Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 02-02-2008, 13:35   #1
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

effettivamente quando due giorni fa gli davo le crocchette gliene davo 250 al giorno e dopo i pasti era tranquillo, poi gli do anche bocconicini premi, biscottini o wurstel di pollo, poi ha avuto al diarrea e ho cambiato, oggi provo le crocchette della hills che mi ha detto la vet e vediamo che succede, vi tengo aggiornati.

grazie a tutti
  Reply With Quote
Old 02-02-2008, 14:15   #2
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

Puà darsi che abbia fame ma non solo per le quantità insufficienti (ad esempio non ci hai detto quanto pollo metti nel riso,non si esagera con la quantità di carne sopratutto da cuccioli).
Le crocchette danno un senso di sazietà diverso dalla pappa normale e semplicemente Olcan non è abituato alla pappa "fresca",in più ci metti che è senz'altro più appetitosa...ci credo che ti salta sulla cucina.
Cmq se puoi ricominciare le crocche puoi regolarti come indicato sulla confezione ma come ti hanno detto non lesinare,se ha ancora fame tu dagliene ancora controllando sempre che non diventi un piccolo labrador ciccione.
Alle mie pelose ho sempre dato cibo in quantità e diminuito se le vedevo ingrassare.
Altra cosa...a volte crocchette troppo proteiche fanno proprio effetto diarrea al cucciolo.
Seconda cosa...non sempre sono solo le crocchette a dare diarrea,a volte capita anche a loro,magari slinguazzando o mangiando qualche schifezza al prato,e potrebbe bastare un pò di fermenti o bimixin e finisce là.
Vabbè...facic sapere come va
Ciao ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Reply With Quote
Old 02-02-2008, 14:34   #3
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

ciao kika

infatti è quello che ho pensato io, cioè carne vera buonaaaa ne voglio ancora , gli ho dato 200 gr al giorno di pollo e riso, cmunque vi terrò aggiornati
  Reply With Quote
Old 02-02-2008, 14:42   #4
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Claudia andrebbe chiaramente capito a cosa è dovuta la diarrea. Se a un insieme di cose che il cane ha mangiato o a parassiti o ancora a eventuale mancanza di enzimi necessari alla digestione dei cereali. Ovviamente compito del veterinario stabilire cause e terapie o diete.

In genere non mi preoccupo di un giorno di diarrea, può succere e comunque tenerlo un po' leggero è un principio non sbagliato.
Personalmente sono dell'avviso che il cane non debba mangiare solo muscoli (i dominanti contrariamente a quanto possiamo pensare, non si buttano sul filetto ma sulle interiora degli erbivori) ed è preferibile usare carni bianche, cavallo o pesce.

I grassi sono fondamentali perchè forniscono energia e al cucciolo ne serve parecchia. Chiaro che qualunque eccesso va evitato.

Un errore diffuso (non solo tra i clc ma tra tutti i cani dotati di elevato temperamento e molto attivi, come nordici, da caccia, levrieri, da lavoro ecc.) è quello di pensare che il cane, essendo di tale razza ha senz'altro bisogno di alimentazione carica perchè deve bruciare. E se non brucia? ... scoppia .

Il fatto che sembra paradossale, è che ai cani più agitati (per una serie di motivi) è meglio evitare di somministrare alimenti molto carichi in quanto si entra in un circolo vizioso.

Sempre parlando di mia esperienza personale, posso dirti che dopo varie prove fatte, mi sono trovato bene (e non certo da un giorno) dando il mangime da adulti già a pochi mesi di età (per sempio 4-5 mesi) che è meno carico e posso concederne un po' di più (non è solo fantasia mia, ci sono aziende importanti che applicano questo principio: al cane sano dal cucciolo, all'anziano si variano le dosi, non le percentuali).
Spesso infatti mi sono trovato al campo cani agitati che a un anno e oltre ancora mangiavano alimenti per cuccioli; cambiare la dieta aiuta di sicuro.

Aggiungo che coi miei cani di casa da sempre (ovviamente sempre parlando di cani sani e senza diete particolari), e contrariamente a quanto praticato dai più, uso questa tecnica: riempo in abbondanza la ciotola del cane; se la svuota molto in fretta (per esempio riempita la sera, la trovo vuota la mattina) allora aggiungo un po', se la trovo ancora piena la sera successiva riduco un po' mentre ritengo che vada bene se viene svuotata intorno al mezzogiorno successivo.

I primi giorni il cane tende ad abbuffarsi, poi si autoregola al punto che gli puoi lasciare il sacco aperto a disposizione e mangia solo quel che gli serve.

Col cucciolo magari non lasciare il sacco aperto ma non c'è propblema ad abituarlo ad autoregolarsi un po' alla volta.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 02-02-2008, 14:44   #5
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

non avevo ancora letto la risposta di kika e concordo con lei (adesso vado a mangiare anche io però eh... mumble crocchette o carne... )
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 02-02-2008, 14:51   #6
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

grazie Arnaldo e buon pranzo...tra un pò tocca pure a me yuppiiieee
io riprovo le crocchette e vediamo che succede al mio topastro famelico...poveretto la vet mi ha detto di comincaire a darlgi le nuove crocchette ad un pasto su tre, fino a poi far scomaprire il riso e pollo, se po fa o a questo punto mi butto subito sulle crocche nuove?

ammazza che sabato di domande
  Reply With Quote
Old 02-02-2008, 16:04   #7
LUCA
Artù & Beauty
 
LUCA's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Lugo (RA)
Posts: 606
Send a message via MSN to LUCA
Default

Il mio, ancora adesso (a più di due anni di età), se provo ad alimentarlo con crocchette (cosa che non capita praticamente mai), va subito in dissenteria. Se il tuo tollererà le crocchette (come quasi tutti), te ne accorgerai presto, eventualmente provandone varie. E' comunque normale che il cane possa accusare problemi quando gli cambi tipo di crocchette o tipo di alimentazione, quindi, quando proverai quelle nuove, considera che potrebbe avere qualche problemino nei primi giorni.
Le crocchette sono un alimento secco (e non vanno mai inumidite), quindi pesano poco. Se al tuo cane fai mangiare 300 grammi al giorno di crocchette, è presumibile che possa mangiare circa il doppio (in peso) di carne, rispetto alle crocchette, quindi circa 600 grammi. Ad ogni modo, non è buona norma mescolare i due tipi di alimenti (crocche e carne), molto meglio decidere per una sola delle due cose. Finchè è così piccolo io opterei per le migliori crocchette che puoi trovare, poi, sull' anno di età passerei alle ossa polpose (colli di pollo, tacchino, pesce, carcasse, interiora di pollo/agnello, ecc...).
Ciao.
__________________
Luca & Artù & Beauty
LUCA jest offline   Reply With Quote
Old 02-02-2008, 22:53   #8
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by maya View Post
grazie Arnaldo e buon pranzo...tra un pò tocca pure a me yuppiiieee
io riprovo le crocchette e vediamo che succede al mio topastro famelico...poveretto la vet mi ha detto di comincaire a darlgi le nuove crocchette ad un pasto su tre, fino a poi far scomaprire il riso e pollo, se po fa o a questo punto mi butto subito sulle crocche nuove?

ammazza che sabato di domande
come dice luca anche io penso che almeno il primo anno sia meglio usare crocchette (a meno di non avere quell'esperienza che ti consente a colpo d'occhio di riconoscere le condizioni del cane) però anche nel cambio delle crocchette è meglio non essere bruschi ma far calare progressivamente la quantità di quelle vecchie e al contempo aumentare quelle nuove. In particolare se il cucciolino ha già avuto problemi.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 05-02-2008, 15:36   #9
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

anch'io vorrei usare le corcchette, bisonga solo trovarle, allora ho provato quelle della Hills...peggio mi sento diarrea a go go poveretto che dispaicere, ora sono tornata a riso e pollo almeno stamattina, per ora è da solo a casa io sono in uffcio tra un pò passa mio fratello a vedere come sta e alle 5 vado io, stamattina nonostante le diarrea era bello vispo, l'ho portato al parchetto e correva come un matto poi siamo tornati a casa e si è infilato nel trasportino dove ha dormito quasi due ore.
Qundi devo assolutamente risolvere il problema cibo.
Per il resto continua a salire sulla cucina, ma ora gli dico giù e se esegue bocconcino, faccio lo stesso quando prende le cose in bocca, e se dico lascia ormai lascia subito e bocconcino...lo fa pure con le mie caviglie..il che ha del miracoloso, il lascia l'ha capito benissimo, certo ci sono alcune cose che prima che le lascia ci mette un pò ma alla fine lascia sempre.
I comandi sduto terra li ha capito benissimo ieri siamo andati all'aereoporto a prendere il mio compgno e ho protato anche lui, abbiamo fatto gli esercizietti anche li e li fa benissimo, sto lavorando sul resta vediamo, all'aereporto è stato molto bene direi si è fatto coccolare da tutti nessuno escluso orecchie indietro e baci con pancia all'aria a tutti ahahahah...beh poi quando ha visto fabrizio, il mio compango corsa folle e bacini.
Per il mangiare vi terrò informati ovviamente ora proverò altre crocche, sia accettano consigli

grazie a tutti
  Reply With Quote
Old 05-02-2008, 16:08   #10
fenriz
Junior Member
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 157
Default

si, credo anch'io che abbia fame........cerca di seguire cosa c'è scritto sul sacco. Un cuciolo di 2 mesi deve mangiare non tanto ma spesso !!!! e se te lo chide daglielo, .......se lo vedi ingrassare fai presto a rimetterlo in carreggiata!!

Il fatto che ti faccia vedere i denti vuol dire che ha senza dubbio un bel caratterino, e che il pollo gli piace da matti !!!!

Anche Raska non è "gelosa" dei croccantini, ma quando c'è carne o pesce di mezzo è ben diversa!!!!!
__________________

TizziFede & Raska
fenriz jest offline   Reply With Quote
Old 05-02-2008, 16:11   #11
fenriz
Junior Member
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 157
Default

mi sono scordata una cosa:

ma gli hai cambiato il mangiare da un giorno all'altro???
__________________

TizziFede & Raska
fenriz jest offline   Reply With Quote
Old 05-02-2008, 16:17   #12
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

ovviamente no, ma le corccehtte della hills lo mandano in diarrea quindi sonotornato al pollo vediao oggi come va con la diarrea se ok, aumento le dosi del pollo, credo però che lo debba fare gradatamente e poi vorrei provare a dare le crcchette provando a cambiare marca, faccio questa domanda, se per due giorno anche tre o quattro gli do pollo e riso poi come devo immettere le nuove crocchette? A mio giudizio dopo tre -quattro giorni di pollo e riso si dovrebbe essere disintossicato diacimao cosi dalle croccehtte vecchie quindi mischiargliele mi pare una stupidagdine che dite?
  Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 02:58.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org