![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#21 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
......ma ... senza voler offendere l'uno e l'altro visto che rispetto entrambi ........voi due state sempre a "sbecchettare?"
valentina e misha http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
VIP Member
|
![]()
si ok dai abbiam esagerato un po in passato (e forse recentemente,ma l'ultima volta il"là" su un ALTRO forum NON l'ho dato io!
![]() cmq se le cose si mantengono abbastanza tranquille come sopra,il dibattito credo possa continuare ovviamente se uno vuole,nessuno forza nessuno,credimi ![]() dopotutto ho sempre ammirato la tenacia(e qui ,da una parte come dall altra,c'è ne a tonellate,credimi,credici!) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
Iniziando a parlare delle specifiche fisiche, al fatto di 1 calore all'anno....per poi passare al tipo di gioco e vocalizzi...certo tutti i cani li hanno, ma non così. Ma che vuoi che conti un (circa) 30% di sangue di lupo? Nulla proprio, nulla. Potrei star qui a descriverti cosa e come è un clc...ma sprecheri tempo, che non ho. E non sono scesa in "pose" specifiche... Certo ognuno può parlare di altre razze, confrontarsi, ma almeno avere l'umiltà di interagire in altro modo e non dare tutto per "scontato", con chi possiede e vive con questa razza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
x Ale:
Questa volta sei partita un pochino troppo secca. Davide riguardo al linguaggio mimico ha pienamente ragione. La differenza con altre razze deriva molto dal fatto che determinate caratteristiche fisiche selezionate impediscono al soggetto di esprimere la stessa mimica, non perchè non la possiedono; ad es. la movenza delle orecchie non è così visibile in un segugio, ma c'è e la puoi notare solo con molta attenzione osservando l'attaccatura. Idem per altre caratteristiche. Da questo deriva anche una certa difficoltà nel CLC a leggere i comportamenti di altre razze non lupoidi e a volte a malinterpretarne le posture. X M.Greta e gli altri Provate a rispondere alla seguente domanda e avrete la risposta al comportamento di Bless (riferito però solo a quel particolare attimo): 2 cani giocano a rincorrersi: chi è il più forte caratterialmente (potremmo dire dominante in senso lato)? Quello che insegue o quello che scappa? ![]()
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
per quanto abbia cercato non ne ho trovata una di un lupo travestito da cane...... mi spiace, ma spero di rimettere il sorriso (momentaneo) ad entrambi .....
valentina e misha http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
..2 cani giocano a rincorrersi: chi è il più forte caratterialmente (potremmo dire dominante in senso lato)? Quello che insegue o quello che scappa?....
ehm, nessuno dei due, in quanto durante il gioco spesso scappa il più domin ante facendosi rincorrere dall'omega e viceversa. ![]() ho vinto qualche cosa? ![]() ciauuuuuuuu |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Bellissima Vale!
Ma guarda che io ho il sorriso cmq...sono altre cose della vita che me lo tolgono...tranquilla! ![]() X Diego...io con certe persone parto sempre prevenuta. Mia pecca che ci vò fà? Cmq, quello che ho scritto forse non chiaro, è che se abbiamo una parte di sangue di lupo che a molti stà scomoda, la riscontriamo in certi atteggiamenti che nei nostri SONO ancora presenti, ma nelle altre razze non ci sono più, non esistono grazie alla lunga selezione. Attualmente non ci sono, magari potevano esserci all'inizio della selezione di quella razza....fatto stà che i nostri hanno magari manifestazioni (vuoi chiamarle selvatiche?) che in altri sono scomparse. Non è forse per questo che ci piacciono i clc? O avremmo preso un corso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
...piccola postilla....vogliamo parlare di come si socializzano i cuccioli?
Pensi che sia così per le altre razze? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
cmq per il calore l'anno...mi sa che qualcosa sta cambiando(non tutto in un colpo,ovvio,ma qualche segnale di femmine con uno ogni 6-8 mesi lo trovo..e la razza è in italia relativamente da poco,quindi..) piccola curiosità:i pastori del caucaso(all'epoca incuriosirono anche x essere così"esotici" x questo) importati in italia a fine anni 80 avevano un solo calore l'anno..oggi moltissime femmine di questa razza,e da anni ne hanno due l'anno eppure li nel PdC di sangue di lupo ce n'è pokino,forse secoli fa..eppure oibò,anche questi avevano un tempo un solo calore l'anno ergo:non tutto quello che è "orginale"e fuori dal comune è "lupesco"-"l'eccezzionalità"del clc se si va a vedere tutte dico,tutte le 440 raze,beh scende un po-di cose originali guardando bene tra tutte le razze,se ne trovano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() ma quando fai post come questi vorrei davvero farti un monumento! :P su due cani...beh magari dopo cambian posizione..! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
LA TRAFILA è BEN NOTA peraltro prendere un cucciolo maschio da malinois o dobermann NON socializzati senza rumori ,estranei e coccole familiari poniamo a 3 mesi da gli stessi casini che un cucciolo non socializzato di clc da cani "tranquilli,non vivaci,sempre aperti con gli estranei di default e che usan poco la bocca" anche malinois e dob?NO tutto il contrario!!!!!!!!!11 c'è una vasta letteratura in rete e non sui disastri di cani simili NOn socialiazzati da cuccioli per non dire di "caucaso" e "asia" non socializzati..li si che c'è da pregare davvero più che col clc,forse |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
aggiunta : ho letto solo dopo i commenti di Matteo, Giovanni ecc.: sono d' accordo con loro.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]() Quote:
Quando vi è differenza, il più forte è sempre quello che scappa (come dici giustamente) ed è quello che stimola l'altro a giocare e a rincorrerlo. Tutto è da considerarsi in quel breve momento. Così Bless raspando ha dato una chiara dimostrazione di volersi far vedere forte e invitando M.Greta a rincorrerlo (se ho capito bene la postura descritta). Per questo motivo in generale si dice di non giocare mai a rincorrersi col cane: non si potrà mai vincere e si rafforzerà il senso di superiorità del cane (ovviamente va tutto contestualizzato). Altro motivo per cui si dice che il gioco deve essere cominciato e finito dal padrone e non dal cane. Se accondiscendiamo alla richiesta di gioco diamo la possibilità al cane di gestire la situazione e quindi di decidere. Ovviamente eanche questo rinforza la sua posizione. Il discorso è da rapportare poi ai vari soggetti e alla loro indole logicamente. X Davide: Ying e Yang non possono esistere l'uno senza l'altro, così il lato oscuro della forza non può esistere senza il suo opposto che lo bilancia. ![]() Quote:
Oh, non leggete tutto come assoluto, nella vita e nella crescita di un cane questi momenti ci stanno tutti. Mica nascono imparati. Da noi si dice una cosa: il buon addestramento ha successo quando il cane sbaglia, perchè così lo si può correggere, il cane che non sbaglia mai sarà sempre un'incognita per il futuro e quando arriverà l'errore potrebbe essere troppo tardi.
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
aspetto fisico?nel clc ,come in tutto,è la prima cosa che si vede e dire che è superlativo è poco-è più che superlativo siamo alle solite-un clc con un carattere più sobrio e sicuro(che non vuol dire più combattivo) avrebbe comunque "successo"anzi ne verrebbero restituiti meno agli allevatori qualcuno ha paura che certe sue caratteristiche si perdano così?perchè dovrebbero perdere mimica,tempra fisica,capacità sensorie,olfatto incredibile,collegamento col padrone,se solo ci fossero clc più sicuri,meno morbosi col padrone e meno distruttivi? chi dice come sopra ha un idea romantica del clc,come di qualcosa un po debole e fragile-l 'esatto contrario di chi l'ha creato,peraltro tempo qualche anno e se tutto va bene la situzione migliorerà e non eprderanno ne fiuto,ne sensorio,ne altro ps:forrest o navarre, con un carattere IN PARTE,poniamo,non dico da grigione,ma da robusto pt da show,sarebbero così male?cosa perderebbero?IL FATTO CHE TORNEREBBERO SUBITO A COMANDO SAREBBE COSì GRAVE?non è utile una cosa del genere in pc o altro o nella vita familaire? no,io dico di no,un gran bel cane lo è già e anche se avesse un carattere diverso lo sarebbe comuqnue è ovvio che per chi lo ha sarà sempre il miglior cane del mondo ma anche se lo avessero,appunto da pt "nerofocato",ANCHE SOLO IN APRTE lo sarebbero cmq belli ,e tante polemiche su"oddio quello troppo morbido""oddio quello troppo duro"non ci sarebbero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
hhmmmm non sono d'accordo diego. Nel DVD "Wolves at our door" viene mostrata proprio una scena del gioco tra l’alfa e l’omega…..è sempre l’alfa ad iniziare e terminare, ma durante il gioco le parti si invertono….questa cosa viene anche commentata da Jim Dutcher….
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |||
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Piccolo aneddoto per Greta : L' altra settimana dal nostro vet. c' era un sanissimo e normalissimo dobermann di NOVE anni in osservazione, portato su segnalazione della polizia municipale (se li chiamiamo vigili Givanni si inalbera) perché....la proprietaria aveva paura che se la voleva VIOLENTARE!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Artù & Beauty
|
![]()
A me hanno spiegato (sia all’addestramento che in altre occasioni, ma sempre persone estremamente autorevoli nel campo dell’analisi dei comportamenti dei cani) che tra il clc e la quasi totalità delle altre razze (meticci inclusi) non c’è perfetta comunicazione per via del fatto che il cane “normale” viene da secoli di convivenza con l’uomo, da lunghissime serie di generazioni e da selezioni mirate a renderlo tipico (cioè selezione di razze finalizzate a qualche scopo specifico).
Nei secoli il cane ha perso una parte dei suoi linguaggi di origine (quelli cioè del lupo e dello sciacallo) per inutilizzo. In pratica il cane si è “adattato” alla vita domestica e ha dimenticato alcuni segnali che servivano ai suoi avi per sopravvivere allo stato selvatico. Per contro il cane ha sviluppato alcuni segnali “nuovi” utili per comunicare con l’uomo. Il clc per la vicinanza temporale e razziale al lupo, ne conserva gran parte del linguaggio. Pertanto a volte il clc lancia segnali che gli altri cani possono non cogliere, o travisare. Non ho indagato sulla specifica di quali siano le “parole dimenticate”, ma in gran parte si tratta di micro comportamenti anche molto difficili da cogliere. Le differenze più macroscopiche nella comunicazione, come già alcuni hanno fatto notare, sono quelle legate alla mimica facciale, all’infinità di vocalizzi e all’uso delle zampe anteriori (il clc come il lupo le usa moltissimo per comunicare e per giocare: gli altri cani non “lo capiscono” rimanendone spesso sconcertati e offesi). Ciao a tutti.
__________________
Luca & Artù & Beauty |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]()
Uhm, mi è difficile essere chiaro, ma ci provo.
L'alfa inizia e termina il gioco: esatto, condivido. L'inversione di ruoli serve a mantenere il gioco attivo: chi insegue non continuerebbe a lungo senza l'illusione di poter raggiugere chi sta davanti e prenderne il posto. Se osservi bene è tutto giocato in base alle decisioni dell'alfa; è lui che inizia e poi decide di farsi raggiungere e inseguire l'altro, ma quando la cosa va troppo in là, allora i ruoli vengono rimessi a posto: l'alfa raggiunge l'inseguito (ev. lo pizzica) e lo supera come dimostrazione di forza e il gioco finisce sempre dopo che i ruoli sono stati chiariti. La gerarchia non viene gestita solo tramite scontri muso a muso. Ancora una volta è per questo che non si dovrebbe giocare a fare le corse col cane: per fisicità non possiamo mai vincere e questo ci indebolisce ai suoi occhi: "Ma come? Questo manco riesce a starmi dietro e pretende di comandare?" Quote:
![]()
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
Per me non sarebbe nulla di male, ma non mi piacerebbe così. Io ho scelto questa razza NON perchè i suoi comportamenti dovevano essere o diventare come un grigione, ma perchè aveva quel lato di selvaticità che secondo me il clc deve avere. Che cavolo ti compri a fare un clc allora??? Solo per il suo aspetto fisico? Per l'amor del cielo! Io un clc lo voglio clc, ma questo non implica però che sia un buon cane con gli altri. Tu caro davide, lo dico sinceramente senza doppi sensi, in tutto questo tempo non sei ancora entrato nella chiave mentale del clc. Devi amare in lui soprattutto la parte selvatica e difficile, e deve essere quella che ti attrae di più, una sfida per farlo diventare un buon compagno di vita. Se volevo l'agonismo puro prendevo un bel grigione cecoslovacco. Il mio cane al richiamo viene, non scatta come una macchinetta, ma questo rientra nel gioco. Stà pur certo però, che se lo chiamo inca@@ata nera, lo sente, ed è allora che pare un francobollo... No, il mio clc lo voglio così, con tutti i suoi difetti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Concordo con Luca.
Tutti i cani discendono dal lupo, ergo avavano gli stessi atteggiamenti. Poi la domesticazione e la selezione hanno fatto perdere "tutto" il perdibile. Forse un giorno arriveremo pure noi a questo, per colpa della domesticazione, perchè il sangue rimane, non è che viene diluito se si accoppiano insieme solo clc. Diverso se si rinsangua con qualche lupo dei carpazi forse. |
![]() |
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|