Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 28-11-2008, 12:39   #61
wilupi!
Distinguished Member
 
wilupi!'s Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
Default

che vuol dire il cane distrugge perchè in panico?
secondo me la domanda che ti devi fare è perchè và in panico?
i cani non fanno le cose a caso se ha questa reazione vuol dire che dietro c'è qualcosa oltre che alla predisposizione naturale.

scusa ma non ho letto tutto,questi attacchi li ha da quando c'è hanuk o prima?
__________________
Antonella&Miki
"Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto"
wilupi! jest offline   Reply With Quote
Old 28-11-2008, 12:41   #62
chiara.giardini
Gwen e Aiko
 
chiara.giardini's Avatar
 
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
Default

si gwen anche non distrugge per rabbia...quando torno a casa è in panico pieno, piange e non capisce più niente...sembra assente...e il fatto è che in casa non è morbosa molte volte sta nelle stanze dove non ci siamo noi...
__________________
Aiko e Gwen
chiara.giardini jest offline   Reply With Quote
Old 28-11-2008, 12:42   #63
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it View Post
ATTENZIONE si parla di ansia con quei fenomeni descritti da Fede, cioè di una patologia, mica di qualche attività distruttive perchè il cane trova divertente fare certe cose (perchè si annoia o perchè gli piace il sapore del legno per esempio o fare un bel casino per casa perchè nessuno gli ha insegnato che non si fa o magari per la competizione con l'altro cane di casa).
Appunto. Di questo parlavo. Se io mio cane non distrugge MAI NIENTE se non UNA COSA SPECIFICA e SOLO IN UNA CIRCOSTANZA PRECISA, non è per niente in panico, è uno stronzo.

Anche perchè se fosse in panico non si prenderebbe la briga di nascondere i pezzi.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 28-11-2008, 12:47   #64
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Quote:
Originally Posted by wilupi! View Post
che vuol dire il cane distrugge perchè in panico?
secondo me la domanda che ti devi fare è perchè và in panico?
i cani non fanno le cose a caso se ha questa reazione vuol dire che dietro c'è qualcosa oltre che alla predisposizione naturale.

scusa ma non ho letto tutto,questi attacchi li ha da quando c'è hanuk o prima?

Antonella non e' cosi' semplice.......io l'ho avuto un cane con questa patologia, perche' e' una vera e propria patologia.
Non sempre si riesce a capirne la causa......quello che e' certo e' che il cane perde il controllo, va in ansia, panico,sta malissimo......rischia di farsi male....
E' una patologia nemmeno troppo rara, ne soffrono anche le persone.....e' apparentemente irrazionale ma soprattutto incontrollabile, soprattutto nei bambini.
Per questo che e' sicuramente meglio uno psicofarmaco sotto controllo piuttosto che quel terribile tormento, ....abbinandolo a una terapia comportamentale viene poi scalato e infine tolto del tutto.
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 28-11-2008, 12:57   #65
Dueagosto82
Junior Member
 
Dueagosto82's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Nerviano -MI-
Posts: 179
Send a message via MSN to Dueagosto82
Default

x wilupi
dunque di base c'è un errore mio...il cane sostanzialmente ha sempre sofferto di questa cosa...solo che causa l'gnoranza (mia) e il fatto che posso prepararmi gli esami dell'università a casa ho sempre scusato....
in gennaio apro un'attività mia...e come fo??
hanuk è stata adottata proprio per dare un compagno ad akira, e visto che il problema di hanuk è rimanere sola SENZA ALTRI CANI era perfetta.
infatti non soffre se sta da sola se c'è akira....frigna un poco ma perchè, come al solito, lo coccolata all'inverosimile...(però dovete capirmi e la mia prima cagnolina femmina...troooooopppo dolce).

PS sono consapevole che sicuramente anche nella migliore delle ipotesi non risolvo niente entro gennaio, ma onestamente, vedere il cane più sereno e che fa dei piccoli progressi mi fa dormire meglio...essere meno preoccupato, più positivo...e i cani lo sentono.
__________________
- marco, akira, hanuk


qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk <<
dipingi??? >> www.cavourartgallery.it <<
Dueagosto82 jest offline   Reply With Quote
Old 28-11-2008, 12:58   #66
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
...abbinandolo a una terapia comportamentale viene poi scalato e infine tolto del tutto.
Claudia tu eri riuscita a venirne fuori?
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 28-11-2008, 13:08   #67
Dueagosto82
Junior Member
 
Dueagosto82's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Nerviano -MI-
Posts: 179
Send a message via MSN to Dueagosto82
Default

x star
ok....ho letto...... il titolo recita "parliamo di ansia da separazione"
e quindi?
ho capito che il tuo non ne soffre, ma ti assicuro che il mio e cani che sono malati non distruggono per dispetto o perchè è stronzo....(quello lo fa qnd sono presente)
__________________
- marco, akira, hanuk


qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk <<
dipingi??? >> www.cavourartgallery.it <<
Dueagosto82 jest offline   Reply With Quote
Old 28-11-2008, 13:25   #68
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by Dueagosto82 View Post
x star
ok....ho letto...... il titolo recita "parliamo di ansia da separazione"
e quindi?
ho capito che il tuo non ne soffre, ma ti assicuro che il mio e cani che sono malati non distruggono per dispetto o perchè è stronzo....(quello lo fa qnd sono presente)
Che vuoi che ti dica, forse leggi una riga si e 2 no
non ho scritto da nessuna parte che un cane con ansia da separazione distrugge perchè è stronzo, comunque fai pure come vuoi.

Quello che ho commentato erano le cause, i fattori scatenanti di una patologia del genere, e ho semplicemente detto, dato che TU parlavi di cani-cozza, che non necessariamente stare sempre con il proprio cane significa causargli dei problemi o avere un cane appiccicoso, perchè tanto sta anche all'indole del cane.

Dato che si sta scrivendo anche "per i posteri" è giusto che persone con un cucciolino capiscano come devono impostare l'educazione ma anche che non pensino che il loro cane che mangia le scarpe sia malato.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 28-11-2008, 13:31   #69
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

"Claudia tu eri riuscita a venirne fuori?"


No, nel senso che io non ho usato le medicine in quanto era un po' di anni fa ed erano all'inizio, non se ne sapeva molto.
Per un periodo il cane me lo teneva mio papa' quando io non c'ero, poi......ho dovuto arrangiarmi.
Lo portavo sempre com me o lo lasciavo (mal volentieri) in macchina dove stava tranquillo in posti controllati in quanto io non amo lasciarli in macchina (se la rubano ecc...).
Le rarissime volte che lo lasciavo in casa a parte le proteste dei vicini in quanto abbaiava ininterottamente dovevo svuotare completamente una stanza perche' distruggeva tutto e si faceva male.
Una volta sono entrata e sembrava una scena da Dario Argento, c'era sangue da tutte le parti......per fortuna non era niente di grave ma era riuscito a prendere una lattina di non so cosa e si era tagliato tutta la lingua
Un bel problema in quanto non era un cagnolino tranquillo bensi' mordace e grosso, quindi anche portarlo dietro .....pero' lo munivo di museruola e andavamo.........
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 28-11-2008, 13:50   #70
Dueagosto82
Junior Member
 
Dueagosto82's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Nerviano -MI-
Posts: 179
Send a message via MSN to Dueagosto82
Default

Quote:
Originally Posted by Dueagosto82 View Post
tutto questo anche nella migliore delle ipotesi non risparmia i futuri proprietari di CLC dalle distruzioni cucciolose....
sono cuccioli e come tutti i cuccioli distruggono mordono e quant'altro....anche i cuccioli di uomo fanno la stessa cosa percui....insomma un po' di buon senso
e soprattutto
SI COMINCIA A TIRARE IL FIATO DAI 2 ANNI IN POI...

ma infatti star su questo ci troviamo daccordo....
__________________
- marco, akira, hanuk


qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk <<
dipingi??? >> www.cavourartgallery.it <<
Dueagosto82 jest offline   Reply With Quote
Old 28-11-2008, 14:23   #71
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Arnaldo, fantastica spiegazione.
dany jest offline   Reply With Quote
Old 28-11-2008, 16:42   #72
Zazou
Junior Member
 
Zazou's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Posts: 107
Default

Quote:
Originally Posted by Dueagosto82 View Post
ecco il mio malatone patatone!!



e la mia piccola iena innamorata!

MEGA OT:
Dolciotti! Ma sono uguali?!
__________________
Manu & & rattah dog & wrong keye
"Keye rende l'addestramento gentile un po' meno gentile" R.
Zazou jest offline   Reply With Quote
Old 28-11-2008, 16:48   #73
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default Ansiolitici

Qualunque ansiolitico, anche quello PIU' leggero da dipendenza: questo significa che dopo un pò il dosaggio minimo non è PIU' sufficiente e si aumenta l'assunzione. Arrivando al dosaggio massimo consentito non si riesce PIU' a liberarsene in quanto si è completamente schiavi della pilloletta. Avete mai conosciuto qualcuno che è riuscito a smettere il Tavor?? Io con i miei pazienti ho provato a farli smettere in modo graduale ma ho dovuto desistere. Nei migliori dei casi il paziente restava barricato dentro casa smettendo di vivere. Qualcuno non dormiva PIU' tutta la notte, uno di questi durante la crisi di astinenza è riuscito a cadere nel bagno fratturandosi un paio di costole. Per l'animale è un pò diverso in quanto non cè autosomministrazione, cioè l'assunzione non è volontaria ma è il proprietario a somministrare il farmaco. Ma alla fine il problema resta uguale in quanto si ha ugualmente dipendenza.
Sono in accordo con i Navarre quando dicono che un buon addestratore ha risultati migliori di qualunque veterinario superspecializzato e ansiolitico annesso.
La pillola della felicità non esiste, nell'uomo fa parte dell'immaginario collettivo, nell'animale il tutto potrebbe essere PIU' controverso e difficile.
Michele
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 28-11-2008, 17:06   #74
Dueagosto82
Junior Member
 
Dueagosto82's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Nerviano -MI-
Posts: 179
Send a message via MSN to Dueagosto82
Default

allora mi preparo a vedere il cane spaccarsi i denti nelle maglie del box (nella remota possibilità che riesca infilarcelo) o mi preparo a doverlo portare di corsa in clinica nella malaugurata ipotesi che faccia o si faccia del male in casa....
quando è così forte un addestratore specializzato in clc non è sufficiente a parer mio.
domanda per michele, le tue soffrono di tale patologia?? li hai mai visti cani così grossi contorcersi durante gli spasmi del vomito? sei mai uscito di casa sentendoti una merda perchè quel cane soffre come se lo stessi maltrattando e in realtà cerchi di fare di tutto e il risultato è che sei impotente....
non puoi fare nulla......una volta che hai svuotato la stanza...cosa rimane? il cane con la sua malattia!

x zazou: ma come sono uguali....vabbè che son fratellastri, ma alla fine una è grigia l'altro è focato!!!
__________________
- marco, akira, hanuk


qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk <<
dipingi??? >> www.cavourartgallery.it <<
Dueagosto82 jest offline   Reply With Quote
Old 28-11-2008, 17:16   #75
saraombra
Ombrina & il Mostro!!!
 
saraombra's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: voghera
Posts: 1,969
Send a message via MSN to saraombra Send a message via Skype™ to saraombra
Default

Quote:
Originally Posted by pisculli View Post
Qualunque ansiolitico, anche quello PIU' leggero da dipendenza: questo significa che dopo un pò il dosaggio minimo non è PIU' sufficiente e si aumenta l'assunzione. Arrivando al dosaggio massimo consentito non si riesce PIU' a liberarsene in quanto si è completamente schiavi della pilloletta. Avete mai conosciuto qualcuno che è riuscito a smettere il Tavor?? Io con i miei pazienti ho provato a farli smettere in modo graduale ma ho dovuto desistere. Nei migliori dei casi il paziente restava barricato dentro casa smettendo di vivere. Qualcuno non dormiva PIU' tutta la notte, uno di questi durante la crisi di astinenza è riuscito a cadere nel bagno fratturandosi un paio di costole. Per l'animale è un pò diverso in quanto non cè autosomministrazione, cioè l'assunzione non è volontaria ma è il proprietario a somministrare il farmaco. Ma alla fine il problema resta uguale in quanto si ha ugualmente dipendenza.
Sono in accordo con i Navarre quando dicono che un buon addestratore ha risultati migliori di qualunque veterinario superspecializzato e ansiolitico annesso.
La pillola della felicità non esiste, nell'uomo fa parte dell'immaginario collettivo, nell'animale il tutto potrebbe essere PIU' controverso e difficile.
Michele
permettimi... mia madre si...! sono giorno orrendi, paurosi per me.. ma riesce a stare senza.. e smettere da un giorno all'altro...!!! infatti i suoi periodo preferiti sono il natale, e il mio compleanno...!!! quando si avvicinano quei giorni, per me sono i più orrendi.. ma come ti ho detto prima, riesce a smettere, anche perchè per tutto l'anno non le prende, e per adesso è 1 anno che non le prende più!
però con questo non voglio assolutamente dire, che sia giusto anzi...!!! neanche io sono d'accordo con quel tipo di "farmaci"... assolutamente...!!

forse dueagosto, la cosa migliore non sarebbe quella di abituarlo ad un box?! se non erro hai abbastanza spazio... puoi farlo fuori o dentro casa, e puoi benissimo, abituarlo gradualmente, se naturalmente tutto ciò già non l'hai provato!...!!!
__________________
saraombra jest offline   Reply With Quote
Old 28-11-2008, 17:30   #76
Dueagosto82
Junior Member
 
Dueagosto82's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Nerviano -MI-
Posts: 179
Send a message via MSN to Dueagosto82
Default

penso che tutta la teoria espressa dal foro si sia esaurita, percui cedo il passo alla pratica.
oggi ho dato un giro di vite...
dunque le fasi sono state queste.
- giro con i cani in giardino per un po' di gioco e per bisogni
- preparazione (mia) doccia e vestiti da "lavoro"
- chiusi i cani in macchina, aperto il cancello, varcato con la macchina il cancello che poi ho chiuso e spento il motore.
(io non potevo essere visto dai cani)
in questa situazione ho cercato di simulare una vera e propria uscita, e penso di esserci riuscito perchè rispetto alle altre volte i cani hanno ululato.
non hanno ne grattato ne fatto altro, akira si è sdraiato e vocalizzato, hanuk le andava dietro.
totale dell'assenza circa 25 min.
onestamente pensavo meglio, cioè non mi aspetta ululassero così, c'è da dire che a 50mt c'è la clc della mia vicina che continua a ululare perchè gli manca il compagno (ZARO) percui non escludo che possa aver dato il via al concerto, per il resto sono abb. soddisfatto del fatto che si sieda e aspetti davanti alla porta sdraiato.

PS ho provato a caricare il video su youtube, e su altri siti ma è troppo lungo, nessuno conosce un sito di video/foto sharing???
volevo condividerlo con voi, per avere dei pareri e commenti a riguardo.
a presto.

per sara:
il box è peggio che peggio non c'è verso....non lo sopporta...hai presente gli animali che impazziscono in gabbia?? ecco, in casa la sopporta decisamente meglio.
__________________
- marco, akira, hanuk


qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk <<
dipingi??? >> www.cavourartgallery.it <<

Last edited by Dueagosto82; 28-11-2008 at 17:40.
Dueagosto82 jest offline   Reply With Quote
Old 28-11-2008, 18:50   #77
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default

domanda per michele, le tue soffrono di tale patologia?? li hai mai visti cani così grossi contorcersi durante gli spasmi del vomito? sei mai uscito di casa sentendoti una merda perchè quel cane soffre come se lo stessi maltrattando e in realtà cerchi di fare di tutto e il risultato è che sei impotent

Per arrivare a questo punto qualcosa durante la crescita del cane ti è sfuggito di mano. Le mie quando le lascio in giardino ,come già detto, lascio la porta finestra aperta e le grate chiuse. Per loro basta così in quanto quando sentono la solitudine infilano il muso attraverso la grata e sentono l'odore di casa e si tranquillizzano in quanto capiscono che dentro non c'è nessuno. Sembra facile ma ci si è arrivati dopo una porta in douglas letteralmente divorata la prima volta. Riparata dal falegname mi ero fatto fare un robusto divisorio in compensato che mettevo tra la porta e la grata. Distrutto il divisorio a mille pezzi e porta di nuovo divorata per la felicità del falegname. D'estate restare ore con la porta aperta non è un problema. abbiamo solo messo nella stanza un apparecchio ad ultrasuoni che infastidisce i roditori (siamo confinanti con un parco condominiale ed il rischio di trovare dei topi in cucina non è poi così remoto) ed è innoquo per gli animali domestici. D'inverno invece troviamo l'ambiente gelato ma non è fondamentale per noi. Le lupe dal nostro modo di fare capiscono quando stiamo per uscire e volontariamente (anche se a malincuore) si avviano verso il giardino. apprezzabile quello che stai facendo con il tuo nuovo comportamento. Sicuramente otterrai dei risultati senza dover usare farmaci che non risolvono il problema caratteriale bensì lo rimandano, inutilmente.
Michele
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 28-11-2008, 19:10   #78
Dueagosto82
Junior Member
 
Dueagosto82's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Nerviano -MI-
Posts: 179
Send a message via MSN to Dueagosto82
Default

non è che qualcosa mi è sfuggito di mano, ho proprio pezzato ...ma non ne faccio un mistero.
beh per il discorso farmaco abbiamo capito che la pensiamo in modo diverso, poco male, l'unica mia premura è di far capire a quanti sono contrari a qst terapie farmacologiche, che non vivo nell'illusione di pensare che una pastiglia risolva un problema così grave.
infondo ,come mi dice spesso la dott.ssa che ci segue...è solo 2 mesi che siamo in cura, e sono stati fatti dei passi da gigante.
...vediamo come va!!
saluti.
__________________
- marco, akira, hanuk


qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk <<
dipingi??? >> www.cavourartgallery.it <<
Dueagosto82 jest offline   Reply With Quote
Old 28-11-2008, 19:15   #79
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default

Auguri e tienici aggiornati per arricchire le nostre esperienze personali.
Michele
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 28-11-2008, 19:19   #80
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default Pillola della felicità

Per i più curiosi la pillola della felicità trovata nel rifugio di Brusca e così definita da un giornalista del TG1 era il Seroxat.
Michele

Last edited by pisculli; 28-11-2008 at 19:23.
pisculli jest offline   Reply With Quote
Reply

Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org