Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 28-04-2011, 14:05   #1
Sabry
Junior Member
 
Sabry's Avatar
 
Join Date: Feb 2011
Posts: 183
Default

Specifico: un farmaco che agisce sul circuito della dopamina, significa che inibisce "circuiti neuronali" che stimolano la reattività, la pronta reazione. Quindi il disorientamento, non sarà specificatamente quello che vogliamo ottenere, ma praticamente è proprio così...Un effetto paradosso lo vedo possibile perchè, parlando in modo comprensibilie, il nostro cervello si rende conto che siamo rintronati e rinforza la risposta all'azione. Credo stimolando ulterirmente lo stesso circuito, o un circuito alternativo che mi pare sia presente a livello talamico (ma nel cane c'è il talamo?)
Qualcuno mi corregga se sbaglio, per favore.
Se, dovessi fare degli esami alla mia bestiola, opterei per un anestetico e ne approfitterei per fare tutte le indagini del caso.
Intanto fai bene a ripetere gli esami delle urine
Sabry jest offline   Reply With Quote
Old 28-04-2011, 15:34   #2
franz+etienne+wonka
Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
Default

mi sono persa in 2 thread.

Last edited by franz+etienne+wonka; 28-04-2011 at 15:38.
franz+etienne+wonka jest offline   Reply With Quote
Old 28-04-2011, 15:45   #3
franz+etienne+wonka
Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
Default

ma una volta x tutte,xchè non lo fai anestetizzare,gli fai fare lastre e tutto quello che necessita x quel problema di salute che ha?
franz+etienne+wonka jest offline   Reply With Quote
Old 28-04-2011, 21:22   #4
NewtonMarabel
Member
 
NewtonMarabel's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Piemont
Posts: 520
Default

se posso permettermi da medico per umani posso dirti che stai sbagliando
atteggiamento. Hai un atteggiamento di completa sfiducia nei confronti di
professionisti che sanno sicuramente il fatto loro.
Se fai così non concluderai nulla credimi.
Nemmeno per le malattie più rare per gli umani si sarebbe usata una "tattica" simile.
Il Killitam è acepromazina un farmaco simile alla promazina, clorpromazina, prometazina ecc...che sugli uomini si usa da tantissimo tempo senza grandi problemi. Certo è un farmaco quindi con effetti collaterali.
Secondo me ti conviene affidarti ad un veteriario solo e seguire i suoi consigli
__________________
Ciao dalla banda: Roby, Ilaria, Newton(CLC), Marabel e Quila di Casa Derna:
http://www.pedigreedatabase.com/gsd/...ee/527573.html


NewtonMarabel jest offline   Reply With Quote
Old 28-04-2011, 21:47   #5
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Quote:
Originally Posted by NewtonMarabel View Post
se posso permettermi da medico per umani posso dirti che stai sbagliando
atteggiamento. Hai un atteggiamento di completa sfiducia nei confronti di
professionisti che sanno sicuramente il fatto loro.
Se fai così non concluderai nulla credimi.
Nemmeno per le malattie più rare per gli umani si sarebbe usata una "tattica" simile.
Il Killitam è acepromazina un farmaco simile alla promazina, clorpromazina, prometazina ecc...che sugli uomini si usa da tantissimo tempo senza grandi problemi. Certo è un farmaco quindi con effetti collaterali.
Secondo me ti conviene affidarti ad un veteriario solo e seguire i suoi consigli

Scusami appena hai tempo e voglia potresti leggere attentamente i miei post?
Io ho abbreviato la storia perche' non vi volevo fare una testa come un pallone.......ma se non sono abbastanza chiara posso scendere nel dettaglio...
Non e' che ho ideato una tattica , tutto e' nato perche' il primo esame delle urine e' stato fatto a Torino(io sono di Genova).
Quando l'ho detto alla veterinaria di qui lei ha voluto ripetere le analisi...... il risultato e' stato completamente diverso.......
Da qui e' iniziato il casino...
Fidarmi di uno solo? Non chiedo di meglio......
Lo so che sono professionisti ma sbagliano anche loro (vedi dobermina lehismania).
Ci sara' quello piu competente e quello meno come in tutti i campi.
Ne ho trovato uno piuttosto bravo per fortuna, cerchero' di seguire quello per quanto riguarda Genova.
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 28-04-2011, 21:53   #6
NewtonMarabel
Member
 
NewtonMarabel's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Piemont
Posts: 520
Default

ci sono innumerevoli cause troppo complicate per poter spiegare la diversità
delle varie analisi.
la medicina non è una scienza esatta e meno male direi
Buona fortuna
__________________
Ciao dalla banda: Roby, Ilaria, Newton(CLC), Marabel e Quila di Casa Derna:
http://www.pedigreedatabase.com/gsd/...ee/527573.html


NewtonMarabel jest offline   Reply With Quote
Old 28-04-2011, 22:01   #7
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Ma perchè portare il cane a fare un controllo, così, tanto per fare, se non manifesta malessere?

Bho, sarò io troppo superficiale.
dany jest offline   Reply With Quote
Old 28-04-2011, 21:38   #8
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Quote:
Originally Posted by franz View Post
ma una volta x tutte,xchè non lo fai anestetizzare,gli fai fare lastre e tutto quello che necessita x quel problema di salute che ha?

Per i motivi sopra citati..... e soprattutto perche' l'unica cosa dove si sono trovati tutti d accordo i veterinari (come mi sembrava di aver sottolineato piu volte ma forse non e' risultato abbastanza chiaro hanno detto TUTTI DI ASPETTARE LE PROSSIME ANALISI DELLE URINE E SOLO SE C e qualcosa che non va si decidera se fare il prelievo ed eventualmente l'ecografia.
Scusate, forse sono io che non mi spiego bene.......io volevo un parere o sapere se a qualcuno erano capitate esperienze simili
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 29-04-2011, 08:57   #9
franz+etienne+wonka
Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Per i motivi sopra citati..... e soprattutto perche' l'unica cosa dove si sono trovati tutti d accordo i veterinari (come mi sembrava di aver sottolineato piu volte ma forse non e' risultato abbastanza chiaro hanno detto TUTTI DI ASPETTARE LE PROSSIME ANALISI DELLE URINE E SOLO SE C e qualcosa che non va si decidera se fare il prelievo ed eventualmente l'ecografia.
Scusate, forse sono io che non mi spiego bene.......io volevo un parere o sapere se a qualcuno erano capitate esperienze simili
beh aspetti 20 giorni,e gli fai tutto quello che deve essere fatto.scusami eh,tu non sei tranquilla xchè non sai cosa può avere,ma dall'altre parte non vuoi sottoporlo ad esami più profondi xchè hai paura dell'anestesia o che possa finire in mano a veterinari incompetenti.mi sento di dirti,se hai amici con animali li da te,consigliati con loro,senti da chi vanno,se proprio non c'è nessuno che sappia ispirarti fiducia...e purtroppo,anzi,per fortuna,non m'è capitata una cosa simile.in bocca al lupo...spero che pongo non abbia nulla.
franz+etienne+wonka jest offline   Reply With Quote
Old 29-04-2011, 10:06   #10
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Quote:
Originally Posted by franz View Post
beh aspetti 20 giorni,e gli fai tutto quello che deve essere fatto.scusami eh,tu non sei tranquilla xchè non sai cosa può avere,ma dall'altre parte non vuoi sottoporlo ad esami più profondi xchè hai paura dell'anestesia o che possa finire in mano a veterinari incompetenti.mi sento di dirti,se hai amici con animali li da te,consigliati con loro,senti da chi vanno,se proprio non c'è nessuno che sappia ispirarti fiducia...e purtroppo,anzi,per fortuna,non m'è capitata una cosa simile.in bocca al lupo...spero che pongo non abbia nulla.

Ti ringrazio, lui sta benissimo, non ha nessun sintomo strano, speriamo bene
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 29-04-2011, 10:46   #11
franz+etienne+wonka
Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
Default

cmq,ti posso dire che una situazione simile la viviamo con Ombrina...quando la portammo a far sterilizzare,dal mio vet che ci vado da 15 anni,sempre bravissimi con tutti cani/gatti che ho avuto...il mio vet è ad un piano rialzato,era estate,l'anno scorso...la portammo con il collare xchè avevamo paura che la pettorina,una volta addormentata fosse fonte di impacciamento...lei si è sfilata il collare e in un nanosecondo s'è buttata fuori dalla finestra un volo di 2 metri!!poi s'è fermata di sotto a fare la cacca..ma era praticamente nel cortile del vet a ridosso di una strada iper trafficata...abbiamo perso 20 anni di vita...lei quando la porti dal vet sembra cavallo pazzo..e non capiamo come mai,magari non l'avrà affrontato bene a suo tempo...mentre etienne,anche col termometro nel cu*o,lecca la faccia alle veterinarie,ma se io gli devo pulire le orecchie o mettergli le gocce...sembra che lo stia smembrando vivo... mentre ombra da noi si fa fare tutto...boh,va a capire...
franz+etienne+wonka jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org