Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 27-07-2011, 08:51   #1
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Gli educatori mi hanno detto di lasciarlo a casa e non portarmelo in giro in quanto si stressava troppo in mezzo alla gente.
Non è polemica ma credo che la gente che fa questo di mestiere e ti consiglia una cosa del genere è da prendere a randellate.
Il tuo cane ha un carattere non facile ma è SICURO che facendo così hai solo peggiorato le cose.

Da un forum non ti possono arrivare consigli, ti serve una persona CAPACE che ti segua, devi darti da fare per trovare qualcuno che ti aiuti a gestirlo.
Sarai consapevole che non sarà mai un agnellino o un cane che si fa toccare da tutti ( cosa tra l'altro normale in un clc) ma DEVI e PUOI riuscire a controllarlo.
Informati, gira, e trova qualcuno di competente.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2011, 09:01   #2
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

Quote:
Originally Posted by elisap View Post
da un forum non ti possono arrivare consigli, ti serve una persona capace che ti segua, devi darti da fare per trovare qualcuno che ti aiuti a gestirlo.
quoto!!!!!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2011, 10:08   #3
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Concordo con quello che ti hanno detto con alcune precisazioni, che derivano da una mia impressione ma può essere che sbagli perché ovviamente non vi conosco:

1) non puoi pretendere di portarlo dal vet senza problemi se hai un cane che aggredisce chi si avvicina a meno di un metro da voi: è come pretendere di far fare un salto da un metro a chi non riesce ancora a saltare 10 cm, quindi non mi preoccuperei tanto del vet quanto del resto…il vet sarà solo l'ultima tappa del percorso che dovete fare (anche se è quella che ora ti preoccupa di più, ma davvero credo sia l'ultimo dei problemi)

2) dici che ti hanno consigliato di tenerlo chiuso in casa, ma dall'intervento che ha fatto Wolf61 io ho intuito una cosa ben diversa: quasi tutti i comportamentalisti, di fronte ad un problema di aggressività come quello che descrivi, suggeriscono di seguire un percorso che COMINCIA dal togliere al cane tutte le libertà e ricominciare come se fosse un cucciolo la gestione delle risorse e che ha come scopo il "rinquadrare" il rapporto coi proprietari. In questa fase c'è solo: box, cane e padroni.
Superata quella fase si passa alla socializzazione con altri cani persone etc
Solo quando il cane ti vede davvero come leader, puoi fargli affrontare gli estranei, e li affronterà in modo diverso perché si fiderà di te, o saprà che o si comporta in un certo modo o fine dei giochi.
Quindi come l'hai riportata tu sembra un'idiozia, mentre potrebbe non esserla del tutto se vista come la prima fare di un percorso di riscostruzione da zero di tutto. Partendo dal vostro rapporto

3) che poi si combina col 2, a mio parere quello che sbagli è questo, e perdonami se mi permetto (ripeto, è solo un'idea, che mi sono fatta leggendo anche i vari post sui veterinari): non ti fidi praticamente di nessuno, salti da un esperto all'altro prendendo un po' qui e un po' là, chiedendo consigli ma poi non seguendone nessuno in particolare, e senza cercare di capire a fondo il perchè di un certo suggerimento ma cercando il modo di demolirli e basta.
Probabilmente sei stata anche sfortunata e non hai trovato le persone giuste, ma prova a fare una esperimento, a trovarne una che un pochino ti convince, e a seguire DAVVERO alla lettera quello che ti dice.
Prova a fidarti, prova a seguire un percorso completo…io credo che Ghost abbia solo bisogno di questo, di coerenza polso e costanza. E' un lavoro che devi fare prima su di te che su di lui, lui credo sia solo confuso.
Non mi fraintendere: non dico assolutamente che sia "colpa" tua, nè che tu fino ad ora non ti sia impegnata a 1000 per cercare di risolvere il problema, ma probabilmente per il carattere che ha lui tu devi imparare ad essere molto più forte stabile e coerente di quanto naturalmente tu non sia, e seguire un percorso dall'inizio alla fine con una sola persona di riferimento, come ti hanno consigliato tutti
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2011, 10:50   #4
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

Questa non vuole essere una polemica....
Ma una constatazione visto che conosco bene la storia, conosco Claudia, Ghost, Fabrizio e tutte le persone da cui Claudia ha fatto vedere il cane.

Innanzitutto Cla....dobbiamo essere precisi perchè altrimenti si passano messaggi completamente errati.
Il fatto di tenere Ghost in box per 2 settimane iniziali di un lavoro che poi non è mai stato portato a termine da te erano per iniziare a fare una corretta gestione delle risorse (grazie MARTA...). Lo scopo di limitare le uscite era :
1-Far rilassare Ghost - ti è stato detto di portarlo in giro meno e in situazioni in cui lui non dovesse controllare e in cui tu non dovessi impazzire per gestirlo
2-Far rilassare te per lo stesso motivo
3-Insegnare a te una corretta gestione delle risorse per incrementare il riferimento -assente-su di te pertendo dalla base (il cane avrebbe dovuto mangiare solo con te, dalle tue mani, saltar la razione se tu non ci fossi stata etc in modo da farti diventare indispensabile ai suoi occhi etc...).

Il fatto che poi la vs. gestione di Ghost sia fuori dagli schemi ti è sempre stato detto, lo hai fatto vedere anche a Ivan ma ti sei rifiutata di intraprendere un percorso di recupero con lui perchè, PARLIAMOCI CHIARO, sarebbe stato troppo "faticoso e complesso" perchè non potevi neanche immaginare che il "cucciolo" saltasse un pasto se non ti stava ad ascoltare....
Non hai un cane facile Clà...ma se non decidi di seguire una strada fino in fondo non puoi pretendere di raggiungere risultati.
Sai bene cosa penso, ed io sò perfettamente che ti è stata data più di una strada possibile....ma non è sufficente far campo 1 mese per pretendere risultati duraturi su Ghost.E soprattutto.... Se hai davvero aperto gli occhi e ti sei resa conto una volta per tutte delle difficoltà che hai con il tuo cane è forse l'ora di impegnarti seriamente e in modo costante con qualcuno che sappia davvero trattare con i cani aggressivi.
Io altro non ti posso consigliare ma ci tenevo a spiegare alcuni punti che , se fraintesi, potevano davvero dare un'immagine errata del lavoro che ti era stato detto di fare.
__________________
Ila, Fra, Maico e il nano

ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2011, 11:09   #5
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Quote:
Originally Posted by ILA & MAICO View Post
Questa non vuole essere una polemica....
Ma una constatazione visto che conosco bene la storia, conosco Claudia, Ghost, Fabrizio e tutte le persone da cui Claudia ha fatto vedere il cane.

Innanzitutto Cla....dobbiamo essere precisi perchè altrimenti si passano messaggi completamente errati.
Il fatto di tenere Ghost in box per 2 settimane iniziali di un lavoro che poi non è mai stato portato a termine da te erano per iniziare a fare una corretta gestione delle risorse (grazie MARTA...). Lo scopo di limitare le uscite era :
1-Far rilassare Ghost - ti è stato detto di portarlo in giro meno e in situazioni in cui lui non dovesse controllare e in cui tu non dovessi impazzire per gestirlo
2-Far rilassare te per lo stesso motivo
3-Insegnare a te una corretta gestione delle risorse per incrementare il riferimento -assente-su di te pertendo dalla base (il cane avrebbe dovuto mangiare solo con te, dalle tue mani, saltar la razione se tu non ci fossi stata etc in modo da farti diventare indispensabile ai suoi occhi etc...).

Il fatto che poi la vs. gestione di Ghost sia fuori dagli schemi ti è sempre stato detto, lo hai fatto vedere anche a Ivan ma ti sei rifiutata di intraprendere un percorso di recupero con lui perchè, PARLIAMOCI CHIARO, sarebbe stato troppo "faticoso e complesso" perchè non potevi neanche immaginare che il "cucciolo" saltasse un pasto se non ti stava ad ascoltare....
Non hai un cane facile Clà...ma se non decidi di seguire una strada fino in fondo non puoi pretendere di raggiungere risultati.
Sai bene cosa penso, ed io sò perfettamente che ti è stata data più di una strada possibile....ma non è sufficente far campo 1 mese per pretendere risultati duraturi su Ghost.E soprattutto.... Se hai davvero aperto gli occhi e ti sei resa conto una volta per tutte delle difficoltà che hai con il tuo cane è forse l'ora di impegnarti seriamente e in modo costante con qualcuno che sappia davvero trattare con i cani aggressivi.
Io altro non ti posso consigliare ma ci tenevo a spiegare alcuni punti che , se fraintesi, potevano davvero dare un'immagine errata del lavoro che ti era stato detto di fare.

Ciao Ila non avevo ancora letto il tuo post ma spero di aver chiarito il discorso sugli educatori che peraltro non critico lo ripeto.

Come tu pero' puoi ricordare io ho fatto molto di piu' di un mese di campo ,anche su ,diciamo che praticamente Ghost e' seguito da quando aveva tra mesi (da persone diverse per i motivi sopra citati)

A parte il fatto delle due settimane (Alexa) che ho seguito ecc.... mi e' stao consigliato da altre persone di non portarlo in giro in mezzo alla gente MAI.
Ecco io chiedevo questo, perche' mi stava venendo il dubbio che per Ghost non fosse l'ideale ma e' un dubbio ripeto

Come tu sai ci sono stati problemi su ai campi e dato che io ero seguita da G. non potevo andatre da Ivan.
Dovendo scegliere ho scelto G. anche perche' ha un metodo piu' affine al mio carattere.
E' vero infatti che io non me la sento di entrare in conflitto con Ghost, mi sembra di rovinare il rapporto che tanto faticosamente ho costruito con lui (con me e' migliorato molto)
Spero di aver chiarito, non volevo che mi si dicesse cosa devo fare con Ghost ma solo il fatto del portarlo in mezzo alla gente
E non volevo criticare gli educatori e' che non mi sono spiegata bene, dato che mi sono sffermata solo sul primo punto
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2011, 11:19   #6
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

Tranquilla Cla....ti conosco e ho capito il tuo discorso ma volevo precisare alcuni punti che potevano risultare "oscuri"...
Io non ho mai seguito Ghost, ma ti abbiamo consigliato Ivan proprio perchè il cane aggressivo è il suo "pane"...
Le tue scelte sono chiare e lampanti e spero davvero che tutto si possa risolvere anche se io ho scelto un'altra strada, direi all'opposto!
Per il fatto di portarlo in giro....bhè...cerca anche di capire cosa è meglio per Ghost...se l'uscita diventa una lotta che TU non sei in grado di gestire anche emotivamente io personalmente prima lavorerei per risolvere la cosa e poi penserei all'uscita. Quello che è certo è che non mi metterei in situazioni "a rischio"..
Io la mia strada l'ho trovata, spero che anche tu possa fare lo stesso!
__________________
Ila, Fra, Maico e il nano

ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 04-08-2011, 20:50   #7
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Ciao Ila non avevo ancora letto il tuo post ma spero di aver chiarito il discorso sugli educatori che peraltro non critico lo ripeto.

Come tu pero' puoi ricordare io ho fatto molto di piu' di un mese di campo ,anche su ,diciamo che praticamente Ghost e' seguito da quando aveva tra mesi (da persone diverse per i motivi sopra citati)

A parte il fatto delle due settimane (Alexa) che ho seguito ecc.... mi e' stao consigliato da altre persone di non portarlo in giro in mezzo alla gente MAI.
Ecco io chiedevo questo, perche' mi stava venendo il dubbio che per Ghost non fosse l'ideale ma e' un dubbio ripeto

Come tu sai ci sono stati problemi su ai campi e dato che io ero seguita da G. non potevo andatre da Ivan.
Dovendo scegliere ho scelto G. anche perche' ha un metodo piu' affine al mio carattere.
E' vero infatti che io non me la sento di entrare in conflitto con Ghost, mi sembra di rovinare il rapporto che tanto faticosamente ho costruito con lui (con me e' migliorato molto)
Spero di aver chiarito, non volevo che mi si dicesse cosa devo fare con Ghost ma solo il fatto del portarlo in mezzo alla gente
E non volevo criticare gli educatori e' che non mi sono spiegata bene, dato che mi sono sffermata solo sul primo punto


Se qualcuno ha ancora dei dubbi..... riprendo uno dei iei post precedenti
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 05-08-2011, 00:28   #8
venerusoangelo
l'Angelo DRYAS
 
venerusoangelo's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: milano
Posts: 764
Default

il clc va dominato.............
lasciamo perdere le smancerie con carezze e bocconcini...
sberla e secco no....
ci sono situazioni che non e' possibile ignorare situazioni che non e' possibile ammettere.....
non ammetto la violenza e l'esaperazione ma a casa nmia si dice che mazze e panelle fanno i figli belli....
ora quetsa e' una diceria di circa 300 anni....
ringhia...
vacci qualche volta sul pesante e fagli capire che non ammetti questo comportamento......
una ,due ,vedrai che alla terza ci ripensa...
sono come i bambini una sculacciata ogni tanto non fa male....
questo rimane sempre il mio parere e non induco nessuno a prenderlo da conto....
ma ricordo che il capo branco si fa sempre capire in un modo o in un altro.....................
__________________


ciao da Angi,Simona,Valentina,.....,l'angelo Dryas,
Taresh!!!
venerusoangelo jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2011, 10:58   #9
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
Concordo con quello che ti hanno detto con alcune precisazioni, che derivano da una mia impressione ma può essere che sbagli perché ovviamente non vi conosco:

1) non puoi pretendere di portarlo dal vet senza problemi se hai un cane che aggredisce chi si avvicina a meno di un metro da voi: è come pretendere di far fare un salto da un metro a chi non riesce ancora a saltare 10 cm, quindi non mi preoccuperei tanto del vet quanto del resto…il vet sarà solo l'ultima tappa del percorso che dovete fare (anche se è quella che ora ti preoccupa di più, ma davvero credo sia l'ultimo dei problemi)

2) dici che ti hanno consigliato di tenerlo chiuso in casa, ma dall'intervento che ha fatto Wolf61 io ho intuito una cosa ben diversa: quasi tutti i comportamentalisti, di fronte ad un problema di aggressività come quello che descrivi, suggeriscono di seguire un percorso che COMINCIA dal togliere al cane tutte le libertà e ricominciare come se fosse un cucciolo la gestione delle risorse e che ha come scopo il "rinquadrare" il rapporto coi proprietari. In questa fase c'è solo: box, cane e padroni.
Superata quella fase si passa alla socializzazione con altri cani persone etc
Solo quando il cane ti vede davvero come leader, puoi fargli affrontare gli estranei, e li affronterà in modo diverso perché si fiderà di te, o saprà che o si comporta in un certo modo o fine dei giochi.
Quindi come l'hai riportata tu sembra un'idiozia, mentre potrebbe non esserla del tutto se vista come la prima fare di un percorso di riscostruzione da zero di tutto. Partendo dal vostro rapporto

3) che poi si combina col 2, a mio parere quello che sbagli è questo, e perdonami se mi permetto (ripeto, è solo un'idea, che mi sono fatta leggendo anche i vari post sui veterinari): non ti fidi praticamente di nessuno, salti da un esperto all'altro prendendo un po' qui e un po' là, chiedendo consigli ma poi non seguendone nessuno in particolare, e senza cercare di capire a fondo il perchè di un certo suggerimento ma cercando il modo di demolirli e basta.
Probabilmente sei stata anche sfortunata e non hai trovato le persone giuste, ma prova a fare una esperimento, a trovarne una che un pochino ti convince, e a seguire DAVVERO alla lettera quello che ti dice.
Prova a fidarti, prova a seguire un percorso completo…io credo che Ghost abbia solo bisogno di questo, di coerenza polso e costanza. E' un lavoro che devi fare prima su di te che su di lui, lui credo sia solo confuso.
Non mi fraintendere: non dico assolutamente che sia "colpa" tua, nè che tu fino ad ora non ti sia impegnata a 1000 per cercare di risolvere il problema, ma probabilmente per il carattere che ha lui tu devi imparare ad essere molto più forte stabile e coerente di quanto naturalmente tu non sia, e seguire un percorso dall'inizio alla fine con una sola persona di riferimento, come ti hanno consigliato tutti


Quoto perfettamente tutto quello che dici, e' vero.
E ti dico anche che secondo me in gran parte e' senz'altro colpa mia.
Hai ragione anche sul fatto che io non mi sia spiegata bene sugli educatori,che non sto affatto criticando .
Certo quella era una tappa poi c'era anche tutta l'altra parte ma non ha funzionato
e non sono nemmeno sicura che la causa del suo peggioramento sia stato quello di tenerlo piu' isolato, infatti io sul forum chiedevo proprio questo, se secondo voi era meglio portarlo un po' piu' fuori o no dato che magari avete avuto esperienze simili
Il fatto di aver cambiato un bel po' di educatori e' stata piu' che altro sfortuna ( una ha smesso, l'altra si e' trasferita, una e' troppo lontana ecc.....)

Comunque io ho sempre ammesso anche nei vai post che la colpa e' soprattutto la mia.
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2011, 10:48   #10
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Certo, tutto vero quello che dite, avevo trovato una persona molto competente ma purtroppo e troppo lontano da genova e non riesco a spostarmi.
Ora lo sta seguendo una persona che mi sembra piuttosto brava, certo mi ha detto che ci vuole tempo.
Ma io vorrei sapere se secondo voi allo stato attuale mi conviene portarlo in mezzo alla gente (con museruola ovviamente) o no?
p.s. Ho notato che lui e' molto piu' aggressivo nei posti isolati piuttosto che in un posto dove c'e' molta gente
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2011, 10:54   #11
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

claudia ma come pensi sia possibile risponderti senza vedere di persona il comportamento di ghost? sulla base di cosa? nessuna persona seria lo farebbe!
ti rendi conto?

io lo conosco il tuo lupacchione e ho una mia (personale) idea, ma sono anni che non vi vedo e non mi permetterei mai di scrivere qualcosa che non è certo

l'unica cosa (seria) da fare è trovare una persona che ti dia fiducia, una persona con passione e riconosciuta dai più come qualcuno bravo/a nel campo dell'addestramento, non importano i chilometri, non esistono distanze quando di mezzo c'è la necessità di capire e cambiare

quando l'hai trovata segui - come qualcuno ti ha già scritto - quello che ti dice
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2011, 11:07   #12
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
claudia ma come pensi sia possibile risponderti senza vedere di persona il comportamento di ghost? sulla base di cosa? nessuna persona seria lo farebbe!
ti rendi conto?

io lo conosco il tuo lupacchione e ho una mia (personale) idea, ma sono anni che non vi vedo e non mi permetterei mai di scrivere qualcosa che non è certo

l'unica cosa (seria) da fare è trovare una persona che ti dia fiducia, una persona con passione e riconosciuta dai più come qualcuno bravo/a nel campo dell'addestramento, non importano i chilometri, non esistono distanze quando di mezzo c'è la necessità di capire e cambiare

quando l'hai trovata segui - come qualcuno ti ha già scritto - quello che ti dice

Un po di buon senso... ascoltare o peggio dare "consigli" senza cognizione di causa o per via telematica può produrre effetti tipo "xe pezo el tacon del sbrego" ( è peggio il rammendo dello strappo) la mia cagna mi ringhia sistematicamente e quotidianamente ma solo IO so che NON mi morderà MAI... l'universo mentale di un essere, sia esso uomo, cane o CLC è talmente vasto e differenziato che solo chi ci convive quotidianamente può decifrare situazioni e atteggiamenti derivati magari da una cattiva socializzazione, traumi o chissà che cosa, anch'io come Valentina credo che una possibile soluzione possa essere quella di un SERIO e PREPARATO comportamentalista anche se, ad onor del vero, ho sempre diffidato da persone che senza conoscere te e il tuo animale "stabiliscono" come e perchè certe situazioni si creino, ma questo ovviamente è solo un mio pensiero. Auguri sinceri!
duska jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2011, 11:27   #13
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Ma io vorrei sapere se secondo voi allo stato attuale mi conviene portarlo in mezzo alla gente (con museruola ovviamente) o no?
Io non ci capisco niente, ma non vedo l' utilità di portarlo tra la gente con la museruola. Anzi penso sia abbastanza controproducente, con la museruola in genere va ancora di più in autodifesa.

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
p.s. Ho notato che lui e' molto piu' aggressivo nei posti isolati piuttosto che in un posto dove c'e' molta gente
Quello è normalissimo o meglio capita sempre così.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2011, 12:37   #14
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Si, sono andata fuori tema..... il problema e' il fatto che non si fa toccare dagli estranei quindi problema veterinario.
Ho notato pero' che quando conosce una persona nuova se tale persona lo ignora , non ha paura e la vede un bel po di volte, allora spesso si fa anche toccare .(piu donne che uomini ma ci sono pure le vetrinarie per fortuna).
Tutto con molta calma e tempo....
E' da qui che mi era venuto il dubbio, ho pensato se magari capisce che le persone non sono minacciose entra meno in difesa....non so forse.
Per tutto il resto ci vuole tempo ma questo problema (veterinario) vorrei risolverlo velocemente
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2011, 12:56   #15
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Default

...l'ultimo post:
- che un CLC non si faccia toccare dagli estranei per me DEVE ESSERE LA normalitá!!!...altrimenti ci sono altre razze (vedi border, golden ecc....)

il problema di ghost é che é stato fatto qualche errore (vedi educatore) ed avendo un carattere DA CLC bisogna risolvere qualche problema.\
La cosa principale é che lui sia tranquillo e non stressato. Non forzarlo ad accettare condizioni per lui fonti di stress (es portarlo a tutti i costi in mezzo alla gente con la museruola) ma abitualo gradatamente a questo...

Ho letto anche un post in cui é stato scritto che l'UD si fa in aggressivitá....SBAGLIATISSIMO, se un cane ha il carattere giusto fa le prove UD con assoluta tranquillitá/normalitá per lui é istintivo. E'normale se si vuole COSTRINGERE un cane a mordere é diverso..

ciao a tutti
matteo
naiger jest offline   Reply With Quote
Old 27-07-2011, 19:17   #16
ornella
Junior Member
 
ornella's Avatar
 
Join Date: Jan 2006
Location: Belluno
Posts: 378
Send a message via Skype™ to ornella
Default

Claudia ha scritto:
"Per tutto il resto ci vuole tempo ma questo problema (veterinario) vorrei risolverlo velocemente"
Claudia, innanzitutto i miei complimenti x l'umiltà, l'autocritica e la totale assenza di polemica con cui ti poni. Non succede spesso, brava!
Lascio i consigli a quelli, tanti, che ne sanno molto più di me ma mi limito a dire di metterti il cuore in pace x quanto riguarda il vet xkè credo che questo problema sarà forse l'ultimo ad essere risolto.
Infatti, se non è facile gestire un maschio come il tuo in situazioni di relativa tranquillità, figuriamoci quanto sarà facile farlo quando ha paura, e dal vet gran parte di loro ha paura.
La mia, socievolissima ed autentica pu@@ana cercacoccole in mezzo alla gente, dal vet diventa totalmente ingestibile, va in panico e devo trattenerla con molta forza x poterla vaccinare.
Da me, però, si fa fare di tutto e, se incontra il vet in giro, lo riempie di leccate.
Ho fatto veramente il possibile ma il problema persiste ed io mi sono rassegnata, confortata anche dal fatto che più di un educatore mi ha tranquillizzato dicendo che il rapporto che ho con lei non c'entra assolutamente nulla ma ke è una questione di paura, radicata ed incontrollabile.
Ciao
Ornella
__________________
Ornella & Vjuma

Non sa cosa vuol dire essere amato chi non ha mai avuto un cane
http://www.canelupocecoslovacco-adoz...nfo/index.html
ornella jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org