Zurück   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Antwort
 
Themen-Optionen Ansicht
Alt 11-29-2010, 01:18 PM   #41
Fiammetta86
Junior Member
 
Benutzerbild von Fiammetta86
 
Registriert seit: Aug 2010
Ort: Parma, Bolzano
Beiträge: 361
Standard



Secondo me la cosa straordinaria non è che il cane indichi il contenitore giusto, ma che sappia che c'è un contenitore pieno di crocchette e che non ci si avventi sopra come un disperato.
__________________
Ale, Dorian & Merry.
Foto

Winter is coming.
Fiammetta86 jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 11-30-2010, 04:54 PM   #42
valentina
e la zecca Misha
 
Benutzerbild von valentina
 
Registriert seit: Feb 2006
Ort: Trento
Beiträge: 9.262
Standard

http://video.corriere.it/gli-eserciz...3-00144f02aabc
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 12-13-2010, 12:18 PM   #43
valentina
e la zecca Misha
 
Benutzerbild von valentina
 
Registriert seit: Feb 2006
Ort: Trento
Beiträge: 9.262
Standard

http://video.corriere.it/come-insegn...9-00144f02aabc
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 12-16-2010, 06:47 PM   #44
valentina
e la zecca Misha
 
Benutzerbild von valentina
 
Registriert seit: Feb 2006
Ort: Trento
Beiträge: 9.262
Standard

http://video.corriere.it/i-giochi-fa...a-00144f02aabc
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 12-21-2010, 06:29 PM   #45
valentina
e la zecca Misha
 
Benutzerbild von valentina
 
Registriert seit: Feb 2006
Ort: Trento
Beiträge: 9.262
Standard

http://video.corriere.it/autocontrol...a-00144f02aabc
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 12-30-2010, 03:12 PM   #46
valentina
e la zecca Misha
 
Benutzerbild von valentina
 
Registriert seit: Feb 2006
Ort: Trento
Beiträge: 9.262
Standard

http://video.corriere.it/classi-soci...6-00144f02aabc
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 01-10-2011, 10:47 AM   #47
valentina
e la zecca Misha
 
Benutzerbild von valentina
 
Registriert seit: Feb 2006
Ort: Trento
Beiträge: 9.262
Standard

http://video.corriere.it/cane-prova-...6-00144f02aabc
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 01-12-2011, 07:13 PM   #48
valentina
e la zecca Misha
 
Benutzerbild von valentina
 
Registriert seit: Feb 2006
Ort: Trento
Beiträge: 9.262
Standard dal corriere della sera on line

BILANCIO DELL'INIZIATIVA
Dog training via web? Yes we can(e)
Educare gli amici a quattro zampe con le videolezioni sul metodo Think Dog: un approccio fuori dall'ordinario

Con la puntata dedicata al cane alle prese con le insidie e le opportunità della vita in città, si è concluso il ciclo di quindici videolezioni con cui Angelo Vaira, educatore cinofilo e autore del metodo Think Dog, ha illustrato ai lettori un diverso punto di vista sull'educazione dei propri amici a quattro zampe. Le puntate possono essere riviste raggiungendo la pagina che le raccoglie tutte dal link che trovate in questa pagina e nell'home page di Corriere Animali.

Di seguito pubblichiamo un intervento dello stesso Angelo Vaira a chiusura dell'iniziativa.

***

Quindici puntate tutte d’un fiato (rivedile QUI) che hanno raccolto grande entusiasmo dal pubblico. Quando ho saputo che avrei collaborato con il Corriere.it non stavo nella pelle: avrei dato voce ad un sistema collaudato in oltre dieci anni di duro lavoro, rivolgendomi a milioni di visitatori! Non potevo che essere onorato per questo privilegio.

LEZIONI IN PILLOLE - Lo ammetto, all’inizio non pensavo che pillole di tre o quattro minuti potessero aiutare a risolvere i problemi con i cani a casa, ma mi sono dovuto ricredere. Abbiamo raccolto numerose testimonianze entusiastiche. Come quella di Noemi, che mi ha scritto: «Per la mia boxerina questi esercizi sono stati molto utili! Era perennemente agitata, non si controllava con niente e nessuno, lavorando di naso invece ho notato che si stanca molto e deve ragionare con la sua testolina!». O quella di Pohol: «Sono troppo felice e non me lo aspettavo proprio. Il cane della mia ragazza, Napo, un Golden non tornava nemmeno se lo chiamavi in giardino. Non sempre almeno. Adesso dopo aver messo in pratica "questo video" anche quando Napo in campagna gioca con altri cani, ritorna subito e scodinzolando come un matto!»

FUORI DALL’ORDINARIO - Rappresentando l’organizzazione ThinkDog, composta da persone impegnate a diffondere questo nuovo approccio - prima fra tutte l’amica e collega Daniela Malagoli - mi dichiaro enormemente soddisfatto del lavoro. Questo progetto è stato decisamente fuori dall’ordinario per diversi aspetti tra cui l’alta fruibilità delle lezioni via web e per via del fatto che ogni video lezione avesse contenuti potenti raccontati in pochi minuti.

GIOCO DI SQUADRA - L’atmosfera ha fatto il resto e per questo è d’obbligo che ringrazi Daniela Cardini ed il suo team di lavoro: mi hanno insegnato molte cose e senza di loro il progetto non sarebbe mai nemmeno partito. Poi ci sono Paolo Forestale e Francesca De Isabella, che hanno saputo inserirsi nelle ultime due puntate. Infine Stefania Caelli che si è occupata della parte più pesante - organizzazione e produzione - con gentilezza e dedizione. Ho debito di riconoscenza verso tutti loro. Grazie per avermi permesso di aiutare un così grande numero di cani!

Angelo Vaira
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 04-15-2011, 12:15 PM   #49
Fiammetta86
Junior Member
 
Benutzerbild von Fiammetta86
 
Registriert seit: Aug 2010
Ort: Parma, Bolzano
Beiträge: 361
Standard

Sta uscendo il libro del ragazzo che ha fatto i video per il corriere.it =)



In libreria: 20 Apr 2011
pagine: 224
prezzo: € 16.00
ISBN: 9788874967964

Angelo Vaira

Dritto al cuore del tuo cane

Come conoscerlo, educarlo e costruire con lui una relazione perfetta

Il tuo cane non obbedisce? Vuoi che il tuo cucciolo diventi un gentledog? Ti stai chiedendo perché distrugge casa mentre sei via? Cambia prospettiva, mettiti nei suoi panni, ThinkDog! Annusa l'aria, osserva i tuoi movimenti, ascolta il tuo tono di voce. Poi osservalo quando esce di casa e trova la neve o si bagna sotto la pioggia. Impara da lui e scopri che cosa vuole da te. Puoi vivere un'esperienza straordinaria grazie al tuo cane. Puoi costruire con lui il rapporto speciale, divertente e profondo che hai sempre desiderato. Ma non basterà amarlo, dovrai conoscerlo, ascoltarlo, giocare con lui e farti scegliere come guida e base sicura! Solo allora riuscirai a educarlo.
In questo libro Angelo Vaira spiega come Lucky gli ha cambiato la vita, perché l'addestramento coercitivo non funziona davvero e come andare oltre le tecniche gentili. Forte di una decennale esperienza sul campo come pet coach, Vaira racconta aneddoti illuminanti, svela errori sistematici e suggerisce tecniche, esercizi, giochi ed esperienze sociali positive. L'autore integra in un unico modello le più attuali conoscenze delle scienze cognitive animali, della zooantropologia e della psicologia in relazione al cane. Questi nuovi brillanti strumenti operativi porteranno alla luce tutte le vostre potenzialità e ti condurranno dritto al cuore del tuo cane.
Allora non dirai più che è obbediente, o che è un gentledog, perché quasi non distinguerai più dove finisci tu e dove inizia lui.

1. Abbandona velocemente l'idea di essere un capo.
2. Lasciagli abitare casa tua, non solo il giardino.
3. Approfitta di ogni occasione per renderlo partecipe della tua vita.
4. Mettiti nei suoi panni e guarda le cose dal suo punto di vista.
5. Ricorda che soffre e gioisce come te.
6. Coltiva ogni giorno il vostro rapporto.
7. Fagli scoprire il mondo e conoscere altri cani.
8. Non punirlo.
9. Gioca, esplora e cresci insieme a lui.
10. Non addestrarlo, educalo!

Angelo Vaira (Bari, 1975), autore, formatore e conferenziere, vive insieme al suo meticcio Lucky da quattordici anni. Studioso di scienze cognitive animali, zooantropologia e neurolinguistica, svolge la professione di agevolatore della relazione con il cane da oltre dieci anni. Ha introdotto nel mondo della cinofilia innovazioni come le Classi di Socializzazione, Ricalco e Guida, una Base Sicura. Già direttore di ThinkDog, è coordinatore del Centro Studi Agevolazione delle Relazioni Umane e Animali (CSR). Riconosciuto Licensed Master Practitioner dalla Society of NLP, la massima autorità mondiale nel campo della Programmazione Neurolinguistica, pratica meditazione da oltre quindici anni e nel 2003 è diventato studente di Lama Ole Nydahl. Nel 2010 ha condotto con successo il primo progetto italiano di dog training gratuito online, "L'Educazione del Cane 2.0", in collaborazione con il Corriere della Sera.

www.thinkdog.it


fonte: http://www.kowalski.it/libri/9788874967964/scheda
__________________
Ale, Dorian & Merry.
Foto

Winter is coming.

Geändert von Fiammetta86 (04-15-2011 um 12:19 PM Uhr)
Fiammetta86 jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 04-15-2011, 12:23 PM   #50
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
Benutzerbild von FraFairy
 
Registriert seit: Nov 2008
Ort: !!!..deciso..!!! lontano...
Beiträge: 2.044
FraFairy eine Nachricht über MSN schicken FraFairy eine Nachricht über Yahoo! schicken
Standard

Ho partecipato ad alcuni suoi corsi...
Bella persona, per quel poco che ho conosciuto, in gamba veramente...
Il libro sicuramente interessante, da tantissimi spunti e punti di vista nuovi su un mare di cose...
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 05-25-2011, 03:43 PM   #51
valentina
e la zecca Misha
 
Benutzerbild von valentina
 
Registriert seit: Feb 2006
Ort: Trento
Beiträge: 9.262
Standard

http://www.video.mediaset.it/video/i...tc-s1-c1-o1-p9
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 05-31-2011, 09:45 PM   #52
Enid Black
Senior Member
 
Benutzerbild von Enid Black
 
Registriert seit: Jan 2010
Ort: Arezzo
Beiträge: 1.142
Standard

Oh! è il centro di addestramento dove lavorava il nostro educatore (ora è in pensione )!!
__________________
Enid Black, Gianni, Spettro and Kira


Enid Black jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-15-2011, 05:14 PM   #53
valentina
e la zecca Misha
 
Benutzerbild von valentina
 
Registriert seit: Feb 2006
Ort: Trento
Beiträge: 9.262
Standard

mi sembra importante segnalare articoli relativi a concetti che possono farci riflettere, quoto parola parola di questo

http://www.tipresentoilcane.com/2011...enza-cinofila/
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-19-2011, 01:33 PM   #54
Diego
Gran Lup Mannar
 
Benutzerbild von Diego
 
Registriert seit: Nov 2003
Ort: Vaglio - Svizzera
Beiträge: 1.433
Standard

Aggiungo:

http://www.tipresentoilcane.com/2011...a-prima-parte/

http://www.tipresentoilcane.com/2011...seconda-parte/

...vabbèh, potrei fare un elenco degli articoli con cui mi trovo d'accordo. Non che leggere il web sostituisca la pratica, ma diversi articoli di V. Rossi su etologia e psicologia sono da leggere!!
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 07-25-2011, 11:06 AM   #55
Hayla
Senior Member
 
Benutzerbild von Hayla
 
Registriert seit: Mar 2008
Ort: Pontedera (PI)
Beiträge: 1.313
Standard

CESAR MILLAN L' ILLUSIONISTA

I cani non sono lupi
il concetto di status alfa è fuorviante
applicare tecniche basate sulla dominanza fisica può avere effetti disastrosi sulla psicologia del cane

http://rossocane.splinder.com/
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 01-14-2012, 01:08 AM   #56
SethTheWolf
Junior Member
 
Registriert seit: May 2010
Ort: Milano
Beiträge: 199
Standard

Magri qualcuno di voi l'ha già visto....La vera storia di Cesar Millan......
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=3yr0IN02Aco
Qui il video per intero in inglese di uno dei suoi metodi.......... *_*
SethTheWolf jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 01-14-2012, 03:40 AM   #57
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Benutzerbild von Jal
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Beiträge: 3.278
Jal eine Nachricht über MSN schicken
Standard

Provare a ricominciare a pensare potrebbe aiutare a capire.
Occorre uno sforzo immane me lo posso immaginare..lo so..non e' facile digerire il concetto che alfa, il dominatore, e' un personaggio dei fumetti...infatti le ricadute nel mondo canino sono tali tante e sconvolgenti...che se ne nega in massima parte l'evidenza..spesso deridendola anche quando palesemente dimostrata...
...provare a ricominciare a capire, dall'inizio, potrebbe aiutare a comprendere ad esempio come evitare che un clc si addormenti un po piu a lungo del necessario e molto prematuramente. Il problema e' che questa nuova - si fa per dire -incredibbbbile realta' rivelata non e' esattamente un'incentivo al commercio ne' particolarmente gratificante per l'istruttore medio...
Perche' la strada indicata porta per lidi di passione curiosita impegno dedizione coinvolgimento tali da renderla letteralmente intollerabile ai piu e sorprendentemente sempre piu leggera per chi la segue. Se lo si fa o si percorre questa strada il clc non si rompe, non scoppia e si rivela..senza cambiarne un pelo uno...ma non si vende questa roba. Si puo solo fare. Invidio terribilmente chi ha capito molto molto prima che il clc come tutti i wd parla. E tanto, continuamente....cazzo la chiave! quindi, fatevi venire qualche dubbio...Se vi viene..potrebbe essere utile ritrovare il capo della matassa...proprio dall'inizio. per esempio qui:
http://onlinelibrary.wiley.com/doi/1...6-305/abstract
http://www.amazon.com/Wolves-Behavio.../dp/0226516962
Anche in pillola.
http://www.4pawsu.com/alphawolf.pdf
non vi interessa? Non vi piace avere dubbi? Tempo perso? Vi piacciono le cose semplici e scodellate?
...che cazzo ve lo siete preso a fare un clc e' un'inutile ovvieta' e mancanza di rispetto quindi non ve lo scrivo. Per il vero valore del cane ovvio.
(cazzate non e' ammessa come opzione, in questo caso avete solo segatura al posto del cervello)
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata

Geändert von Jal (01-14-2012 um 03:48 AM Uhr)
Jal jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 01-14-2012, 03:41 PM   #58
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Benutzerbild von Floydredcrow
 
Registriert seit: Jan 2008
Beiträge: 4.136
Standard

Zitat:
Zitat von Jal Beitrag anzeigen
Invidio terribilmente chi ha capito molto molto prima che il clc come tutti i wd parla. E tanto, continuamente....cazzo la chiave! quindi, fatevi venire qualche dubbio...Se vi viene..potrebbe essere utile ritrovare il capo della matassa...proprio dall'inizio.

Andrea....sono le piu belle e piu vere parole che io abbia mai sentito.
Quando ero piccola, parlavo con i miei animali (come fanno tutti i bambini)e ci capivamo alla grande ...da piu grande non ci ho parlato piu perche si sa crescendo si diventa un pò rincoglioniti..non li capivo piu...
tornando "bambina" in questi anni son tornata a parlare con loro ...con le lupe ci parlo sempre,anche se chi mi sente dirà che sono allucinata..ma loro capiscono...loro sempre mi rispondono con lo sguardo e le capisco.
Ormai ho capito ogni cosa che vogliono dirmi con le cadenze dei loro abbai...lea quando la capretta elfy fa la cretinetta o meglio dire la alinata volendo fare i suoi giretti...lea mi chiama..la sua cadenza è quella che io so lei usa x avvisarmi dei malanni di elfy o di luna (perche anche quella non scherza ) comunque è vero andrea...Parole saggissime le tue.
Parlano....e ascoltarli è la chiave....ascoltare insieme il silenzio del bosco...e ascoltarsi sempre...tornando bambini e guardando la vita con quegli occhi..x rimanerlo sempre grazie a loro.

Grazie Andrea. e scusatemi se mi sono intromessa in un argomento di cui io sono una frana ciao
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 01-16-2012, 02:28 PM   #59
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Benutzerbild von maghettodelboschetto
 
Registriert seit: Jan 2009
Ort: Bergamo
Beiträge: 3.013
Standard

Zitat:
Zitat von SethTheWolf Beitrag anzeigen
Magri qualcuno di voi l'ha già visto....La vera storia di Cesar Millan......
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=3yr0IN02Aco
A self-made man! Un mito!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 01-31-2012, 11:26 AM   #60
Hayla
Senior Member
 
Benutzerbild von Hayla
 
Registriert seit: Mar 2008
Ort: Pontedera (PI)
Beiträge: 1.313
Standard “impotenza appresa” (learned helplessness)

Un bell'articolo da leggere, tratto da WAGGINGWEB.COM

Coercizione: perché fa male al cane
Sono davanti a un cancello. Di fronte a me c’è una persona con un cane maschio adulto al guinzaglio. Mi è stato chiesto di valutare il cane, perché ha seriamente aggredito due femmine di labrador. La persona si ferma davanti al cancello, il cane si avvicina per entrare. Strattone, comando perentorio “Seduto!”, altro strattone, altro comando. Il cane si irrigidisce, abbassa la testa, tira al guinzaglio. La persona si irrigidisce, insiste. Il cane lentamente si siede, guardando il vuoto, la persona entra. Io osservo la scena cercando di capirne il senso. Cos’ha fatto il cane di così terribile da meritare una reazione così intensa e negativa? La persona spiega che sta provando a dimostrarsi un buon leader, e quindi deve imporsi sul cane. Costi quello che costi. E il costo è altissimo. Lo stress è così elevato che il cane è arrivato addirittura ad aggredire due cani senza alcuna provocazione. E non è un cane aggressivo. Qualcuno, tra quelli che ancora credono nell’efficacia di un approccio coercitivo, potrebbe obiettare che chi ha fallito è l’individuo, non il metodo.

Quando ho cominciato a lavorare in un centro cinofilo (fanno quasi vent’anni...), la coercizione era non solo tollerata, ma considerata necessaria, utile e efficace. Un addestratore che utilizza questo metodo, può ottenere dei risultati decisamente differenti da quelli di quel proprietario. In poco tempo, a volte in minuti, può ottenere che il cane non dimostri aggressività verso cani o persone, non tiri al guinzaglio, non salti addosso, non esca per primo dalla porta, non provi a prendere cibo da estranei, da terra e persino dalla ciotola. Può ottenere che un cane pauroso non reagisca a ciò che lo spaventa. Basta accendere la tv per vedere questo tipo di risultati. Funziona? No. Non funziona se consideriamo il benessere emotivo, mentale e sociale del cane. Funziona unicamente nel produrre nel cane quella che viene definita “impotenza appresa” (learned helplessness).

Effetti della coercizione: stati di ansia e di stress, aggressività, insicurezza, paura, fobie, evitamento, impotenza appresa, abbassamento delle difese immunitarie, traumi fisici.

L’impotenza appresa è stata scoperta per caso durante degli esperimenti sui meccanismi della paura appresa (Seligman, 1971). Animali sottoposti a una scarica elettrica, e messi in condizione di non poter fuggire e di evitare lo shock, imparano che non esiste comportamento o strategia per difendersi. L’animale rinuncia a qualunque forma di difesa. Smette di reagire e subisce passivamente. Cani che hanno subito punizioni e violenze fisiche, abusi prodotti da strumenti coercitivi come il collare a strangolo, il collare a punte, il collare elettrico senza poter evitare l’evento negativo, sviluppano l’impotenza appresa: non reagiscono agli stimoli, non guardano, non si muovono (o se lo fanno, il movimento non è in relazione allo stimolo ed è privo di energia), appaiono passivi, inerti. L’impotenza appresa è la morte emotiva, mentale e sociale del cane. In apparenza può sembrare un risultato positivo, perché elimina il comportamento sgradito, ma il costo di tale risultato, per il benessere del cane, è altissimo.

Punire e inibire il cane fino a causarne l’immobilità e l’impotenza appresa esclude qualunque ragionamento sulle cause del comportamento, e può colpire comportamenti naturali per il cane ma sgraditi all’uomo, o segni di uno stato di stress. I comportamenti sgraditi sono in realtà una informazione fondamentale per interpretare lo stato emotivo, le motivazioni e le difficoltà del cane, per individuare le strategie efficaci per aiutare il cane, e misurare i progressi del cane.

Una punizione violenta, come uno shock elettrico “funziona per insegnare l’evitamento e la cessazione di un comportamento, che nella forma estrema è chiamato immobilità. L’immobilità è un criterio dell’impotenza appresa. Considerato questo, è sorprendente quanto spesso si ignora che la cessazione non è un segno di un “miglioramento nel comportamento”, soprattutto se consideriamo il benessere dell’animale... I clienti trovavano che il cane (sottoposto a scosse elettriche per sopprimere il comportamento indesiderato n.d.R), fosse diventato obbediente. I cani obbedienti possono essere molto stressati, e soffrire di profondi stati di ansietà quando subiscono una richiesta da parte del proprietario” (Overall, 2007).

PS. Anni fa, in un forum, descrissi i comportamenti di attaccamento di cani addestrati con metodi coercitivi come effetti della “sindrome di Stoccolma”: l’attaccamento che si sviluppa tra sequestratore e sequestrato. L’idea è piaciuta al punto che c’è chi la spiega come fosse una verità rivelata (sic). Non lo è. Era una ipotesi, e al momento non esiste alcuna prova che nei cani si manifesti la “sindrome di Stoccolma”. I comportamenti di attaccamento sono più probabilmente causati da uno stato di ansia e di paura, e dal disperato tentativo del cane di evitare il trauma fisico, emotivo e sociale associato alla coercizione esercitata dal proprietario.

Bibliografia:
Karen Overall: Why electric shock is not behavior modification 2007
Seligman: Phobias and preparedness 1971
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Mit Zitat antworten
Antwort

Themen-Optionen
Ansicht

Forumregeln
Es ist dir nicht erlaubt, neue Themen zu verfassen.
Es ist dir nicht erlaubt, auf Beiträge zu antworten.
Es ist dir nicht erlaubt, Anhänge hochzuladen.
Es ist dir nicht erlaubt, deine Beiträge zu bearbeiten.

BB-Code ist an.
Smileys sind an.
[IMG] Code ist an.
HTML-Code ist aus.

Gehe zu


Alle Zeitangaben in WEZ +2. Es ist jetzt 10:18 AM Uhr.


.
(c) Wolfdog.org