Вернуться   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Ответ
 
Опции темы Опции просмотра
Старый 22.10.2010, 11:17   #41
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Аватар для maghettodelboschetto
 
Регистрация: 06.01.2009
Адрес: Bergamo
Сообщений: 3,013
По умолчанию

Цитата:
Сообщение от Martab Посмотреть сообщение
Ad esempio: quando vuole attaccare gli altri maschi in genere lo si può mettere a terra e poi se continua ad avere l'aria del galletto anche su un fianco..è un modo di sottometterlo simile alla schienata
Sottomissione spontanea e' diversa da sottomissione imposta.Se si rifiuta di mettersi a terra, che fai?Se non si mette a terra (nonostante ti abbia bene capito) significa che lui ti sta misurando e che tu hai perso autorevolezza.Se gli dai un wurstelino per farlo accucciare di sicuro non guadagni di autorevolezza, ma sarai sempre piu' debole. Invece con una bella schienata, fatta ad arte, con cognizione di causa e non improvvisata...
__________________
maghettodelboschetto вне форума   Ответить с цитированием
Старый 22.10.2010, 11:19   #42
Sirius
Distinguished Member
 
Регистрация: 16.07.2008
Сообщений: 2,863
По умолчанию

Цитата:
Сообщение от Martab Посмотреть сообщение
…perché bisogna sempre insegnare agli altri cosa devono fare con il proprio cane se questi non chiedono consiglio e si trovano bene con il metodo che usano, mi chiedo io?
azione = reazione....

non intendo sicuramente insegnare o consigliare niente a nessuno, consentitemi però di dissentire.

Uso lo strozzo solo per contenere Sirius nei momenti di panico improvvisi (in caso di scoppio) e solo per tutelare lui da incidenti visto che abitiamo in una zona densamente trafficata. Se fosse utile il collare con le punte a questo scopo forse lo utilizzerei.

Lo strozzo non si usa perchè il cane è maleducato e tira, anzi lo si sconsiglia proprio in questi casi.
Sirius вне форума   Ответить с цитированием
Старый 22.10.2010, 11:30   #43
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Аватар для maghettodelboschetto
 
Регистрация: 06.01.2009
Адрес: Bergamo
Сообщений: 3,013
По умолчанию

Цитата:
Сообщение от fabyfirst Посмотреть сообщение
io ho detto che piuttosto che prendermi un cane di 50 kg e doverlo poi portare a spasso con il collare con le punte, mi tengo i miei bei whippet!?
LOL! Qualsiasi donna e' piu' alta e piu' intelligente di un cane di 50 kg (beh, forse tutte tutte no! Se una donna riesce a stare ferma nonostante il cane tiri non e' piu' un problema di forza fisica.L'unico test di forza fisica che potrebbe servire e' riuscire a sollevare il cane in braccio... percepibile dal cani similmente alla schienata.
__________________
maghettodelboschetto вне форума   Ответить с цитированием
Старый 22.10.2010, 11:35   #44
Martab
Distinguished Member
 
Аватар для Martab
 
Регистрация: 03.02.2009
Адрес: Verona
Сообщений: 4,419
По умолчанию

Цитата:
Сообщение от maghettodelboschetto Посмотреть сообщение
Sottomissione spontanea e' diversa da sottomissione imposta.Se si rifiuta di mettersi a terra, che fai?Se non si mette a terra (nonostante ti abbia bene capito) significa che lui ti sta misurando e che tu hai perso autorevolezza.Se gli dai un wurstelino per farlo accucciare di sicuro non guadagni di autorevolezza, ma sarai sempre piu' debole. Invece con una bella schienata, fatta ad arte, con cognizione di causa e non improvvisata...
Nonno non sono momenti da wuster questi, non c'è nessun rinforzo positivo da dare che non sia il fatto che smette la sgridata.
PS: Io comunque non sono una gentilista spinta, l'ho sempre detto, sono una "tendenzialmente gentilista per necessità"
__________________

Marta & GlockArian
Martab вне форума   Ответить с цитированием
Старый 22.10.2010, 13:22   #45
massimo
Senior Member
 
Аватар для massimo
 
Регистрация: 18.09.2003
Адрес: Prague 6
Сообщений: 2,090
Отправить сообщение для massimo с помощью ICQ Отправить сообщение для massimo с помощью MSN
По умолчанию

Leggere qui su WD è sempre un piacere.
Ricordo tempo fa (ma non faccio nomi) una persona che qui su wd criticava chi aveva un cane che ringhiava agli altri cani e non riusciva a farlo stare calmo...quando la sua femmina è cresciuta e diventata forte e cattiva, questa persona non poteva neanche andare agli incontri di CLC perchè la sua femmina voleva ammazzare tutti.
Cosa voglio dire? che ciascuno ha la sua esperienza, che dipende dal cane, dal proprietario e dalla storia che esiste fra i due.
Andrea aveva un diavolo assassino di nome Gorbi che dopo 60 secondi di puro maltrattamento (si è gridato allo scandalo) con chi sa gestire i cani è diventato un agnellino che camminava accanto ad altri maschi e si è fatto bonitare con estrema tranquillità e ha pure preso eccellente P1.
Per favore, Rookie, Maghetto e altri, sto solo cercando di spiegare che non tutti i metodi si possono applicare a tutti i cani.
Per mille Rottweiler di 50 Kg che sono gestibili (ne ho visti TANTI di Rott gestibili) ce ne può essere UNO che se scappa di mano al padrone può combinare dei guai, e in tal caso che fai? eh no, niente strozzo, niente punte, che ammazzi pure gli altri cani o peggio (mai sentito di Rottweiler che attaccano umani vero...mai).
Per l'ennesima ma ULTIMA volta: non mi sognerei mai di usare le punte o di strattonare le mie femmine, sono controllabili con un semplice cambiamento di tono della voce, mentre mettere il collare al collo di Oliver ma senza praticamente mai usarle perchè lui sa e quindi non tira non mi sembra una cosa grave, tutt'altro.
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo вне форума   Ответить с цитированием
Старый 22.10.2010, 13:27   #46
rookie
Junior Member
 
Регистрация: 04.05.2010
Адрес: Brescia, Milano e il bosco magico
Сообщений: 264
По умолчанию

Цитата:
Сообщение от Martab Посмотреть сообщение
Ad esempio: quando vuole attaccare gli altri maschi in genere lo si può mettere a terra e poi se continua ad avere l'aria del galletto anche su un fianco..è un modo di sottometterlo simile alla schienata (ma lo tocchi molto poco il cane, giusto per fargli capire che deve sdraiarsi e che non si accetta che non lo faccia), ma serve perché in quel preciso momento ad una reazione "forte" devi contrapporre un'altra reazione altrettanto forte (..devi..puoi anzi, se vuoi)
E' più un modo per calmarlo e schiacciarlo che per far vedere se sei il Leader Supremo dell'Universo, Suo Illustre Capo…

Io come Scila credo che ogni binomio cane/padrone abbia il proprio metodo, e che un metodo sia giusto in tanto in quanto funziona

Anche se noi non lo usiamo, il collare con le punte sicuramente fa meno male dello strozzo normale "con tirone secco" (anzi: fa più male, ma il cane, che lo sa, non tira come invece tira con lo strozzo quindi alla fine è il cane stesso che evita di portarlo in tensione), e quest'ultimo meno ancora del collare di metallo "fisso" non a strozzo
Poi non confondiamo gli strumenti che si possono usare in addestramento con gli strumenti che si possono usare per gestire quotidianamente il cane perché si crea solo confusione e si mischiano cose che hanno scopi modi e obiettivi totalmente diversi
Marta,
mi permetto di dissentire in parte, il sottomettere il proprio maschio, che nel frangente specifico sta cercando di comunicare agli altri cani la propria posizione, può risultare molto frustrante per l' equilibrio psichico dello stesso.
infatti , come giustamente sottolinei sono quei particolari momenti in cui il rapporto cane-padrone non centra nulla, io lo lascierei sfogare un attimo, fare il galletto e poi, evitando lo scontro, lo distraggo altrove... lui è contento perchè ha fatto il figo, e lo vedi subito da come si atteggia , hai evitato lo scontro e nessuna costrizione. risultato una passeggiata piacevole.

per le punte io resto della mia idea.... anche perchè, se vero è che il cane in seguito non tira , vero è che le punte le ha assaggiate molto bene.....
e non venite a dirmi che il cane in adrenalina a 1000 percepisce le punte solo alla pressione? le deve sentire mordergli la carne prima che senta il benchè minimo dolore... certo che poi, in memoria del dolore ricevuto non tira più.
stesso motivo dello strozzo libero.
rookie вне форума   Ответить с цитированием
Старый 22.10.2010, 13:28   #47
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Регистрация: 13.10.2003
Сообщений: 445
По умолчанию

ma se dovessi portare fuori solo oliver metteresti comunque il collare con le punte?
Fabrizio Fossati вне форума   Ответить с цитированием
Старый 22.10.2010, 13:43   #48
Martab
Distinguished Member
 
Аватар для Martab
 
Регистрация: 03.02.2009
Адрес: Verona
Сообщений: 4,419
По умолчанию

Цитата:
Сообщение от rookie Посмотреть сообщение
Marta,
mi permetto di dissentire in parte, il sottomettere il proprio maschio, che nel frangente specifico sta cercando di comunicare agli altri cani la propria posizione, può risultare molto frustrante per l' equilibrio psichico dello stesso.
infatti , come giustamente sottolinei sono quei particolari momenti in cui il rapporto cane-padrone non centra nulla, io lo lascierei sfogare un attimo, fare il galletto e poi, evitando lo scontro, lo distraggo altrove... lui è contento perchè ha fatto il figo, e lo vedi subito da come si atteggia , hai evitato lo scontro e nessuna costrizione. risultato una passeggiata piacevole.
Io ho sempre sentito (non so se sia vero) che invece se il cane si "permette" di prendere questa iniziativa è perché pensa di poterselo permettere, quindi il rapporto con il padrone c'entra.
Comunque sia, quel bastardello del mio maschio, che ormai conosco molto bene, si merita queste e mille altre frustrate è un cane molto molto sicuro di sè, e per questo ci permettiamo di andarci anche un po' più "pesante" ...questo trattamento non gli viene riservato quando si limita a ringhiare guardando storto, ma quando (per fortuna sempre in meno occasioni, anzi ormai e' quasi una rarità che parta così) scatta rischiando di staccarti e scapole, specie se in campo o all'ingresso del campo quando si incrociano altri maschi (fuori è molto più facile da controllare).
Ma io so che il mio cane è così, vedo altri che per un tono di voce più forte abbassano le orecchie...quindi è fondamentale saper dosare anche le sgridate. Più "alte" si tengono, più il cane si abitua al tono "alto" ed è difficile "salire di gravità", ed anche per questo è fondamentale partire sempre dal metodo meno coercitivp che esista per salire pian piano.
Distrarlo? certo, è sempre la prima soluzione preferibie..ma se fa lo scatto (perché non hai saputo prevenire) qualcosa devi pur fare per rimediare
__________________

Marta & GlockArian
Martab вне форума   Ответить с цитированием
Старый 22.10.2010, 13:45   #49
rookie
Junior Member
 
Регистрация: 04.05.2010
Адрес: Brescia, Milano e il bosco magico
Сообщений: 264
По умолчанию

[quote=massimo;333167]Leggere qui su WD è sempre un piacere.

Per favore, Rookie, Maghetto e altri, sto solo cercando di spiegare che non tutti i metodi si possono applicare a tutti i cani.
quote]

Massimo, come ho chiosato nel mio primo intervento, il cane è tuo e sono cacchi tuoi quello che ci fai, anche se io ho la mia idea.

quello che mi fa sorridere è l' ipocrisia.
rookie вне форума   Ответить с цитированием
Старый 22.10.2010, 13:48   #50
massimo
Senior Member
 
Аватар для massimo
 
Регистрация: 18.09.2003
Адрес: Prague 6
Сообщений: 2,090
Отправить сообщение для massimo с помощью ICQ Отправить сообщение для massimo с помощью MSN
По умолчанию

Цитата:
Сообщение от rookie Посмотреть сообщение
e non venite a dirmi che il cane in adrenalina a 1000 percepisce le punte solo alla pressione? le deve sentire mordergli la carne prima che senta il benchè minimo dolore... certo che poi, in memoria del dolore ricevuto non tira più.
stesso motivo dello strozzo libero.
Ni
con l'adrenalina a 1000 non sentirebbe neanche un coltello che gli taglia le palle, figurati le punte.
Però in memoria di un piccolo dolore ricevuto prima, non si arriva ad avere l'adrenalina a 1000 e non è necessario mordergli la carne.

Цитата:
Сообщение от fabyfirst Посмотреть сообщение
ma se dovessi portare fuori solo oliver metteresti comunque il collare con le punte?
Non so se mi sono spiegato, il collare con le punte quando ho fatto le foto non serviva...era LIBERO e felice (non si vede dalle foto?)
Gliel'ho messo per abitudine.
No, da solo non lo uso, potrei metterglielo come deterrente ma userei comunque il collare normale.
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo вне форума   Ответить с цитированием
Старый 22.10.2010, 13:50   #51
massimo
Senior Member
 
Аватар для massimo
 
Регистрация: 18.09.2003
Адрес: Prague 6
Сообщений: 2,090
Отправить сообщение для massimo с помощью ICQ Отправить сообщение для massimo с помощью MSN
По умолчанию

Цитата:
Сообщение от rookie Посмотреть сообщение
quello che mi fa sorridere è l' ipocrisia.
l'ipocrisia è una delle cose che odio maggiormente, prego, spiega il concetto di ipocrisia e chi si macchia di questa onta.
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo вне форума   Ответить с цитированием
Старый 22.10.2010, 13:52   #52
rookie
Junior Member
 
Регистрация: 04.05.2010
Адрес: Brescia, Milano e il bosco magico
Сообщений: 264
По умолчанию

Цитата:
Сообщение от Martab Посмотреть сообщение
Distrarlo? certo, è sempre la prima soluzione preferibie..ma se fa lo scatto (perché non hai saputo prevenire) qualcosa devi pur fare per rimediare
cercare di strisciare attaccata al guinziaglio con aria divertita ... tipo visto il mio cane lo puoi usare per lo sci nautico.....

anche il cazziatone va moderato e usato solo quando serve, ho visto troppe volte persone che sbraitano al proprio cane come degli indemoniati, e il cane che li guarda con sguardo di compassione..
rookie вне форума   Ответить с цитированием
Старый 22.10.2010, 14:05   #53
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Аватар для maghettodelboschetto
 
Регистрация: 06.01.2009
Адрес: Bergamo
Сообщений: 3,013
По умолчанию

Цитата:
Сообщение от rookie Посмотреть сообщение
Marta,
mi permetto di dissentire in parte, il sottomettere il proprio maschio, che nel frangente specifico sta cercando di comunicare agli altri cani la propria posizione, può risultare molto frustrante per l' equilibrio psichico dello stesso.
Non è detto, e qui credo che conti molto anche il tipo di razza. Almeno con il mio, ogni volta che lui alza la cresta con altri cani con atteggiamenti dominanti, di riflesso diventa immediatamente meno ubbidiente e gestibile anche il mio rapporto con lui.

(senza contare che non può permettersi di prendere iniziativa e farsi seguire dal padrone per andare a farsi bello!)

Non so se sia giusto parlare di "orgoglio", ma quando rientra gasato dalle sue parate di forza "se la tira" anche con me.

Per me è questione di dominanza relativa: se e' sottomesso solo col padrone, potrebbe causare problemi.
Se rimane dominante con altri cani/persone/oggetti, sarà cmq meno incline ad essere sottomesso col padrone.

Cesar Millan gestisce un branco di una 30ina di cani, per lo più pittbull e recuperati da casi ingestibili. La sua filosofia è che solo il capobranco può essere dominante, tutti gli altri non possono permettersi di alzare troppo la coda.
__________________
maghettodelboschetto вне форума   Ответить с цитированием
Старый 22.10.2010, 14:13   #54
rookie
Junior Member
 
Регистрация: 04.05.2010
Адрес: Brescia, Milano e il bosco magico
Сообщений: 264
По умолчанию

Цитата:
Сообщение от massimo Посмотреть сообщение
l'ipocrisia è una delle cose che odio maggiormente, prego, spiega il concetto di ipocrisia e chi si macchia di questa onta.
semplice quanto irritante:
io , come il maghetto con i relativi distinguo ,utilizziamo la schienata in gioventù per stabilire il corretto rapporto gerarchico cane-padrone.
subito tutti criticare, a sostenere che siamo cattivi educatori, che non è così che si fa, etc etc.... e poi scopri che LORO i guru, prendono a pedate i loro cani, usano collari con punte, elettrici, all' uranio impoverito etc etc.

es: greta, un po di tempo fa mi criticò perchè usavo il collare a semistrozzo, poi scopro che lei usa le punte........ 1+1 talvolta fa 2,qualchecosa
rookie вне форума   Ответить с цитированием
Старый 22.10.2010, 14:21   #55
rookie
Junior Member
 
Регистрация: 04.05.2010
Адрес: Brescia, Milano e il bosco magico
Сообщений: 264
По умолчанию

Цитата:
Сообщение от maghettodelboschetto Посмотреть сообщение
Non è detto, e qui credo che conti molto anche il tipo di razza. Almeno con il mio, ogni volta che lui alza la cresta con altri cani con atteggiamenti dominanti, di riflesso diventa immediatamente meno ubbidiente e gestibile anche il mio rapporto con lui.

(senza contare che non può permettersi di prendere iniziativa e farsi seguire dal padrone per andare a farsi bello!)

Non so se sia giusto parlare di "orgoglio", ma quando rientra gasato dalle sue parate di forza "se la tira" anche con me.

Per me è questione di dominanza relativa: se e' sottomesso solo col padrone, potrebbe causare problemi.
Se rimane dominante con altri cani/persone/oggetti, sarà cmq meno incline ad essere sottomesso col padrone.

Cesar Millan gestisce un branco di una 30ina di cani, per lo più pittbull e recuperati da casi ingestibili. La sua filosofia è che solo il capobranco può essere dominante, tutti gli altri non possono permettersi di alzare troppo la coda.
se così fa .. un qualche problemino di fondo c'è nel vostro rapporto, è logico che al rientro sia gasato, lo sarei anche io, un momento di disubbidienza c'è ma deve rientrare subito, quando torna bello tronfio, una bella pacca di complicità e un bravo bravo... e poi secco un andiamo.
con i miei precedenti ha sempre funzionato, anzi ti dirò che a lungo andare prima di fare lo sborone ti guardano per avere il tuo placit... questo è il controllo . con wolf te lo dirò... per ora il problema non è ancora sorto, quando il testosterone avrà livelli accettabili vedremo come fare.
rookie вне форума   Ответить с цитированием
Старый 22.10.2010, 14:23   #56
massimo
Senior Member
 
Аватар для massimo
 
Регистрация: 18.09.2003
Адрес: Prague 6
Сообщений: 2,090
Отправить сообщение для massimo с помощью ICQ Отправить сообщение для massimo с помощью MSN
По умолчанию

Цитата:
Сообщение от rookie Посмотреть сообщение
semplice quanto irritante:
io , come il maghetto con i relativi distinguo ,utilizziamo la schienata in gioventù per stabilire il corretto rapporto gerarchico cane-padrone.
subito tutti criticare, a sostenere che siamo cattivi educatori, che non è così che si fa, etc etc.... e poi scopri che LORO i guru, prendono a pedate i loro cani, usano collari con punte, elettrici, all' uranio impoverito etc etc
Criticare gli altri senza conoscere veramente come stanno le cose è sempre sbagliato e superficiale, è facile essere al centro dell'attenzione gridando allo scandalo e puntando il dito.

Per quanto mi riguarda, sono arrivato ad avere un cane di 8 anni che mi vuol bene e a cui voglio bene, il resto sono chiacchiere.
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo вне форума   Ответить с цитированием
Старый 22.10.2010, 14:27   #57
Navarre
VIP Member
 
Аватар для Navarre
 
Регистрация: 10.09.2003
Адрес: Roma
Сообщений: 5,998
Отправить сообщение для Navarre с помощью Skype™
По умолчанию

Цитата:
Сообщение от rookie Посмотреть сообщение
prendono a pedate i loro cani,
Si, si... te pare facile beccarle 'ste anguille !
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre вне форума   Ответить с цитированием
Старый 22.10.2010, 14:32   #58
rookie
Junior Member
 
Регистрация: 04.05.2010
Адрес: Brescia, Milano e il bosco magico
Сообщений: 264
По умолчанию

Цитата:
Сообщение от massimo Посмотреть сообщение
Per quanto mi riguarda, sono arrivato ad avere un cane di 8 anni che mi vuol bene e a cui voglio bene, il resto sono chiacchiere.
e così deve essere.....

io sono contrario, tu sei a favore, un bello scambio di opinioni, non ti dico cosa devi fare, ti dico ciò che io faccio e che non faccio, non quello che tu dovresti fare, questo è dialogare e confrontarci, poi se la tua idea mi aggrada potrei utilizzarla, così come su tu trovassi la mia interessante potresti utilizzarla.

quello che qua spesso si perde è proprio questo, il dialogo: io dico una cosa e subito tutti a dire che è sbagliata che devo fare così, cosà etc...
piuttosto dimmi cosa fai tu, dimmi perchè non reputi il mio metodo utile, io ti dirò perchè il tuo è, secondo me non utile. avremmo così avuto uno scambio di opinioni sereno e costruttivo. invece qua è sempre il contrario, e nota bene , fissato su una gerachia di post .
rookie вне форума   Ответить с цитированием
Старый 22.10.2010, 14:34   #59
rookie
Junior Member
 
Регистрация: 04.05.2010
Адрес: Brescia, Milano e il bosco magico
Сообщений: 264
По умолчанию

Цитата:
Сообщение от Navarre Посмотреть сообщение
Si, si... te pare facile beccarle 'ste anguille !
soprattutto in appartamento con la cera.... dispalsia hd Z ai padroni....
rookie вне форума   Ответить с цитированием
Старый 22.10.2010, 15:49   #60
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Аватар для maghettodelboschetto
 
Регистрация: 06.01.2009
Адрес: Bergamo
Сообщений: 3,013
По умолчанию

Fagli i complimenti perchè è andato a rompere le bocce ad altri cani non mi sembra il caso, btw

Цитата:
Сообщение от rookie Посмотреть сообщение
se così fa .. un qualche problemino di fondo c'è nel vostro rapporto, è logico che al rientro sia gasato, lo sarei anche io, un momento di disubbidienza c'è ma deve rientrare subito, quando torna bello tronfio, una bella pacca di complicità e un bravo bravo... e poi secco un andiamo.
con i miei precedenti ha sempre funzionato, anzi ti dirò che a lungo andare prima di fare lo sborone ti guardano per avere il tuo placit... questo è il controllo . con wolf te lo dirò... per ora il problema non è ancora sorto, quando il testosterone avrà livelli accettabili vedremo come fare.

Hai avuto pastori tedeschi per venti anni, ma il CLC potrebbe essere leggermente diverso.

Esempio:
I PT, come tutti i cani, a partire dai 6-10 mesi alzano la zampa per pisciare, e pisciano tutti i giorni allo stesso modo, come fosse un'azione meccanica.

Il mio cane invece ha due anni e praticamente cambia ogni giorno il modo di pisciare: a volte marca il territorio ogni due minuti (e due volte ha anche raspato), altre volte piscia rasoterra come una femminuccia.

Il modus-pisciandi non è che un sintomo (non una cosa su cui agire direttamente) di come nella testa del CLC la gerarchia sia una cosa un poco più articolata che nel pt.
__________________
maghettodelboschetto вне форума   Ответить с цитированием
Ответ

Опции темы
Опции просмотра

Ваши права в разделе
Вы не можете создавать новые темы
Вы не можете отвечать в темах
Вы не можете прикреплять вложения
Вы не можете редактировать свои сообщения

BB коды Вкл.
Смайлы Вкл.
[IMG] код Вкл.
HTML код Выкл.

Быстрый переход


Часовой пояс GMT +2, время: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. Перевод: zCarot
(c) Wolfdog.org