Вернуться   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Ответ
 
Опции темы Опции просмотра
Старый 02.09.2004, 07:25   #1
Sandro1
Junior Member
 
Аватар для Sandro1
 
Регистрация: 07.05.2004
Адрес: San Pietro
Сообщений: 81
По умолчанию Help"lacrimazione eccessiva"

Buongiorno a tutti avrei bisogno di conoscere le vostre esperienze sul argomento.
È circa un mesetto che Niki ha una lacrimazione eccessiva e mentre all'inizio si dava per scontato che fosse la conseguenza degli eccessivi bagni, anche al mare con H2O salata, ora aspettando sempre che il disturbo come fosse arrivato se ne andasse da solo cominciamo a preoccuparci.
Premessa non vorrei darvi l'idea delle persone trascurate che poi a problema cronico si danno la pena di risolverlo ma semplicemente abbiamo soffocato le nostre preoccupazioni per non cadere in facili allarmismi.
Non so più in quale circostanza o dove abbiamo letto di problemi di congiuntivite causati dal eccesso di assunzione di proteine nel alimentazione!!!??
Ora noi non siamo molto pratici ma la congiuntivite si manifesta con i classici caccoloni di color giallo con evidenti segni di irritazione di tutta la zona??
Perché se così fosse ci rassenerebbe molto perché nel nostro caso specifico il disturbo si limita alla lacrimazione che si interrompe sistematicamente quando dorme o riposa.
O sono i sintomi che precedono poi la virulenza della malattia??

Sandro Chiara & Niki
Sandro1 вне форума   Ответить с цитированием
Старый 02.09.2004, 09:44   #2
Unicum
Junior Member
 
Регистрация: 06.02.2004
Сообщений: 5
По умолчанию

Ciao Sandro. Credo di averti incontrato a Cernobbio alla presentazione dei Lupi. Sei tu, no? Anche Thufir ha avuto per mesi un problema di lacrimazione eccessiva dovuto semplicemente all'occlusione dei canali lacrimali. Era un conseguenza di una infiammazione precedente di cui peraltro non ho mai capito la causa esatta. E' bastato pulire gli occhi con un fazzoletto imbevuto di acqua borica due volte al giorno, o comunque dopo le uscite, per togliere la polvere e sfiammarli. La trovi in farmacia a pochi euro ( pochi franchi...). In una decina di giorni dovrebbe passare. Gli antibiotici servono solo se c'è pus. Mi sembra molto difficile che possa esserci un sovraccarico tale di proteine, visto che è un cucciolo e tanto più se usi un mangime secco. Comunque la congiuntivite non sarebbe il primo e unico sintomo.
Ciao
Unicum вне форума   Ответить с цитированием
Старый 02.09.2004, 09:44   #3
Unicum
Junior Member
 
Регистрация: 06.02.2004
Сообщений: 5
По умолчанию

Ciao Sandro. Credo di averti incontrato a Cernobbio alla presentazione dei Lupi. Sei tu, no? Anche Thufir ha avuto per mesi un problema di lacrimazione eccessiva dovuto semplicemente all'occlusione dei canali lacrimali. Era un conseguenza di una infiammazione precedente di cui peraltro non ho mai capito la causa esatta. E' bastato pulire gli occhi con un fazzoletto imbevuto di acqua borica due volte al giorno, o comunque dopo le uscite, per togliere la polvere e sfiammarli. La trovi in farmacia a pochi euro ( pochi franchi...). In una decina di giorni dovrebbe passare. Gli antibiotici servono solo se c'è pus. Mi sembra molto difficile che possa esserci un sovraccarico tale di proteine, visto che è un cucciolo e tanto più se usi un mangime secco. Comunque la congiuntivite non sarebbe il primo e unico sintomo.
Ciao
Unicum вне форума   Ответить с цитированием
Старый 02.09.2004, 11:07   #4
naiger
Member
 
Аватар для naiger
 
Регистрация: 24.09.2003
Адрес: Parma
Сообщений: 939
По умолчанию

Ciao Sandro, anche Ross qualche mese fa aveva lo stesso problema; io ho risolto tutto con un collirio consigliatomi dal veterinario....in pochi gg è passato tutto....
spero di esserti stato utile
ciao
matteo & Ross
naiger вне форума   Ответить с цитированием
Старый 02.09.2004, 11:59   #5
Sandro1
Junior Member
 
Аватар для Sandro1
 
Регистрация: 07.05.2004
Адрес: San Pietro
Сообщений: 81
По умолчанию

Цитата:
Ciao Sandro. Credo di averti incontrato a Cernobbio alla presentazione dei Lupi. Sei tu, no?
Si sono proprio io!!! colpito ed affondato, ti ringrazio per il cosiglio ed oggi stesso passerò in farmacia e gli farò dei lavaggi con l'acqua borica.
In ogni caso penso essendo abbastanza blanda come cura di non pregiudicare nulla.
Ma dimmi piutosto é ancora cresciuto il tuo pelosone !!!!!
A Cernobbio eravamo rimasti senza parole ed ancora Thufir é un nome d'arte vero?
A proposito mi ero promesso di inviarti le foto che ti riguardano passando tramite Diego ma se tu mi dai un indirizzo Mail posso farlo direttamente.

Цитата:
Ciao Sandro, anche Ross qualche mese fa aveva lo stesso problema; io ho risolto tutto con un collirio
Per Matteo,
Io pensavo di seguire il consiglio di Leonardo per qualche giorno, che tanto male non fa, ed eventualmente avvisare il veterinario così che se il problema persiste mi sappia consigliare un collirio adeguato.
Ross come va? Hai fatto le lastre al tuo? ho seguito un pò la vicenda di Chiara e Yuna e francamente alla luce dei suoi fatti ho preso la decisione di fargli fare le lastre preventive.
Promettiamoci che appena abbiamo un poco di tempo ci scambiamo le foto dei rispettivi.

Ad entrambi dico, grazie per i preziosi consigli e specialmente per averci rincuorato e tranquilizzati.
Sandro Chiara & Nik
Sandro1 вне форума   Ответить с цитированием
Старый 20.09.2004, 10:13   #6
FIAMMA
Junior Member
 
Регистрация: 08.09.2004
Адрес: Liguria (Imperia)
Сообщений: 112
По умолчанию Re: Help"lacrimazione eccessiva"

Цитата:
Сообщение от Sandro1
Buongiorno a tutti avrei bisogno di conoscere le vostre esperienze sul argomento.
È circa un mesetto che Niki ha una lacrimazione eccessiva e mentre all'inizio si dava per scontato che fosse la conseguenza degli eccessivi bagni, anche al mare con H2O salata, ora aspettando sempre che il disturbo come fosse arrivato se ne andasse da solo cominciamo a preoccuparci.
Premessa non vorrei darvi l'idea delle persone trascurate che poi a problema cronico si danno la pena di risolverlo ma semplicemente abbiamo soffocato le nostre preoccupazioni per non cadere in facili allarmismi.
Non so più in quale circostanza o dove abbiamo letto di problemi di congiuntivite causati dal eccesso di assunzione di proteine nel alimentazione!!!??
Ora noi non siamo molto pratici ma la congiuntivite si manifesta con i classici caccoloni di color giallo con evidenti segni di irritazione di tutta la zona??
Perché se così fosse ci rassenerebbe molto perché nel nostro caso specifico il disturbo si limita alla lacrimazione che si interrompe sistematicamente quando dorme o riposa.
O sono i sintomi che precedono poi la virulenza della malattia??

Sandro Chiara & Niki
Chiedi al Veterinario
A me e successo ed il medico mi ha detto di non usare l'acqua borica ( non ricordo purtroppo perchè ma sarà mia premura chiedere appena lo vedrò) Più ne sappiamo meglio è
Il Vet. mi ha fatto il terzo grado e si è scoperto che utilizzavo un eccesso di varichina per pulire la stanza dove dormiva la piccola
( la cucciola era piccolissima però) Qualche goccia negli occhi - più attenzione ai disinfettanti e tutto è andato a posto in pochi giorni. Magari il tuo problema è una cosa sciocca come è capitata a me. Magari è stata proprio l'acqua salata. E' raro il problema dei canali lacrimali ostruiti nella razza del lupo.Io sono dell'idea che è sempre meglio chiedere ai veterinari - Fortunati quelli che magari col tempo hanno esperienza ed usano anche medicinali con cognizione. Non è il mio caso. L'unica cosa che faccio regolarmente ai tempi giusti è la sverminazione. I miei amici dicono che sono esagerata ma se si trova un veterinario paziente e di fiducia ci vuol poco a chiedere. Inoltre ho scoperto che le lupe conoscendo bene questa persona ora si fanno fare i prelievi dandogli la zampa senza nessuna paura. ( io vivo in Liguria e purtroppo abbiamo la Leishmania che terrorizza....) Due prelievi all'anno sono garantiti - I prodotti anti zanzara e la Citronella tutte le sere sono un vero calvario ma è necessario farlo - Poi ci vuole tanta fortuna !!!!! Scusa la mia evasione dall'argomento lacrimazione.
Ciao Fiamma
FIAMMA вне форума   Ответить с цитированием
Старый 20.09.2004, 13:28   #7
Sandro1
Junior Member
 
Аватар для Sandro1
 
Регистрация: 07.05.2004
Адрес: San Pietro
Сообщений: 81
По умолчанию Re: Help"lacrimazione eccessiva"

Chiedi al Veterinario
A me e successo ed il medico mi ha detto di non usare l'acqua borica ( non ricordo purtroppo perchè ma sarà mia premura chiedere appena lo vedrò) Più ne sappiamo meglio è
Il Vet. mi ha fatto il terzo grado e si è scoperto che utilizzavo un eccesso di varichina per pulire la stanza dove dormiva la piccola
( la cucciola era piccolissima però) Qualche goccia negli occhi - più attenzione ai disinfettanti e tutto è andato a posto in pochi giorni. Magari il tuo problema è una cosa sciocca come è capitata a me. Magari è stata proprio l'acqua salata. E' raro il problema dei canali lacrimali ostruiti nella razza del lupo.Io sono dell'idea che è sempre meglio chiedere ai veterinari
Цитата:
Ciao Fiamma, grazie per i consigli nel frattempo il problema é rientrato con un comunissimo collirio.
Purtroppo non siamo riusciti ad appurare la natura del disturbo però il problema é passato relativamente in fretta ed in modo indolore per cui meglio così.
a presto
Sandro Chiara & Nik
Sandro1 вне форума   Ответить с цитированием
Старый 21.09.2004, 00:31   #8
FIAMMA
Junior Member
 
Регистрация: 08.09.2004
Адрес: Liguria (Imperia)
Сообщений: 112
По умолчанию Re: Help"lacrimazione eccessiva"

Цитата:
Сообщение от Sandro1
Chiedi al Veterinario
A me e successo ed il medico mi ha detto di non usare l'acqua borica ( non ricordo purtroppo perchè ma sarà mia premura chiedere appena lo vedrò) Più ne sappiamo meglio è
Il Vet. mi ha fatto il terzo grado e si è scoperto che utilizzavo un eccesso di varichina per pulire la stanza dove dormiva la piccola
( la cucciola era piccolissima però) Qualche goccia negli occhi - più attenzione ai disinfettanti e tutto è andato a posto in pochi giorni. Magari il tuo problema è una cosa sciocca come è capitata a me. Magari è stata proprio l'acqua salata. E' raro il problema dei canali lacrimali ostruiti nella razza del lupo.Io sono dell'idea che è sempre meglio chiedere ai veterinari
Цитата:
Ciao Fiamma, grazie per i consigli nel frattempo il problema é rientrato con un comunissimo collirio.
Purtroppo non siamo riusciti ad appurare la natura del disturbo però il problema é passato relativamente in fretta ed in modo indolore per cui meglio così.
a presto
Sandro Chiara & Nik
SONO CONTENTA!!!!!!!!!!!!!!!
ciao Fiamma
FIAMMA вне форума   Ответить с цитированием
Ответ


Ваши права в разделе
Вы не можете создавать новые темы
Вы не можете отвечать в темах
Вы не можете прикреплять вложения
Вы не можете редактировать свои сообщения

BB коды Вкл.
Смайлы Вкл.
[IMG] код Вкл.
HTML код Выкл.

Быстрый переход


Часовой пояс GMT +2, время: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. Перевод: zCarot
(c) Wolfdog.org