Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Allevamento

Allevamento Informazioni sullo selezione, informazioni su cuccioli e cucciolate.

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 17-08-2007, 11:25   #1
BWolf
Ely, Yuk e Megh
 
BWolf's Avatar
 
Join Date: Mar 2006
Location: Bologna
Posts: 994
Send a message via MSN to BWolf Send a message via Skype™ to BWolf
Default

Luca, scusa una curiosità:
ma Artù è distruttivo?
Io non credo che dipenda principalmente da quanto tempo dedichi al cane.
Per esperienza personale: la femmina ha distrutto l'impossibile ed ancora oggi ciò che trova, se non controllata, tendenzialmente ditrugge. Yuk invece, ha un equilibrio imbarazzante: ha una pace interiore da santone tibetano in confronto a Ely: noi infatti lo chiamiamo il "piccolo budda": la sua cuccia in legno non è morsicata (quella di ely è stata sventrata più volte), i tappetini in cocco all'interno della sua recinzione sono interi (ad ely manco ci pensiamo di metterceli!, per l'umidità al max mettiamo fieno), la sua ciottola dell'ikea ha ancora la gomma lungo il bordo (quella di Ely è lucidissima e la gomma alla base "si è rotta" in meno di un giorno...) ecc...
Quella calma interiore non credo proprio che dipenda dal tempo a lui dedicato, anzi forse con Ely che era la nostra prima clc, ci siamo stati addirittura di più...
Ancora adesso per attirare la nostra attenzione in giardino Ely mangia i sassi, Yuk gironzola e perlustra i confini e se passa qualcuno lo segue in silenzio con la massima attenzione, a meno che non si fermi e non dimostri "interesse" verso il nostro territorio
Un test tanto per avere un'idea del grado di "distruttività" di Artù: se lasci un tappetino suo recinto un giorno ti aspetti:
a) di ritrovarlo intatto
b) di ritrovare un puzzle da ricomporre
c) di non trovarne dei pezzi (perchè ingeriti)
d) di non ritrovarlo proprio, se non "sporco sporco" dopo un paio di giorni
Ciao,

Stefano
__________________
Stefano, Fulvia, Ely, Yuk e Megh

Il blog dei lupastri di Ca' Desideria
BWolf jest offline   Reply With Quote
Old 17-08-2007, 11:53   #2
LUCA
Artù & Beauty
 
LUCA's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Lugo (RA)
Posts: 606
Send a message via MSN to LUCA
Default

X Stefano:
Artù, per essere un clc, è poco distruttivo.
Da piccolo (fino a circa un anno di età) era molto più "attivo" e non potevamo permetterci di tenere alcun oggetto alla sua portata. Ad esempio, l'impianto di irrigazione della siepe abbiamo dovuto concluderlo prima del suo recinto (perchè lui sistematicamente lo danneggiava), quindi le ultime piante sono rimaste senza: tubo di irrigazione a goccia, telo anti-erba e tappeto di corteccia (per fortuna era una zona terminale).
Ora possiamo permetterci addirittura di lasciare i panni ad asciugare in sua presenza (buttandoci un occhio ogni tanto), possiamo lasciare le porte di casa e capanno aperte (con qualche attenzione) e lui di solito non combina niente di male. A volte entra in casa e lo lascio alcuni minuti da solo in cucina o in sala perche debbo andare di sopra, ma ho visto che mi posso fidare. Quando lo chiudiamo nel suo recinto (circa 100 mq di giardino alberato) solitamente si mette tranquillo ad aspettarci, perchè si fida molto di noi e forse sa che non lo lasceremo lì da solo per troppo tempo (anche se è bene ricordare che i cani non hanno sviluppata la cognizione del tempo e quindi non percepiscono la differenza tra un intervallo di un'ora da uno di cinque ore). Comunque è chiaro che anche nell'ambito di una stessa razza ci sono individui più o meno tranquilli e più o meno disciplinati. Ely è evidentemente molto vivace ed iperattiva. Yuk e Artù sono invece più tranquilli (son fratelli... qualche affinità ce l'avranno pure, no?). Ciao.
__________________
Luca & Artù & Beauty
LUCA jest offline   Reply With Quote
Old 17-08-2007, 12:16   #3
BWolf
Ely, Yuk e Megh
 
BWolf's Avatar
 
Join Date: Mar 2006
Location: Bologna
Posts: 994
Send a message via MSN to BWolf Send a message via Skype™ to BWolf
Default

Infatti Luca è proprio questo che intendevo.
La presenza o meno della "vena" distruttrice è qualcosa presente nel dna che con l'educazione puoi in qualche misura controllare, ma non eliminare.
Così a braccio, ricordo la descrizione degli occhi del buon Fra Cristoforo dei Promessi Sposi: che se non vado errato venivano paragonati dal Manzoni a cavalli impetuosi tenuti con le briglie, che sotto controllo controllo stavano buoni ed in linea ma appena potevano desideravano di liberarsi e muoversi liberamente. La metafora non era esattamente così, è da un bel po' di anni che non leggo quel libricino , ma l'idea sottostante era un po' quella.
Credo che in alcune linee di sangue siano necessarie meno briglie di altre e probabilmente, anche in ottica di addestramento, si parte da una base un po' più elevata. Qualche addestratore di lunga data ha osservato questa cosa? E' una banalità o è una fesseria? Ditelo pure non c'è problema: siamo qui per imparare ...
Chiedo lumi e parlo di proposito solo di miei cani proprio per non turbare la sensibilità di nessuno

Ciao ciao,

Ste
__________________
Stefano, Fulvia, Ely, Yuk e Megh

Il blog dei lupastri di Ca' Desideria
BWolf jest offline   Reply With Quote
Old 17-08-2007, 12:50   #4
LUCA
Artù & Beauty
 
LUCA's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Lugo (RA)
Posts: 606
Send a message via MSN to LUCA
Default

Quote:
Originally Posted by BWolf View Post
La presenza o meno della "vena" distruttrice è qualcosa presente nel dna che con l'educazione puoi in qualche misura controllare, ma non eliminare.
...
Credo che in alcune linee di sangue siano necessarie meno briglie di altre e probabilmente, anche in ottica di addestramento, si parte da una base un po' più elevata. Qualche addestratore di lunga data ha osservato questa cosa? E' una banalità o è una fesseria? Ditelo pure non c'è problema: siamo qui per imparare ...

Ste

Posto che la mia cultura al riguardo è estremamente limitata, anch'io noto che ci sono soggetti (ma non so se la cosa possa essere ricondotta alle linee di sangue) più tranquilli di altri e la cosa prevalentemente credo dipenda dal vissuto (e quindi da fattori ambientali, soprattutto dalla madre e dall'imprinting, ma anche dall'ambiente famigliare, da eventuali addestramenti, ecc...), ma c'è senz'altro anche un peso esercitato dalle caratteristiche congenite innate del soggetto (come dici tu, quel "qualcosa presente nel dna").
Ad esempio, proprio tornando a Forrest (che è un cane di estremo fascino, oltre che di estrema bellezza), spesso ripenso al suo equilibrio e credo che rappresenti una rarità nel mondo clc. Un cane che in expo, nel caos più totale, si era abituato a restare anche da solo steso su una coperta ad aspettare. Ecco, una sicurezza ed un equilibrio di questi livelli, credo proprio che il mio Arturino non riuscirebbe a raggiungerli neppure dopo dieci anni della migliore scuola.
__________________
Luca & Artù & Beauty
LUCA jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org