Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 24-10-2010, 11:36   #1
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Penalmente pare di no, ma un risarcimento forse è più probabile in quanto il cane era senza guinzaglio o museruola in luoghi pubblici.
Però il gatto ? Che regolamento esiste per il gatto ?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 24-10-2010, 13:42   #2
jon
Junior Member
 
jon's Avatar
 
Join Date: Oct 2010
Location: Nord Est Italia / Sud Est Italia
Posts: 6
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Penalmente pare di no, ma un risarcimento forse è più probabile in quanto il cane era senza guinzaglio o museruola in luoghi pubblici.
Però il gatto ? Che regolamento esiste per il gatto ?
Confermo. Cane e gatto sono entrambi animali domestici e pertanto possono essere considerati pericolosi ogni qal volta che di fatto accade qualcosa come l'episodio dell'amico.
Ora nella fattispecie la violazione che potra' essere contestata all'amico da parte delle autorita' che hanno ricevuto la denuncia, (sempre che si trovano riscontri nei fatti denunciati) e' la notifica della violazione dell'art.672 del c.p. . Si tratta di un illecito amministrativo e non penale(depenalizzato da un bel po') che recita cosi: Omessa custodia e mal governo di animali -Chiunque lascia liberi, o non custodisce con le debite cautele , animali pericolosi da lui posseduti, o ne affida la custodia a persona inesperta, è punito con la sanzione amministrativa da euro 25 a euro 258.
SPERO DI ESSER STATO CHIARO. NE APPROFITTO PER SALUTARE TUTTI ESSENDO UN NUOVO ISCRITTO .
jon jest offline   Reply With Quote
Old 24-10-2010, 16:35   #3
Narko
Junior Member
 
Narko's Avatar
 
Join Date: Sep 2004
Location: Trieste
Posts: 309
Send a message via MSN to Narko Send a message via Skype™ to Narko
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Però il gatto ? Che regolamento esiste per il gatto ?
ecco bravi vorrei saperlo anch'io, perchè da quando abbiamo cambiato casa ci troviamo spesso e volentieri i gatti dei vicini in giardino i quali vengono a farsi i bisognini in tutta tranquillità. Ora premetto che ho avuto gatti e che mi piacciono pure, ma mi fa girare parecchio le scatole che loro siano liberi di andarsene in giro a farsi i cavoli loro e io a stare attenta che i miei cani non li prendano perchè che faccio se i miei cani riescono a prenderne uno e lo ammazzano?

Ele
Narko jest offline   Reply With Quote
Old 24-10-2010, 16:52   #4
Giuliano
Master of Disaster
 
Giuliano's Avatar
 
Join Date: May 2010
Location: Genova
Posts: 258
Default

Se lo prendono nel tuo giardino penso proprio che non ti possano dire nulla ci mancherebbe!
Giuliano jest offline   Reply With Quote
Old 24-10-2010, 16:56   #5
jon
Junior Member
 
jon's Avatar
 
Join Date: Oct 2010
Location: Nord Est Italia / Sud Est Italia
Posts: 6
Default

Quote:
Originally Posted by Narko View Post
ecco bravi vorrei saperlo anch'io, perchè da quando abbiamo cambiato casa ci troviamo spesso e volentieri i gatti dei vicini in giardino i quali vengono a farsi i bisognini in tutta tranquillità. Ora premetto che ho avuto gatti e che mi piacciono pure, ma mi fa girare parecchio le scatole che loro siano liberi di andarsene in giro a farsi i cavoli loro e io a stare attenta che i miei cani non li prendano perchè che faccio se i miei cani riescono a prenderne uno e lo ammazzano?

Ele
Quasi tutti i Comuni hanno ordinanze comunali che obbligano i proprietari degli animali a non lasciarli liberi ma ad usare guinzagli, museruole etc. etc. pena sanzioni amministrative...
jon jest offline   Reply With Quote
Old 24-10-2010, 17:45   #6
francesco25
Junior Member
 
Join Date: Feb 2010
Posts: 16
Send a message via MSN to francesco25
Default

grazie delle risposte. I dubbi sorgevano nel momento in cui da poco tempo sono state aggravate le sanzioni per il maltrattamento animali, omissioni soccorso etc... divenute penali, da qui la poca chiarezza della situazione burocratica..
francesco25 jest offline   Reply With Quote
Old 24-10-2010, 17:46   #7
Narko
Junior Member
 
Narko's Avatar
 
Join Date: Sep 2004
Location: Trieste
Posts: 309
Send a message via MSN to Narko Send a message via Skype™ to Narko
Default

Quote:
Originally Posted by jon View Post
Quasi tutti i Comuni hanno ordinanze comunali che obbligano i proprietari degli animali a non lasciarli liberi ma ad usare guinzagli, museruole etc. etc. pena sanzioni amministrative...
fin qua ci arrivo anch'io era per capire se è il gatto a venire nel mio giardino e fa una brutta fine a cosa vado incontro
Narko jest offline   Reply With Quote
Old 24-10-2010, 18:16   #8
AriOmbra
Junior Member
 
AriOmbra's Avatar
 
Join Date: Jul 2010
Location: Alpignano
Posts: 97
Default

una domanda ma il cagnolone del tuo amico ha un assicurazione??
in tal caso per risolvere il tutto il più velocemente possibile a mio avviso sarebbe il caso di dichiarare che il cane ha strattonato e si è liberato (la mia è una maga nel togliersi il collare mentre è al guinzaglio e non scherzo,anche con o strangolo O_O) in quel caso interverrebbe l'assicurazione a pagare il "danno morale" o valore del povero micio!! io consiglio questo per evitare questioni legali decisamente spiacevoli.
Non so se qualcuno possa concordare con me!!

AriOmbra
AriOmbra jest offline   Reply With Quote
Old 24-10-2010, 18:45   #9
francesco25
Junior Member
 
Join Date: Feb 2010
Posts: 16
Send a message via MSN to francesco25
Default

Quote:
Originally Posted by AriOmbra View Post
una domanda ma il cagnolone del tuo amico ha un assicurazione??
in tal caso per risolvere il tutto il più velocemente possibile a mio avviso sarebbe il caso di dichiarare che il cane ha strattonato e si è liberato (la mia è una maga nel togliersi il collare mentre è al guinzaglio e non scherzo,anche con o strangolo O_O) in quel caso interverrebbe l'assicurazione a pagare il "danno morale" o valore del povero micio!! io consiglio questo per evitare questioni legali decisamente spiacevoli.
Non so se qualcuno possa concordare con me!!

AriOmbra
si il cane è assicurato!
francesco25 jest offline   Reply With Quote
Old 24-10-2010, 20:56   #10
Ulisse74
Anonymous
 
Ulisse74's Avatar
 
Join Date: Dec 2007
Location: L'Aquila - Abruzzo
Posts: 829
Send a message via ICQ to Ulisse74 Send a message via AIM to Ulisse74 Send a message via MSN to Ulisse74 Send a message via Yahoo to Ulisse74 Send a message via Skype™ to Ulisse74
Default

Secondo me, l'unico reato è omessa custodia, ammesso e non concesso che il padrone del gatto possa dimostrare che sia stato il cane del tuo amico ad uccidere il micio.
Mi sembra strano, però, che il tuo amico non si sia accorto di niente; un gatto attaccato da un cane, difficilmente muore in silenzio.
E, penso, che se si riuscisse a dimostrare la colpa del cane, ci sarebbe anche l'omissione di soccorso, che da poco è stata introdotta nel nostro ordinamento; ci sono state anche alcune sentenze.
__________________
Ulisse e il Farfallina Team
Ulisse74 jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org