![]() |
![]() |
|
Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate. |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
![]() (Anche il mio Bless è attaccatissimo ai miei genitori, che però non vivono in casa con me, e l'hanno sempre viziato come un nipotino... quindi nella scala gerarchica il loro ruolo è "al servizio di Bless" ![]() A parte di scherzi, penso che sia importante nel discorso mettere in conto anche lo spazio in cui vive il cane: se uno ha un giardino recintato molto grande dove il cane può correre e sfogarsi senza dover uscire, allora lasciarlo li, per qualche giorno, con parenti con i quali oltretutto convive quotidianamente è + che accettabile... ma se uno comincia a doverlo portare fuori ... come si fa a farlo correre? Io ripeto che non lascerei mai liberare Bless in mia assenza ...non credo comunque che sia il caso di "tranquillizzare" e confermare nella sua idea, chi già manifesta da se, senza sapere com'è un clc, l'intenzione di lasciare il cane ad una nonna...come se fosse uno yorKshire (o come cavolo si scrive)!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
|
![]() Quote:
![]() A parte il fatto che data la mia "non eccessiva" prestanza fisica (come avrai visto) in fatto di forza e resistenza mio padre mi dà ancora dei punti (visto il lavoro che ha fatto fino ad una decina di anni fa) nel msg precedente io erroneamente non l'ho scritto ma mi riferivo alla gestione domestica... nel senso di dargli da mangiare, metterlo nel box quando non c'è nessuno in casa... perchè avendo un giardino dove può correre, sfogarsi, sporcare, ecc. non è che deve essere portato a spasso per forza quando non ci sono io... cionostante anche mio padre cmq qualche volta lo porta a spasso in paese, però incontrare un altro cane e cercare di passare distanti o cambiare strada e trovarsi con 15 clc nel prato di kika dove da qualunque lato ti girassi ce ne era uno è ben altra cosa, no?! ![]() Cmq... il mio msg non voleva essere eccessivamente tranquillizzante, ma volevo semplicemente dire che un cane abituato tutti i giorni a vivere con più persone se educato correttamente ad essere l'omega del branco, pur riconoscendo un solo alfa, deve cmq obbedire più o meno bene anche a tutti gli altri componenti... ad esempio quando sono via sia io che mio padre, mia madre gli da da mangiare, lo porta nel box ma non mi sognerei mai di dirle di portarlo a spasso visto che la considera appena poco sopra di lui nella scala gerarchica... ![]()
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
![]() il fatto che il cane riconosca come capo branco la coppia con cui vive, Luca, direi che è un risultato sperabile, anche mio marito è x Bless capobranco come me, con sfumature diverse ...ma dei genitori / nonni, poco informati sulla razza, poco propensi a dar retta alle nostre prediche, quante possibilità hanno di non farsi "mettere i piedi in testa" (e nel mio caso la cosa è proprio letterale!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Quello della dominanza con altri maschi clc o no, ...è un mondo tutto da esplorare x me... sta iniziando ora...xciò non saprei ancora dare giudizi sul fatto che preferisca o meno i clc ...vedo che con alcuni cagnolini piccoli che conosceva già da cucciolo va d'accordo anche se sono maschi...con altri maschi, mi sa che iniziano ad esser c.... a prescindere dalla razza... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
|
![]()
...Non mi parlare di proprietari di cani che hanno paura di loro!!
![]() Caleb è ancora cucciolone e non ha ancora problemi con nessun cane maschio o femmina che sia (prego fortemente non cambi troppo!!) è diffidente con le persone (meno di prima) ma è pacioso, tranquillo, ha un carattere forte e gia' si vede, ma è molto equilibrato e sa quando deve smorzare la sua irruenza nel gioco se è poco gradita dal cane che ha scelto (anarchicamente) come compagno di giochi del momento, quindi in teoria dovrei stare nella pace degli angeli...macchè.. c'è una tipa ansiolitica con due mini cani che ogni volta che mi vede dirigermi al parco che ho la fortuna di avere dietro casa, scatta dalla panchina afferra i suoi due "coccodrilli" e mi chiede di andarmene nella parte alta del parco (tipo zona rejetti) attraversando con il cane legato (prima scappava proprio...) con la motivazione che i suoi sono taaaaaanto cattivi!!!!! e anche se il mio è buono è sempre un lupo! (si e magari li scambia per lepri..)...che dire....proprietario iper ansiolitico = cane nevrastenico!! ![]()
__________________
Ciao, Lavinia & Caleb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
|
![]()
Comunque..tornando all'argomento principale.....
Io posso dirti che prima di decidermi a prendere un clc ho seguito per tanto tempo il forum, leggendo e valutando, perchè per quanto affascinante è un cane molto particolare, nel mio piccolo non mi reputo fortunata, ma molto, molto di piu', perchè mi ero decisamente preparata a cose aliene, mi è scappato solo una volta per seguirmi ed è stato terribile, ma per il resto non posso assolutamente lamentarmi fino ad ora, anzi! Pero', per quanto si possa essere fortunati il clc è un cane che cresce con te ogni giorno e ti assorbe come una spugna, assorbe i tuoi gesti, il tuo modo di essere e le tue energie, ti ripaga tantissimo è vero, ma è una responsabilita' enorme perchè tu senti che si fida ciecamente di te in quanto capobranco e mette la sua vita completamente nelle tue mani, a parte il fatto che puo' essere anche il clc piu' angelico del mondo, ma sporca dato che è vivo, perde un' incommensurabile quantita' di pelo nei periodi di muta, ha bisogno di cure mediche, spazio, attenzioni, tempo a disposizione solo per lui, pazienza in quantita' industriali, alta soglia di sopportazione al dolore perchè graffi e lividi dovuti alle sue effusioni d'amore non si contano, e mentre mangi se lo tieni in casa (comunque non esistono porte chiuse per il clc)rassegnati ad essere osservato fisso con l'occhio languido! se anche sta tranquillo in attesa che torni da lavoro ti rimprovera se torni con 10 minuti di ritardo,(e tu lo vorresti lasciare solo 2 mesi??!!!????) rassegnati a perdere qualche paio di scarpe e di calzini perchè sono dei ladri fantastici..ma li ritroverai..sforacchiati.. te li riportera' lui tutto scodinzolante per farsi dire bravo....ed in vacanza..comincerai a cercare mille ed una soluzione per portarlo con te rendendogli viaggio e permanenza il piu' comodi possibili....e ripeto, io sono fortunata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !! se pensi di avere la possibilita', la volonta' e la maturita' per un cane così impegnativo....pensaci ancora un po'....e bene..perchè diventano una parte inscindibile di te...
__________________
Ciao, Lavinia & Caleb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
|
![]() Quote:
Su questo mi piacerebbe avere un riscontro da altri proprietari di cani dominanti, tipo Max, Matteo, i Navarri (per citare gente che conosco)... ![]()
__________________
Fabrizio & Oxy ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|