![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Feb 2008
Posts: 109
|
![]()
Ciao a tutti.
Nel week-end King, il mio clc di 5 mesi, ha iniziato a mordersi la zampa anteriore sinistra e a zoppicare saltuariamente prima con la zampa suddetta poi anche con la destra. E' stato un evento limitato a pochissimi minuti e tutto è tornato normale. Ho pensato che si fosse punto con qualcosa o avesse preso una botta correndo al parco ma ho preferito portarlo lo stesso a far vedere. Il veterinario gli ha fatto una lastra all'arto sinistro e ha riscontrato una mancanza di midollo osseo verso il gomito (vado a memoria, sono in ufficio e la lastra e la spiegazione ce l'ho a casa). Ha detto che nei cani di rapida crescita e taglia come il clc è normale e non c'è un granchè da preoccuparsi ma mi ha comunque detto di dargli per 15 giorni un'aspirina al giorno per vedere se smette di zoppicare o di mordersi. C'è da dire che il problema si presenta molto raramente e il veterinario mi ha detto di lasciarlo comunque muovere, correre e fare quello che fa di solito, solo stare attento a notare eventualmente l'accentuarsi della zoppia (per ora è soltanto come se perdesse il passo, mi ha detto di notare soprattutto se nella camminata accenna a tener su una zampa piuttosto che un'altra). Sto già cercando di fare avere la lastra anche ai docenti dell'università di veterinaria di Milano (ci studia una mia cara amica) per avere anche il loro parere ma volevo da voi sapere se qualcuno ha accusato qualcosa di simile al suo lupo attorno ai 5 mesi d'eta. grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
![]()
Mi spiace per il tuo cucciolo ma una cosa mi rende dubbiosa...io sapevo che l'aspirina è dannosa x i cani...
a me in crescita avevano suggerito di dare dei condroprotettori... Di dove sei? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Join Date: Feb 2008
Posts: 109
|
![]()
Provincia di Milano, Seregno per la precisione.
ho provato a chiamare mia sorella (che passava da casa mia a far compagnia al lupo) per chiederle di leggermi come si chiama la malattia "panosteite osteofitica". Il veterinario dice che non è nulla di strano e di star tranquillo ma preferisco spendere due parole per informarmi meglio che non farlo e sentire solo una campana. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Distinguished Member
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
|
![]()
Ciao
![]() C'e' scritto che si risolve da sola, l'unica cosa sarebbe meglio non fargli fare troppo movimento e NON integrargli del calcio. Non mi sembra niente di grave, pero' occhio al movimento, li' c'e' scritto di non fargliene fare molto. Magari prova a sentire anche un'altro vet.
__________________
CLAUDIA e GHOST ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Join Date: Feb 2008
Posts: 109
|
![]()
Cercherò infatti di tenerlo tranquillo (si può??
![]() il vet mi ha anche detto che è una cosa molto comune e che sono uno dei pochi che si preoccupa tanto da portarlo a vedere (preferisco spendere per essere sicuro che sia in forma!!!) Presto farò vedere le lastre in università e vedrò cosa mi diranno loro! grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Join Date: Sep 2003
Location: Trento
Posts: 279
|
![]()
Ciao Hethan,
io so per certo che c'e' una patologia BENIGNA che mi pare simile a quella che descrivi tu, si chiama PANOSTEITE, ed avviene ai cuccioli in rapida crescita. Ti spiego cosa succede: lo sviluppo delle ossa e' molto veloce, ed il calcio non arriva a a stare dietro alla crescita delle ossa, ed e' distribuito (entro l'osso) in modo "disomogeneo". Non appena si ferma un attimo, si distribuisce meglio e il dolore cessa. E' molto facile da diagnosticare con le lastre: guardando le ossa nelle lastre, l'interno NON e' omogeneo (bianco), come lo sarebbe se il calcio fosse distribuito uniformemente all'interno dell'osso, ma sembra come se ci fosse del "fumo di sigaretta". Se e' cosi' e' panosteite, non ti preoccupare dovrebbe passare tutto quando la smette di crescere cosi' "velocemente". Spero che sia quello, ma mi sembrerebbe proprio cosi', viste le tue descrizioni. besos giuseppe |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Join Date: Feb 2008
Posts: 109
|
![]()
giuseppe è esattamente quella.
non immaginate quanto mi sollevi leggere quanto avete scritto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Join Date: Sep 2003
Location: Trento
Posts: 279
|
![]()
Scusa, dopo aver letto il primo intervento, per la fretta di chiederti se era panosteite ...non avevo letto che gia' lo avevi detto tu! Tranquillo, non e' nulla di grave. Se hai le lastre a casa, controlla se e' vero che ci sono quelle tracce come di fumo di sigaretta, anziche' essere bianco omogeneo, all'interno dell'osso. Quello e' il carattere distintivo per la diagnosi
besos g |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|