![]() |
![]() |
|
Esposizioni I nostri successi, come preparare un clc, come comportarsi nel ring... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
Non concordo con Alessandra. Prima cosa: un clc maschio prima dei due -tre anni può non ringhiare al tocco dei testicoli, lo stesso può farsi visitare da un vet in altri parti del corpo senza fiatare, oppure ringhiare in età giovanile. Non fa questo l'equilibrio del cane! Un maschio può essere più temprato di un altro, ma non schizzato. Lo stesso clc giovane a 18-24 mesi è tranquillo nel ring, poi si accoppia e cambia qualcosa (per esempio),allora diventa schizzato? Magari un altro giovane borbotta dai 18-24 mesi, poi si accoppia e continua a farlo....schizzato anche lui? Magari quello tranquillo nel ring ha segni di squilibrio in altre situazioni (fuori, quando vede un maschio che gli passa a un metro e vuole sbranarlo)ma non è schizzato perchè nel ring è stato buono buono!!!!! Io non la penso proprio come te.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Appunto vedi, ognuno la pensa come vuole ed ha risultati diversi.
I cani che ho visto io in questi anni in ring, spesso sono schizzati. Poca tempra. E poca docilità. Io so solo che in ring devono tenere un certo tipo di comportamento. Questo comportamento si ottiene lavorando con il cane, anche per un ring di bellezza. E' pur sempre obbedienza. Disciplina. Sia che riproduca o meno, sia che sia giovane o meno. E non parlo tanto per ciò che riguarda maschio contro maschio (che anche lì ci sarebbe da parlare), quanto tra cane e umano. Se vogliamo i lupi stiamo in bosco, se vogliamo i cani "ringhioni" stiamo in un campo di lavoro. Ci sono regole e a queste dobbiamo stare. Altrimenti non andiamo in expò. Il clc è in via di evoluzione e selezione. Se dapprima il primo standard parlava di cane diffidente, l'ultimo standard non ne palra più perchè è ovvio che il clc deve aver fatto un passo avanti nel carattere. Anche il carattere di un cane forte, con l'addestramento, deve dare il risultato che il cane fa ciò che il padrone gli ha insegnato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
Navarre: preferisco un ringhio di un cane equilibrato, all'immagine di un clc perso nel vuoto. Non ho cambiato opinione, non accetto clc che ringhiano a tutti e senza "motivo" come non mi piace vedere clc-barboncini che si fanno fare di tutto. Il lavoro su un cane non mette in evidenza il suo carattere, semmai viene plasmato.
Alessandra: l'esposizione è lavoro. Lo dici a me? Credo che chiunque abbia avuto modo di vedermi nei ring può confermarlo. Un cane equilibrato non ringhia al proprietario ne dentro ne fuori dal ring! Perchè di lui si fida e si farebbe fare di tutto. Se borbotta ad un estraneo, è naturale, e tipico del carattere di un clc. Poi con il lavoro puoi plasmare tutto, e portare il cane ad essere ineccepibile (nei limiti).....ma in expò si va per rispettare uno standard morfologico e in alcuni versi caratteriale(anche se non è proprio il posto giusto), non per passare una prova lavoro! Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|