari comuncio a rimbambirmi.
Per quanto riguarda le batbox è difficile che un falegname possa costruirla perchè la parte che alloggia i pipistrelli ha uno spessore veramente minimo e deve essere fatta per forza di legno di betulla.
__________________
gafne
paolaporcelli1976 jest offline   Reply With Quote
Old 09-07-2010, 17:38   #5
paolaporcelli1976
Junior Member
 
paolaporcelli1976's Avatar
 
Join Date: Dec 2007
Posts: 81
Default

dimenticavo che le batbox devono essere collocate ad almeno quattro metri da terra, non devono stare vicino a fonti di luce e non devono essere mai toccate per favorire la scelta da parte dei pipistrelli di andare in letargo all'interno di esse.
Per quanto riguarda l'esposizione non la ricordo ma mi sembra che prediligono le zone esposte al sole.
__________________
gafne
paolaporcelli1976 jest offline   Reply With Quote
Old 09-07-2010, 17:59   #6
aly87
& boschino
 
aly87's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
Default

l'unica cosa è che i pipistrelli sono meno utili per le zanzare tigre, perchè queste si muovono di giorno....certo, però, sono meglio di niente...
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Reply With Quote
Old 14-02-2011, 19:39   #7
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Ho voluto anticipare le analisi annuali per filaria e leshmania per scrupolo, vista la perdita di pelo sconcertante di questo periodo. Il Vandalo è risultato "leggermente" positivo alla leshmania. Leggermente nel senso che sono stati riscontrati anticorpi alla minima diluizione possibile (1/80) e, parallelamente, tutti i valori delle analisi del sangue sono perfetti. Secondo il vet può voler dire o che siamo all'inizio, o che il cane è stato esposto ad un contatto minimo con la malattia e ha già provveduto da sè a debellare il problema.

Quindi tra 3 mesi ripetiamo le analisi del sangue, se il valore è fermo a 1.80 e le analisi presentano ancora valori regolari, dovrebbe trattarsi della seconda ipotesi, come ovviamente mi auguro.

Secondo il vet la perdita di pelo comunque non centra con questo discorso, è stata solo una muta particolarmente accentuata. Primo perchè se è leshmania non è per ora ad un livello tale da presentare sintomi (a 1/80 non si inizia neppure la terapia) secondo perchè in ogni caso il pelo pare abbia ricominciato a crescere, la muta sembra finita e la pelle è a posto, non c'è forfora, non ci sono croste, la perdita di pelo è stata omogenea, senza "chiazze" o perdita di pelo attorno agli occhi ecc...

Il vet mi è sembrato tranquillo, nel senso che se si tratta della prima ipotesi (malattia agli inizi) abbiamo tranquillamente modo di intervenire, se sarà necessario. Basta tenerlo monitorato, per ora, facendo delle analisi più frequenti. Se il cane ha reagito alla malattia e ha debellato il problema, presenterà il valore di anticorpi fermo a 1/80.

Ad ogni modo sono sconcertata: il cane dorme in casa, mette l'advantix ogni 2 settimane da marzo a ottobre (della serie che se non si becca la leshmania, si intossica con l'antiparassitario ), l'unico balcone a cui ha accesso (e solo nelle ore di luce, comunque) l'abbiamo riempito di geranei e citronella, in camera dove dormiamo abbiamo l'antizanzare attivo tutta la notte, e gli spruzzo perfino lo spray antizanzare alle erbe la sera prima di uscire in passeggiata. Vero è che la percentuale di cani malati (e la densità di randagi, che peggiora di anno in anno e sta diventando davvero un problema GROSSO, e non solo per il rischio leshmania) qui da noi è elevatissima (tutti i cani dei nostri vicini sono malati, tanto per dirne una), però cavolo tutta questa attenzione e prevenzione non serve a nulla?

Spero che sia un falso allarme...
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 14-02-2011, 19:45   #8
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
(tutti i cani dei nostri vicini sono malati, tanto per dirne una), però cavolo tutta questa attenzione e prevenzione non serve a nulla? Spero che sia un falso allarme...
Speriamo, però tutti i cani vicini malati sono un brutto presagio, perché sono comunque serbatoi della malattia. Il pappatacio infatti non è un buon volatore per questo anche nelle zone endemiche la malattia è presente a "spot" zone infestate e zone libere.
I randagi poi nelle vostre zone sono poi una piaga, purtroppo.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 14-02-2011, 20:02   #9
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
Vero è che la percentuale di cani malati (e la densità di randagi, che peggiora di anno in anno e sta diventando davvero un problema GROSSO, e non solo per il rischio leshmania) qui da noi è elevatissima (tutti i cani dei nostri vicini sono malati, tanto per dirne una), però cavolo tutta questa attenzione e prevenzione non serve a nulla?
le autorità locali che dicono?perchè mi pare dal Gargano fino al Salento mica han ben capito che sono ultracolpiti
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 09-07-2010, 17:41   #10
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

ciao Paola

io uso expot e mi trovo bene , si per le zecche non è molto comprente , ma per le zanzare e pulci ok

Usare invece scalibur altri pordotti insieme mi è stato sconsilgiato da diversi veterinari tra cui la dott. Gallicchio che forse alcuni di voi conoscono, perchè farebbero male al cane troppo tossici due insime, invece consigliano exspot o front-line e l'autan che usiamo noi nelle ore a rischio

batbox troppa figa:-)
  Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org