Ga terug   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reageren
 
Discussietools Weergave
Oud 12 September 2010, 02:39   #1
oxy
Member
 
oxy's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 24 August 2004
Locatie: Calizzano (Sv)
Berichten: 862
Stuur een bericht via Skype™ naar oxy
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door Navarre Bekijk bericht
Inoltre spesso si trova del bollito o tocchi di carne rossa a prezzo decente
Scusate... oggi anche io ho trovato il bollito in offerta e ne ho preso un po...
però ci sono alcuni pezzi con delle ossa che dovrebbero essere costine... o meglio "costone" data la stazza dell'animale... per cui mi stavo domandando se è meglio sfilettare queste ossa per evitare che il bestio tenti di spaccarle oppure se c'è qualcuno che al suo gliele da e non le spaccano ma le ripuliscono soltanto...
No, è che non so quanto sia intelligente da capire quale osso può mangiare e quale solo rosicchiare, quindi non vorrei nè che riuscisse a spaccarlo (dato che mi sembra un osso abbastanza tosto che non credo conviene che finisca nello stomaco) né che magari si spacchi un dente...
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Met citaat reageren
Oud 14 September 2010, 16:11   #2
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 8 February 2006
Locatie: Trento
Berichten: 9.262
Standaard

tornando sempre ad argomenti di attualità che evidenziano l'attenzione che viene messa per il cibo destinato agli umani (a tal proposito re-invito a guardare i report sopra linkati)

dal corriere on line

MILANO - Dieci milioni e 300 mila uova, per un valore commerciale di due milioni di euro, «conservate a temperature non idonee, con percolati di uova rotte, tra insetti, roditori e relativi escrementi», sono state sequestrate dal Nas dei carabinieri in un magazzino di una ditta di Verona specializzata nella fornitura di ovoprodotti destinati a note industrie dolciarie nazionali.

LE ISPEZIONI - Oltre al magazzino, i militari di Padova hanno ispezionato anche «l'area di sgusciatura e lavorazione della ditta dove sono state riscontrate diffuse situazioni di sporcizia, risalenti alla precedente lavorazione» e hanno quindi richiesto all’Autorità sanitaria «l'inibizione all’uso dell'intera linea di lavorazione dell’azienda stessa fino all’adeguamento ai regolari criteri igienici». Il sequestro ha permesso di impedire l'eventuale utilizzo delle uova nella preparazione di sottoprodotti destinati quali ingredienti in prodotti dolciari da forno, come ad esempio i panettoni, i pandori, ma anche merendine di produzione industriale


pensate a cosa mettono nel PETFOOD
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Met citaat reageren
Oud 15 September 2010, 17:35   #3
oxy
Member
 
oxy's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 24 August 2004
Locatie: Calizzano (Sv)
Berichten: 862
Stuur een bericht via Skype™ naar oxy
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door valentina Bekijk bericht
pensate a cosa mettono nel PETFOOD
Una cosa che volevo farvi vedere
Quando nei mesi scorsi avevo iniziato a dare a Oxy il royal canin epatic umido, dopo neanche 2 gg mi è andato in diarrea... al che, guardando la scatoletta mentre la estraevo con il cucchiao per metterla nella ciotola, alla fine ho notato che sulla lamiera del fondo c'era una specie di macchia scura che a prima vista sembrava ruggine, ma in realtà erano residui di cibo secchi...
Così ho iniziato ad aprire le scatolette con l'apriscatole dal fondo anziche con l'apertura a strappo in cima al barattolo e indovinate cosa ho scoperto?
Praticamente nella fase di inscatolamento il barattolo è capovolto, rispetto all'apertura a strappo, quindi dopo essere stato riempito gli viene applicato e sigillato il fondo... però... le "siringhe" che iniettano questo pastone nella scatoletta, quando interrompono il flusso e si sollevano per consentire l'applicazione del fondo, lasciano la loro "impronta" al centro nel ripieno e questo fa si che con l'applicazione del fondo venga inscatolata anche una bolla d'aria che contiene microbi, batteri e quant'altro e che quindi fanno reazione con il cibo circostante...
Morale: ho sempre aperto le scatolette dal fondo con l'apriscatole e asportato almeno il primo cm del contenuto (visibilmente alterato) e Oxy non è più andato in diarrea...
Ma ora dico: un cibo che viene prodotto e acquistato per un cane che ha già problemi?!?

Cmq non è questione di royal canin... avevo comprato alcune scatolette di forza10 cervo e riso ed è la stessa musica, anche se in forma minore... forza10 usa lattine con l'interno smaltato, ma la bolla d'aria nel punto dove la pistola spara il cibo rimane e in quel punto si forma una reazione biologica che porta l'alimento circostante (oserei dire) ad un inizio di putrefazione...
E' proprio il meccanismo con cui effettuano questo tipo di inscatolamento che è bacato dalla nascita...
Pensate nelle crocche...



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Fabrizio & Oxy

Laatst gewijzigd door oxy; 15 September 2010 om 17:37
oxy jest offline   Met citaat reageren
Oud 15 September 2010, 17:47   #4
starjumper
Senior Member
 
starjumper's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 8 August 2006
Locatie: Parma
Berichten: 2.033
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door oxy Bekijk bericht
aperto le scatolette dal fondo con l'apriscatole e asportato almeno il primo cm del contenuto (visibilmente alterato) e Oxy non è più andato in diarrea...
...che roba...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Met citaat reageren
Oud 15 September 2010, 18:01   #5
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 8 February 2006
Locatie: Trento
Berichten: 9.262
Standaard

qualcuno ha sentito parlare di yarrah?

http://www.yarrah.com/index.php

so che è pet food e che quindi, in quanto tale, non dovrebbe comparire in questo thread, ma volevo sapere se qualcuno l'ha mai usata (in passato)

me ne hanno parlato proprio bene e sapete che io per un 40% non ho ancora mollato le crocche!
magari potrei provarle per ovviarle qualche volte a orijen fino a quando non cambio definitivamente e arrivo al 100%
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Met citaat reageren
Oud 15 September 2010, 22:33   #6
oxy
Member
 
oxy's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 24 August 2004
Locatie: Calizzano (Sv)
Berichten: 862
Stuur een bericht via Skype™ naar oxy
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door valentina Bekijk bericht
qualcuno ha sentito parlare di yarrah?
mmm... a leggere quello che dicono sembra che usino solo carne proveniente da quei famosi allevamenti sulla luna...
Premesso che se dovessi dare ogni tanto del petfood a Oxy (giusto per la comodità in viaggio o dimenticanza di scongelamento della carne) non andrei più sulle crocche ma sull'umido, stavo giustappunto leggendo le dosi consigliate x l'umido... la tabella si ferma a 1200 gr per cani di 20kg... facendo le dovute proporzioni con Oxy che pesa 43kg, dovrei dare circa 2200/2400 gr di cibo pari a 3 scatolette da 800gr, pari a 12€ al giorno
__________________
Fabrizio & Oxy

Laatst gewijzigd door oxy; 15 September 2010 om 22:39
oxy jest offline   Met citaat reageren
Oud 15 September 2010, 22:51   #7
oxy
Member
 
oxy's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 24 August 2004
Locatie: Calizzano (Sv)
Berichten: 862
Stuur een bericht via Skype™ naar oxy
Standaard

Azz... averlo saputo oggi andavo a fare un po di scorta per Oxy, è proprio qui vicino a me...

__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Met citaat reageren
Oud 16 September 2010, 22:36   #8
kama
Member
 
kama's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 7 July 2008
Berichten: 574
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door valentina Bekijk bericht
qualcuno ha sentito parlare di yarrah?

http://www.yarrah.com/index.php

so che è pet food e che quindi, in quanto tale, non dovrebbe comparire in questo thread, ma volevo sapere se qualcuno l'ha mai usata (in passato)

me ne hanno parlato proprio bene e sapete che io per un 40% non ho ancora mollato le crocche!
magari potrei provarle per ovviarle qualche volte a orijen fino a quando non cambio definitivamente e arrivo al 100%

A suo tempo saltuariamente io l'ho preso per Tajga, confezioni di umido, lei lo gradiva molto ( è una mangiona, però) e non è stata mai male, ma glielo davo proprio ogni tanto.

Maria Grazia & Tajga
kama jest offline   Met citaat reageren
Oud 17 September 2010, 00:16   #9
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 16 September 2003
Locatie: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Berichten: 3.278
Stuur een bericht via MSN naar Jal
Standaard

!approposito-di-umido..
tempo addietro, lodai Qui pubblicamente le doti di tal Umido...Stuzzy Dog New Zealand, monoproteico ca. 90% ciccia.
tempo ora, lo ritengo con certezza responsabile di una notevole (molto notevole...) dermatite grattarolosa sul canguro slovacco di sesso maschile.
Tanto dovevo per ringraziamento.

(il problema è emerso in tutto il suo entusiasmante fulgore dopo due settimane di alimentazione composta mediamente dall'80% di tale nutrimento causa temporanea crisi di approvvigionamento pollame)
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata

Laatst gewijzigd door Jal; 17 September 2010 om 00:19
Jal jest offline   Met citaat reageren
Oud 16 September 2010, 19:45   #10
Navarre
VIP Member
 
Navarre's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 10 September 2003
Locatie: Roma
Berichten: 5.998
Stuur een bericht via Skype™ naar Navarre
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door valentina Bekijk bericht
pensate a cosa mettono nel PETFOOD
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Met citaat reageren
Oud 15 September 2010, 11:34   #11
m.greta
Senior Member
 
m.greta's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 12 August 2004
Locatie: Lucca
Berichten: 1.501
Stuur een bericht via Yahoo naar m.greta Stuur een bericht via Skype™ naar m.greta
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door oxy Bekijk bericht
Scusate... oggi anche io ho trovato il bollito in offerta e ne ho preso un po...
però ci sono alcuni pezzi con delle ossa che dovrebbero essere costine... o meglio "costone" data la stazza dell'animale... per cui mi stavo domandando se è meglio sfilettare queste ossa per evitare che il bestio tenti di spaccarle oppure se c'è qualcuno che al suo gliele da e non le spaccano ma le ripuliscono soltanto...
No, è che non so quanto sia intelligente da capire quale osso può mangiare e quale solo rosicchiare, quindi non vorrei nè che riuscisse a spaccarlo (dato che mi sembra un osso abbastanza tosto che non credo conviene che finisca nello stomaco) né che magari si spacchi un dente...
Anche io spesso compro i pezzi x bolllito da rosicchiare. Li ho sempre usati a "fini istruttivi" aspettando che bless finisse di ripulirli bene x poi togliergli l'osso, ma questo perchè sono sicura che me lo lascia prendere. A volte quando vedo che l'osso non si rompe "male" glielo lascio rosicchiare un pochino di + finche lo "consuma", a volte lo mangia anche tutto, ma dipende, e poi lui è ormai "esperto nel rompere le ossa" .
Perciò, soprattutto a cani che hanno iniziato a mangiare ossa da poco non li consiglierei. Quindi invece di lasciare che sia lui a ripulire l'osso, se non sei sicuro di riuscire a toglierglielo al momento giusto, meglio sfilettarlo. tanto le ossa grosse sono solo rischiose, non solo perchè possono ingoiare scheggie grosse e dure, ma anche perchè possono rovinarsi i denti.
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Met citaat reageren
Oud 15 September 2010, 11:54   #12
oxy
Member
 
oxy's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 24 August 2004
Locatie: Calizzano (Sv)
Berichten: 862
Stuur een bericht via Skype™ naar oxy
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door m.greta Bekijk bericht
Anche io spesso compro i pezzi x bolllito da rosicchiare. Li ho sempre usati a "fini istruttivi" aspettando che bless finisse di ripulirli bene x poi togliergli l'osso, ma questo perchè sono sicura che me lo lascia prendere. A volte quando vedo che l'osso non si rompe "male" glielo lascio rosicchiare un pochino di + finche lo "consuma", a volte lo mangia anche tutto, ma dipende, e poi lui è ormai "esperto nel rompere le ossa" .
Perciò, soprattutto a cani che hanno iniziato a mangiare ossa da poco non li consiglierei. Quindi invece di lasciare che sia lui a ripulire l'osso, se non sei sicuro di riuscire a toglierglielo al momento giusto, meglio sfilettarlo. tanto le ossa grosse sono solo rischiose, non solo perchè possono ingoiare scheggie grosse e dure, ma anche perchè possono rovinarsi i denti.
Oxy il pollo lo ha sempre mangiato (perchè prima mischiavo crocche e carne/pollo ), ma non gli ho mai dato altre ossa (a parte qualche rara volta un femore o un ginocchio da rosicchiare)... queste costine piatte e larghe però sono una via di mezzo tra le ossa sgranocchiabili e non... l'intento sarebbe quello di fargliele ripulire, ma non vorrei appunto che magari riuscisse a romperle perchè da mangiare sono cmq troppo grosse...
Alcuni altri pezzi di ossa che "non mi piacevano" li ho già sfilettati prima di congelare il tutto... le costine le ho lasciate... semmai la prima volta che gliele do mi tengo un pezzo di carne e osservo cosa fa il bestio con le costine... se vedo che cerca di romperle gli do la carne per fregargli l'osso e poi sfiletto sempre...
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Met citaat reageren
Oud 17 September 2010, 08:29   #13
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 17 November 2008
Locatie: !!!..deciso..!!! lontano...
Berichten: 2.044
Stuur een bericht via MSN naar FraFairy Stuur een bericht via Yahoo naar FraFairy
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door oxy Bekijk bericht
Scusate... oggi anche io ho trovato il bollito in offerta e ne ho preso un po...
però ci sono alcuni pezzi con delle ossa che dovrebbero essere costine... o meglio "costone" data la stazza dell'animale... per cui mi stavo domandando se è meglio sfilettare queste ossa per evitare che il bestio tenti di spaccarle oppure se c'è qualcuno che al suo gliele da e non le spaccano ma le ripuliscono soltanto...
No, è che non so quanto sia intelligente da capire quale osso può mangiare e quale solo rosicchiare, quindi non vorrei nè che riuscisse a spaccarlo (dato che mi sembra un osso abbastanza tosto che non credo conviene che finisca nello stomaco) né che magari si spacchi un dente...
Scarfy mangia barf da quando ha circa 6 mesi, iniziando con il macinato per poi arrivare a pezzi di bollito interi, e le ossa le ha sempre mangiate, prima quelle più cartilaginose, giusto per farlo abituare a una diversa consistenza, e ora qualsiasi osso con carne, anche costole, per me durissime.
anzi, solitamente le toglie dalla ciotola per lasciarle per utlime, e poi se se rosica ripulendole per bene, per poi andarsene in camera sul cuscino per finirle di distruggere.
L'ho osservato bene, ha un suo modo di romperle e fino ad ora non ho mai avuto problemi.
quando s istufa me le mette sotto il divano, se dovessero mai venire i ris a casa, sembra che ho resti nascosti ovunque.
Per le verdure, solitamente uso lattuga, una foglia ben lavata e frullata, insiemea un cucchiaino d'olio e acqua.
Saltuarimente aggiungo una noce sgusciata, un pizzico di sale, del parmiggiano, uno spicchio d'aglio( 1 volta ogni 10 giorni) del tonno al naturale, sciacquato in un colino per tolgiere il troppo sale, carote, mele, pere, i gusci dell'uovo, insomma vario usando queste cose.
MA di base uso il macinato per impastare il tutto.
Comodi ho trovato le ossa per brodo, in confezioni da 300 grammi circa, sono le ossa più morbide che lui ama particolarmente..
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Met citaat reageren
Oud 17 September 2010, 10:54   #14
oxy
Member
 
oxy's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 24 August 2004
Locatie: Calizzano (Sv)
Berichten: 862
Stuur een bericht via Skype™ naar oxy
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door FraFairy Bekijk bericht
solitamente le toglie dalla ciotola per lasciarle per utlime, e poi se se rosica ripulendole per bene, per poi andarsene in camera sul cuscino per finirle di distruggere.
Vuoi dire che riesce a spaccare anche quelle ossa di costine larghe 5-6cm e spesse 2?!
Era proprio questo il mio timore... io le considero troppo grosse da spaccare, sia per l'integrità dei denti che per l'apparato digerente...
Starò molto in guardia le prime volte che gliele do...

P.s.: ma il tonno "al naturale" quale usate? io ne ho già provati diversi ma anche se c'è scritto al naturale dentro c'è sempre l'olio... te lo chiedo anche per me, perchè odio quell'olio...
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Met citaat reageren
Oud 17 September 2010, 11:00   #15
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 3 February 2006
Locatie: Autostrade per L'Italia
Berichten: 4.234
Standaard

il tonno "al naturale" non ha olio ma è in un tipo di salamoia, io prendo il Coop,

il Rey rompe ossa anche molto piu' grandi delle costine... ha denti bianchissimi (ha 5 anni) e neanche uno rotto
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Met citaat reageren
Oud 17 September 2010, 11:39   #16
oxy
Member
 
oxy's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 24 August 2004
Locatie: Calizzano (Sv)
Berichten: 862
Stuur een bericht via Skype™ naar oxy
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door Sunnyna Bekijk bericht
il Rey rompe ossa anche molto piu' grandi delle costine...


Masticare, mastica... anzi, ora che di pollo ne becca di più perchè ho tolto le crocche gli dò pezzi interi così lo costringo a masticare bene... però il pensiero che spacchi ossa più grosse di quelle del pollo mi fa un po paura...
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Met citaat reageren
Oud 17 September 2010, 11:42   #17
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 17 November 2008
Locatie: !!!..deciso..!!! lontano...
Berichten: 2.044
Stuur een bericht via MSN naar FraFairy Stuur een bericht via Yahoo naar FraFairy
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door oxy Bekijk bericht


Masticare, mastica... anzi, ora che di pollo ne becca di più perchè ho tolto le crocche gli dò pezzi interi così lo costringo a masticare bene... però il pensiero che spacchi ossa più grosse di quelle del pollo mi fa un po paura...
Il tutto è iniziare, poi ti accorgi che lo fanno con una naturalezza sconcertante, come se lo avessero fatto da sempre.
siamo noi ad averne paura, per lui è una cosa del tutto normale..
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Met citaat reageren
Oud 17 September 2010, 14:11   #18
m.greta
Senior Member
 
m.greta's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 12 August 2004
Locatie: Lucca
Berichten: 1.501
Stuur een bericht via Yahoo naar m.greta Stuur een bericht via Skype™ naar m.greta
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door FraFairy Bekijk bericht
Il tutto è iniziare, poi ti accorgi che lo fanno con una naturalezza sconcertante, come se lo avessero fatto da sempre.
siamo noi ad averne paura, per lui è una cosa del tutto normale..
Si questo è verissimo, però un pò + di prudenza con i cani che iniziano da adulti ci vuole. Anche Bless ha iniziato intorno ai 5-6- mesi, quindi hanno una diversa esperienza nel masticare/rompere.
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Met citaat reageren
Oud 17 September 2010, 11:13   #19
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's schermafbeelding
 
Geregistreerd: 17 November 2008
Locatie: !!!..deciso..!!! lontano...
Berichten: 2.044
Stuur een bericht via MSN naar FraFairy Stuur een bericht via Yahoo naar FraFairy
Standaard

Citaat:
Oorspronkelijk geplaatst door oxy Bekijk bericht
Vuoi dire che riesce a spaccare anche quelle ossa di costine larghe 5-6cm e spesse 2?!
Era proprio questo il mio timore... io le considero troppo grosse da spaccare, sia per l'integrità dei denti che per l'apparato digerente...
Starò molto in guardia le prime volte che gliele do...

P.s.: ma il tonno "al naturale" quale usate? io ne ho già provati diversi ma anche se c'è scritto al naturale dentro c'è sempre l'olio... te lo chiedo anche per me, perchè odio quell'olio...
Io al naturale, prendo quello del supermercato, nel senso coop, carrefour, insomma quello che poi alla fine viene meno.
L'unica accortezza e chelo sgocciolo bene, strizzo quasi e poi lo sciacqua con acqua per togliere la salamoia, meglio evitare troppi sali.
Anche perchè altrimenti si attacca alla ciotola dell'acqua e fà la panza a botte, oltre che a fargli male.
Le ossa abitualo prima a una diversa consistenza, insegnagli a masticare, loro, purtroppo cercano sempre di masticare sommariamente e ingiare, e a volte ci provava con le ossa, prendi quelle leggermete più morbide, se vai a una macelleria le trovi, per poi passare a ossa di consistenza maggiore, imparano soli a romperle, le prime costole gliele davo tenendole io in mano, e lui rosicchiava, invece ora lo lascio fare, ma sempre un occhio e un orecchio, a lui...
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.

Laatst gewijzigd door FraFairy; 17 September 2010 om 11:18
FraFairy jest offline   Met citaat reageren
Reageren

Discussietools
Weergave

Regels voor berichten
Je mag geen nieuwe discussies starten
Je mag niet reageren op berichten
Je mag geen bijlagen versturen
Je mag niet je berichten bewerken

BB code is Aan
Smileys zijn Aan
[IMG]-code is Aan
HTML-code is Uit

Forumnavigatie


Alle tijden zijn GMT +2. Het is nu 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org