Précédent   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Réponse
 
Outils de la discussion Modes d'affichage
Vieux 08/09/2004, 10h42   #1
SARKA
Arimminum Kennel
 
Avatar de SARKA
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Rimini
Messages: 1 230
Envoyer un message via Skype™ à SARKA
Par défaut Displasia linee di sangue

Quando mi riferivo alla linea altamente superiore ovviamente erano gli accoppiamentoi vincenti di Amalka od Bulizniku con la linea di sangue Reolup.Oggi la maggior parte di cani fissati nelle sue migliori caratteristiche ci riportano ai Reolupaky.(come li chiama ing.Hartl).
La considerazione di Amalka od Bulizniku dalla parte dell' Ing.Karel Hartl è talmente alta che ha dichiarato :"Magari avessimo più fattrici come Amalka."
Il problema di Colt Zeper ha spiegato benissimo Margo,vorrei solamente aggiungere che di 3 cucciolate dell'allevamento "ze Smaragdovych vodopadu" non è entrato nessuno nel ciclo riproduttivo in Repubblica Ceca
per gravi problemi di displasia.(fonte ufficiale Klub Chovatelu Ceskoslovenskeho Vlcaka).Guarda caso si sono usati solamente in Italia
Cassandra ze Smaragdovych vodopadu e Camei ze Smaragdovych vodopadu,la mia domanda è : Erano esenti di dispasia?"
SE SI tutto OK,ma comunque verrebbero usati con cautela.
SE NO dopodichè veramente Dr.Aldo Vezzoni potrebbe parlare di un vero disastro!
Che non credo sia stato con Cutt anche se mi preoccupa il fatto che di 100
soggetti risultano solamente 5 esenti.Per cui stando alle statistiche di Massusy riporto il seguente dato 5%esenti di displasia 95% displasici?
Qui vorrei fare un appello a tutti i proprietari di figli di Cutt di fare le lastre ufficiali.E veramente importante per la populazione del cane da lupo cecoslovacco in Italia.
Sarka Matrasova
SARKA jest offline   Réponse avec citation
Vieux 08/09/2004, 14h58   #2
fabio..
Junior Member
 
Avatar de fabio..
 
Date d'inscription: March 2004
Messages: 139
Par défaut Re: Displasia linee di sangue

Citation:
Envoyé par SARKA
Qui vorrei fare un appello a tutti i proprietari di figli di Cutt di fare le lastre ufficiali.E veramente importante per la populazione del cane da lupo cecoslovacco in Italia.
Scusa se mi permetto.....

Non solo i proprietari dei figli di Cutt.

APPELLO A TUTTI DI FARE LE LASTRE !!! .....e non dopo 3 anni.

Altrimenti, è la solita storia relativa ai figli di Cutt mentre la questione è generalizzata e necessita dell' aiuto di tutti per avere dati fondati.

Fabio.
fabio.. jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/09/2004, 01h39   #3
eddy
Junior Member
 
Date d'inscription: April 2004
Localisation: costa masnaga lecco
Messages: 26
Par défaut Re: Displasia linee di sangue

Scusa se mi permetto....
Parto un po' da lontano,in italia siamo passati da circa 100/150 clc nel 2001 a piu' di 300 nel 2003,cio' vuol dire senza ombra di dubbio che alla crescita di questi numeri ha contribuito molto il proprietario di clc che non gliene puo fregar di meno di selezione,expo',wolfdog.com,cclc.
proprietari che cercano nei clc le caratteristiche espresse nello standard .ma che non sono al corrente delle problematiche di questa razza.
E si diciamolo la displasia e' perquesta razza come per tante altre il piu' grosso dei misteri negativi altro che problemi comportamentali e di gestione.
Questi proprietari fino a quando il cane non ha problemi,la lastra alle anche non la faranno mai.
Tutto dun tratto il cane comincia ad avere qualche fastidio,e si scopre che i clc con problemi di displasia sono tantissimi.
Anche nelle linee italiane migliori.
Con tutta sincerita' credo che quando si avranno DATI FONDATI ci metteremo le mani tra i capelli.ma per la razza sara' troppo tardi.
Guarda che accopiamenti sono stati fatti e sopratutto che accopiamenti si faranno nel prossimo futuro in italia,per forza,basta sfornare cuccioliperche' la richiesta e' tanta anzi troppa.
Auguri clc
eddy jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/09/2004, 09h43   #4
fabio..
Junior Member
 
Avatar de fabio..
 
Date d'inscription: March 2004
Messages: 139
Par défaut

Non capisco la tua mail......
Hai detto cose trite e ritrite.

Il mio appello era per limitare il casino che può succedere quando un allevatore dice che i cani di un altro allevatore devono essere lastrati.

L'affermazione non è molto velata... "i miei sono buoni, i tuoi no" ....

...e siccome i dati per fare una statistica non ce ne sono, ribadisco che tutti dovrebbero lastrare i cani (gomiti compresi).

Ciao.

Fabio
fabio.. jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/09/2004, 11h18   #5
fabio..
Junior Member
 
Avatar de fabio..
 
Date d'inscription: March 2004
Messages: 139
Par défaut

Ciao Stefano,
penso tu abbia capito chi sono (ti ricordi in slovacchia ?).

Probabilmente l'allevatore che tu indichi come "TRANNE UNO" è Sharka quando dice che ha una linea di sangue superiore.

Io dico solo, e ribadisco, che per avere dati certi dobbiamo far lastrare i nostri cani sia che provengano dall' allevamento X sia che provengano dall'allevamento Y o Z o ecc.

Per inciso, visto che non sono pubblicate, noi le lastre le abbiamo fatte e il risultato è ottimo (stiamo solo aspettando la risposta dal centro di lettura ufficiale).

Ciao.

Fabio.
fabio.. jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/09/2004, 12h52   #6
fabio..
Junior Member
 
Avatar de fabio..
 
Date d'inscription: March 2004
Messages: 139
Par défaut

Faccio un piccolo conto considerando quello che si può leggere su questo sito :

amalka - colt (1xA - 1xC2 - 6 x nulla)
amalka - agar reolup (4xA - 8 x nulla)
amalka - ali reolup (4xA - 4 x nulla)
amalka - Doran z Ponického dvora (1 x nulla)

Se partiamo dal presupposto che, come dice la stessa Margo, chi ha dei brutti risultati di displasia non vuole pubblicarli....non mi sembra molto diverso da altri.

Che ne dici ?

Fabio
fabio.. jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/09/2004, 14h10   #7
zikika
Senior Member
 
Avatar de zikika
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: livorno
Messages: 1 869
Par défaut

Dai Fabio,
pretendere di saperne di più di linee di sangue da chi ci vive dentro da anni e anni mi sembra eccessivo da parte di tutti .

Kika
zikika jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/09/2004, 14h46   #8
fabio..
Junior Member
 
Avatar de fabio..
 
Date d'inscription: March 2004
Messages: 139
Par défaut

X Kika

Non essere la solita !!!!
Chi ti ha messo in testa che pretendo di saperne più degli altri.....
Io non ne so nulla, leggo come farebbe chiunque.

X Stefano

Non possiamo fare finta che Margo non abbia detto nulla.
Ha scritto chiaro.

Se 1 solo e dico 1 dei non lastrati risultasse displasico sarebbe un'altro scandalo.

Ribadisco che per criticare uno o tutti bisogna avere dati e non solo teorie.

Quindi la preghiera di far lastrare i cani è da fare a tutti i proprietari.

Riciao,

Fabio
fabio.. jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/09/2004, 14h58   #9
massimo
Senior Member
 
Avatar de massimo
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Prague 6
Messages: 2 090
Envoyer un message via ICQ à massimo Envoyer un message via MSN à massimo
Par défaut

Nessuno mette in dubbio quanto dice Margo, anzi, LEI STESSA ha detto che o le lastre sono fatte due volte segliendo la migliore, o chi ha lastre brutte non le pubblica.
Io aggiungo: chi va a fare le lastre in un altro paese meno "rigoroso".
Poi c'è anche chi ha fatto le lastre preventive, operato il cane e poi non ha fatto quelle ufficiali perchè non servono più.
Questi che fine fanno??
Dai NON dati non si evince niente, e anche dei dati bisogna dubitare. Figurati se ci si riesce a capire qualcosa.
Massusy
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/09/2004, 15h02   #10
zikika
Senior Member
 
Avatar de zikika
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: livorno
Messages: 1 869
Par défaut

Fabio non era rivolto a te il discorso di saperne di più, era in generale.
Se molte persone che ci lavorano da anni mi dicono una cosa (e tutti la stessa detta in situazioni diverse)onestamente,visto che sarà impossibile verificare cane per cane per noi che siamo qui, che non conosciamo gli interessati,a logica tenderei a dare credito a quelle che sembrerebbero solo voci.
Si possono fare tutti i calcoli statistici che vuoi ma non credi che quantomeno se il discorso che stiamo facendo non fosse vero qualcuno si sarebbe preso la briga di smentire (non parlo di noi proprietari da pochi anni)?Il fatto che invece il coro sia unanime non fa riflettere nessuno?
Poi lo ribadisco, ognuno fa le sue scelte anche se purtroppo non si parla di oggetti.La cautela su certe problematiche di salute dovrebbe essere il principio base.
Anzi, ne lancio un'altra di cosa.....
In alcune schede di questo sito cis ono cani a cui è segnalato il dato "apr free"..presumo si tratti di risultati riguardo l'atrofia progressiva della retina che ha la stessa sigla.
QUalcuno sa perchè alcuni cani sono stati controllati?Si sono avuti casi di cani affetti da questa atrofia?
Chi sa rispondermi?

Kika
zikika jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/09/2004, 15h25   #11
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
Avatar de simo
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Latina
Messages: 1 167
Par défaut

Ciao a tutti,
Forse la domanda che sto per porvi non è molto attinente ma visto la conoscenza delle persone che hanno risposto potrei avere ottimi risultati:
Avrei intenzione di prendere un cucciolo di Ariska (a me piace molto) ma ho visto l'accoppiamento con edgar che sinceramente non ho mai visto e di cui non so nulla.....qualcuno tra voi sapprebbe darmi qualche informazione?
Grazie mille.

Ps: Ciao Susanna!
simo jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/09/2004, 15h41   #12
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
Avatar de simo
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Latina
Messages: 1 167
Par défaut

Per ora mi rispondo.....ho appena controllato la linea di sangue della cucciolata : quindi niente da fare ma vorrei informazioni su Edgar per favore
simo jest offline   Réponse avec citation
Vieux 09/09/2004, 15h55   #13
massimo
Senior Member
 
Avatar de massimo
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Prague 6
Messages: 2 090
Envoyer un message via ICQ à massimo Envoyer un message via MSN à massimo
Par défaut

Citation:
Envoyé par simo
Per ora mi rispondo.....ho appena controllato la linea di sangue della cucciolata : quindi niente da fare ma vorrei informazioni su Edgar per favore
Non so chi altri ma Ale l'ha visto di sicuro!
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo jest offline   Réponse avec citation
Vieux 10/09/2004, 12h23   #14
fabio..
Junior Member
 
Avatar de fabio..
 
Date d'inscription: March 2004
Messages: 139
Par défaut

Citation:
Envoyé par zikika
....."apr free"..presumo si tratti di risultati riguardo l'atrofia progressiva della retina che ha la stessa sigla.
QUalcuno sa perchè alcuni cani sono stati controllati?Si sono avuti casi di cani affetti da questa atrofia?
Chi sa rispondermi?
Se si tratta del controllo sulle oculopatie ti dico quello che so.

Deve essere effettuato tutti gli anni perche’ il cane visitato ora puo’ non manifestarla mentre tra un anno puo’ manifestarlo.

Nei retriever e’ una malattia genetica e gli esemplari che vanno in riproduzione vengono visitati tutti gli anni. Quando la malattia si manifesta l’esemplare non dovrebbe piu’ essere utilizzato per fare cuccioli. Anche i malamute husky vengono controllati.

Qualcuno sicuramente ricordera’ il titolare dell’allevamento di Alaskan Malamut Del Biagio che al raduno di Reggio Emilia ci informava che era possibile effettuare in loco la visita a prezzi contenuti perche’ il loro club aveva fatto venire per l’occasione un oculista che rilasciava tutta la documentazione ufficiale.

Io avevo chiesto se i clc erano soggetti a oculopatie ma nessuno mi ha saputo rispondere.


Qualche altra notizia ?

Ciao.

Fabio
fabio.. jest offline   Réponse avec citation
Vieux 14/09/2004, 15h37   #15
SARKA
Arimminum Kennel
 
Avatar de SARKA
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Rimini
Messages: 1 230
Envoyer un message via Skype™ à SARKA
Par défaut

L'atrofia progressiva della retina PRA infatti è una malattia che come dice Fabio è controllata da vari club perchè certe razze purtroppo ne sono geneticamente predisposte.Per quanto riguarda il cane lupo cecoslovacco
per quanto ne so non ci sono stati i casi di tale malattia.
Forse più predisposto potrebbe essere il cane lupo di saarloos.In Canada
è stata scoperta la cecità congenita dei lupi canadesi i quali vivevano isolati per cui costretti agli accoppiamenti consanguinei.
Sarebbe utile di racogliere dei dati di tutte le malattie genetiche dei nostri cani e spedirele alla segreteria del club.
Sarka
SARKA jest offline   Réponse avec citation
Vieux 14/09/2004, 19h59   #16
Miriam
Junior Member
 
Avatar de Miriam
 
Date d'inscription: August 2004
Messages: 171
Par défaut

Io mi sto interessando molto al lupo di saarloos, ho intenzione di prendere un cucciolo;
l' allevatore francese a cui mi sono rivolta mi ha detto che TUTTI i suoi cani vengono controllati, però non mi ha detto qual' è il tasso di incidenza di questa patologia sulla razza.
Miriam
Miriam jest offline   Réponse avec citation
Vieux 14/09/2004, 21h25   #17
NewtonMarabel
Member
 
Avatar de NewtonMarabel
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Piemont
Messages: 520
Par défaut

Citation:
Envoyé par Miriam
Io mi sto interessando molto al lupo di saarloos, ho intenzione di prendere un cucciolo;
l' allevatore francese a cui mi sono rivolta mi ha detto che TUTTI i suoi cani vengono controllati, però non mi ha detto qual' è il tasso di incidenza di questa patologia sulla razza.
Miriam
Io prima di prender il clc pansavo proprio al Lupo di Ssaarlos (vedendone uno mi innamorai). Ma aimè mi dissero tutti che soffriva molto la solitudine ed infatti ho preso un clc che da solo organizza feste e braciolate.

Okkio allora a questa solitudine.
Mi sapresti dire Miriam dove vive l'allevatore francese?
Ciao robi+Newton
NewtonMarabel jest offline   Réponse avec citation
Vieux 15/09/2004, 08h36   #18
Miriam
Junior Member
 
Avatar de Miriam
 
Date d'inscription: August 2004
Messages: 171
Par défaut

Il lupo di Saarloos, stando a quello che so io, ha bisogno di stare in branco, cioè è per lui più difficile rispetto ad altri cani vivere solo con il padrone e magari essere lasciato a casa per molto tempo senza compagnia.
E' quindi meglio assicurargli un branco ( clc o clS non fa differenza, quindi in casa mia non gli mancherà certo la compagnia !!!!!),
facendo attenzione però a non lasciare che, in questa condizione, le sue caratteristiche lupine prendano il sopravvento.
Il nome dell' allevatore è Olivier Hiroux e vive +- vicino a
Clermont- Ferrand, dico +- perchè sta sul masssiccio del Forez,a 1200 mt
Io non sono ancora andata a visitare l' allevamento, ci siamo solo sentiti, quindi non so quanto ci vuole ad andare lassù !!!
Ciao.
Miriam
Miriam jest offline   Réponse avec citation
Vieux 15/09/2004, 08h42   #19
Artů
Member
 
Avatar de Artů
 
Date d'inscription: January 2004
Messages: 600
Par défaut

Citation:
Envoyé par newton

Ma aimè mi dissero tutti che soffriva molto la solitudine ed infatti ho preso un clc che da solo organizza feste e braciolate.
He He!
Ne so qualcosa di festini organizzati nei momenti di solitudine!!!!

Quando torno a casa mancano solo i festoni appesi....

Francesco e Guyanetor
Artů jest offline   Réponse avec citation
Réponse


Règles de messages
Vous ne pouvez pas créer de nouvelles discussions
Vous ne pouvez pas envoyer des réponses
Vous ne pouvez pas envoyer des pièces jointes
Vous ne pouvez pas modifier vos messages

Les balises BB sont activées : oui
Les smileys sont activés : oui
La balise [IMG] est activée : oui
Le code HTML peut être employé : non

Navigation rapide


Fuseau horaire GMT +2. Il est actuellement 14h11.


.
(c) Wolfdog.org