![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
![]()
Ehi ragazze...venite a vivere a PISA !!!!!
Lo dico perche' non mi e' ancora capitato di trovare persone cosi' "ignoranti", nel senso che ignorano come si comportano i cani....vivo in un'isola felice ???? Devo dire che ho la fortuna di avere anche molti amici con i cani, che la mia frequenta regolarmente...nessun altro clc, e' vero, ma nessun pregiudizio, per cui spero che quando da adulta diventera' piu' insofferente, con meno voglia di giocare, incazzereccia con le femmine ecc, verra' trattata come un qualunque altro cane, di razza o meticcio che sia
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() HTML Code:
la mitica frase "mi voleva buttare a terra e mordere!"... ma diavolo.... possibile che bisogna passare per quelli che hanno il cane terribile? no, perchè adesso i nomi che le nuove leve dovranno dare ai cuccioli dovranno essere solo.... lucifer, diablo, killer etc. etc. ----------------- cque questo thread spero lo leggano davvero tutte le persone che hanno intenzione di acquistare un clc ed è stato questo il senso con cui l'avevo aperto e ringrazio tutti per i contributi che avete dato fino ad ora e che darete ancora! quindi ragazzi ogni minima sfacettatura dalla più blanda alla più importante scrivete - scrivete e scrivete.... ------------------------- quando penso a quella persona ho davanti esattamente l'immagine tipica di chi ha preso il cane solo perchè è bello, solo perchè è affascinanate..... ma forse se avesse le pile a batteria e un telecomando sarebbe meglio.... lo so.... non mi devo far coinvlogere, ma troppo spesso il mio carattere anche se mi ripeto tra me e me che non devo ...... fa si che la cosa mi travolga! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
![]()
Vale...cosi' non vale (eh eh ) !!!!
Fai venire una curiosita'...... Cerca di fregartene, mai farsi rovinare le giornate dalle persone stupide! Un abbraccio
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
Tutto tristemente vero, e che ci troviamo a dirlo di cani come Thai, Hayla o Maki, che sono ancora cuccioloni (ma già mietono "vittime") è ancora peggio.
Come ha scritto Elisa, per me la soluzione è il campo, dove la socializzazione è... obbligatoria! Ognuno è responsabile e tenuto a controllare cosa combina la sua belva. Un esempio... Al campo, i cani sono nel grande recinto a giocare, saranno una decina... arriva una cucciola di Setter Irlandese con relativi padroni... è la prima volta che vengono. La piccola insegue i grandi e poi si butta a pancia all'aria, come gran parte dei cuccioli. Thai non la guarda granchè, ma ogni tanto lei gli finisce sotto e lui ovviamente le mastica un po' il collo... e la setterina è tranquillissima. Dopo dieci minuti la signora si avvicina: - "scusi è suo quel lupo?" - "sì..." - "ah." - ![]() Al che inizia a parlare ad alta voce col marito. - "Ma guarda che roba, poverina... ma non si può... ah, uh oooh" (urletti che faceva quali effetti sonori dell'estremo dolore che secondo lei provava la sua cucciola) La cosa inizia ad infastidirmi - "Guardi che stanno giocando" - "Se lo dice lei", con un tono che vi lascio immaginare - "Dato che giocano così ogni santa volta che vengo qui, direi che stanno giocando" Guardando schifata il lupo assassino - "Ah, io di cani ne ho avuti, ma non giocavano mica così" A quel punto, o la insultavo dicendole che se ha avuto solo setter e li ha sempre trattati da scemi non era certo colpa mia, o... chiamo Thai (e lui viene subito, tiè, signora) lo guardo e gli dico ad alta voce "Thai attento a non uccidere la piccola altrimenti a questa viene un infarto!" Lei sbuffa e inizia a borbottare con suo marito. In quel momento entra una delle educatrici cinofile che si era allontanata qualche minuto, (dato che il gruppo del recinto era decisamente "rodato"); la signora indica lo sterminio in atto e l'altra risponde... "le fa bene, deve imparare a giocare con gli altri cani" ![]() La signora non si è mai più vista al campo ![]() Comunque, il motivo per cui per noi per ora non abbiamo problemi è che i compagni di campo di Thai sono un mezzo maremmano, due mezzi pitbull, una rottwailer, due rhodesian, due boxer, una staffordshire, un australian shepherd, qualche pt, qualche labrador e un'infinità di meticci che non si fanno problemi. Tutti non proprio delicatini, ecco... Certo è che, setterina docet, non potrei mai andare in un'area cani con dentro canetti da compagnia o comunque cosi sotto i 40 cm al garrese ![]()
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Join Date: Jun 2007
Location: Roma
Posts: 98
|
![]()
Io purtroppo ho dovuto rinunciare quasi del tutto alle passeggiate all'area cani.
Con le femmine (quasi tutte) ho grossi problemi e visto che Guny vive con noi a casa ma ha a disposizione un bel giardino ho deciso che forse è meglio così..... Ogni tanto la porto nei prati intorno a casa e, se c'è qualche maschio, gioca tranquillamente ma devo semrpre tenere gli occhi bene aperti......insomma 'no stress!!!!! La cosa strana è che si avvicina sottomessa pancia a terra a tutti i cani poi, soprattutto con le femmine, una volta appurato che sono tranquilli è lei che parte!!! E visto che di discutere con la gente non mi va proprio.....
__________________
Ciao Marco, Ana Paula, Rossella, Federica e.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
|
![]()
La mia esperienza cinofila non è enorme ma qualcosina vorrei dirla.
Nel centro cinofilo che frequento i cani vengono sciolti e lasciati liberi i primi 15 minuti della lezione (TUTTI i cani). Ovviamente sotto il controllo dell'istruttore e dei conduttori che sono tenuti a vigilare, ognuno sul proprio cane. Ci sono cani che giocano per tutto il tempo e cani che non amano essere nella mischia, altri (come la mia Isotta) che quando c'è troppa confusione si cercano un angolino tranquillo e aspettano che la ressa finisca. Anche questa è socializzazione. Molti proprietari sanno cosa irrita il loro cane e lo tengono d'occhio, intervenendo prima che la cosa degeneri. E siamo tutti consapevoli che a volte i cani ringhiottano anche quando giocano e non interveniamo se non in caso di reale necessità. A noi serve perchè per i nostri cani e per il lavoro che faremo la socializzazione è fondamentale, in un futuro dovranno lavorare assieme e non ci sarà spazio per liti o scaramucce. Puntualizzo: socializzazione non significa andare d'accordo con tutti! (l'ha già detto giustamente Valentina) Infatti ci sono cani (maschi ma anche femmine, una per esempio è la mia) che si odiano, che se potessero se le darebbero di santa ragione e qui entra in gioco il conduttore. Quando non c'è modo che vadano d'accordo i cani devono imparare ad ignorarsi e a non provocare- è superfluo aggiungere che quando si liberano i cani i rispettivi conduttori non si mettono a chiacchierare allegramente tra di loro, ma li controllano e stanno attenti a cosa fanno. E' un vero e proprio esercizio ed è obbligatorio, chi non vuole farlo non partecipa alle lezioni. E' un lavoraccio per alcuni cani. Sottolineo che al controllo di tutto c'è un responsabile, esperto e serio istruttore che vigila sempre e comunque. Capita che alle lezioni assistano delle persone che non hanno un cane, sono lì solo per curiosità (magari sono in procinto di prenderne uno e si stanno informando sul campo) e spesso rimangono colpiti e si impauriscono se due cani giocano animatamente, purtroppo l'ignoranza in questo campo è tanta. Io conosco il mio cane e so quando sta giocando e quando è meglio richiamarla perchè sta esagerando, ma mi è stato insegnato e ci ho perso ore ad osservarla e a capire con quali cani si trova più a suo agio (non per ultimo con l'addestramento che facciamo passiamo veramente tantissimo tempo assieme). Il proprietario di cani "medio" (oddio, non vorrei sembrare snob, intendo una persona con poca esperienza cinofila) queste cose non le sa, e non è interessato a saperle. Pensano che i cani che non vanno d'accordo con gli altri siano cattivi, che mordano -perchè confondono l'aggressività verso i cani con quella verso le persone che non è affatto la stessa cosa!- che il canetto che magari si sottomette e fa guaiti a non finire sia stato sbranato (anche se non gli manca un pelo..) ecc..ecc.. Il discorso che ha fatto Valentina sulla maturità sessuale che porta ad ENORMI cambiamenti sul carattere è giustissimo. Anche la mia lupastra prima del calore era festosa e giocherellona, dopo la musica è cambiata. E cambierà ancora man mano che crescerà. Anche a me è capitato di sentirmi dire che la mia lupastra è cattiva perchè stufa delle continue avance di un canetto gli mostrava una bella sfilza di dentacci bianchi e ringhiava come un treno.. Ovviamente la signora che additava la mia come un mostro di richiamare il suo cane non ci pensava nemmeno... ![]() ...uff quanto ho scritto..sorry
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
![]()
Bravissima Elisa, hai fatto bene a specificare e concordo su tutto.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
![]() Quote:
ciao Angela Michele e Rajka |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
![]()
michi, che bello leggere quello che hai scritto!
il problema principale dell'area cani dove andavo io è che ci sono per lo più cani meticci di taglia piccola da "compagnia" come dici tu...ma il problema non sarebbe neanche il cane piccolo in sè ma i padroni! Ho deciso di smettere di andare per questo.Ho visto che ai padroni non piace come gioca maki, le corse ai 2000 km orari che fa, il giocare insistentemente con la bocca etc...era bella e buona solo quando era cucciola, ora è il famoso lupo di cappuccetto rosso! ![]() ho provato mille volte a cercare di spiegare che, se ci facevano caso, il cagnetto piangeva ancora prima che maki ci giocasse, che piangeva solo a vederla avvicinarsi..ma nulla! Non ci sono ragioni! Se poi provavo anche solo a dire " lasci che così è meglio per il cane che impara a stare e giocare con gli altri cani" non ti dico! Fortuna che c'è Thai!!!! ![]()
__________________
eli&maki&nabe |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Distinguished Member
Join Date: Nov 2005
Posts: 2,939
|
![]()
Inutile tradurre in frasi il mio pensiero, riscriverei cio' che ha già scritto Angela.
Aggiungo che quoto i Navarri e ribadisco a Vale : "ma te ce incacchi pure? ![]() E a me non va di arrabbiarmi per i pensieri degli ignoranti. ..mi arrabbierei pero' per eventuali mancanze di rispetto nei riguardi miei e o dei miei cani. Es. un ignorante che mi viene in faccia a dire certe cose descritte da voi troverebbe pane per i suoi denti. Se invece si parla di chiacchiere vere o non, cerco di fregarmente perchè non vorrei farmi influenzare l'umore dai pensieri di gente stupida che parla senza sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Maico & il Nano
|
![]()
Siamo tutti sulla stessa barca....tutti che appena il loro cagnolino fa "cai" se lo prendono in braccio e cominciano a inveire...!!!!!!ormai mi viene da sorridere guardando la faccina di Maico che mi guarda come per dire: "mamma perchè portano via il mio amico???proprio ora che iniziavo a scaldarmi...."
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Join Date: Dec 2006
Location: Porte - Turin
Posts: 185
|
![]()
Per fortuna non abitiamo in città o in zone con aree cani, se no anche con Inish sarebbe una tragedia. Il ragazzo ultimamente, nonostante al campo socializzi con mezzo mondo, quando è al guinzaglio con me pare non abbia altro divertimento che cercare con l'olfatto potente qualche altro maschio da mangiarsi...poi quando è con Stefano o meglio ancora è libero in montagna diventa prudente e socievole!! ( anche con i maschi) sarà che è stato rincorso da un gregge di innocue caprette e pecorelle con 4 cani al seguito, sarà che si rende conto di essere da solo ma diventa un altro cane.
Per fortuna sa giocare anche con cani piccoli, visto la convivenza con la pestifera Giada che è alta quattro soldi di cacio ma sembra un velociraptor... per quanto riguarda i bipedi AIUTOOOO che disastro. Qui nessuno sembra aver paura di Inish ( per modo di dire) e tutti vogliono a pesce accarezzarlo, nonostante mi sforzi di frenare gli entusiasmi. Oggi un tizio che diceva di aver molta esperienza gli si è avvicinato imponendogli le mani sul collare per farlo star seduto. Mi sono venuti i sudori visto che il cagnone incominciava a dare segni di irrequietezza. Quindi oltre alla solita storia: " Ma è un lupo italiano?" aggiungiamo che tutti vogliono pastrocchiarlo impudemente manco fosse uno Yorky o un volpino di pomerania. Insomma: per tutti quelli che vogliono un CLC ( Maschio specialmente) aprite gli occhi perchè restano cuccioli troppooooo poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
![]()
Riccardo a proposito di bulimia segnalata da Elisa, la tua Principessa oggi ne ha combinato un'altra delle sue.
Ha adocchiato famelica un pacco di 10 uova che mia moglie aveva appena comprato e posato sul top della cucina chiudendo la porta. usando il divano come trampolino di lancio è arrivata alla finestra interna della cucina ed è entrata. Ha addentato il pacco ed ha rifatto il tragitto inverso ma il pacco le è cascato sul pavimento durante l'ultimo salto e le ha rotte tutte. Per punizione è stata chiusa in giardino da sola e no le è stato dato niente del bottino che invece in parte è stato dato alle altre due. dalla rabbia ha divelto la rete metallica (messa a protezione delle porte finestre)agganciata alle inferriate antiscasso. Un'ora dopo quando sono rientrato a casa sembrava un angioletto innocente facendomi le solite feste, guardando con sospetto mia moglie che mi raccontava cosa aveva combinato. Dicono che le belve non ricordano quello che hanno fatto e quindi è inutile punirle dopo qualche minuto ma io sono convintissimo che ha capito benissimo a cosa si riferiva Mariapia. Infatti mi è salita addosso leccandomi con dolcezza e sembrava dirmi: mica crederai a tutto quello che sta dicendoti quella la?? a differenza di Nut che crescendo andava calmandosi, Nefti sta facendo un percorso inverso è sta diventando incontenibile in mia assenza. Quando ci sono io basta puntarla con l'indice per farla desistere e ritornare tranquilla. Michele |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Join Date: Jan 2008
Location: Genova
Posts: 154
|
![]() La settimana scorsa, Alice giocava libera con altri cani che incontra tutti giorni (rottweiler,pit-bull, ed altri di taglia più piccola). Ad un certo punto è arrivata una ragazza con una lupetta (PT) più o meno coetanea di Alice (1 anno), che difficilmente viene liberata e che ha sempre avuto una paura notevole nei confronti di Alice, la quale, in presenza di un cane spaventato fa un po’ la gradassa. Per questo motivo la proprietaria non ha mai voluto che la sua Zara fosse avvicinata da Alice. Ad un certo punto una signora (proprietaria del rottweiler), vedendo che Zara era l’unico cane al guinzaglio e sembrava che, anche se timidamente, volesse partecipare alle scorribande, ha convinto la ragazza a liberarla.Dopo qualche corsa, Alice, ha “pinzato” il posteriore della lupetta, (io non ero presente ma secondo le persone che hanno assistito, ha preso solo il pelo senza strapparlo) . A questo punto, la ragazza è andata letteralmente fuori di testa, urlando ed insultando la proprietaria del rottweiler (insulti pesantissimi) arrivando anche ad alzare le mani. Insomma è scoppiata una rissa di proporzioni notevoli. Anche Alice ha delle paure nei confronti di alcuni cani, per esempio c’è una femmina di PT di 4 anni, che anche se gioca con Alice, spesso la cazzia se fa qualche cosa a lei poco gradita , per esempio se tenta di avvicinare il maschio (PT) che vive con lei. Alice scappa, salta ad un metro da terra per non farsi prendere, se è placcata si sottomette un po’, però continua a giocare ed io non intervengo. Non è mai successo nulla di più per il momento. Inoltre, alcuni cani di piccolissima taglia, ma tosti, quando Alice si avvicina baldanzosa, si rigirano ringhiando e lei se ne va senza fare storie, dopodiché continuano a condividere gli stessi spazi ignorandosi. Io credo che il grosso problema sia proprio la mancanza di conoscenza nei confronti dei cani in genere che normalmente, se non “eccitati” dai loro proprietari spaventati, riescono a trovare tra loro un certo equilibrio. Ho notato però una cosa, quando Alice gioca con un altro CLC, per esempio Ombra, insieme tendono a fare branco e sono un po’ più rompiscatole nei confronti degli altri cani che a volte si spaventano, in quel caso le richiamiamo e mettiamo il guinzaglio. In ogni caso, devo ammettere che, leggendo le esperienze di molti iscritti al forum, i primi tempi che Alice era con noi, pensavo che alcuni esagerassero rimarcando le differenze tra questa razza e le altre, ero convinta che dipendesse dal fatto che fossero alla prima esperienza “canina” e che i problemi che può dare un CLC fossero semplicemente i problemi di qualsiasi altro cane di grossa taglia. Nella mia vita c’è sempre stata la presenza di un cane (grosso e non) quindi mi sentivo piuttosto tranquilla. A distanza di un anno sono consapevole del fatto che, alla mia età (57 anni ahimè) ,facendo una vita normale (lavoro, famiglia ecc.), da sola non sarei riuscita a “reggere” a volte le intemperanze di Alice, che, in quanto a distruttività, in fondo, non è stata peggio degli altri, più ladra forse si (lei fa furti con destrezza), dopo essermi abituata al fatto che il ringhio non è altro che un vocalizzo tra mille altri, ma in quanto a “temperamento”……. verso i suoi 7 mesi, un giorno mi sono resa conto che, per la prima volta ero intimorita da un cane, cucciolo per giunta, che non voleva scendere dal mio letto ( denti in bella mostra e apparentemente pronta al salto) a questo punto l’idea che la cosa potesse prendere una brutta piega in seguito, con le conseguenze che al solo pensiero mi viene il magone, mi ha fatto calzare un paio di guanti da lavoro e dopo averla trascinata giù dal letto, mentre si divincolava e ringhiava come una belva, mi sono buttata sopra di lei , bloccandola, senza farle chissà che anche perché non avrei la forza fisica, ma, in preda alla rabbia, un bel morso sulla testa glielo l’ho dato….. Ora, senza esasperarla inutilmente, ogni tanto la metto alla prova e anche se borbotta, mi obbedisce. Non ho riscontrato la stessa testardaggine negli altri cani che ho avuto prima. Ciao Ondina |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]() Quote:
![]()
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
Quindi consolatevi ..perche non è solo un problema per chi va in area cani ma anche un discorso di inquilini
![]() Vale non prendertela per quella signora .non ne vale la pena,so che è facile dirsi ..e meno a farsi anche mia madre continua a dirmi di fregarmene e non stare male per quelli ma siamo cosi..anchio alle cose poi continuo a pensarci. Intanto continuo a sognare il mio ranch tra le montagne innevate e nessuno che rompe ![]()
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
VIP Member
|
![]()
"Ciao sono Gianluca"
"CIAO GIANLUCAAA!" Visto che mi sembra una specie di terapia di gruppo ecco le nostre esperienze di parchettari mancati : - Navarre. Fino a un anno e mezzo riusciva a giocare con tutti, magari un po' stronzo (è un cane che non si è MAI platealmente sottomesso con nessuno...cioè mai strisciato o schienato da qualcuno) ma giocava; lo portavamo regolarmente a Villa Pamphili che è un grande parco di Roma pieno di cani o a Villa Borghese e andava tutto bene (a parte il fatto che andava tra i picnic, si rubava i panini e poi ringhiava al malcapitato avventore che osava dirgli qualcosa ![]() Poi passò l' estate e cagnolo cambio : il rottweiler di pari età dell' addestratore di allora con cui + o - giocava (pvero rott!) era diventato una preda da abbattere!! ![]() Gli altri maschi concorrenti da rimettere al loro posto...però era solo UN cane e la cosa era gestibile, cane quasi semrpe libero che tornava al richiamo. - Isabeau. A 6 mesi a Serramazzoni per via di un fegatello si attacca con una pari età e ci vuole un bel po' per riuscire a staccare le due iene! Abbiamo allora capito la differenza tra femmine e maschi ![]() Dopo un adolescenza passata a strisciare, una volta adulta, sentendosi spalleggiata dal mascghio diventa una vera bestia sanguinaria, sempre col naso in aria per avvistare una possibile preda. Il colmo venne toccato in un camping in Francia, quando si sciolse dalla corda e inseguì per tuoo il campeggio un barboncino nano...mentre la gente si rifugiava nelle tende gridando "LE LOUP! LE LOUP!!" ![]() ![]() ![]() - Evelina (Anastasia). A 5 mesi vuole rubare un bastoncino a una pastora tedesca di 5 anni e le si attacca al collo..., poco più tardi si attacca con il povero Herald a casa di Herald per fregargli un fico secco (semrpe di Herald ![]() Di tutti e tre penso sia la più dominante, una vera leader, molto sicura di se e poco incline alle scenate, ma gli alti cani si scansano e si girano solo allo sguardo ![]() Inutile dire che le ultime due al parchetto nn ci sono quasi mai andate... ![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
![]()
ciao gianlucaaaaa!!!
![]() ![]() ![]() (bella quella della terapia!) aspettavo il tuo intervento! boh...non so..vedrò...meglio i boschi per ora! ![]() intanto per un pò non mi sono sentita sola! w la terapia di wd e tutto ciò che insegna e tramanda sui clc! ho la fortuna di avere maki da 1 anno e di aver conosciuto forum con persone con molta più esperienza di me che in ogni situazione mi sanno consigliare al meglio. anche in questo mi reputo fortunata! ![]()
__________________
eli&maki&nabe |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
credo sia corretto riportare questa discussione su questo thread
http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=8979 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]()
rimetto in evidenza anch'io questa discussione che è piu importante per chi legge il forum della mia che era solo una discussione per curiosità se è solo il mio che abbaia al vento
![]() ![]() Leggete leggete e meditate meditate ![]() ![]()
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|