![]() |
#61 |
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
![]()
devo dare ragione a Scila mio malgrado, ma anche Gwen è così, con il mio ragazzo è un altro cane, lui è sempre stato severo, forse fin troppo, ma Gwen lo adora è lui il suo capobranco..con me sembra un altro cane, io sono paziente ho provato con premi coccole, ma mi ascolta la metà di quello che ascolta con Enrico, sua figlia Aiko è il contrario coi metodi duri non vai da nessuna parte, lei più la lodi, più fa quello che le dici, probabilmente dipende dai caratteri dei cani...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
wanilagu
Join Date: Dec 2003
Location: Cicagna (GE)
Posts: 1,988
|
![]()
Evidentemente Aiko ha preso il carattere di Wani!
![]() Da quando con lui ho cambiato metodo (niente strozzo, tanto per dirne una) è molto più ubbidiente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
![]()
Gwen invece più sei severo e 'cattivo' più ti rispetta, se la tratti sempre dolcemente ti mette subito le zampe in testa, ti guarda con quegli occhi furbi come a dire 'vediamo chi comanda???'....ahhhh è da esaurimento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
|
![]() ![]() ![]() Poi ci si rende conto che esser tosti e inflessibili ma giusti e coerenti paga invece a esser molli e melliflui nonchè arrendevoli (altrimenti non c'è amore...) si prendono cantonate mica da ridere. E vien da dire: "ma và?" ![]() Vengon su così anche i figli (secondo il detto locale che "i fioi e i cà come se i tè, se i gà" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Forse Arnaldo dipende da situazione a situazione, da cane a cane....
Però reputo che, nel caso specifico, "una" mazzata in mezzo alla schiena con il tubo dell'aspirapolvere per far capire al cane che non deve uscire dalla branda sia un sistema....troppo drastico. Dal ciccipicci alla sprangata c'è una bella gamma di altri atteggiamenti. Essere duri a volte serve, io per prima lo faccio, ma fino ad un certo limite. Al racconto eravamo tutti perplessi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 973
|
![]()
.................................................. ...............
figata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
![]() Il problema è che al giorno d'oggi sembra che avere un atteggiamento naturale col cane sia una cosa da età della pietra rispetto a tutte le novità proposte... così si genera un bel po' di confusione e non si sa più cosa fare e chi ascoltare... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
|
![]()
PS il "non si sa" era riferito alle persone che prendono un cane e si avvicinano ai centri di addestramento o comunque agli operatori del settore ovviamente...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Member
|
![]()
Con i miei 2 clc deve tenere due comportamenti diversi.
Con Balto funziona la dolcezza, se uso il tono duro, oltre a non fare quello che gli chiedo, mi dimostra apertamente il suo disappunto. Con il tono della voce pacato, la dolcezza e il sorriso gli posso chiedere qualunque cosa e lui obbedisce con gioia. Questo non vuol dire che quando ci vuole uno strillone e uno schiaffetto non se lo becchi anche lui. Con Ariel invece la dolcezza non funziona, lei ti guarda con quell'aria da scemetta e continua a fare quello che vuole. Con il tono della voce imperativo invece obbedisce. Con la comportamentista che ci segue stiamo iniziando un percorso affinchè anche con lei possa usare un tono pacato e ottenere ciò che voglio. Besos a todos
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]()
Ale da come dici te le cose, sembra che Giacomo l'abbia aperto in due con il tubo dell'aspirapolvere varie e più volte, ma non è andata proprio così........ma lasciamo stare.
Adesso però ti chiedo: nella stessa situazione te come avresti fatto a far capire al cane di NON uscire dalla terrazza di notte (ovviamente te dormi e se lui si alza e si fa gli affari suoi te NON LO VEDI) per evitare che facesse la pipì ovunque visto che è maschio??? Tieni presente che mentre noi eravamo svegli ha provato ad uscire un sacco di volte. E poi conoscendomi almeno un pochino..........secondo te io posso stare con una persona che si diverte a maltrattare i cani????? Scila |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Junior Member
Join Date: Oct 2007
Posts: 272
|
![]()
ma fatemi capire un po'.. Scila oltre il cane sta addestrando anche te?
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
...mi dispiace ma non facciamo di tutta l'erba un fascio.
con alcuni cani bisogna essere duri....dico duri non cattivi che è ben diverso. Se con ross fossi stato un po' molle a quest'ora sarebbe in qualche canile (non dall'allevatore come suo fratello, perchè è meno bello... ![]() e poi il tubo dell'aspirapolvere è di plastica "vuota" al centro, secondo me a malapena l'ha sentito.... ciauuuu |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]()
Eh......Matteo cosa vuoi che ti dica.........sembra che appena fai qualcosa fuori dalle righe sei cattivo, o maltratti il tuo cane ecc...ecc.... o quì si tende moooolto ad ingigantire le cose.
Ma comunque io non mi pento di nulla anche perchè se non fosse per Giacomo a quest'ora Argo sarebbe in un canile (ti ricordi vero Ale?!?!), e ti assicuro che non sarebbe stato facile darlo ad una famiglia dal momento che ho e abbiamo visto che non ci pensa due volte a mordere, e sempre grazie a lui e per una serie di circostanze ho RECUPERATO il rapporto con Argo e sono felicissima. A me basta questo e poi voi pensate quello che volete ![]() Ciao Scila e pasqualone |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
|
![]()
La fermezza ci vuole con qualunque cane, ovviamente a seconda del soggetto bisogna riparametrare il proprio atteggiamento per non eccedere in un senso o in un altro. Resta il fatto che esattamente come per gli uomini, l'autorevolezza, la credibilità e la leadership non passano attraverso l'imposizione della violenza e i metodi autoritari.
E' però necessario ricorrere a posture, mimiche, vocalizzi, per comunicare nel modo opportuno. Nonostante una cresciuta cultura cinofila nelgi ultimi anni, ancora molti si trovano a capire solo sul campo che a imparare sono prima di tutto i padroni ![]() Personalmente ritengo che i risultati migliori si ottengono lavorando sotto la guida di un addestratore/istruttore esperto di comportamento che non affiancati da un comportamentalista (termine più corretto essendo il comportamentista il medico o lo psicologo appartenente alla corrente del comportamentismo). Sembrerà ovvio ad alcuni e molto meno ad altri, ma l'insegnamento degli esercizi di base è fondamentale sia per il cane che per il padrone: entrambi imparano delle cose importanti interagendo e - sotto la guida dell'operatore che indicavo prima - modellano reciprocamente il comportamento al fine di meglio comprendersi e convivere. La sola spiegazione, il libro, la prescrizione senza pratica vissuta, non possono per loro natura portare alla soluzione di certi problemi. Ovviamente mi sto riferendo alla gestione del cane e non a patologie che possono modificarne il comportamento. Mi sono trovato spesso a interagire con cani già morsicatori o comunque aggressivi in modo ingiustificati. Ho applicato pressochè sempre metodi indiretti e tecniche di condizionamento ma passando sempre attraverso una serie di esercizi e di modellamento del comportamento prima di tutto del padrone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
certo arnaldo, io ho passato tutte le fasi che te dici, pero’ se non avessi avuto a volte anche un atteggiamento di forza a quest’ora avrebbe fatto la fine di lion, o di amor ecc…….
anzi forse avre idovuto farlo prima. Con demon infatti è bastato farlo 1 volta…..tutti hanno visto ora com’è …. ciauuu |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
per scila: io sono d’accordo di usare quei metodi con il proprio cane, pero’ qui il discorso è diverso. Si tratta di RIEDUCARE il cane e quell’atteggiamento non va bene, perché sarebbe ok con l’addestratore, ma poi portato con il nuovo proprietario si comporterebbe come prima…..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
![]() Scila |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
sono assolutamente d'accordo con te, forse non sono stato sufficientemente chiaro e me ne scuso ![]() conoscevo una persona, "gentilista" che col suo cane aveva fatto diverse cose in addestramento e in diverse discipline. A parte che concordando con me che ci sono dei limiti oltre i quali il "gentilista" non va ("però Arnaldo certe cose non si possono dire ai clienti" ![]() ![]() forse era meglio essere un po' meno "gentilisti", titolare un po' meno il cane e mangiarsi un panino in sua compagnia... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
![]() Dunque critica per critica, meglio esser riuscita a gestire il tuo cane no? ![]() Meglio cambiare nè? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
d'accordissimo con te scila.
matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|