Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 25-10-2007, 14:13   #1
ezibaby
Junior Member
 
ezibaby's Avatar
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 213
Default

Anche Ezar, che compirà 1 anno il 29 di ottobre, usa ancora molto la bocca. Credo che le mie vene siano ormai tutte abbozzate. Lo fa quando si torna a casa come benvenuto, ma generalmente dopo vari no secchi (più o meno urlati) o con l'attenzione ad un lato del corpo con i grattini, la pianta. Poi magari salta come una rana sul divano e tenta di planare tipo "volo d'angelo" sopra qualcuno di noi. Comunque penso che entrambi abbiamo adottato delle tecniche. Ezar quella di non esagerare ed io al mattino, per esempio, per uscire fuori a dargli da mangiare, invece di andare al lavoro inc....tissima con le maniche del giubbino appiccicate di saliva e crocchette, o sporca di terra come fosse passato sopra un orso, metto un kiuei (e come si scrive...) e risolvo. Comunque è dura ragazzi... Con mia figlia la bocca la usa a mo di pinza, molto più delicato, la prende per un braccio e se la porta con lui. Risultato: volente o no sta sempre con le mani dentro la bocca del cane. Fortuna che è buonissimo!!!!
ezibaby jest offline   Reply With Quote
Old 02-11-2007, 04:59   #2
Apocalipse
Junior Member
 
Join Date: Nov 2006
Posts: 64
Default

ciao...tutti, chi più chi meno, abbiamo avuto questo problema con i nostri clc!!!
Allora i momenti critici sono il rientro a casa e il gioco...cioè quando il luposo è tutto eccitato!!!
E' utile, quando si rientra a casa, non andare subito dal luposo (che naturalmente è lì tutto un fremito perchè è ovviamente super felice di vederti ) a fargli le feste ma ignorarlo ( facendo altro) e aspettare che si calmi, poi chiamarlo e coccolarlo senza farlo eccitare troppo...se rincomincia allora un secco e deciso BASTA (cercando magari di anticiparlo prendendogli il muso con una mano e facendogli con l'altra un grattino all'attaccatura della coda che a loro li fa andare in brodo di giuggiole!!!) poi prendi e te ne vai e per un po' non lo consideri e continui a fare così (circa...un migliaio di volte perchè ci vuole pazienza e costanza)...finchè vedrai, magari aumentando gradualmente i tempi della non considerazione del luposo, lui capirà che se ti morde non solo tu lo sgridi ma lo privi di quel contatto con il suo capobranco umano che è la sua ragione di vita!!!
Per il gioco cerca di non farlo eccitare troppo....se vedi che è su di giri molla lì senza troppe cerimonie...il luposo fa così perchè non ha ancora un buon autocontrollo delle proprie emozioni e deve invece imparare.....
Il fatto di non considerarlo (cioè il cosiddetto "esilio") non è una cattiveria...il branco di lupi lo fa per punire un membro che che si comporta male.....e mamma lupa lo fa coi cuccioli se esagerano li sgrida e poi li molla lì per un po' a meditare!!!e credimi funziona!! Il cosidetto "esilio" è una punzione forte quindi va dosata bene.....
Ci vuole pazienza, decisione e perseveranza...loro sono lupi!! noi siamo la loro guida.....il loro capo branco!!!...e li amiamo!!!
salutoni
Chiara
Apocalipse jest offline   Reply With Quote
Old 02-11-2007, 10:59   #3
Ricky's Wolf
Distinguished Member
 
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
Default

Non sono del tutto d'accordo Chiara. Quando il cane è a casa senza di noi al nostro rientro è normale che faccia molte feste. Per coltivare ed avere un ottimo rapporto non bisogna smorzare la loro gioia nel rivederci con indifferenza ma anticiparli: occorre mostrare gioia al momento del contatto anticipando i loro mozzicotti con coccole ripetute almeno per i primi minuti, poi successivamente cio' che tu hai detto è giusto ed applicabile con risultati ottimali, ma mai ignorare o non calcolare troppo il nostro peloso quando ci fa tante feste perchè magari era piu' di qualche ora che non ci vedeva..sopratutto nei primissimi minuti in cui ci si rivede....a maggior ragione se trattasi di cucciolo. Quindi secondo me il tuo consiglio è giusto ma non nella parte iniziale del "ritrovo" con il proprio cane
Ricky's Wolf jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 22:31.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org