|
|
|
|
#1 |
|
Lupo Lucio
|
Bhe, la cosa che mi conforta è che abbia contattato persone all'interno del mondo del clc e non soltanto buttato il cane nel primo canile a caso, sempre che stiamo parlando dello stesso cane...!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Lupo Lucio
|
mannaggia a non porter editare i post, diciamo che cioè che è successo (anche se n lo sappiamo realmente) era da aspettarselo, un lupo, in mano ad una persona che evidentemente non se ne occupava a dovere, in una tenuta così grande almeno che non fosse la reincarnazione di Gandhi qualche disastro lo avrebbe fatto, anche se bisogna conoscere bene ciò che è successo, qualsiasi cane messo in condizioni di n poter far altro morde.
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Arimminum Kennel
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 973
|
si il cane e' lo stesso,a me e' stato detto che era legato e' riuscito a fuggire e una ragazza l'ha rincorso per fermarlo,lui ha reagito ,lei e' scappata e l'ha pure rincorsa.
poi la verita' non so dove sia ,ma la cosa importante e' che c'e' un clc di due anni non educato da sistemare.spero vivamente che la signora si faccia risentire! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 973
|
concordo non puo' sicuramente essere affidato a chiunque
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
sono mesi che si sta cercando una persona per ares (che se non erro anche lui necessita di una qualcuno che sappia gestire cani forti) e non salta fuori nessuno.
la butto là..... non possiamo fare una colletta provvisoria per pagare delle persone - professionisti - (l'unica che conosco via epistolare è ELEONORA MENTASCHI) che aiutino questi cani a percorrere una via di adattamento in modo tale che il ventaglio degli ipotetici candidati all'adozione aumenti? se fossimo in tanti ad accettare credo che l'importo sarebbe davvero minimo! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Lupo Lucio
|
Bene, mi fa piacere vedere che sia stata fatta chairezza sulla cosa, da come la raccontate effettivamente c'è un enorme problema di educazione e di aggressività, sicuramente non è affidabile ad una famiglia.
Sono contento che ci sia gente che se ne occupa, avevo paura potesse finire nel dimenticatoio |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Arimminum Kennel
|
Confermo la versione di Francesca ,perchè la persona mi ha telefonata, se
lo voglio prendere per tenermelo a casa mia,e io le ho dato il numero di Francesca che si occupa dell'addozioni dei clc.Si chiama Billo(ma non è suo nome sul pedigree)e proviene dall' allevamento di Passo del lupo. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
Quote:
Uno del mestiere potrebbe prendere e lavorare il cane e con lui tutto funziona, ma quando viene ridato tornano i problemi se i proprietari non imparano (vogliono) a gestirlo correttamente. Il lavoro deve essere fatto dai proprietari con la supervisione di un addestratore (uno che con i cani ci lavora sul campo, non solo con le teorie). In questo modo il cane impara, ma soprattutto imparano i proprietari e così si rinforza la gerarchia, il rispetto e si costruisce il legame. Ma questo cane è veramente aggressivo o ha solo dei problemi di gestione? Molti cani avrebbero reagito nello stesso modo se, dopo un tentativo di fuga, qualcuno avesse provato a riprenderli. Senza contare che in questi casi (anche se la persona è +/- conosciuta) molto dipende dall'approccio che può quindi scatenare la reazione sbagliata. Non si tratta di giustificare il cane, ma di capire esattamente dove sta il problema. Anch'io concordo nel fatto che deve essere affidato a qualcuno che abbia esperienza, ma che abbia anche voglia di intraprendere un cammino educativo che è lungo e difficile.
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
|
Quote:
Prima di ricorrere a eventuali interventi di comportamentalisti, andrebbe osservato il cane: spesso si prendono per anomalie comportamentali comportamenti normali da parte del cane che però forse non sono convenienti per l'uomo o la famiglia dove il cane vive, ovvero comportamenti dovuti semplicemente a una cattiva gestione. Ergo è necessario che le persone che si fanno carico del problema, si facciano seguire direttamente da un addestratore-istruttore con le opportune competenze (e ce ne sono). Ho voluto sottolinearlo perchè al giorno d'oggi pare che senza educatori e comportamentalisti non si fa più niente, ma non è propriamente così |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
Se c'è bisogno e urgenza di rieducarlo per cercare di tenerlo nella sua famiglia originaria, io ho la persona giusta.
Denial ti lascio il mio cell così mi puoi contattare se si vuole provare questa strada. 339/3628210 Ciao Scila |
|
|
|
|
|
#12 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
lo so che non funziona così, soprattutto con questa razza e con il loro bisogno di avere un riferimento unico e forte che non può essere sostituito con un addestratore o professionista di settore temporaneo.
ma varrebbe la pena di provare comunque. quanto meno per dargli qualche possibilità in più di poter iniziare un percorso a fianco di una persona che poi se ne prenda carico |
|
|
|
![]() |
|
|