Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Adozioni

Adozioni CLC in adozione

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 14-12-2007, 02:41   #1
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by SardinianWolf View Post
Ciao Valentina,sono un tossicodipendente e sono appena uscito dal carcere grazie all'indulto e volevo un cane di taglia grande per difendermi dai pushers a cui devo molti soldi sto scherzandoooooooooooooooo!!!!!!:lol :


Valentina,non mi sto proponendo per un'immediata candidatura,ma giusto per iniziare a conoscere e valutare l'ipotesi in chiave futura,visto che devo ancora risolvere dei piccoli problemi di salute.Nel caso,non prenderei un maschio neanche se fosse cucciolo,perche' vorrei iniziare la mia esperienza con i clc con una femmina.In casa ho avuto sempre e solo cani da caccia,ma la mia passione per i lupoidi mi ha portato ad occuparmi di due pastori tedeschi e poi di due dobermann(di cui uno problematico) appartenenti a miei parenti.Ovviamente non mi reputo esperto,e per questo cerco di informarmi il piu' possibile con tutti i mezzi su addestramento,psicologia canina etc. e sono sicuro che come in ogni altro ambito..non smettero' mai di imparare!

Vivo a Cagliari,casa con giardino vicino al mare...tie'

Credo sia pacifico che il maschio sia tendenzialmente meno gestibile della femmina,e il fatto che la maggior parte degli adottabili sono maschi lo conferma.Poi ovviamente puo' accadere anche che ci sia una femmina molto dominante e difficile da gestire,ma capita sicuramente di meno.
ciao sardinian(ma il tuo nome è?)il primo blocco del tuo post è strepitoso,ho riso di gusto x dieci minuti(lo dico con simpatia)

in breve,al di la di tante "penso qui,penso la "la razza clc ha due /3 punti deboli ,oltre a molti pregi

i due piu grossi"nei "sono

-mediamente un po molto ansiosi(ansia da separazione)

-mediamente non sono dei cuori coraggiosi davanti alla"modernità"(fobie"neoteniche" varie ancora oggi,anche se siamo in miglioramento)

-una distruttivià da ludico e ansia che in confROnto il dobermann è un Boyscout CATTOLICO annoiato

un altra cosa (ma qui il clc è in "buona" compagnia con altre razze,purtroppo)che viene presa sottogamba è l'aggressività intraspecifica di questa razza che per quanto piu ritualizzata di altri(es molossiodi)è cmq altissima

parliamoci chiaro,son mediamente piu aggressivi verso i cani di stesso sesso non solo di boxer e pt,ma addirittura di dober e cane corso(che gia non skerzano)

si vedono clc magari ok con persone che però puntano altri cani maski a livelli di incazzatura da ...rott o dogo argentino....

alla lunga è una cosa che sfianca molti..credimi...non sempre è scarsa socializzazione,spesso è genetico..


ok magari eran cose che sapevi gia,ma ridirle non fa male

ps:sulle tue considerazione sulle differenze m/f ti quoto in pieno...
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 14-12-2007, 09:51   #2
Laila
Member
 
Laila's Avatar
 
Join Date: Apr 2005
Location: Sardegna
Posts: 590
Send a message via Skype™ to Laila
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
parliamoci chiaro,son mediamente piu aggressivi verso i cani di stesso sesso non solo di boxer e pt,ma addirittura di dober e cane corso(che gia non skerzano) ...
Davide, concordo con quanto hai detto ma con una giusta educazione e tanta pazienza (che non deve mai mancare con i clc) il problema si può risolvere.
Sono la felicissima proprietaria di un maschio mooolto dominante di quasi 3 anni che all'età di 8 mesi ha deciso che tutti i cani maschi di media/grossa taglia erano da attaccare.
Grazie ad un bravissimo addestratore posso con orgoglio dire che il mio Balto ora viene utilizzato al campo proprio per "desensibilizzare" i cani aggressivi con i pari sesso., quindi ... niente è impossibile
Besos a todos
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe
Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore
Laila jest offline   Reply With Quote
Old 14-12-2007, 15:06   #3
JoeFalchetto
- Makhai -
 
JoeFalchetto's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: Genova
Posts: 408
Default

Quote:
Originally Posted by Laila View Post
Davide, concordo con quanto hai detto ma con una giusta educazione e tanta pazienza (che non deve mai mancare con i clc) il problema si può risolvere.
Sono la felicissima proprietaria di un maschio mooolto dominante di quasi 3 anni che all'età di 8 mesi ha deciso che tutti i cani maschi di media/grossa taglia erano da attaccare.
Grazie ad un bravissimo addestratore posso con orgoglio dire che il mio Balto ora viene utilizzato al campo proprio per "desensibilizzare" i cani aggressivi con i pari sesso., quindi ... niente è impossibile
Besos a todos
qualche trucco per predispormi agli 8 mesi...?
__________________
Enjoy the silence

JoeFalchetto jest offline   Reply With Quote
Old 14-12-2007, 15:43   #4
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by JoeFalchetto View Post
qualche trucco per predispormi agli 8 mesi...?
...stavo per scriverlo io...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote
Old 14-12-2007, 15:49   #5
JoeFalchetto
- Makhai -
 
JoeFalchetto's Avatar
 
Join Date: May 2007
Location: Genova
Posts: 408
Default

Quote:
Originally Posted by starjumper View Post
...stavo per scriverlo io...

Tra l'altro mi chiedevo...l'odio per i maschi cresce con il tempo...o Makhai un bel giorno si sveglierà incazzato?
__________________
Enjoy the silence

JoeFalchetto jest offline   Reply With Quote
Old 14-12-2007, 15:59   #6
SardinianWolf
Junior Member
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 272
Default

Per wanilaguer te come e' una femmina difficile?Parlando sempre di clc...perche' senno' di ragazze difficili ce ne sono troppe o troppo poche dipende dal punto di vistaScherzo fanciulle del forum!


Per Davide C.,

in merito al primo intervento:secondo me non vanno a ruba perche' possono fare cuccioli,ma perche' sono a mio modesto parere piu' gestibili...come in ogni razza!!e tu stesso hai citato il caso del cane corso!!A questo punto mi piacerebbe sentire altri pareri a riguardo!POi mi hai dato ragione..sicuramente non ho capito!


in merito al secondo intervento:dai era una bellissima presentazione!

-ansia da separazione:dai ne soffrono tutti i cani...non e' un difetto caratteristico do questa razza!Poi difetto...se non e' ansia patologica,e' un pregio..una dimostrazione da parte del cane di quanto e' attaccato al suo padrone!

-fobie neotecniche(sei un genio!)uoi approfondire questo punto?Parli di fobie del tipo:il cane sclera se sente il rumore del phon?No proble:mi raso i capelliScherzo,a mio modesto parere credo bisogno socializzarlo anche da quel punto di vista,ossia farli sentire piu' rumori possibili con le dovute cautele...perche' anche io se sento il ruggito di un leone in camera mentre studio...un po'rimango basito..

-distruttivita' ludico ansiosa:eh si,qua dai vostri racconti e'uno dei punti che risalta di piu' nel forum...pero' a volte leggendo ho pensato:"ma non fanno cosi' tutti i cuccioli?".I cuccioli che ho conosciuto erano moooolto vivaci...quindi non credo sia anche questa una caratteristica negativa tipica della sola razza clc,ma di buona parte delle razze canine!

-aggressivita':non sono edotto su questo punto,mi piacerebbe che si approfondisse questo punto!E comunque meglio che i clc siano ok con le persone ed aggressive con gli animali come dici tu,che il contrario!!!
Pero' posso capire che sia un problema...immagino!

per Lailacorreggimi Davide) credo Davide volesse dire e tu lo confermi che l'aggressivita' verso altri simili sia genetico(e la prova di Balto ne e' la prova),non che sia irrisolvibile con l'educazione!(Balto ne e' di nuovo la conferma).

Ora vado al mareeeeeeeeeeeeeee...ciaoooooooooo(scoppia scoppia per i nordisti)
SardinianWolf jest offline   Reply With Quote
Old 14-12-2007, 16:30   #7
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by SardinianWolf View Post

-ansia da separazione:dai ne soffrono tutti i cani...non e' un difetto caratteristico do questa razza!Poi difetto...se non e' ansia patologica,e' un pregio..una dimostrazione da parte del cane di quanto e' attaccato al suo padrone!

ehm..oh si molti cani han ansia da separazione ma come la hanno dober e sopratutto clc credimi non l'ha nessun altro...

credimi non sono mastini o grossi cani da montagna..cane corso e maremmano se li abitui al giardino anche solo 2 ore al gionro,anche se per errore un gg stai fuori 8 ore,il massimo che fanno è mordikkiare una pianta,ma dico prorpio al massimo..
con tante altre razze,invece sopratutto lupoidi,ho visto e sentito cose assurde..nel clc poi si tocca l' incredibile,davvero..chiedi i a loro...

è oivo che cè sempre un 40% di dober ,p belga o clc che se la"cavano" in giardino con qualche danno ad esso e basta..ma ci son molti altri casi che tra vocalizzi e distruzione varie ....beh....si sono viste e sentite COse turche(IN CERTI CASI DANNI X MIGLIAIA DI euRO)

davvero nel clc la cosa non è infrequente e non sempre si risolve con la pazienza ..a volte ci vuol prorpio fortuna..se uno invece si"becca" il clc ansioso di default..beh ..auguriii!perchè ne avrò bisogno!(non sono ironico)

ps:sardinian ,..hia presente il PASTORE FONNESE?

PS2:_SULla QUESTIONE CANI FEMMINA CREDIMI SONO per certo I PIU APPETITI DAglI ALLEVATORI o in generale da chi vuole anche allevare

PS3:Un fmaoso giudice dell'enci,anni fa su una rivista scrisse a uno che diceva di voler allevare:

"si prenda due o piu femmine,maski mai e usi quelli degli altri,i maski son solo una seccatura in casa e in canile e gli allevamenti si fondan sulle femmine"(vero,ndr)

cinico...,ma d 'effeto....
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 14-12-2007, 17:39   #8
SardinianWolf
Junior Member
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 272
Default

Grazie Davide per lo scambio culturale e le tante informazioni preziose che mi hai dato!

Riguardo all'ansia da separazione del clc domando:ma quando andate a lavoro come fate?!

Certo che ho presente il pastore fonnese,e me ne sto a distanza
Amici di famiglia ne hanno una coppia a guardia della loro proprieta'are modulino l'abbaio a seconda siano i loro padroni o estranei.In presenza di estranei meglio legarli a catena,si dice!
E vediamo un po'...conosci il dogo sardesco?Senza cercare sul motore di ricerca

Comunque riguardo al sesso del cane:immagino che ci siano persone che utilizzano le cagne solo come fattrici...pero' avere tanti cuccioli per casa non e' certo un impegno da poco...io ho chiesto notizie sulle femmine perche' sono del parere che come primo clc sia meglio inziare con il gentil sesso!
Forse inizierei anche con un maschio adulto...sempre che non sia aggressivo e o difficilissimo da gestire!

Comunque riguardo al clc e all'attaccamento al suo padrone e relativa ansia da allontanamento,mi ritorna in mente Zanna Bianca che nel suo padrone vedeva un dio....
SardinianWolf jest offline   Reply With Quote
Old 14-12-2007, 18:04   #9
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by SardinianWolf View Post
Grazie Davide per lo scambio culturale e le tante informazioni preziose che mi hai dato!

Riguardo all'ansia da separazione del clc domando:ma quando andate a lavoro come fate?!

Certo che ho presente il pastore fonnese,e me ne sto a distanza
Amici di famiglia ne hanno una coppia a guardia della loro proprieta'are modulino l'abbaio a seconda siano i loro padroni o estranei.In presenza di estranei meglio legarli a catena,si dice!
E vediamo un po'...conosci il dogo sardesco?Senza cercare sul motore di ricerca

Comunque riguardo al sesso del cane:immagino che ci siano persone che utilizzano le cagne solo come fattrici...pero' avere tanti cuccioli per casa non e' certo un impegno da poco...io ho chiesto notizie sulle femmine perche' sono del parere che come primo clc sia meglio inziare con il gentil sesso!
Forse inizierei anche con un maschio adulto...sempre che non sia aggressivo e o difficilissimo da gestire!

Comunque riguardo al clc e all'attaccamento al suo padrone e relativa ansia da allontanamento,mi ritorna in mente Zanna Bianca che nel suo padrone vedeva un dio....
per punti:

sulel femmine il diuscorso è non che vengano usate come un"camion" ma che non cè paragone sulle pososibilità in piu rispeto ai M di essere adottate,,almeno questo è cosa che si è notato in altre razze

-dogo sardesco si ok ma non cè paragone con il caRattere del fonnese..iol fonNEse è un leone..il sardesco è piu molosser ma ehi..il fonnese è qualcosa di assurdoMAGARI Eco NON è BELLISSIMO..
DAL VIvo a bologna ne ho visTO uno,lo ha uno dell isola CHE STUDIa qui

SUI CLC A CASA:E INFATTI MOLTI Han VUTO VARIE TRAVERSIE....MA DAVERO MOLTI...
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2007, 18:59   #10
laura conca
Junior Member
 
Join Date: Dec 2007
Posts: 7
Default

Quote:
Originally Posted by Laila View Post
Davide, concordo con quanto hai detto ma con una giusta educazione e tanta pazienza (che non deve mai mancare con i clc) il problema si può risolvere.
Sono la felicissima proprietaria di un maschio mooolto dominante di quasi 3 anni che all'età di 8 mesi ha deciso che tutti i cani maschi di media/grossa taglia erano da attaccare.
Grazie ad un bravissimo addestratore posso con orgoglio dire che il mio Balto ora viene utilizzato al campo proprio per "desensibilizzare" i cani aggressivi con i pari sesso., quindi ... niente è impossibile
Besos a todos
CIAO OMONIMA!
ANCH'IO HO LO STESSO PROBLEMA CON URAN, STESSO ITER! ANCHE LUI DALL'ETA' DI 8/10 MESI HA DECISO CHE ALTRI MASCHI NON DOVEVANO ESSERCI.
HO AVUTO UN PAIO DI ADDESTRATORI, MA LA COSA E' STATA DISCONTINUA.
PUOI DARMI DELLE DRITTE, OLTRE AI RINFORZI POSITIVI (SPENDO UN CAPITALE IN WURSTEL E BISCOTTI) CHE POSSONO AIUTARMI A NON FAR DIVENTARE UNA PASSEGGIATA IN UNO STATO D'ANSIA PERENNE? PRATICAMENTE DEVE STARE SEMPRE AL GUINZAGLIO E NON E' CHE SIA IL MASSIMO DELLA VITA.

GRAZIE
LAURA
laura conca jest offline   Reply With Quote
Old 17-12-2007, 11:23   #11
Laila
Member
 
Laila's Avatar
 
Join Date: Apr 2005
Location: Sardegna
Posts: 590
Send a message via Skype™ to Laila
Default

Mannaggia avevo scritto un testamento e ... si è cancellato tutto
Ora devo uscire, più tarci ci riprovo
Besos a todos
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe
Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore
Laila jest offline   Reply With Quote
Old 17-12-2007, 11:36   #12
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

giuste tutte le considerazioni, ma tanto per curiosità, alcuni anni fa mi sono trovato una cucciolata di 8 maschi e 1 femmina (la rebecca). E tutti volevano le femmine (in chiara controtendenza con quanto generalmente succede nelle razze grandi e giganti dove il maschio è più... appariscente e lo dico per l'esperienza diretta coi dobermann e gli alani).

Adesso invece succede il contrario, in questo periodo ho avuto almeno 8 richieste di maschi e 2-3 di femmine. Quindi sembra che la richiesta si sia riallineata coi principi suesposti.

Il passo successivo sarà vedere quanti finiranno in adozione... Ma ovviamente spero che contemporaneamente sia migliorato il carattere e la preparazione delle persone
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 19-12-2007, 10:55   #13
Laila
Member
 
Laila's Avatar
 
Join Date: Apr 2005
Location: Sardegna
Posts: 590
Send a message via Skype™ to Laila
Default

Quando ho iniziato a frequentare il campo di addestramento per me era una tragedia portare Balto, perché come vedeva maschi di grossa taglia impazziva perché se li voleva sbranare. Un giorno, mentre era al guinzaglio con il mio compagno (che non riesce a gestirlo bene ) si scagliò contro un Dogo Argentino e non riuscendo a morderlo si voltò e morse il mio ginocchio ... aggressività rediretta ... un male!!!
Il metodo che viene utilizzato nel campo che frequento è molto semplice ma ci vuole tanta pazienza e un po’ di tempo.
Solitamente si utilizza un cane tranquillo che non accetta provocazioni e lo si fa passeggiare davanti al cane rissoso. La distanza è soggettiva, ci sono dei cani che “partono” quando vedono un cane a 20 m, altri che li tollerano anche più vicino. Si deve fare in modo che i cani non si guardino negli occhi (sfida) e se il vostro cane abbaia, ringhia, tira, ecc. uno strattone con il guinzaglio (naturalmente senza spezzargli il collo) un secco NO! e farlo girare in modo che non si incrocino gli sguardi. Se il cane si tranquillizza un bel BRAVO e ... bocconcino. La cosa importante è osservare bene il cane e capire ed anticipare la sua reazione. Questo comportamento dovrebbe essere tenuto sempre, anche durante le passeggiate. Un’altra cosa molto importante è evitare che i cani si guardino negli occhi, cercando di distrarre il cane o portando la sua attenzione verso di voi.
Naturalmente le prime volte non sarà facile ma con l’andare del tempo il cane capirà che l’essere rissoso non paga mentre se sta tranquillo .... magna e riceve coccole.
Quando riuscirete a lavorare con il vostro cane tenendo su di voi la sua attenzione con un maschio che gli sta a meno di un metro avrete fatto bingo.
Come ho già detto, ora Balto viene utilizzato per desensibilizzare i cani rissosi ed è bello vedere come lui passeggia tranquillo davanti a quei cani con la bava alla bocca ignorandoli completamente.
Besos a todos
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe
Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore
Laila jest offline   Reply With Quote
Old 19-12-2007, 11:26   #14
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

bei traguardi che danno soddisfazione - brava!
Saluta la tua famiglia (pelosa e non) e Gianni!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 19-12-2007, 20:33   #15
Claudia&India
Junior Member
 
Claudia&India's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 327
Default

[quote=Laila;114767] abbaia, ringhia, tira, ecc. uno strattone con il guinzaglio (naturalmente senza spezzargli il collo) un secco NO! e farlo girare in modo che non si incrocino gli sguardi. Se il cane si tranquillizza un bel BRAVO e ... bocconcino.

Solo una piccola precisazione: a mio parere si potrebbe evitare lo strattone col guinzaglio, se si utilizza la distanza limite in cui il cane vede laltro soggetto ma non tiene gli attegiamenti indesiderati: appena compare nel suo campo visivo l'altro cane, lo si chiama e, appena lui si gira a guardare noi lo si rinforza ("bravo" o cliker e bocconcino).
si tratta di combinare desensibilizzazione e contro-condizionamento e ora si tende a lavorare solo con rinforzi positivi.

Scusate se scrivo male, ma sono di corsa! spero di non essere stata troppo "ermetica"!
se vi interessa si può approfondire in un altro post ...non vorrei essere fuori tema, ma mi sembrava giusto dire la mia

A proposito di aggressività, qualcuno di voi ha seguito qualche stage pratico della Stockdale?
__________________
Claudia&India

www.happydogschool.it
Claudia&India jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org