Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 18-06-2010, 12:05   #1
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
che peccato che la vostra zona sia così colpita ed infestata
è preoccupante, anche perchè se non ci sarà un intervento generale (e non solo da te) la cosa continuerà ad espandersi grazie a questo clima impazzito!

Valentina, non vale solo per la nostra zona...
quello che io scrivo per la maremma deve essere applicato pari pari, rigidamente e con scrupolo per tutta la fascia costiera ligure, toscana, laziale, campana, calabra, pugliese, sicula, sarda, corsa ecc.ecc., alla lettera!
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 18-06-2010, 13:03   #2
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
Valentina, non vale solo per la nostra zona...
quello che io scrivo per la maremma deve essere applicato pari pari, rigidamente e con scrupolo per tutta la fascia costiera ligure, toscana, laziale, campana, calabra, pugliese, sicula, sarda, corsa ecc.ecc., alla lettera!
e comunque non basterà
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 18-06-2010, 15:05   #3
paolaporcelli1976
Junior Member
 
paolaporcelli1976's Avatar
 
Join Date: Dec 2007
Posts: 81
Default

la leishaniosi è endemica purtroppo anche nell'entroterra campano.
Io personalmente uso lo scalibor durante il periodo rischioso dell'anno associato all' applicazione dello spray antizanzara della chicco quello dei bimbi che penso sia meno tossico dell'autan.
Sono alla ricerca invece di un altro rimedo per la mia staffina che avendo il pelo corto non tollera lo scalibor che le arrossa tutto il collo. Chi di voi può suggerirmi qualche prodotto di comprovata efficacia?
Inoltre dato che dalle mie parti non è endemica la filaria e i veterinari non hanno saputo darmi molte indicazioni su come proteggere i cani che si recano in esposizione e quindi in zone a rischio, volevo chiedere se l' ADVOCATE è un prodotto valido per questo scopo.
__________________
gafne
paolaporcelli1976 jest offline   Reply With Quote
Old 18-06-2010, 15:30   #4
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

se interviene e conferma un Vet è meglio..
se ti risulta sensibile al collarino Scalibor (deltametrina)
prova con la lozione cutanea Duowin della Virbac (permetrina)
stessa vocazione ed efficacia anti pappatacei dello Scalibor, ma piu scomodo; da applicare con il nebulizzatore per poi massaggiare e distribuire - con i guanti - uniformemente su tutto il corpo del cane.
non mischiare mai prodotti con i due componenti, rischi danni seri alla salute del cane.
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata

Last edited by Jal; 18-06-2010 at 15:36.
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 18-06-2010, 15:58   #5
paolaporcelli1976
Junior Member
 
paolaporcelli1976's Avatar
 
Join Date: Dec 2007
Posts: 81
Default

ogni quanto tempo va applicato? puo essere usato in gestazione e nella successiva fase di allattamento?
__________________
gafne
paolaporcelli1976 jest offline   Reply With Quote
Old 18-06-2010, 16:01   #6
paolaporcelli1976
Junior Member
 
paolaporcelli1976's Avatar
 
Join Date: Dec 2007
Posts: 81
Default

dimenticavo come protezione dagli altri parassiti adopero il frontline combo.
il prodotto che mi hai suggerito si può utilizzare in concomitanza con questo?
__________________
gafne
paolaporcelli1976 jest offline   Reply With Quote
Old 18-06-2010, 16:03   #7
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

alla prima domanda è facile rispondere: per tutto il periodo a rischio, centro-sud almeno fino a fine ottobre o fin quando la temperatura notturna scende mediamente e stabilmente sotto i 12/13 gradi.

alla seconda domanda non ti rispondo nemmeno sotto tortura ..
un dottore un dottoreeee...c'è un dottore o quasi?
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Reply With Quote
Old 19-06-2010, 08:44   #8
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Per quello che ne so c'e' l'advantic spot on che protegge anche contro i pappataccei, e' al secondo posto come efficacia dopo lo scalibour
Non si puo' usare insieme al front line e a nessun altro antiparassitario chimico.
Pero' attenzione E' MORTALE PER I GATTI, quindi se hai mici o il tuo cane entra in contatto stretto con gatti non si puo' usare.
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 19-06-2010, 11:33   #9
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

ll duowin NON PUO' ESSERE USATO DURANTE L'ALLATTAMENTO
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 19-06-2010, 11:47   #10
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

Quote:
Originally Posted by paolaporcelli1976 View Post
Inoltre dato che dalle mie parti non è endemica la filaria e i veterinari non hanno saputo darmi molte indicazioni su come proteggere i cani che si recano in esposizione e quindi in zone a rischio, volevo chiedere se l' ADVOCATE è un prodotto valido per questo scopo.
l'advocate svolge anche azione contro la dirofilaria immitis nel senso che va ad uccidere le larve L3 e L4, però non ha effetto di protezione verso le zanzare, quindi per la filaria può andare (anche se io ai miei do la pastiglietta mensile) ma non per la leishmania
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 09-07-2010, 16:38   #11
paolaporcelli1976
Junior Member
 
paolaporcelli1976's Avatar
 
Join Date: Dec 2007
Posts: 81
Default

Quote:
Originally Posted by fabyfirst View Post
l'advocate svolge anche azione contro la dirofilaria immitis nel senso che va ad uccidere le larve L3 e L4, però non ha effetto di protezione verso le zanzare, quindi per la filaria può andare (anche se io ai miei do la pastiglietta mensile) ma non per la leishmania
Lo so che questo prodotto è idoneo solo per la filaria e non per la leishmania ma io lo utilizzo solo nel periodo espositivo perchè dove abito la cardiofilariosi non è endemica ed infatti nessun vet consiglia la profilassi contro la malattia.
Ho letto tutto quello che avete scritto sui prodotti più utilizzati e pensavo di sostituire la mia attuale profilassi con l'Expot che almeno sulla carta rappresenterebbe la protezione più completa ma attendo suggerimenti da chi lo ha utilizzato
__________________
gafne
paolaporcelli1976 jest offline   Reply With Quote
Old 19-06-2010, 11:51   #12
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

Quote:
Originally Posted by paolaporcelli1976 View Post
Sono alla ricerca invece di un altro rimedo per la mia staffina che avendo il pelo corto non tollera lo scalibor che le arrossa tutto il collo. Chi di voi può suggerirmi qualche prodotto di comprovata efficacia?
l'advantix ha azione repellente nei confronti delle zanzare per 2-4 settimane.
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 09-07-2010, 15:48   #13
paolaporcelli1976
Junior Member
 
paolaporcelli1976's Avatar
 
Join Date: Dec 2007
Posts: 81
Default

Mi permetto di suggerire agli amanti dei rimedi naturali un escamotage che noi abbiamo adottato presso la nostra pensione.
Se non avete difficoltà a condividere i vostri spazi esterni con degli strani animali volanti potete fare come noi che abbiamo installato da un paio di anni due batbox che ormai sono state colonizzate da un nutrito gruppo di pipistrelli, predatori naturali dei nostri insetti nemici.
Ovviamente la cosa deve essere considerata come un coadiuvante dei già mensionati meccanismi di protezione.
A proposito di sistemi classici gradirei sapere da quanti di voi l' hanno utilizzato come si trovano con l' EXSPOT che sembrerebbe almeno sulla carta l'antiparassitario più completo
__________________
gafne
paolaporcelli1976 jest offline   Reply With Quote
Old 09-07-2010, 16:05   #14
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by paolaporcelli1976 View Post
Se non avete difficoltà a condividere i vostri spazi esterni con degli strani animali volanti potete fare come noi che abbiamo installato da un paio di anni due batbox che ormai sono state colonizzate da un nutrito gruppo di pipistrelli, predatori naturali dei nostri insetti nemici.
questa mi sembra un'idea fighissima
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 09-07-2010, 16:23   #15
paolaporcelli1976
Junior Member
 
paolaporcelli1976's Avatar
 
Join Date: Dec 2007
Posts: 81
Default

lieta di aver suggerito qualcosa di interessante
__________________
gafne
paolaporcelli1976 jest offline   Reply With Quote
Old 09-07-2010, 16:34   #16
aly87
& boschino
 
aly87's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
Default

sì, le avevo viste le batbox....ma funzionano ovunque? (scusate l'ignoranza)....cioè, se uno sta in paese, in pianura....quindi non in montagna o vicino a boschi...in mezzo ad altre case?

io ho usato l'expot l'anno scorso....diciamo che è più forte per i flebotomi che sul versante pulci/zecche.....dipende da dove abiti: noi non abbiamo leishmania endemica e andiamo spesso a boschi, dunque io non lo uso...i navarri stanno a roma e lo usano!
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org