Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 14-12-2007, 09:29   #1
manuele1979
Junior Member
 
Join Date: Jan 2007
Posts: 58
Default

[quote=NewtonMarabel;114279]è vero che i clc usano tutti i sensi e anche la vista, ma mi sembra un GRAVE ERRORE far andare un cane a vista. Magari ti sei sbagliato.
__________________________________________________ __________
Scusa ma il GRAVE ERRORE che mi dici qual'è?
Il fiuto serve se il cane è impegnato a cercare un disperso in una zona limitata, ad esempio sotto macerie, o sotto valanga.
Nel mio caso però l'addestramento è per la ricerca in superficie, quindi persone disperse in zone molto ampie, boschi, campagna, da "battere a tappeto", quindi il fiuto sino a quando non si è nelle prossimità, non serve. Giusto?
Anche perchè a distanza di qualche km cosa vuoi far fiutare al cane?...e poi, come fa a distinguere la traccia del disperso rispetto alla traccia del pescatore, del cacciatore, del cercatore di funghi...?!

Manuele.
manuele1979 jest offline   Reply With Quote
Old 14-12-2007, 11:23   #2
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
Nel mio caso però l'addestramento è per la ricerca in superficie, quindi persone disperse in zone molto ampie, boschi, campagna, da "battere a tappeto", quindi il fiuto sino a quando non si è nelle prossimità, non serve. Giusto?
Anche perchè a distanza di qualche km cosa vuoi far fiutare al cane?...e poi, come fa a distinguere la traccia del disperso rispetto alla traccia del pescatore, del cacciatore, del cercatore di funghi...?!

Ciao Manuele,
mai sentito parlare di capacità olfattiva di ca. 1 milione di volte più sensibile dell'uomo? Percezione del cono d'odore? Seguire una traccia d'odore sul terreno? Discriminazione olfattiva? ... e se il disperso è arteriosclerotico e vaga confuso per il bosco?

I cani da ricerca di superficie vengono impiegati proprio per queste peculiarità, non certo per una vista sviluppata (che è inferiore a quella umana).
Un peccato snaturare così le qualità canine!

I casi sono 2: o c'è una grande confusione da stress preesame oppure il gruppo che frequenti non ha le idee bene in chiaro.
Nel primo caso approfitta del tempo che ti rimane per riordinare la mente perchè se racconti ad un giudice di PC che il cane cerca a vista e non usa il fiuto, dubito che otterrai l'abilitazione.
Nel secondo caso non ti rimane che cercarti un altro gruppo.

P.S. Bella la cagnolotta!! Dalle una stropicciatona da parte mia.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 14-12-2007, 11:31   #3
manuele1979
Junior Member
 
Join Date: Jan 2007
Posts: 58
Default

[quote=Diego;114327]Ciao Manuele,
mai sentito parlare di capacità olfattiva di ca. 1 milione di volte più sensibile dell'uomo? Percezione del cono d'odore? Seguire una traccia d'odore sul terreno? Discriminazione olfattiva? ... e se il disperso è arteriosclerotico e vaga confuso per il bosco?

I cani da ricerca di superficie vengono impiegati proprio per queste peculiarità, non certo per una vista sviluppata (che è inferiore a quella umana).
Un peccato snaturare così le qualità canine!
__________________________________________________ ____________

...e spiegami come fa un cane a riconoscere la differenza tra un disperso che vaga confuso in un bosco e un uomo che passeggia tranquillamente?
La ricerca di superficie serve esclusivamente per ricercare dispersi che si trovano in una posizione diversa da quella in piedi!...quindi seduti, sdraiati ecc.
manuele1979 jest offline   Reply With Quote
Old 14-12-2007, 12:00   #4
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
come fa un cane a riconoscere la differenza tra un disperso che vaga confuso in un bosco e un uomo che passeggia tranquillamente
Si parla proprio di discriminazione olfattiva grazie alla elevata sensibilità del naso del cane che può selezionare finemente le sfumature dell'odore delle molecole che il corpo abbandona e lascia depositare sul terreno in continuazione. Ogni persona ha un suo particolare odore genetico che lo contraddistingue (un po' come le impronte digitali).

Si usa un testimone d'odore (indumento del disperso) che viene fatto annusare al cane il quale cercherà unicamente la persona a cui appartiene l'odore del testimone. In questo modo lavori indipendentemente da chi è presente nel bosco e dalla loro postura inoltre sei sicuro che quando il cane segnala è perchè ha trovato il disperso e non 2 innamorati in camporella .
Il lavoro in questo modo ti permette anche, leggendo gli atteggiamenti del cane, di capire se il disperso è passato o ha sostato in un luogo oppure proprio da lì non c'è passato.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 14-12-2007, 12:06   #5
manuele1979
Junior Member
 
Join Date: Jan 2007
Posts: 58
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post

Si usa un testimone d'odore (indumento del disperso) che viene fatto annusare al cane il quale cercherà unicamente la persona a cui appartiene l'odore del testimone. In questo modo lavori indipendentemente da chi è presente nel bosco e dalla loro postura inoltre sei sicuro che quando il cane segnala è perchè ha trovato il disperso e non 2 innamorati in camporella .
Il lavoro in questo modo ti permette anche, leggendo gli atteggiamenti del cane, di capire se il disperso è passato o ha sostato in un luogo oppure proprio da lì non c'è passato.
__________________________________________________ __________

Dimentichi però che se il luogo dove si trova il disperso è un posto che il disperso frequenta di sovente...il cane fiuterà molte tracce riconducibili al disperso e quindi non saprà più quale traccia seguire (inquinamento).
manuele1979 jest offline   Reply With Quote
Old 14-12-2007, 12:22   #6
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
non saprà più quale traccia seguire (inquinamento).
Assolutamente no!!
Il cane addestrato ed esperto seguirà unicamente la traccia più fresca e tralascerà quelle più vecchie. Così come sceglierà la direzione giusta se incrocerà la traccia del passaggio del disperso provenendo da una partenza bianca (priva di traccia).
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 14-12-2007, 12:28   #7
manuele1979
Junior Member
 
Join Date: Jan 2007
Posts: 58
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
Assolutamente no!!
Il cane addestrato ed esperto seguirà unicamente la traccia più fresca e tralascerà quelle più vecchie. Così come sceglierà la direzione giusta se incrocerà la traccia del passaggio del disperso provenendo da una partenza bianca (priva di traccia).
__________________________________________________ _______

...e così stai in giro per mesi a seguire tracce vecchie se non hai la fortuna di incrociare quella più fresca...e poi la + fresca non è detto che sia l'ultima.
manuele1979 jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org