Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 29-05-2008, 11:14   #1
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

non so se sono documentati casi di torsione tra i clc, di sicuro se fosse, lo considererei una rarità.
Facile invece tra gli alani, credo ci sia anche una ereditabilità.
Per i miei cani di casa, ho sempre attuato una pratica solitamente non condivisa: lascio acqua e cibo a disposizione sempre, il cane (o meglio i cani che ho avuto in casa: alano, whippet, dobermann, clc) si autoregola. Mangia quando ha fame e non si abbuffa mai.
Lasciando perdere il ragionamento gerarchico, ho trovato che questo modo di procedere è interessante.
Per arrivare a questo c'è un passaggio intermedio: riempivo la ciotola la sera, se la trovavo vuota la mattina probabiblmente il cane necessitava di altro cibo, se la sera successiva allora era probabilmente in eccesso la dose che avevo somministrato. Se vuota intorno al mezzogiorno, allora ok.
Il passo successivo è stato quello di riempire in abbondanza la ciotola e non li ho mai visti abbuffarsi. (e sono sempre rimasti in splendida forma anche...)

Ovvio che questo non si può fare con avanzi o cibi cucinati appositamente, ma solo con crocchette. A proposito di crocchette, inzuppandole d'acqua triplicano circa di peso.
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 29-05-2008, 13:53   #2
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

...tra i CLC non so, ma tra i PT sicuramente. Considerata la discendenza e la similitudine, io non trascurerei il problema, che più che di ereditarietà parlerei di predisposizione fisiologica dovuta alla taglia.

Quote:
Lasciando perdere il ragionamento gerarchico, ho trovato che questo modo di procedere è interessante.
Arnaldo, ora però spiega bene anche cosa comporta per un cane nell'aspetto gerarchico e nell'aspetto dell'addestramento / lavoro il tuo modo d'agire.
Prima che qualcuno segua inconsciamente questa linea e si trovi con "problemi" poi...

Quote:
A proposito di crocchette, inzuppandole d'acqua triplicano circa di peso
Già, ma anche il volume e inoltre velocizza la fermentazione nello stomaco, cosa decisamente da evitare proprio per la torsione.

P.S. Ovviamente il discorso si riferisce solo al cibo. Acqua invece sempre in abbondanza!!!
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 29-05-2008, 15:46   #3
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

La cosa è d'attualità anche sul sito WD francese:

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...39255&langid=7
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Old 29-05-2008, 18:41   #4
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Vi ringrazio davvero per le vostre risposte..alla fine mi sono alzata prima e gli ho dato da mangiare leggero (meno del solito)ed ho aspettato che passino le 2 ore e poi siamo partiti non hanno ne vomitato ne niente sono stati tranquilli ,sono contenta Claudia non avevo mai visto quel dosatore che bella invenzione per adesso blesk è tranquillo a mangiare però non si sa mai è una bella idea grazie
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 29-05-2008, 19:19   #5
Ulisse74
Anonymous
 
Ulisse74's Avatar
 
Join Date: Dec 2007
Location: L'Aquila - Abruzzo
Posts: 829
Send a message via ICQ to Ulisse74 Send a message via AIM to Ulisse74 Send a message via MSN to Ulisse74 Send a message via Yahoo to Ulisse74 Send a message via Skype™ to Ulisse74
Default

Lo stomaco dei cani di grandi dimensioni può contenere fino a 8 litri;
per fare un paragone lo stomaco umano arriva a 5,5.
Quando un cane ingurgita molto velocemente tutto il suo pasto, lo stomaco può girare sul proprio asse e chiudere tutto.
Comunque, la torsione può verificarsi in tutti i cani indipendentemente dalla razza ed è più frequente nei maschi.

Qui l'argomento è trattato splendidamente:
http://baiaazzurra.homestead.com/dil...ors_gastr.html
http://baiaazzurra.homestead.com/dil...s_gastr_2.html
__________________
Ulisse e il Farfallina Team
Ulisse74 jest offline   Reply With Quote
Old 29-05-2008, 22:28   #6
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Diego hai ragione a invitarmi a un chiarimento (anche se si spera che con tutto quel che abbiamo scritto sull'argomento, almeno qualcosa sia rimasto )

Prima però solo una precisazione: indicavo che le crocchette inzuppate triplicano peso (e volume forse anche di più) proprio per dire che una volta mangiate e con abbondante bevuta, il volume nello stomaco è molto di più di quanto non si possa pensare (e perciò più a rischio).

Per la gerarchia ripeto ancora un concetto fondamentale: il controllo delle risorse è proprio dei dominanti, quindi un dominante mangia prima e meglio.
Ergo un cane con cui non è chiaro il ruolo, il controllo del cibo è importante proprio fino a quando le gerarchie non siano stabilite.
Tra l'altro con cani "stronzetti" una delle prime cose consigliate è proprio controllargli l'alimentazione, altrimenti se ha la panza piena... che gli frega di ascoltare... (semplifico il più possibile eh )
Però quando le gerarchie sono chiare, non c'è nessun problema a condividere un panino col proprio cane.

Sempre a tal proposito nelle lezioni di base spiego che il regalare bocconi come premio deve essere una via con più significati (associazioni positive, dare valore a un gesto attraendo l'attenzione, motivazione e rinforzo ecc.), ma non deve trasformare il padrone/conduttore in un distributore di cibo altrimenti chi decide e quindi tendenzialmente comanda, è il cane.

Dunque in addestramento meglio il cane a stomaco vuoto sia per il rischio torsione sia per il miglior risultato dell'addestramento stesso.

Aggiungo ancora che il cucciolo è tremendamente vorace (esce da una competizione tra fratelli) quindi sconsiglio l'autoregolazione fin da subito altrimenti fa male allo stomaco che viene riempito a dismisura (lo stesso può succedere per cani provenienti da una promiscuità da canile).

Ecco dunque che gradualmente, una volta che il cane si abitua che nessuno gli ruba il mangiare e non ha dubbi su chi comanda, si può portare l'alimentazione sulla strada dell'autoregolazione.
Certo vale per il cane di casa, quello/i che vivono nei box invece hanno altri problemi. Non che non valga per loro, ma ovviamente il cibo abbondante può richiamare ospiti indesiderati vari, inzupparsi se piove ecc.
Anche se in alcune circostanze si può fare, il principio è lo stesso.

Da ultimo si può fare anche se il cane di casa non è uno solo: io per un periodo avevo 4 cani, un alano e 3 whippet. E una vaschetta di plastica sul balcone piena di cibo. Mai avuto nessun problema
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 30-05-2008, 08:55   #7
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:
si spera che con tutto quel che abbiamo scritto sull'argomento, almeno qualcosa sia rimasto
VERO, ma: "Repetita iuvant" ...
...sopratutto considerato i molti "novizi" che magari non hanno ancora sfogliato le innumerevoli pagine di WD, i troppo facili fraintendimenti che un forum può dare e l'esperienza sul campo dove anche se ripeti 1000 volte un concetto, serve sempre la 1001esima spiegazione.

Grazie mille per la perfetta e chiara spiegazione.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org