|
|
|
|||||||
| Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
Member
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
Quote:
Ti ringrazio
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
|
cmq,ti posso dire che una situazione simile la viviamo con Ombrina...quando la portammo a far sterilizzare,dal mio vet che ci vado da 15 anni,sempre bravissimi con tutti cani/gatti che ho avuto...il mio vet è ad un piano rialzato,era estate,l'anno scorso...la portammo con il collare xchè avevamo paura che la pettorina,una volta addormentata fosse fonte di impacciamento...lei si è sfilata il collare e in un nanosecondo s'è buttata fuori dalla finestra
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Neo & Bill
|
Quote:
Quest'autunno a tre anni e mezzo, Bill si è beccato una visita dal vet con tanto di prelievo, misura della temperatura, rasatura della panza, rx ed eco addominale e intanto che il veterinario passava la sonda dell'ecografia, lui si è addormentato sul lettino morbido, pancia all'aria col muso sulle spalle di mio marito che lo sosteneva da dietro, tanto che il veterinario gli ha dato del pelouche. Certo che ci sono casi in cui l'anestesia potrebbe eseere mal tollerata o purtroppo addirittura letale, ma se serve, va fatta. SE SERVE, però. Al di là di questo episodio di Claudia, parlando in generale, io sto molto attenta a tutti i segnali vitali dei miei cani: appetito, umore, pelo, colore delle mucose, feci, urine, unghie, insomma tutto quello che è possibile valutare, e agisco non appena qualcosa non mi sconfinfera, ma, sarò stronza, non sono d'accordo di invischiare gli animali nel loop della prevenzione a suon di esami e prelievi quando non servono.
__________________
http://www.pedar.it/canelupocecoslovacco |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
I Love My Wolf
Join Date: Jan 2010
Location: ALBISSOLA MARINA
Posts: 62
|
ciao Claudia, nn per fare pubblività ma so che sei di Genova e io mi trovo benissimo da Colajacomo. io devo premettere che con Alù da i veterinari non ho nessun tipo di problema, però accidenti ci sarà un modo per tenerlo e prelevare il sangue, il problema è che da sveglio più si agita e si innervosisce è capace di collassare la vena e il sangue esce a rilento e ci sta molto tempo di più a uscire. se no come ha detto Marta perchè non provi tu? lui si fida, non penso che arrivi a morderti. altrimenti qui le soluzioni sono ben poche...... se non addormentarlo se no come fai?!?!?!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
ka & ALU' Gold lo spirito del lupo |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
Ciao a tutti e grazie dei consigli
Lui cominque sta benissimo, corre salta, mangia con appetito, il pelo e' bello, non ha nessun sintomo strano per fortuna, anzi da quando gli ho cambiato alimentazione e' pure ingrassato
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
Salve a tutti, ho rifatto i controlli e i cristalli sono spariti quindi la cura con lo stien ha funzionato , in questo laboratorio veterinario i valori sono a posto, non risulta nemmeno la biliorubina e l'urobilinogeno.
Secondo questi ultimi veterinari a mio parere molto in gamba e competenti (conoscono e usano gli oppiacei Se e solo se risulta qualcosa allora e' opportuno sedare il lupotto e fare un prelievo e un'ecografia. In questo momento secondo loro e' meglio evitare in quanto la sedazione se non e' necessaria e' meglio non farla e un prelievo forzato stresserebbe molto il cane Sono un po' piu' tranquilla anche se non del tutto....(ho capito che gli esami risultano diversi in base alle tarature , ma il dubbio rimane sempre.....quali sono quelli giusti?) Cmq nella mia ricerca di veterinari validi a Genova posso dire di averne trovato finalmente due validi. Questi ultimi e un'altro
__________________
CLAUDIA e GHOST
|
|
|
|
![]() |
|
|