Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 03-05-2008, 23:10   #1
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default

Vedremo cosa succederà durante i due incontri che stiamo programmando. Speriamo di essere all'altezza. Intendo non le 'due belve' in quanto il loro istinto li porterà a fare del loro meglio, mi riferisco ai due conduttori che spero non diventino un handicap per loro.
Comunque l'idea mi eccita e sarà fonte di riflessione IL prossimo 17 e 18 maggio durante un personale mini ritiro spirituale e professionale presso l'Abbazia di Spineto (Sarteano). Decidere che fare da grande (a 53 anni) non è così semplice.
michele
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 04-05-2008, 00:56   #2
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Ciao Michele il mio parere qui non conta molto ma penso che non potevi avere un'idea migliore di questa !la penso esattamente come te è la strada che sto cercando di percorrere anchio con Blesk ,spero che alla fine di questo addestramento che faremo mi diranno che è equilibrato e idoneo per questo brevetto ci sarà da lavorare sodo per (2 anni) per ottenerlo e immagino sarà un lavoro sodo ogni giorno..per tenerlo allenato ed ogni uscita(se lo passeremo) ma penso che se ce la facciamo sia voi che io saremmo orgogliosi dei nostri cani -angeli..
Faccio tantissimi auguri a te e tuo figlio e lupi per questa esperienza
Abbiamo cani stupendi..io li vedo nati per queste cose piu che per le expo perche non sono solo belli ma sono davvero cani ingamba sensibili forti resistenti e perfetti per le ricerche essendo lupi e non avendo "odore"come altri cani ..vedrai ce la faremo!Auguroni Fra
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 04-05-2008, 02:00   #3
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Ciao Michele, ti rispondo senza problemi qui e ti ringrazio della mail. Quello che stai affrontando è un bell'argomento ed un sano dilemma, una crescita volendo anche "spirituale" con le tue belve.
Secondo il mio parere, oggettivamente devi capire (e solo tu lo puoi fare) il rapporto che hai con i tuoi cani. Deve essere davvero un rapporto speciale, che solo con lo sguardo l'intesa ed il capirsi oltre all'obbedire, deve scattare. Devi essere ben consapevole che i cani in ricerca (sia in una che nell'altra disciplina) non devono essere attaccabrighe, o almeno devi averne il controllo. E' probabile che il controllo possa venire con l'addestramento ed in quel caso bisogna preventivare tanto lavoro. Una cosa mi sento di dirla, tutte le persone che si avvicinano a una di queste due cose, deve essere mentalmente pronto poi a mettersi a disposizione per questo tipo di volontariato che comporta molti sacrfici e tanto lavoro. Non è che se sei di turno per quel week end e devi andare al mare con amici puoi dare buca. Penso proprio non funzioni così. Anche perchè quelle persone investono su di te ed i tuoi cani. Con tanta serietà, se si decide di buttarsi, allora lo si deve fare con cognizione, dando la propria disponibilità. Ho visto Alessio, il nuovo proprietario di Buster che è dell'Ass.Carabinieri volontari soccorso valanghe, spesso dover disdire gli appuntamenti per vedere il cane da adottare, perchè allertato dai suoi colleghi. Fa una vita un pò complicata, ma lui ci crede veramente.
Quindi, se ti sei "analizzato" fino in fondo, e sei deciso....penso che il clc sia portato in modo naturale nella ricerca. Prendendo in esempio sempre Buster, che nella sua vita di cagnone di 3 anni e mezzo non ha mai visto un campo in vita sua, sembra che sia davvero un talento innato nella ricerca. Questo perchè appunto il clc ha una marcia in più geneticamente.
Sicuramente a Nut forse avrebbe fatto meglio una vita da bagnina per le articolazioni, ma mi sento di dire che se hano entrambi le doti per la ricerca, opterei per quella.
Un cane completo ottiene buoni risultati in expò come bellezza e nel lavoro come cane utile. Questo sì che è un cane completo.
Ti auguro davvero di ottenere ciò di cui ti prefiggi, la tua vita è sempre stata all'insegna dei tuoi cani.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 04-05-2008, 09:31   #4
flybeppefly
Junior Member
 
Join Date: Oct 2006
Location: Palermo
Posts: 47
Default

... grazie michele di aver sollevato questo argomento, anchio da un pò cerco dalle mie parti, qualcuno che addestri i cani per la Protezione Civile, è da un pò che ci penso, ma con scarsi risultati nel trovare persone che sanno fare questo lavoro ad un certo livello ... se tu o alessandra e tutto il popolo di wolfdog s'intende conosce qualcuno dalle parti di Palermo
flybeppefly jest offline   Reply With Quote
Old 04-05-2008, 14:18   #5
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default Ricerca associazioni

Fai come ho fatto io:
entra nel sito www.protezionecivile.it/
entra in associazioni e dai la ricerca per la tua città.
Spunteranno tutte le associazioni collegate alla protezione civile con relativo sito web, e.mail e telefono.
Michele
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 05-05-2008, 22:36   #6
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default Si avvicina il momento del test

Presto, forse già questa settimana, ci sarà l'incontro con il presidente del gruppo cinofilo da soccorso romano della protezione civile che ho scelto. Gianluca testerà le 3 lupe e ne dovrà scegliere due essendo due i conduttori (Andrea ed io). Non nego che uno dei 2 potrebbe essere Iside in quanto durante l'addestramento con Massimo Perla l'anno scorso lasciava tutti a bocca aperta per la sua agilità e con la sintonia telepatica che aveva con me. Quella femmina, l'alfa del branco, vive per me e sono convinto che sacriferebbe la sua vita per salvare la mia. Ma potrebbe essere sacrificata per dare una chance ai 2 clc Nut e Nefti.
Vedremo come evolverà la cosa nei prossimi giorni. Cercherò di comportarmi come un buon padre di famiglia dando a tutte e 3 la stessa opportunità...e mi dispiacerà tantissimo per chi resterà fuori.
L'addestramento cane-conduttore durerà circa 2 anni ed è un bell'impegno.
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 05-05-2008, 23:11   #7
SardinianWolf
Junior Member
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 272
Default

michele,una domanda sicuramente banale:non soffrira' il cane che restera' fuori dal gruppo?tu e tuo figlio con i due cani passerete molto tempo insieme...non nascera' della gelosia nel cane escluso?Poi ovvio che capisco che non tutti i cani sono portati per un determinato impiego...
SardinianWolf jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 10:47.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org