Zurück   Wolfdog.org forum > Italiano > Lupi e Cani-lupi

Lupi e Cani-lupi Tutto sui "fratelli" del clc...anche informazioni su altre razze "lupine": Saarloos, Lupo Italiano...

Antwort
 
Themen-Optionen Ansicht
Alt 05-03-2008, 11:11 PM   #21
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Benutzerbild von Jal
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Beiträge: 3.278
Jal eine Nachricht über MSN schicken
Standard

le cose forse non sono cosi nette e chiare e forse mai lo saranno...
ad esempio...
http://www.canedapastoretedesco.info...edesco_bis.htm
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 05-03-2008, 11:13 PM   #22
SardinianWolf
Junior Member
 
Registriert seit: Oct 2007
Beiträge: 272
Standard

Con grigione si indica un esemplare di pastore tedesco grigio,linea di sangue prevalentemente da lavoro.
SardinianWolf jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 05-03-2008, 11:42 PM   #23
Giovanni Todaro
Junior Member
 
Registriert seit: Nov 2007
Beiträge: 105
Standard

Ottimo post, Jal.
Giovanni Todaro jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 05-04-2008, 12:00 AM   #24
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Benutzerbild von Floydredcrow
 
Registriert seit: Jan 2008
Beiträge: 4.136
Standard

Hai ragione ha una bella testa sembra un maschio ma l'avevo vista dal vivo ed era una femmina non altissima ma davvero bellissima ! chissà che incrocio sia..
A vederla dal vivo mi ha colpita tantissimo era davvero affascinante aveva qualcosa di lupo nel suo sguardo ..come colori sembra lupo italiano è vero ..chissa se lo scoprirò mai Adesso l'hanno adottata non so chi ,spero magari un giorno di incontrarli quando esco in passeggiata con Blesk
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 05-04-2008, 04:55 AM   #25
davide.c
VIP Member
 
Benutzerbild von davide.c
 
Registriert seit: Apr 2006
Ort: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Beiträge: 5.506
davide.c eine Nachricht über MSN schicken davide.c eine Nachricht über Yahoo! schicken
Standard

ciao giovanni e sardy!ben tornati!

per quel che ho visto io,dal 98 ad oggi ho trovato in giro ben due ibridi dichiarati(in un caso con pt nell'altro..con un levriero..si si avete letto bene)di cani col CLI..e i propeitari,davanti al mio scetticismo,tutti e due a dire"ascolta bello,il cli è quella cosa che è fatta così e cosà"
insomma "robba vera"
semmai cè da chiedersi:
ma non dovrebbe essere un po piu controllata,come "razza"?mah!

per contro però i due-tre VERI CLI "puri" 100% visti da me con la forestale avevano un okkio a civetta giallissimo "puro anouk"(e oltre!)molto diverso da quello sopra

sul pt,per come ne ho letto io:

tutta la bibliografia "ENCI/FCI made" salta a pie' pari l' ipotesi :

"pt con qualche goccia di vero lupo,fosse anche lontanissima"

non la voglion neppure sentire,la trovano una romantica boutade,forse

il massimo ammesso è"su antichi ceppi lupoidi si innesto il lavoro di von stepanitz" e morta lì

e per di piu:quello che stepanitz cercava era veramente un "rin tin tin non fifone ma aggressivo " (il conflitto franco prussiano ad esempio palesò limportanza di avere cani non paurosi dello sparo ....e il lupo o mix di esso è tutto tranne che quello..)e anche solo qualche goccia di VERO lupo probabilemente avrebbe mandato tutto alle ortiche

e non solo:a quelle latitudini,forse il vero lupo era gia stato eliminato(qualche enclave ai confini con polonia e ungheria a parte) prima di fine 800,del resto in inghilterrà fu estinto a fine '600 e in irlanda a fine 700...

da noi e in spagna rimase,ovvio(wow)..gli(imbelli) governni centrali latini eran in altre facende affacendati che mandare truppe a sparacchiare(e meno male!)

last but not least
nel c.l di saarlos,si è dovuto correre ai ripari con cane nordico(molti esmepalri han infatti tartufo carnicino..) per "migliorare il carattere"visto che il sangue del lupo siberiano aveva creato cose..,come dire.."tra l incontrollabile e il fifonissimo"

insomma tutti indicatori a dire che ,per quanto possa piacere (o meno)il pt,se ha avuto successo fin dal inizio è per l'incredibile adattabilità-"fare squadra col padrone"/"tolleranza anche con persone poco esperte",TUTTE COSE che con sangue di lupo andavano a farsi benedire..(si sarebbe guadagnato solo tempra fisica ,sensi e "bellezza")..avrebbe "azzoppato" il pt da subito

vedere il pastore belga,per certi versi piu lupino,ma piu nervosetto,"isterico"e intrattabile,il"...successo"...che ha avuto(enormemente meno)

in ultimaarticolare curioso,ma sia louis dobermann che i discendenti di stepanitz ,ed addirittura anche i discendenti(umani,dico)del tedesco che "inventò"il Leonberger han sempre fatto trapelare poche notizie dei mix "all origine"

ne parlava,di questa cosa"curiosa",anche F.bonanno su un vechcio numero di Work Dogs

morale,non solo per il pt,ma ad esempio,se il dobermann ha davvero sangue di beauceron e weimaraner,beh non lo sapremo mai(temo)
ciao
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 05-04-2008, 05:12 AM   #26
davide.c
VIP Member
 
Benutzerbild von davide.c
 
Registriert seit: Apr 2006
Ort: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Beiträge: 5.506
davide.c eine Nachricht über MSN schicken davide.c eine Nachricht über Yahoo! schicken
Standard

dal link di jal:

" Ciò che von Stephanitz intendeva riscontrare in un soggetto di cane da pastore erano in particolar modo delle doti eccezionali di utilità (che preludevano obbedienza e capacità intellettive) integrate in una struttura morfologica idonea La concomitanza di un aspetto esteriore gradevole poteva rivestire una certa importanza, tuttavia, ritenuta di secondaria importanza rispetto la precipua funzione ausiliaria all'uomo cui il cane da pastore di Germania doveva essere in grado di assolvere""


altra cosa,almeno fino alla 1a guerra mondiale il pt sulle greggi era usato davero..(vedi esclusione colore bianco)e anche qualche goccia di sangue "real wolf"altro che morsi ai garreti..sbranamenti!!!


non solo ma se si scorrono i libri cinofili dei decenni passati,cè qualche che accenno allo scemare dell uso del pt come conduttore di greggi gia decenni e decenni fa:motivazione?troppo mordace..
figuriamoci poi fosse stao con sangue di vero lupo...


per di piu,almeno fino a horand (anche un paio di decenni dopo,a okkio,direi)la variabilità morfologica del pt era così "alta"che ...beh se ci fosse stato il lupo sarebbe stata inferiore,diversa

non tutti i parametri del lupo dominano,ma alcuni SI
(vedasi complessione snella,quella domina:e il pt quasi da subito "snellissimo"non è)


su horand:arghhhhhhhhhhh

a me pare il classico meticcione UBIQUITARIO di campagna italica..alto 61 cm..wowowow!


quello (horand)è cio che la NATURA "FA" del CANE(non di razza,parlo proprio del CANE domestico)in assenza di pressione selettiva UMANA

(con qualche dubbio sulle orecchie erette,quelle la natura spesso le sopravanza a vantaggio di semierette e all ingiu' alla bracco)





__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 05-04-2008, 09:19 AM   #27
Navarre
VIP Member
 
Benutzerbild von Navarre
 
Registriert seit: Sep 2003
Ort: Roma
Beiträge: 5.998
Navarre eine Nachricht über Skype™ schicken
Standard

Zitat:
Zitat von davide.c Beitrag anzeigen
e per di piu:quello che stepanitz cercava era veramente un "rin tin tin non fifone ma aggressivo " (il conflitto franco prussiano ad esempio palesò limportanza di avere cani non paurosi dello sparo ....e il lupo o mix di esso è tutto tranne che quello..)e anche solo qualche goccia di VERO lupo probabilemente avrebbe mandato tutto alle ortiche
Su questo volevo portare un contributo frutto di esperienza diretta : il clc (dove di lupo un po' ce ne è, poco ma c'è) tendenzialmente allo sparo è piuttosto indifferente; anch' io credevo il contrario, ma visti sul campo decine di clc sia allo stage di Roma di qualche anno fa, sia alla bonitace di Pavia di quest' anno, i clc che avevano problemi (nemmeno insormontabili) con lo sparo erano veramente pochissimi.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 05-04-2008, 09:32 AM   #28
davide.c
VIP Member
 
Benutzerbild von davide.c
 
Registriert seit: Apr 2006
Ort: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Beiträge: 5.506
davide.c eine Nachricht über MSN schicken davide.c eine Nachricht über Yahoo! schicken
Standard

e sfido io,ci son clc adulti(non tutti,ovvio),a 3 anni inoltrati,che come dice un figurante di qua che ne ha provati parecchi :

"...certi cani corsi son piu reattivi!!!!"""(tutTO dire..)

(qualcuno ricorderà un mio vecchio discorso su questo & CAL 2 con alessio woland;ergo:meno il cane è reativo,meno ha paura dello sparo..infatti pt e dobermann dello sparo ehm ehm ehm..EHEHEH FIFAAA spesso)

ma per tornare al nocciolo del thread:
o si forse il clc con lo sparo se la cava benino...ma un ibrido di "pt in divenire" e lupo DI PRIma GENERAZIONE(riferito all ipotesi di giovanni,dico) forse con lo sparo SE LA FACEVA SOTTO;

VEDI ANCHE UN CURIOSO EPISODIO DEL 1936 in italia,dove un PICcOLO GRUPPO di lupi si spaventa x delle manovre a fuoco (spari)del regio esercito e si precipita letteralmente in un paesino lucano,Rionero in Vulture .
.pur di scappare dal rumore delle armi in aperta campagna "esondano" in paese(da li un famoso scontro con 3 cani corsi)

il clc non solo è "stabilizzato",ma da fine anni 50 a fiNchè non è stato sostituito con qualco'altro,nella sua madrepatriA, ha passato un bel po di tempo nelle caserme;e prevedibilmente un po di selezione caratteriale sui"nervi"(ERGO:ANCHE RESISTENZA ALLO SPARO)è STATA FATTA

poi la razza è andata in mani "bellezzare",ok..ma qualcosa dEL buon lavoro svolto dev'essere rimasto(anche in quel senso)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 05-04-2008, 03:13 PM   #29
Giovanni Todaro
Junior Member
 
Registriert seit: Nov 2007
Beiträge: 105
Standard

A proposito degli “ibridi”, c’è una forza incontenibile della natura e cioè il periodo degli amori. E’ dura tenere a freno un maschio determinato, CLI incluso. Per evitare che il mio lupo italiano Tito coprisse la mia femmina di pastore del Caucaso inizialmente lo tenevo in un recinto totalmente chiuso (una legnaia) con grossa rete di ferro e in più alla catena. Risultato, catena spezzata ogni volta e rete tranciata a morsi. E’ andata a finire che nel periodo degli amori tengo il Caucaso in casa, con porta chiusa a chiave. Insomma, può capitare anche con tutta l’attenzione.
Per quanto riguarda il colore degli occhi il mio Tito ha esattamente il colore di quello della foto.
Per il PT, come avete visto anche nel post di Jal, il lupo è effettivamente stato usato, almeno in parte. La paura dello sparo in cani accoppiati con il lupo è sempre insita (ma non sempre terrorizzante, Tito non ne ha paura ma si innervosisce a Capodanno) e del tutto normale. Del lupo si prende il buono e il bello. Da notare che il buono è proprio la paura dello sparo perché un buon lupo deve evitare le schioppettate, pena la vita. Non per nulla nelle battute si usavano petardi per spingerli dove si voleva. Tuttavia, attenzione. Il lupo, se capisce che gli conviene, può essere del tutto disinteressato a spari e persino esplosioni. Sapevate che nell’inverno 1916-17 a Kovno (oggi Kaunas, Lituania) un branco di lupi composto da molte centinaia di esemplari (avete capito bene, centinaia di esemplari, come si raccontava accadesse nel Medioevo. Non ci credevo, poi ho dovuto ricredermi) prese possesso delle macerie della città e incurante dei bombardamenti, degli attacchi e dei gas (che evidentemente percepivano e evitavano) si mise a sbranare i soldati tedeschi e quelli russi? Sbranavano persino le pattuglie. A un certo punto i soldati delle opposte fazioni, terrorizzati perché venivano attaccati nelle trincee soprattutto di notte (non potevano accendere luci, neppure le sigarette, per non attirare il fuoco nemico e quindi erano al buio totale) iniziarono ad ammutinarsi. Alla fine russi e tedeschi dovettero stabilire una tregua e formare addirittura pattuglie miste per eliminare il branco (che non mangiava i morti perché coperti dal gas, limitandosi ai vivi). Ci riuscirono solo dopo mesi e una caterva di vittime. Se cercate su Internet troverete alcuni articoli dell’epoca del New York Times che descrivono il problema. Pertanto il lupo (e così i cani da loro discendenti, ossia tutti perché la specie è la stessa, Canis lupus) si comportano in un dato modo solo in base all’esperienza e alla necessità.
Il pastore di Saarloos a mio parere è del tutto inutilizzabile per il lavoro ed è inutile, come hanno fatto e fanno, continuare a inserire sangue di cane. Quello che si teme possa avvenire inserendo sangue di lupo nel cane, nel Saarloos si è verificato completamente. Farebbero meglio, se vogliono proseguire, a cancellare il tutto e a ricominciare da capo (senza usare lupi siberiani e neppure, per assurdo, americani, visto il numero di vittime umane che fanno ogni anno questi “wolfdogs”. Magari non sono aggressivi per 10 anni, ma non si sa che faranno il minuto dopo. Ci sono studi scientifici su questo comportamento, soprattutto verso i bambini). Il PT, comunque, è sempre un cane straordinario e sono convinto che se si ha un PT perfetto (raro) sia superiore a qualsiasi razza (nel complesso). Per quanto riguarda il Beauceron, a mio parere è effettivamente la base del Dobermann.
Conosco l’episodio del 1936 dei lupi vs 3 cani corsi (a fianco dei quali però c’erano altri cani, da pastore). L’intervento dei corsi fu risolutore e ci credo, il corso inferocito (un vero corso selezionato sul campo, non d’allevamento) è terribile. Evidentemente i lupi (da notare, nessuno a quanto mi risulta fu ucciso dai cani e questo può far capire cosa sia un lupo) a un certo punto decisero che era conveniente andarsene.
Una sola volta in vita mia, ho visto PT (fra l’altro grandi e belli) insieme a un gregge, non ricordo se in Abruzzo o nelle Marche. Erano 2, tenuti al guinzaglio dai pastori e con la museruola. Non avevano un atteggiamento rassicurante e ritengo servissero contro i ladri piuttosto che contro i lupi. Di norma il PT e tutti i cani lupoidi non vengono usati come cani da pastore perché ricordano troppo il lupo alle pecore, che si spaventano, hanno necessità alimentari spaventose rispetto ai veri cani da pastore e per finire hanno spesso l’istinto di uccidere le stesse pecore (il mio Tito, e lo stesso facevano gli altri miei CLI, uccidevano qualsiasi cosa si muovesse (tranne i gatti di casa), incluse capre e maiali quando fuggivano (erano 4, facevano branco e si comportavano come veri lupi entrando di notte nelle cascine). Ho dovuto spendere una cifra per i rimborsi!! (prima di blindarli definitivamente)
Il CLC è stato selezionato dai militari e quindi è logico che quelli selezionati non avessero paura dello sparo (dove c’è guerra ci sono spari…), Alcuni possono avere paura, ma chi più chi meno può capitare in ogni razza. Saluti.
Giovanni Todaro jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 05-29-2008, 07:11 PM   #30
SardinianWolf
Junior Member
 
Registriert seit: Oct 2007
Beiträge: 272
Standard

altri incroci.......

http://www.subito.it/vi/2603075.htm?ca=19_s&c=23
SardinianWolf jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 05-29-2008, 08:50 PM   #31
rosa
Member
 
Benutzerbild von rosa
 
Registriert seit: Aug 2004
Beiträge: 551
Standard

Zitat:
Zitat von Giovanni Todaro Beitrag anzeigen
Di norma il PT e tutti i cani lupoidi non vengono usati come cani da pastore perché ricordano troppo il lupo alle pecore, che si spaventano,
...mhhh, le pecore si spaventano anche delle rondini..
finchè non si abituano ad esse!

qui in Toscana (Lucchesia e dintorni) con le pecore massesi usano il cosiddetto "lupetto"
un inverosimile mix di lupoidi e simil collie, sono pecore che per lo sheepdog sono inutili, infatti devono importare le pecore per lavorare in sheep dog...non i cani! dopo un pò si abituano al cane e non lo rispettano.

Zitat:
Zitat von Giovanni Todaro Beitrag anzeigen
hanno spesso l’istinto di uccidere le stesse pecore ..
ecco!
piùcchealtro è questo il problema dei "lupoidi" e ... non solo!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 05-29-2008, 10:23 PM   #32
SardinianWolf
Junior Member
 
Registriert seit: Oct 2007
Beiträge: 272
Standard

rosa sono molto interessato a conoscere questo lupetto,dove posso trovare qualche foto?
SardinianWolf jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 05-30-2008, 08:46 AM   #33
grejselisa
Junior Member
 
Benutzerbild von grejselisa
 
Registriert seit: Apr 2007
Beiträge: 435
Standard foto

Ciao ...questo è un lupo italiano

Anhang 527

scusate le dimensione ma di meglio non ho travato...
Penso quindi che nella fot del 3d cia si del cli ma come detto da tutti qualcos'altro...Vallo a spere!!!
ciao
__________________
Grejs ed Elisa
"La ragione per cui un cane ha molti amici è che agita la sua coda invece
che la sua lingua"

Geändert von grejselisa (05-18-2009 um 07:15 PM Uhr)
grejselisa jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 05-30-2008, 08:48 AM   #34
grejselisa
Junior Member
 
Benutzerbild von grejselisa
 
Registriert seit: Apr 2007
Beiträge: 435
Standard

scusate "trovato"...
__________________
Grejs ed Elisa
"La ragione per cui un cane ha molti amici è che agita la sua coda invece
che la sua lingua"
grejselisa jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 05-30-2008, 05:05 PM   #35
rosa
Member
 
Benutzerbild von rosa
 
Registriert seit: Aug 2004
Beiträge: 551
Standard

Zitat:
Zitat von SardinianWolf Beitrag anzeigen
rosa sono molto interessato a conoscere questo lupetto,dove posso trovare qualche foto?
.....aspetta che ora se mi ripassa il pastore sotto casa gli faccio una foto,
è passato ora in su per vedere se con le pecore riesce a distruggere definitivamente un argine di un torrente!
beata Italia! dove ogniuno fa ciò che li pare!
__________________
http://www.canelupocecoslovacco.net
____
- ... non sò se mi sono spiegato!
Disse il paracadute al paracadutista.
rosa jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 10-06-2008, 02:47 PM   #36
SardinianWolf
Junior Member
 
Registriert seit: Oct 2007
Beiträge: 272
Standard

http://www.subito.it/cuccioli-incroc...za-3369405.htm

cosa dite?boiata?
SardinianWolf jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 10-06-2008, 03:06 PM   #37
Sirius
Distinguished Member
 
Registriert seit: Jul 2008
Beiträge: 2.863
Standard

dico carinissimo cuccioloso....
Sirius jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 10-07-2008, 02:07 PM   #38
SardinianWolf
Junior Member
 
Registriert seit: Oct 2007
Beiträge: 272
Standard

Zitat:
Zitat von Sirius Beitrag anzeigen
dico carinissimo cuccioloso....

si e' bellissimo,ma volevo dire se secondo voi e' una bugia oppure puo' essere veramente frutto di un accoppiamento con un lupo...a me sa di falsita'
SardinianWolf jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 10-07-2008, 02:20 PM   #39
Sirius
Distinguished Member
 
Registriert seit: Jul 2008
Beiträge: 2.863
Standard

Secondo me da così piccolini è quasi impossibile dirlo, cos'avrà, un mese scarso? Bisognerebbe vederlo un pochino piu grandicello
Sirius jest offline   Mit Zitat antworten
Alt 10-07-2008, 02:55 PM   #40
elisa
VIP Member
 
Benutzerbild von elisa
 
Registriert seit: Sep 2003
Beiträge: 6.610
Standard

Ma su, due volte coperta da un lupo di passaggio.. sì sì molto probabile
elisa jest offline   Mit Zitat antworten
Antwort


Forumregeln
Es ist dir nicht erlaubt, neue Themen zu verfassen.
Es ist dir nicht erlaubt, auf Beiträge zu antworten.
Es ist dir nicht erlaubt, Anhänge hochzuladen.
Es ist dir nicht erlaubt, deine Beiträge zu bearbeiten.

BB-Code ist an.
Smileys sind an.
[IMG] Code ist an.
HTML-Code ist aus.

Gehe zu


Alle Zeitangaben in WEZ +2. Es ist jetzt 07:53 PM Uhr.


.
(c) Wolfdog.org