Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 29-04-2008, 10:11   #1
Hetan
Junior Member
 
Join Date: Feb 2008
Posts: 109
Default

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it View Post
Ahimè sei sulla strada della battaglia persa. Chi, umano o canino che sia, non preferisce il meglio al peggio? chi non preferisce le coccole e i vizi al rigore di una corretta gestione?
Che il cane non si offenda se viene comandato lo sappiamo bene, che il cane stia bene nell'equilibrio di una corretta gestione è lapalissiano, ma se sta bene e lo viziano, perchè rinunciare?
Belli i libri, utili davvero, ma non scordiamo che la pratica vale più della grammatica... Ovvero consumare un po' di suole su un campo di addestramento fa molto meglio che consumare troppi polpastrelli delle dita sulle pagine dei libri.
Ripeto che i libri sono da leggere, ma non risolverai mai e poi mai il problema dicendo a una persona che troverà le risposte ai suoi dubbi o peggio ancora la critica al suo comportamento in un libro. Indipendentemente da chi l'ha scritto.

Quanto ai comportamentalisti puri, lasciamoli a quel po' di teoria propedutica o relativa ai primi passi, (o forse a dei seri problemi comportamentali) ma forse è il caso di pensare (da parte di parecchi di loro) anche al fare e non solo al dire. con tutti i corsi vari e variegati per educatori e figure simili, ci sono centinaia di persone che non sanno nemmeno tenere in mano un guinzaglio.

Comunque sia king impara a discriminare come tutti i cani, quindi invece di preoccuparti troppo di come lo gestiscono gli altri membri della famiglia, cerca delle forti motivazioni tra te e lui e frequenta un campo di addestramento. Se altri lo vogliono viziare, affari loro mica ti rovinano il cane. Anzi secondo me dovresti suggerire a tua mamma di "succhiarsi il cane" ancora di più, ovvero che non fa abbastanza. L'equilibrio lo troverà da sola credimi...

Sono quasi 20 anni che addestro più i padroni che i cani ma se i padroni non ne vogliono sapere, c'è poco da fare... (del tipo che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire)
consigli su dove potermi rivolgere in zona Monza?
Hetan jest offline   Reply With Quote
Old 29-04-2008, 10:38   #2
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

A me pare che Annalisa abbia ragione sul fattore tempo : praticamente col cane non ci stai mai tranne forse sabato e domenica (giusto?)

In più quando ci sei gli rompi pure le palle mentre con gli altri familiari si diverte
Seguirei il consiglio di Arnaldo "(al campo!"), perché al momento quale motivazione dovrebbe avere il cucciolo per sentirsi il TUO cane ?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 29-04-2008, 10:46   #3
Hetan
Junior Member
 
Join Date: Feb 2008
Posts: 109
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
A me pare che Annalisa abbia ragione sul fattore tempo : praticamente col cane non ci stai mai tranne forse sabato e domenica (giusto?)

In più quando ci sei gli rompi pure le palle mentre con gli altri familiari si diverte
Seguirei il consiglio di Arnaldo "(al campo!"), perché al momento quale motivazione dovrebbe avere il cucciolo per sentirsi il TUO cane ?
Con King sto tutte le sere dopo l'ufficio e, nel week-end, mattine e pomeriggio visto che il locale mi prende le nottate del fine settimana... ed effettivamente quando ci sono io mi comporto in un modo, con le altre invece fa quello che vuole.

King è sempre stato il mio cane, ha sempre risposto ai miei comandi ed mi ha seguito come un ombra per le case quando mi muovevo.. ma nell'ultimo periodo (3-4 giorni) è cambiato di botto.

Certo che, come ho scritto, non potendo mollare uno dei due lavori perchè il mutuo non me lo paga nessuno o i famigliari cambiano modo di fare e si "impongono anche loro" o come posso ovviare al problema?
Il campo il week-end basterebbe?
Hetan jest offline   Reply With Quote
Old 29-04-2008, 10:53   #4
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by Hetan View Post
consigli su dove potermi rivolgere in zona Monza?
http://www.lucameneghetti.it inzago
http://www.vittorinomeneghetti.it segrate
http://www.amicisinceri.it/ bussero

poi se ti va di fare un salto a brescia da me sei il benvenuto come tutti quelli che mi vengono a trovare
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 29-04-2008, 11:12   #5
Hetan
Junior Member
 
Join Date: Feb 2008
Posts: 109
Default

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it View Post
http://www.lucameneghetti.it inzago
http://www.vittorinomeneghetti.it segrate
http://www.amicisinceri.it/ bussero

poi se ti va di fare un salto a brescia da me sei il benvenuto come tutti quelli che mi vengono a trovare
Grazie Arnaldo
Hetan jest offline   Reply With Quote
Old 29-04-2008, 13:55   #6
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Lo stesso problema l'avevo io con Bless da cucciolo, molto meno rilevante perchè non vivo con i miei e la loro eccessiva indulgenza, soprattutto l'aver sempre da ridire davanti a lui sui miei metodi, "rovinava" tutte le mie fatiche solo nel week-end e comunque a casa loro.
...quante litigate... non capivano, ma io cercavo di spaventarli raccontando che poteva diventare ingestibile e quindi anche pericoloso da adulto... il risultato ora è che a casa dei nonni è sempre un pò + biricchino!!!!

aggiungo una considerazione personale: ognuno è libero di decidere se il suo cane deve vivere "confinato" tra giardino ed alcune stanze, avere stanze "vietate" e altre regole di questo tipo... ma secondo me non è questo "essere severi" e autorevoli... soprattutto quando il lavoro riduce il tempo disponibile x dargli il calore ed il senso del branco secondo me dovrebbe, almeno, entrare in camera da letto.. il mio ha sempre potuto andare dove voleva, NON DEVE SENTIRSI ESCLUSO MAI.
Tantopiù che con il lavoro i momenti cruciali di raduno del branco sono proprio la sera sul divano e poi in camera da letto, la sua branda è accanto al letto, solo a volte come eccezione sale in fondo al letto coperto con un telo, tanto poi è lui che dopo un pò se ne va perchè sta + comodo in sala sul divano (ovviamente c'è potuto andare solo da grandicello, da piccolo è servito vietarglielo x farlo sentire "sottomesso")
... certo si fa il triplo della fatica x pulire, togliere peli, sbattere copriletti e copridivani e cambiarli ogni 2/3 giorni... ma io non rinuncerei mai al piacere del suo muso appoggiato sul mio braccio quando mi rilasso sul divano.... alle coccole prima di dormire... è vero, è un cane... ma x me il cane è proprio questo!!!!! e queste cose non escludono l'obbedienza.
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2008, 15:00   #7
ornella
Junior Member
 
ornella's Avatar
 
Join Date: Jan 2006
Location: Belluno
Posts: 378
Send a message via Skype™ to ornella
Default

Sono d'accordo con Greta,ci deve essere anche il profondo piacere della vicinanza! Io vivo con marito e due figli e ricordo con orrore i primi tre mesi di vita di Vjuma quando ogni sera a cena ,momento in cui si è tutti riuniti "appassionatamente",si scatenavano liti riguardanti la sua educazione. Mio marito veleggiava tra :"ma questo è un collegio svizzero!!!" e "questo cane è ingestibile"! Quante volte mi sono alzata incavolata nera,lasciando la cucina e trascinandomi dietro la Vjuma...bocconcini,coccole,il suo tartufo sulla tovaglia, la zampa addosso a noi a pietire cibo!!! NOOO!! Me ne andavo di là,poi, da sola tornavo,cenavo ignorandola e,dopo l'ordine seduta, davo da mangiare a lei. Ma che rabbia, che senso di impotenza!
Poi ho trascinato al corso di educazione puppy anche mio marito (ne aveva bisogno ) e da lì le cose hanno cominciato ad andare meglio.
Ora Vjù ha tre anni e mezzo, ha il suo posto sul divano da cui scende tranquillamente se richiamata,ed io non rinuncerei mai alle serate con la testa appoggiata sul suo culotto peloso mentre leggo un libro o alle nottate in cui, se mi sveglio e scendo un attimo col piede,trovo per terra accanto al mio posto la sua testona morbida.
Sono sempre io la persona a cui obbedisce di più ma anche quella con cui sta più volentieri, con gli altri sa che può essere più birbona ed io evito di intromettermi quando l'indisciplina diventa un tantino fastidiosa, in fondo è una loro scelta e ne subiscono VOLONTARIAMENTE le conseguenze.
Dai, tieni duro e cerca di essere un leader credibile per il tuo cane facendoti aiutare da gente esperta, il resto verrà da solo.
Ornella
ornella jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org