![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Oct 2007
Location: Sarzana (SP)
Posts: 107
|
![]() ![]() per ora ho fatto la base,ho gia trovato i pannelli per il tetto e so come fare la "gabbia".... (il box è piu' grosso di camera mia! mi sa che mi trasferisco giu con il cane!) Comunque..volevo rendere il pavimento impermeabile..magari verniciandolo con quelle vernici usate nei capannoni industriali,in modo da poterci pulire meglio... Secondo voi è una buona idea..oppure la vernice può dare fastidio al lupo? Se conoscete gia qualche prodotto..che può essere utile al caso... ![]() Nicola |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
|
![]()
Ciao,ci sono diversi vecchi post in merito ti consiglio di cercare un po'.
Io ho lasciato una parte del box con terriccio,e la parte coperta l'ho pavimentata con dei blocchi in lava per pareti ,hanno delle camere d'aria che a quanto mi riferirono rendono la superficie meno fredda e umida in inverno. Cmq in commercio esistono diverse vernici atossiche.
__________________
www.lupifelix.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Join Date: Oct 2007
Location: Sarzana (SP)
Posts: 107
|
![]()
Ok..grazie...io per ora la base avrei intenzione di lasciarla in cemento..in un angolo mettero' delle assi di legno e naturalmente la cuccia anche quella in legno...
Il box è attaccato alla casa proprio in un angolo, quindi rimane esposto solo da due lati..e la gettata di cemento è a 20 cm abbondanti da terra...non dovrebbe avere problemi.. La base l'ho fatta leggermente in pendenza e gia con una canalina che manda l'acqua direttamente nel tombino dell'acqua piovana.. Cerchero' di trovare qualche vernice che faccia al caso...anche se non è spessissima basta che lo impermeabilizza un pò..tanto poi tutte le mattine andrei a pulire!!!!! (il cane rimane nel box solo di notte..poi è sempre con me) Nicola |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
![]() Quote:
Personalmente il fondo in cemento con un angolo ricoperto da assi è ampiamente sufficiente e può essere pulito senza problemi.
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Ely, Yuk e Megh
|
![]() Quote:
http://canelupocecoslovacco.forumup....pocecoslovacco Ste |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Join Date: Oct 2007
Location: Sarzana (SP)
Posts: 107
|
![]() ![]() Anch'io sto facendo le foto dei lavori ...le metterò sul forum una volta finito... Bell'idea quella di mettere qualche pianta rampicante la userò!!...sopratutto per l'estate...(sto a pochi km dal mare e la temperatura si alza parecchio...) Per il fondo..mi avevano gia detto che non doveva essere scivoloso su all'allevamento...mi interessa solo renderlo il piu impermeabile possibile sopratutto per gli odori...una vernice diciamo gommosa o comunque data su fondo grezzo(per non renderla scivolosa) mi permetterebbe...di lavare via veramente tutto...""""compreso l'odore"""" perche non farebbe assorbire quasi niente al cemento... Comunque da quanto ho capito,l'importante è che la vernice sia: ATOSSICA e che NON RENDA SCIVOLOSO IL FONDO...quindi... ....mi metto al lavoro!!!! ![]() ![]() nicola |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Join Date: Oct 2007
Location: Sarzana (SP)
Posts: 107
|
![]()
Scusa..ma sono andato a cercare la pianta che hai utilizzato per il box...
si chiama vite canadese...bellissima... ![]() ![]() i cani non la mangiano? dai racconti che ci sono sul forum sembra che i lapastri divorino qualsiasi cosa!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Ely, Yuk e Megh
|
![]()
Ciao Nicola,
la vite che abbiamo utilizzato è comunemente chiamata vite americana. Non sono un botanico ma non ho mai sentito che sia tossica. Poi ovviamente non è commestibile, ma non il problema non si è mai posto perchè non è mai stata "assaggiata" dai lupastri. Comunque grazie, mi informerò dal mio vet alla prima occasione (tanto tra poco ce tocca il vaccino ![]() Per il fondo abbiamo usato mattoni normalissimi: si puliscono benissimo e non abbiamo alcun problema di odore. La mancanza di odore anche in caso di pioggia è uno degli aspetti che sorprende di più chi viene a farci visita. Non dimnticare che i clc "puzzano" molto meno del cane medio ![]() ![]() Ciao e buon lavoro! ![]() Ste |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
![]()
mmmmmh...questa cosa dell'idropulitrice mi intriga..spiega un pò per favore che magari prendo spunto
![]() il fatto è che maki, 4 mesi e mezzo, stà nel box durante il giorno e fa i suoi bisogni in un angolo...non sò perchè ma alla sera quando la vado a prendere puzza un pochino;probabilmente perchè pesta i suoi bisogni. il box in sè non puzza ma vorrei risolvere questo problema dell'odore che si porta addosso. per ora, le do una passata con un panno bagnato di acqua e aceto tutte le sante sere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Join Date: May 2007
Location: sono diventato un gitano
Posts: 932
|
![]() Quote:
nicooooo sai dove trovarmi se ti serve un manovale...tranne dal 21 al 5 gennaio perchè sono via... per il resto..ci vediamo ti facio uno squillo quando sono un'attimo libero...difficile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Join Date: Oct 2007
Location: Sarzana (SP)
Posts: 107
|
![]() Quote:
![]() L'indecisione era solo sulla pseudo vernice da dare al fondo..me quello viene dopo...prima ho parecchie altre cose da fare.. Grazie comunque!!!! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Ely, Yuk e Megh
|
![]() Quote:
Ste |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
![]()
mah...a volte sono solidi a volte liquidi...grazie del consiglio!
![]()
__________________
eli&maki&nabe |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|