Vai indietro   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-03-2004, 12:26 PM   #1
DavideF
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 4
predefinito Mi Presento

Salve a tutti,

sono nuovo di questo forum e mi chiamo Davide.
Da un anno a questa parte mi sto interessando al CLC cercando più informazioni possibili attraverso internet e libri.
Finalmente mi sono deciso ad iscrivermi per poter discutere “personalmente” con chi ha già esperienza in materia.
Sono un grande appassionato di natura ed animali e seguo da molti anni con particolare cura lo studio e l’ allevamento dei rettili (anche se non centra nulla con questo forum) . Forse proprio per questa mia grande passione, riesco a capire bene l’ importanza che ha l’ informazione preventiva e la scelta ponderata nell’ acquisto di un CLC.
Riferendomi al post “Clc da adottare” le stesse problematiche di “acquisto e poi abbandono” che si hanno nei cani si riscontano anche nell’ ambiente dei rettili e le motivazioni sono sempre le stesse: disinformazione, superficialità, moda,incompetenza.
Abito a Belluno e più precisamente sul Nevegal una collina sopra Belluno (quota 1000 m) dove la natura è ancora incontaminata, la tranquillità sovrasta e la neve non manca mai !!.
Io e mia moglie stiamo pensando da più di un anno all’ importante decisione di prendere un CLC.
Abbiamo avuto entrambi cani in passato e lei ha avuto esperienza con i pastori tedeschi ai quali è particolarmente affezionata. A fine novembre vogliamo essere presenti all’ esposizione di Verona per poter incontrare personalmente i tanto amati CLC e fare conoscenza con i loro proprietari ed avere la possibilità di acquisire informazioni direttamente da loro.
Abbiamo anche due bambini (4 anni e 8 anni) che come tutti i bambini diventano pazzi per i cani.
La consapevolezza di dover affrontare un animale così straordinario ci farà riflettere ancora un bel po’ e nell’ attesa continueremo a raccogliere più informazioni possibili nella speranza anche di essere consigliati al meglio da chi già ha la fortuna di convivere con un Clc.

Un saluto a tutto il Forum
Davide Fain
DavideF jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2004, 02:49 PM   #2
zikika
Senior Member
 
L'avatar di zikika
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: livorno
Messaggi: 1,869
predefinito

Ciao Davide,
benvenuto e complimenti per la pazienza!!!
Sei nel posto giusto per avere tante info...chiedi e leggiti anche i post passati, abbiamo trattato miliardi di argomenti.
Ciao ciao

Kika
zikika jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2004, 07:34 PM   #3
m.greta
Senior Member
 
L'avatar di m.greta
 
Registrato dal: Aug 2004
ubicazione: Lucca
Messaggi: 1,501
Invia un messaggio tremite Yahoo a m.greta Invia un messaggio tremite Skype a m.greta
predefinito

BENVENUTO!!
Sono anch'io tra i pochi iscritti che ancora non hanno un clc (e non vedono l'ora di averlo!), vedrai che ti troverai bene su questo forum, pieno di gente simpatica ed accogliente!
CIAO
GRETA
m.greta jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-15-2004, 06:57 PM   #4
FIAMMA
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2004
ubicazione: Liguria (Imperia)
Messaggi: 112
predefinito Re: Mi Presento

Quote:
Originariamente inviata da DavideF
Salve a tutti,

sono nuovo di questo forum e mi chiamo Davide.
Da un anno a questa parte mi sto interessando al CLC cercando più informazioni possibili attraverso internet e libri.
Finalmente mi sono deciso ad iscrivermi per poter discutere “personalmente” con chi ha già esperienza in materia.
Sono un grande appassionato di natura ed animali e seguo da molti anni con particolare cura lo studio e l’ allevamento dei rettili (anche se non centra nulla con questo forum) . Forse proprio per questa mia grande passione, riesco a capire bene l’ importanza che ha l’ informazione preventiva e la scelta ponderata nell’ acquisto di un CLC.
Riferendomi al post “Clc da adottare” le stesse problematiche di “acquisto e poi abbandono” che si hanno nei cani si riscontano anche nell’ ambiente dei rettili e le motivazioni sono sempre le stesse: disinformazione, superficialità, moda,incompetenza.
Abito a Belluno e più precisamente sul Nevegal una collina sopra Belluno (quota 1000 m) dove la natura è ancora incontaminata, la tranquillità sovrasta e la neve non manca mai !!.
Io e mia moglie stiamo pensando da più di un anno all’ importante decisione di prendere un CLC.
Abbiamo avuto entrambi cani in passato e lei ha avuto esperienza con i pastori tedeschi ai quali è particolarmente affezionata. A fine novembre vogliamo essere presenti all’ esposizione di Verona per poter incontrare personalmente i tanto amati CLC e fare conoscenza con i loro proprietari ed avere la possibilità di acquisire informazioni direttamente da loro.
Abbiamo anche due bambini (4 anni e 8 anni) che come tutti i bambini diventano pazzi per i cani.
La consapevolezza di dover affrontare un animale così straordinario ci farà riflettere ancora un bel po’ e nell’ attesa continueremo a raccogliere più informazioni possibili nella speranza anche di essere consigliati al meglio da chi già ha la fortuna di convivere con un Clc.

Un saluto a tutto il Forum
Davide Fain

Mi era piaciuta la tua risposta alla mia lettera "riflessioni"
Non credo di scrivere ad un Davide diverso
Io visito il sito molto poco
Il tuo futuro lupo vivrà benissimo per come immagino già la vostra famiglia ed oltretutto avrà la fortuna dell'altitudine
Più al freddo vivono i lupi meglio è , anche se poi si adattano benissimo anche a clima più mite
Per i figli ti assicuro che non ci sono problemi di sorta
Chiaramente i dentini aguzzi fanno male se stringono per giocare ma i lupi imparano subito a moderare la stretta se ciò viene loro insegnato immediatamente ( tutti i cani di altre razze lo fanno)
Mia figlia aveva 7 anni quando è entrato un C.L.C. in casa ( femmina) Pensa che poi mia figlia ha avuto svariate volte l'opportunità di fare l'handler con la lupetta - Studia pure opportunamente tutto - ci sono pregi e difetti come in tutte le razze ( telefona a persone ..sia privati che allevatori.. e ne dedurrai poi le conclusioni che ti detteranno la scelta del vostro cucciolo
Salutoni a tutti Fiamma
FIAMMA jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-17-2004, 12:25 PM   #5
DavideF
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 4
predefinito

Ciao Fiamma,

Si sono sempre io.

Grazie per avermi rassicurato sulla questione "bimbi".

ciao Davide
DavideF jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-19-2004, 05:25 PM   #6
FIAMMA
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2004
ubicazione: Liguria (Imperia)
Messaggi: 112
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DavideF
Ciao Fiamma,

Si sono sempre io.

Grazie per avermi rassicurato sulla questione "bimbi".

ciao Davide
Ciao Davide
certo che bisogna stare attenti a tutti cani per i loro movimenti bruschi ( tutte le razze)
una mia amica si è inciampata nel suo Carlino ed ora ha dei punti in testa perchè la sfortunata ha incontrato, cadendo, lo stipite della porta
Ho amici che hanno un figlio di nemmeno un anno ed i lupi sono anche in casa. Ho visto una foto di un bimbo sullo slittino trainato dalla sua lupa cecoslovacca. Non faccio nomi ma ti assicuro che le cose che scrivo sono vere. I figli sono presi dal lupo come parte del branco. Potrebbero vedere i bambini come loro pari e cercare di non ubbidirgli ma sono sicura che sarete voi genitori a mostrare ai figli i comandi giusti da dare al cane. A quel punto il lupo ubbidirà tranquillamente a tutta la famiglia. Particolari ce ne sono da raccontare ma non mi dilungo molto. se vorrai saperne di più dovresti rivolgerti a persone che attualmente hanno figli più piccoli della mia.
Ora risponderò ad una persona che non concorda con quello che intendevo precisare in merito al rapporto Figli + Lupi
Allora nemmeno le persone sono adatte a questi cani !! Abbiamo mai sentito di un lupo che ha morsicato un bambino? Direi di no per fortuna - se ciò fosse l'avremmo saputo. Inoltre è chiaro che nessuno lascia un figlio piccolo da solo nemmeno con un Boxer e forse nemmeno con un gatto. Ti pare? Io parlo per la mia esperienza, si intende. Il lupo nella famiglia deve sintirsi come il fratello minore dei più giovani componeti del gruppo . Se il lupo si sente rispettato rispetterà tutti. I problemi li vedo diversamente. Non lasciate mai troppo un lupo da solo altrimenti i dispetti che può fare sono notevoli. Hai letto la lettera di quel ragazzo che è rimasto con otto paia di scarpe SPAIATE?
Buona scelta del piccolo.. Ciao a tutti Fiamma
FIAMMA jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-19-2004, 09:36 PM   #7
Anouk
Member
 
L'avatar di Anouk
 
Registrato dal: Apr 2004
ubicazione: LAMEZIA
Messaggi: 562
predefinito

Ciao Davide,
Anch'io sono una di quei disperati del forum che da mesi e mesi e mesi lo frequenta,infilandosi nelle discussioni in cui piu' non c'entro niente,nella speranza di decidersi un giorno di questi ad accogliere in casa un lupacchiotto...
Sicuramente Dove abiti tu(conosco il posto stupendo perchè ho una casa a Tisoi,a pochi Km da Belun) è il posto ideale per il Clc....ora vedrai che questo forum sara' fin troppo chiaro sul carattere e le esigenze di quei diavoli "incanificati"
No scherzo.....o meglio...esagero poco poco..
Comunque,Ti auguro di chiarire tutti i tuoi dubbi,ma se hai a disposizione un po' di terreno dove abiti,sicuramente i problemi di "demolizioni" varie che ti faranno scompisciare dalle risate leggendo il forum non ti si porranno.Le tue scarpe , condizionatori e porte rimarranno intatti,e tu ti gusterai assieme a tua moglie la parte piu' affascinante di questo splendido animale,che a quanto pare non è molto portato per la vita in casa.
Facci sapere poi!!
Ciao
Giada
Anouk jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-20-2004, 06:13 PM   #8
zikika
Senior Member
 
L'avatar di zikika
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: livorno
Messaggi: 1,869
predefinito

Stefano,
sono "quasi" daccordo con te...però....
Non sono per il "come tutte le altre razze" perchè ogni razza ha un suo comportamento in quanto selezionata in modo diverso e per diversi scopi.
Un labrador difficilmente tenterà la scalata gerarchica in casa o si metterà a giocare a "zampate" con il bambino....anche se ci sono le eccezioni.
Una mia amica ha una labrador bella grassottona che ha una pazienza infinita con il bimbo che adesso ha tre anni (ma è nato che già la canina c'era)e che la massacra poveraccia....
I clc sono un pò ignorantelli...non tutti potrebbero avere questa pazienza con un bimbo o magari solo giocando (e considerando la mole anche intorno ai 9/10 mesi....sono cuccioli ma quanto pesano?con che forza giocano?)possono far del male.
Io sono dell'avviso che un clc in famiglia ci può stare senza problemi SE i proprietari hanno la voglia di gestirlo nelle loro innumerevoli performance e non "subire" il cane...questo varrebbe si per ogni razza ma per il clc ancora di più.
Che crescendo di ventano più tranquilli è vero....resta però che dvono passare dalla fase "terminator"..chi la supera vince il premio!!!
Come ho detto in un altra lista sono daccordo nel non dipingere il clc SOLO come un sanguinario distruttore di mobili e immobili....ma è una fase che spesso attraversano...forse non tutti...ma non me la sento di dire "ok guarda,il clc è tranquillo e non da problemi".
Ti può capitare quello "finto"come Kira (la mia pelosina...e in casa hanno il coraggio di lamentarsi lo stesso....ingenui!)ma ti può capitare quello con l'argento vivo addosso (una bella media altina) che ti stravolge l'esistenza....ce la fa a superare tutto questo solo chi davvero li ama ed è disposto, eventualmente gli capitasse un soggetto vivace,a modificare il suo stile di vita.
Ciaoooo
Kika
zikika jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-21-2004, 10:03 AM   #9
zikika
Senior Member
 
L'avatar di zikika
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: livorno
Messaggi: 1,869
predefinito

Ma non era un ladro daI!!
Era un coniglio???heheh

Cmq dice che la migliore guardia la fanno il cane piccolo che fa da campanello d'allarme e il grande che invece "mozzica" anche se sta zitto.
mmmm dovrò prendere un barboncino??Nooooo
Creerò il clc Toy.

Ciao Ste

Kika
zikika jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-22-2004, 12:27 PM   #10
FIAMMA
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2004
ubicazione: Liguria (Imperia)
Messaggi: 112
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefano
Certo Kika, non intendevo come TUTTE le altre razze, lo sottintendevo solo con i bambini, senza scendere nel dettaglio dei cuccioli perchè mi è piaciuto il passaggio di Fiamma relativo ai cuccioli/bambini, che con un eufemismo ha evitato di dire che qualsiasi cucciolo con i "dentini aguzzi" se "stringe per giocare" in faccia ad un bambino ..

A propositi di eccezioni: l'amica barboncina Meggie al bisogno si è rivelata un eccellente cane da guardia, per quanto le è stato possibile con la sua "ferocia" ha raggiunto l'obiettivo di far scappare il ladro in casa! Dovete sapere che pesa un chilo (1 KG!!!) l'anoressico soggetto in questione, ma salta come un grillo ed ha coraggio di un leone. Incredibile.
Spero di farvi sorridere.........
Evviva i denti aguzzi!!!!!!!!!! la mia Bichon ha appena finito di scucire....un paio di mutande di mio marito mentre io ero qui a leggere il forum. Tempo fa ha demolito una foglia di legno da un mobile che ho ruotato in modo che mio marito non veda ( era una cosa della sua mamma!!)Parlare dei denti non è certo una cosa interessantissima ma se ci mettessimo a scrivere!!!!!!
Mi sa che tra lupi e cagnetti piccoli ci passi solo la differenza del risultato della demolizione. Per evitare danni dovremmo controllarli in continuazione. Forse da come scrivo sembra che io voglia tranquillizzare troppo le persone. Sono certa che alcuni lo avranno pensato e mi avranno criticata.
Non è così. Se uno mi chiede informazioni dico sempre la realtà legata solo alla mia personale esperienza

Vorrei dire invece una cosa. Noi siamo stati sempre contrari a chiudere il cane nel box ma poi. alla fine, siamo passati a farci fare un preventivo ed il sig. Mastio Ivan è venuto anche qui a montarli
La sicurezza del box è dovuta a tanti fattori . Loro ci stanno solo quando io esco oppure ho veramente da fare in casa .
Come tenete i vostri lupi mentre siete fuori casa?
Avrei dovuto scrivere ciò come argomento diverso ma per fare in fretta !!!!!!!!!!!!!! Vado a controllare la situazione di là
ciao a tutti Fiamma
FIAMMA jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-26-2004, 01:35 AM   #11
Navarre
VIP Member
 
L'avatar di Navarre
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 5,998
Invia un messaggio tremite Skype a Navarre
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FIAMMA
Come tenete i vostri lupi mentre siete fuori casa?
Avrei dovuto scrivere ciò come argomento diverso ma per fare in fretta !!!!!!!!!!!!!!
ciao,
Navarino quando siamo fuori per lavoro aspetta in giardino : basta dirgli "fa la guardia" e lui SA che usciamo da soli ma è sicuro che torneremo...di solito lo ritroviamo sulla stessa mattonella dove lo abbiamo lasciato.
Possiamo ormai lasciarlo anche in casa e in macchina libero e da solo.

la topa fa quello che fa Navarino, quindi no prolem per restare (con cagnolo), mentre è ancora un po troppo "sgranocchiarella" per lasciarla da sola in casa.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 09-27-2004, 11:06 PM   #12
FIAMMA
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2004
ubicazione: Liguria (Imperia)
Messaggi: 112
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Navarre
Quote:
Originariamente inviata da FIAMMA
Come tenete i vostri lupi mentre siete fuori casa?
Avrei dovuto scrivere ciò come argomento diverso ma per fare in fretta !!!!!!!!!!!!!!
ciao,
Navarino quando siamo fuori per lavoro aspetta in giardino : basta dirgli "fa la guardia" e lui SA che usciamo da soli ma è sicuro che torneremo...di solito lo ritroviamo sulla stessa mattonella dove lo abbiamo lasciato.
Possiamo ormai lasciarlo anche in casa e in macchina libero e da solo.

la topa fa quello che fa Navarino, quindi no prolem per restare (con cagnolo), mentre è ancora un po troppo "sgranocchiarella" per lasciarla da sola in casa.
ciao!!
in effetti solo il tempo e l'età del cane indica poi il comportameto .
I cuccioli sgranocchiano volentieri ( tutti) ma se ora Navarrino sta buono e tranquillo oltre che solo è proprio equilibrato ed ha capito che tanto è solo questione di tempo e voi tornate
Il tempo che noi dedichiamo inizialmente al cane è basilare per avere i risultati migliori - ciao a tutti Fiamma
FIAMMA jest offline   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilies sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
(c) Wolfdog.org