Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 02-09-2007, 23:18   #1
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

Ciao,
vi riporto la mia esperienza.
Con Kira (adesso quasi 6 anni)è stata molto dura,fino all'anno passato faceva come dice Ice,non mi considerava,sembrava sorda ai miei richiami.
Certamente però sbagliavo tecnica,la chiamavo mille volt perchè avevo paura se si allontanava troppo (e non veniva).da quando aveva 4 mesi abbiamo fatto un pò di obbedienza ma...al campo era perfetta....fuori manco a dirlo...una sorda!Lei non ha mai amato il bocconcino...altra fregatura.Ho cominciato a farla girare con la corda lunga e devo dire che è servito molto ma sopratutto per il mio modo di essere.Mi sentivo più tranquilla perchè sapevo di avere il cane sotto controllo e di conseguenza l'ho stressata meno chiamandola solo l'indispensabile.
Cmq non che fosse obbediente fino all'anno.Un giorno poi mi sono un pò alterata perchè all'ottantacinquesima volta che la chiamavo (stavolta era libera senza corda) le ho tirato addosso istintivamente il collare a strozzo (che non fa male ma fa effetto sorpresa)e da quel giorno ad ogni richiamo è sempre venuta.Ha cominciato a far caso alla mia voce e davvero adesso non mi posso lamentare.Molto obbediente senza guinzaglio.
Certo,adesso che sono in due la cosa è cambiata....sapete....la forza del branco
Con Wasat ormai avevo acquisito tutte le tecniche...in teoria ma devo dire la verità è stata subito diversa di carattere.Kira non mi seguiva se camminavo,lei andava per cavoli suoi,Wasat mi ha invece sempre seguito come una paperotta.L'ho sempre chiamata solo per darle dei bocconcini (per fortuna ama il cibo),ha sempre associato il richiamo a qualcosa di piacevole.Libera mi ascolta molto ma devo stare attenta agli stimoli troppo forti tipo i gatti...ha un predatorio più alto di Kira (che si fermava se la chiamavo mentre rincorreva i gatti).Inoltre in due diventano meno obbedienti quindi le libero insieme nei prati pubblici molto raramente,per fortuna hanno altri posti (giardino e campagna) per correre all'impazzata.
Non credo che alzare la voce ti serva in questo momento,forse più in la quando il richiamo sarà acquisito sarà utile per adesso è solo un deterrente,sente che sei arrabbiato e col cavolo viene da te.
E' noioso portarsi dietro bocconcini ma fallo se le piacciono,crescendo potrai eliminare il bocconcino e resterà consolidato il richiamo.
Interagisci molto con la tua piccola e trova il metodo migliore per lei.
Per il metodo corda ci sono anche dei cordini in nilon sottilissimi che neanche si sentono,molto leggeri.
Tentar non nuoce.
Cmq la situazione è normalissima per una cucciola,non ti scoraggiare....vedrai che soddisfazione quando riuscirai!
Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Reply With Quote
Old 03-09-2007, 09:10   #2
humbert
susie&niki
 
humbert's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: Faenza
Posts: 273
Default

Quote:
Originally Posted by zikika View Post
Un giorno poi mi sono un pò alterata perchè all'ottantacinquesima volta che la chiamavo (stavolta era libera senza corda) le ho tirato addosso istintivamente il collare a strozzo (che non fa male ma fa effetto sorpresa)e da quel giorno ad ogni richiamo è sempre venuta.
Questo è in sostanza proprio il metodo che consigliava Lorenz! Lui parlava di fionda, mi sembra, comunque il principio era lo stesso: sorprendere e intimorire il cane senza fargli capire da dove provenisse il colpo. Però bisogna avere una buona mira...
humbert jest offline   Reply With Quote
Old 03-09-2007, 11:26   #3
ice
Presente
 
ice's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: Bovolone (VR)
Posts: 608
Send a message via MSN to ice
Default

Quote:
Originally Posted by humbert View Post
Questo è in sostanza proprio il metodo che consigliava Lorenz! Lui parlava di fionda, mi sembra, comunque il principio era lo stesso: sorprendere e intimorire il cane senza fargli capire da dove provenisse il colpo. Però bisogna avere una buona mira...

si ok.... pero mi pare un po... fuori luogo... girare con fionda e scagliare sul sedere(se lo si becca) un sasso al tuo clc...bo vedremo...

i bocconcini sebravano interessargli, ora zero...
__________________
Fra le zampe degli umani
ice jest offline   Reply With Quote
Old 03-09-2007, 11:43   #4
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

...se il postoin cui è libera è un luogo sicuro da auto ecc devi fare una cosa semplice che io faccio spesso ed aumenta moltissimo il rapporto tra voi...io lo faccio sempre con i miei sopratutto nel bosco e in linea di massima funzione sempre e non solo crei in loro un ansia che ricordano bene nel tempo: DEVI NASCONDERTI. La richiami, non viene? perfetto nasconditi...vedrai che lei dovrebbe continuare inizialmente a fare i fatti suoi poi come non ti vede nel suo raggio visivo dovrebbe incominciare ad andare in panne...quindi dovrebbe cominciare a gironzolare e a annusare l'aria per cercarti...ti trovera' quasi subito anche se sei sotto terra...quando viene devi sapere tu se darle il premio(alcune volte giusto) o essere per il primo minuto offeso(lei accusa il tuo atteggiamento indifferente nei suoi riguardi) per poi darle il premio e le coccole....questa è la mia esperienza e funziona con tutti e due liberi...poi vedi tu
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Old 03-09-2007, 12:58   #5
ice
Presente
 
ice's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: Bovolone (VR)
Posts: 608
Send a message via MSN to ice
Default

Quote:
Originally Posted by runningwolf View Post
...se il postoin cui è libera è un luogo sicuro da auto ecc devi fare una cosa semplice che io faccio spesso ed aumenta moltissimo il rapporto tra voi...io lo faccio sempre con i miei sopratutto nel bosco e in linea di massima funzione sempre e non solo crei in loro un ansia che ricordano bene nel tempo: DEVI NASCONDERTI. La richiami, non viene? perfetto nasconditi...vedrai che lei dovrebbe continuare inizialmente a fare i fatti suoi poi come non ti vede nel suo raggio visivo dovrebbe incominciare ad andare in panne...quindi dovrebbe cominciare a gironzolare e a annusare l'aria per cercarti...ti trovera' quasi subito anche se sei sotto terra...quando viene devi sapere tu se darle il premio(alcune volte giusto) o essere per il primo minuto offeso(lei accusa il tuo atteggiamento indifferente nei suoi riguardi) per poi darle il premio e le coccole....questa è la mia esperienza e funziona con tutti e due liberi...poi vedi tu
oggi provo...

poi ho un problema con il box ...o non ci vuole stare...
__________________
Fra le zampe degli umani

Last edited by ice; 03-09-2007 at 13:01.
ice jest offline   Reply With Quote
Old 03-09-2007, 15:14   #6
humbert
susie&niki
 
humbert's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: Faenza
Posts: 273
Default

Quote:
Originally Posted by ice View Post
si ok.... pero mi pare un po... fuori luogo... girare con fionda e scagliare sul sedere(se lo si becca) un sasso al tuo clc...bo vedremo...



boh, io di certo non l'ho mai usata...anche perché colpirei tutto tranne il cane. Secondo Lorenz però funzionava... Il principio comunque, a parte l'improponibilità della fionda come metodo concreto, era quello della punizione a distanza e della sorpresa. Lo stesso effetto che ha ottenuto Kika col collare.

Prova coi cordini!
humbert jest offline   Reply With Quote
Old 03-09-2007, 15:24   #7
ice
Presente
 
ice's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Location: Bovolone (VR)
Posts: 608
Send a message via MSN to ice
Default

Quote:
Originally Posted by humbert View Post



boh, io di certo non l'ho mai usata...anche perché colpirei tutto tranne il cane. Secondo Lorenz però funzionava... Il principio comunque, a parte l'improponibilità della fionda come metodo concreto, era quello della punizione a distanza e della sorpresa. Lo stesso effetto che ha ottenuto Kika col collare.

Prova coi cordini!
ok i cordini, ma quanto devono essere lunghi?
tanto tanto immagino..
__________________
Fra le zampe degli umani
ice jest offline   Reply With Quote
Old 03-09-2007, 16:45   #8
humbert
susie&niki
 
humbert's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: Faenza
Posts: 273
Default

Quote:
Originally Posted by ice View Post
ok i cordini, ma quanto devono essere lunghi?
tanto tanto immagino..
Ehm, non ho mai usato neanche quelli: ne ha parlato prima Kika, dice che ce ne sono in commercio di nylon, sottilissimi; ma ti spiegherà meglio lei.

Puoi fare intanto delle prove con una corda lunga (la più lunga che hai): porti fuori il cane in uno spazio aperto e quando dopo un po' ti sembra che vada per i fatti suoi e che non faccia più caso alla corda, la chiami con un bel tono vivace e gioioso (senza durezza insomma); se non viene, dai un colpetto secco verso di te per farle capire cosa deve fare, anche se presumibilmente lo sa già (il collare deve essere aderente al collo ma non a strozzo), e la inviti con lo stesso tono allegro, indietreggiando in modo da invogliarla a seguirti. Quando arriva, lodi (esagerate), premi e gioco!
Alla seconda o alla terza volta che fa bene l'esercizio, smetti e riprendi il giorno seguente. E' importante non annoiare il cane e finire il lavoro con un esercizio fatto bene! Cerca anche di variare luoghi e situazioni.

E' chiaro che ben presto obbedirà perché costretta dalla corda e che quando sarà libera le cose cambieranno. Però non sarà stato comunque lavoro inutile.
Non scoraggiarti!

Bye
Silvia

P.S. Quando è libera, oltre a nasconderti qualche volta, prova anche a cambiare spesso direzione di marcia, a tornare indietro improvvisamente etc., in modo da costringerla a tenerti d'occhio.

Last edited by humbert; 03-09-2007 at 17:06.
humbert jest offline   Reply With Quote
Old 03-09-2007, 17:29   #9
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
Il principio comunque,... , era quello della punizione a distanza e della sorpresa
Il principio non è basato sulla punizione, ma sull'instaurare nel cane l'idea che il richiamo è un avvertimento di un pericolo imminente e che conviene ritornare subito dal capobranco perchè quella è la zona sicura. Il ruolo di capobranco inoltre viene rinforzato poichè il richiamo del padrone anticipa il pericolo e quindi ha grandi capacità di leader che protegge il branco.

La "fiondata" non è perciò una punizione per non aver risposto al comando, ma un avvertimento a rientrare per evitare un pericolo. Es. Dite a una persona "a terra!!!!" quando stà per ricevere una pallonata: se lo fa vi ringrazia e saprà che siete svelti e attenti ed è buono darvi retta. Se non ubbidisce e prende la pallonata, non si inca@@erà con voi (non gliela tirate mica voi la palla!), ma avrà imparato la prossima volta a darvi ascolto e magari a tenervi d'occhio per anticipare il richiamo.

Quote:
a parte l'improponibilità della fionda come metodo concreto
Non è così improponibile, va usato in campo, meglio se da una terza persona (evitare che il cane associ il disturbo / pericolo con il padrone). Si evita di usare proiettili singoli per l'ovvia difficoltà di mira (che andrebbe anche a discapito della sorpresa) e per i danni che potrebbero creare. Basta usare una manciata di sassolini e tirare a parabola: il cane viene "colpito" da sassolini che cadono a gravità e non c'è rischio di ferire.
Il conduttore ne uscirà sempre in modo positivo verso il cane che tenderà a dare sempre più ascolto.
Ovviamente non si deve abusare e bisogna anche dare fiducia al cane e possibilità di esplorare.
Bisogna anche tener conto di cane in cane e procedere con gradualità: con alcuni il boccone è sufficiente e poi bastano le carezze, con altri (soprattuto quando bisogna ricostruire il rapporto) è utile usare qualche stratagemma, con certi (se si vogliono evitare guai) è meglio intervenire in modo deciso (per la loro e altrui incolumità).

Per Ice
Al di là di tutti i consigli che puoi trovare in un forum, nulla è meglio della pratica con la supervisione di una persona competente. Dalle tue parti c'è sicuramente un campo cinofilo, iscriviti e frequentalo (magari dopo esserci andato un po' di volte a parlarci e vedere come lavorano). Tutto è molto più semplice se viene fatto con un cucciolo piuttosto che correggere in età adulta determinati comportamenti acquisiti. (esperienza docet)
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 03:29.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org