Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 02-09-2010, 15:13   #1
Earthlings
Junior Member
 
Earthlings's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
Default

Applicata l’Ordinanza spara cani del Comune di Altavilla Irpinia (AV)
Attentavano alla processione della Madonna del Carmine. Il Sindaco decise lo stesso giorno utilizzando le leggi della Regione Puglia.

di redazione | 02 settembre 2010 GEAPRESS
– E’ stata già applicata l’ Ordinanza del Sindaco di Altavilla Irpinia (AV)
L’annuncia l’ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani).
Secondo quanto riportato a dichiarazione dell’Assessore al Bilancio Gianluca Camerlengo si è provveduto alla soppressione di randagi dopo l’aggressione ai danni, peraltro, di una bambina.
L’Assessore non precisa se tale aggressione è stata refertata anzi sottolinea che non vi è stata alcuna tragedia. Aggiunge: “… ma la paura aveva preso tutti, al punto che non fu possibile celebrare la processione della Madonna del Carmine perché quella zona era ormai territorio di quei cani. Da allora nessuna soppressione”.
Secondo l’Assessore l’Ordinanza del Sindaco è chiara.
La pericolosità del cane non è decisa dall’uomo della strada ma attestata dall’ASL.
La data della processione, nota GeaPress, coincide però con quella dell’Ordinanza del Sindaco.
Un fatto questo che farebbe pensare più ad una veloce presa di posizione del Sindaco che non ad una studiata strategia per affrontare, sebbene sbagliando, il problema del randagismo.
Il fatto poi assume contorni ancor più gravi se, come affermato dal Coordinatore del circolo del PD del Comune di Altavilla Irpinia Adriano Maselli, l’Ordinanza non solo è stata fatta passare in sordina ma sarebbe anche stata viziata, e per questo resa nulla, dai riferimenti legislativi utilizzati dal Sindaco.
Questi, in ben due casi, si rifanno alla legislazione regionale pugliese e non a quella della Campania. Un pastrocchio che è però costato la vita a dei cani che stavano aggredendo sebbene senza tragedie, come dice l’Assessore.
Rimane inoltre il dubbio se l’Ordinanza, vista la coincidenza temporale, abbia rispettato i tempi di affissione all’Albo Pretorio.
Ne varrebbe, anche qui, l’applicabilità.
Il fallimento delle politiche precedenti per la repressione del randagismo ad Altavilla Irpinia è evidenziato dagli stessi dati forniti dal Comune.
Quanto ora si vorrebbe risolvere con l’Ordinanza, infatti, era prima affrontato con le convenzioni con uno dei tanti canili convenzionati del sud Italia.
I cani in strada si son o mantenuti (ovviamente…) ed inutilmente sarebbero stati sospesi i 40.000 euro che annualmente venivano dati al privato.
Ancor prima avevano pure previsto una cifra per ogni adozione, ma senza risultati.
Volendo giustificare ancora la propria bontà, l’Assessore aggiunge che per i servizi sociali sono stati spesi meno soldi, appena 30.000 euro.
Come dire, 100.000 euro spesi male.
A tal proposito nulla viene detto sulle sterilizzazioni dei cani randagi, la microchippatura ed il controllo della stessa.
Pertanto cani in strada, se così fosse, liberi di essere abbandonati, senza controlli le strade si riempono, il Comune paga un privato per levarseli dalle scatole, questo non serve a niente ed allora arriva l’Ordinanza che però, hanno annunciato, non verrà più applicata. Perché?
Non vi sono forse più cani di presunta pericolosità?

fonte

La smentita dell’Assessore alle affermazioni a lui riferire dall’ANMVI.
Abbattimento cani ad Altavilla Irpinia: l’Assessore smentisce le affermazioni a lui riferite dal sito dei veterinari. Non sono stati abbattuti randagi

di redazione | 02 settembre 2010

GEAPRESS – Riportiamo la smentita dell’ Assessore Camerlengo relativamente all’applicazione dell’ Ordinanza sull’abbattimento di cani pericolosi del Comune di Altavilla Irpinia.
Di seguito il testo arrivato in redazione:
Gentile redazione GEA Press,
leggo stamani che viene riportata una dichiarazione che erroneamente riporta un pensiero a me riferito. Smentisco assolutamente che l’ordinanza sia stata applicata. Io ho soltanto riferito quali erano stati le motivazioni che avevano indotto il Sindaco ad emanarla. Ribadisco, quindi, che nessun abbattimento è stato eseguito sul territorio del comune di altavilla irpina. Credo, inoltre, che il problema randagismo è talmente serio che non merita di essere oggetto di strumentalizzazioni politiche. Quello che a noi, invece, preme è dare soluzione ad un problema che tocca la pubblica incolumità dei cittadini. Infine, abbiamo ampiamente illustrato agli organi di stampa anche le misure di prevenzione adottate (come quella della sterilizzazione) in questi anni, in questo senso sottolineo l’iniziativa tesa a favore dell’adozione dei randagi custoditi presso il canile convenzionato attribuendo un contributo economico a coloro che avessero voluto adottarne uno. Tale azione, oltre a non aver sortito effetto alcuno, non è stata oggetto di attenzione, oltreché mediatica, neanche dai solerti “osservatori” di questi giorni.
Cordiali Saluti
GIANLUCA CAMERLENGO


fonte
Earthlings jest offline   Reply With Quote
Old 02-09-2010, 15:17   #2
Earthlings
Junior Member
 
Earthlings's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
Default

Altavilla Irpinia e il provvedimento anti cani

Quando un' Ordinanza campana è fatta con le leggi pugliesi

di redazione | 31 agosto 2010
GEAPRESS – Sembra di trovarsi di fronte ad un racconto di Kafka. L’Ordinanza con la quale il Sindaco di Altavilla Irpinia (AV) ha disposto l’abbattimento dei cani (vedi articolo GeaPress), se pericolosi, farebbe riferimento, per la sua applicazione, non alle leggi della Regione Campania ma a quelle della Puglia.
A renderlo noto con una lettera inviata alla Presidente dell’Associazione Chiliamacisegua che per prima ha denunciato l’incredibile Ordinanza, è il Coordinatore del Circolo PD di Altavilla Irpinia Adriano Maselli.
Secondo Maselli ben due riferimenti legislativi che sorreggerebbero la comunque precaria Ordinanza, non esistono nel Bollettino Ufficiale delle Leggi della Regione Campania ma bensì in quello della Regione Puglia.
Sempre secondo il Coordinatore del PD, che denuncia anche come l’Ordinanza sia passata in silenzio tanto da ringraziare Chiliamacisegua per averla così portata a conoscenza, il provvedimento del Sindaco Villani sarebbe pertanto nullo. Maselli ha altresì annunciato un’ interrogazione in Consiglio Comunale. Non è stato possibile stamani mettersi in contatto con il Sindaco per una replica.

fonte
Earthlings jest offline   Reply With Quote
Old 02-09-2010, 15:20   #3
Earthlings
Junior Member
 
Earthlings's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
Default

Ordinanza per abbattere cani randagi, il sindaco di Altavilla Irpinia replica: era una provocazione ma l’ordinanza non sarà revocata


2 settembre 2010



L’ordinanza non sara’ revocata, ma non ci saranno altre soppressioni di cani randagi.

Lo assicura il sindaco di Altavilla Irpina Alberico Villani per mettere fine alle polemiche e a eventuali azioni legali da parte delle associazioni animaliste dopo la pubblicazione, nel luglio scorso, di un’ordinanza con la quale veniva disposta la soppressione di cani randagi di “comprovata pericolosita’”.

In una lettera, il primo cittadino del comune irpino, raggiunto all’estero dalle reazioni contrarie al provvedimento, spiega che “l’amore per gli animali da parte di questa amministrazione ha sempre rappresentato e rappresenta un sentimento fermo ed indiscusso nei fatti e non solo nelle parole”.

Villani sottolinea che nel bilancio comunale sono previsti 40mila euro annui per la cura degli animali e che l’ordinanza adottata e’ stata una risposta alle continue lamentele di numerosi cittadini.

“Negli ultimi tempi – scrive il sindaco – sono diventate sempre piu’ numerose e pressanti le segnalazioni di cittadini rimasti vittime di aggressioni da parte di cani randagi pericolosi”.

Le polemiche con gli animalisti per Villani “hanno assunto una dimensione davvero insostenibile e l’ordinanza sindacale di cui tanto si discute ha voluto rappresentare soltanto una provocazione al fine di sensibilizzare gli organi preposti a verificare la effettiva pericolosita’ dei cani”.

Infine la promessa: “Sin da subito sara’ adottata ogni utile attivita’ e azione che dimostri i veri e sinceri sentimenti di amore di questa amministrazione verso gli animali tutti”.


fonte

Last edited by Earthlings; 02-09-2010 at 15:23.
Earthlings jest offline   Reply With Quote
Old 02-09-2010, 20:52   #4
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

''Son tutti froci col culo degli altri.''
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 02:32.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org