|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
Junior Member
Join Date: Feb 2008
Posts: 109
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
VIP Member
|
A me pare che Annalisa abbia ragione sul fattore tempo : praticamente col cane non ci stai mai tranne forse sabato e domenica (giusto?)
In più quando ci sei gli rompi pure le palle mentre con gli altri familiari si diverte ![]() Seguirei il consiglio di Arnaldo "(al campo!"), perché al momento quale motivazione dovrebbe avere il cucciolo per sentirsi il TUO cane ?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Join Date: Feb 2008
Posts: 109
|
Quote:
King è sempre stato il mio cane, ha sempre risposto ai miei comandi ed mi ha seguito come un ombra per le case quando mi muovevo.. ma nell'ultimo periodo (3-4 giorni) è cambiato di botto. Certo che, come ho scritto, non potendo mollare uno dei due lavori perchè il mutuo non me lo paga nessuno o i famigliari cambiano modo di fare e si "impongono anche loro" o come posso ovviare al problema? Il campo il week-end basterebbe? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
|
http://www.lucameneghetti.it inzago
http://www.vittorinomeneghetti.it segrate http://www.amicisinceri.it/ bussero poi se ti va di fare un salto a brescia da me sei il benvenuto come tutti quelli che mi vengono a trovare |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Join Date: Feb 2008
Posts: 109
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
|
Lo stesso problema l'avevo io con Bless da cucciolo, molto meno rilevante perchè non vivo con i miei e la loro eccessiva indulgenza, soprattutto l'aver sempre da ridire davanti a lui sui miei metodi, "rovinava" tutte le mie fatiche solo nel week-end e comunque a casa loro.
...quante litigate... non capivano, ma io cercavo di spaventarli raccontando che poteva diventare ingestibile e quindi anche pericoloso da adulto... il risultato ora è che a casa dei nonni è sempre un pò + biricchino!!!! aggiungo una considerazione personale: ognuno è libero di decidere se il suo cane deve vivere "confinato" tra giardino ed alcune stanze, avere stanze "vietate" e altre regole di questo tipo... ma secondo me non è questo "essere severi" e autorevoli... soprattutto quando il lavoro riduce il tempo disponibile x dargli il calore ed il senso del branco secondo me dovrebbe, almeno, entrare in camera da letto.. il mio ha sempre potuto andare dove voleva, NON DEVE SENTIRSI ESCLUSO MAI. Tantopiù che con il lavoro i momenti cruciali di raduno del branco sono proprio la sera sul divano e poi in camera da letto, la sua branda è accanto al letto, solo a volte come eccezione sale in fondo al letto coperto con un telo, tanto poi è lui che dopo un pò se ne va perchè sta + comodo in sala sul divano (ovviamente c'è potuto andare solo da grandicello, da piccolo è servito vietarglielo x farlo sentire "sottomesso") ... certo si fa il triplo della fatica x pulire, togliere peli, sbattere copriletti e copridivani e cambiarli ogni 2/3 giorni... ma io non rinuncerei mai al piacere del suo muso appoggiato sul mio braccio quando mi rilasso sul divano.... alle coccole prima di dormire... è vero, è un cane... ma x me il cane è proprio questo!!!!! e queste cose non escludono l'obbedienza. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
|
Sono d'accordo con Greta,ci deve essere anche il profondo piacere della vicinanza! Io vivo con marito e due figli e ricordo con orrore i primi tre mesi di vita di Vjuma quando ogni sera a cena ,momento in cui si è tutti riuniti "appassionatamente",si scatenavano liti riguardanti la sua educazione. Mio marito veleggiava tra :"ma questo è un collegio svizzero!!!" e "questo cane è ingestibile"! Quante volte mi sono alzata incavolata nera,lasciando la cucina e trascinandomi dietro la Vjuma...bocconcini,coccole,il suo tartufo sulla tovaglia, la zampa addosso a noi a pietire cibo!!! NOOO!! Me ne andavo di là,poi, da sola tornavo,cenavo ignorandola e,dopo l'ordine seduta, davo da mangiare a lei. Ma che rabbia, che senso di impotenza!
Poi ho trascinato al corso di educazione puppy anche mio marito (ne aveva bisogno Ora Vjù ha tre anni e mezzo, ha il suo posto sul divano da cui scende tranquillamente se richiamata,ed io non rinuncerei mai alle serate con la testa appoggiata sul suo culotto peloso mentre leggo un libro Sono sempre io la persona a cui obbedisce di più ma anche quella con cui sta più volentieri, con gli altri sa che può essere più birbona ed io evito di intromettermi quando l'indisciplina diventa un tantino fastidiosa, in fondo è una loro scelta e ne subiscono VOLONTARIAMENTE le conseguenze. Dai, tieni duro e cerca di essere un leader credibile per il tuo cane facendoti aiutare da gente esperta, il resto verrà da solo. Ornella |
|
|
|
![]() |
|
|