Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Stampa, TV e pubblicità

Stampa, TV e pubblicità Lupi cecoslovacchi protagonisti nella carta stampata, in video clip e in TV (nella parte di clc o come "controfigure" di lupi) , articoli e programmi su questa razza...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 09-07-2008, 11:17   #1
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Quote:
Originally Posted by ElisaP View Post
Ho letto anch'io l'articolo in questione e faccio moltissimi complimenti a Kevlar e al suo conduttore.

Ho storto un po' il naso quando ho letto che negli ultimi anni i clc si sono distinti nella...PET THERAPY ..ma pazienza, dai giornalisti si sente anche di peggio..
Non mi stupirei se un giorno fossero destinati anche alla pet therapy ,l'importante penso è che non siano "talenti sprecati"e quindi W anche la pet therapy ..credo molto nelle loro capacità e nella loro sensibilità .
Sto vedendo che Blesk quando tengo il bimbo della mia migliore amica qui a casa non lo perde d'occhio..se il bimbo si allontana lui si alza e va vicino a lui come per proteggerlo ,i bimbi a vederlo sono "felici"perche lo vedono come un lupo buono e lui lo sente..avendolo abituato da piccolo,si lascia coccolare e regala" slinguazzate di amore "che loro poi rimangono contenti tutto il giorno .
Mi sto rendendo conto che abbiamo davvero dei lupi straordinari che sono portati a fare molte cose..e dando loro fiducia possono fare davvero grandi cose.
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 09-07-2008, 11:41   #2
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Forse non ti è ben chiaro a che soggetti è destinata la pet therapy.
Quella che fanno alcune unità del mio gruppo viene svolta in ospedali psichiatrici o cliniche destinate a persone con disabili mentali affetti da patologie gravi.
Parlo di persone che potrebbero anche reagire male e (per es.) picchiare il cane, urlare, oppure potrebbero corrergli incontro, sedervisi sopra, dargli delle pacche in testa, tirargli la coda.

Per fare questo ci vogliono cani che non reagiscono male a nessuno di questi stimoli. Ovviamente li puoi condizionare a farlo ma devono anche essere "affettosi" con i pazienti, devono gradire il contatto fisico con sconosciuti, non devono limitarsi a non reagire male, non so se mi spiego.

Nell'articolo si diceva che molti clc si sono distinti nella pet therapy. Ora..per quanto ci possa essere l'eccezione del soggetto portato per questo tipo di lavoro, non credo che il clc sia una razza indicata per farlo. Come non lo è la mia LI come non lo sono molti PT o pastori belga o un pastori del caucaso.
Ciò non significa che il clc è un "talento sprecato", ha enormi doti che si possono utilizzare in molte altre discipline.

Ogni razza ha le sue peculiarità ed è giusto apprezzare quelle, non ricercare doti che lo snaturano.
Tralasciando il fatto che si danno informazioni errate e un neofita che legge magari va a prendersi il clc per fare pet therapy...
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 09-07-2008, 11:48   #3
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Guarda ely ti assicuro che io la pensavo come te prima di prendere Blesk
Pensavo che il clc per le sue qualita fosse principalmente destinato alla protezione civile o soccorso alpino ed è quello che tutt'ora penso.
Ma vivendo con lui 24 ore su 24 perche per adesso ho la fortuna di portarmelo sempre con me il piu delle volte ho visto il lato sensibile e protettivo che ha sia con me che con i bambini
La pet terapy che intendo io è quella "con bambini" .
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 09-07-2008, 11:56   #4
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Forse non so abbastanza riguardo alla pet terapy ed ho sbagliato ad usare questo termine ..faccio meglio a usare i miei termini in italiano .
Credo che se il clc è crescuto fin da piccolo con bambini (sempre nel rispetto di entrambi facendo attenzione sia al cane che ai bambini ) poi lui impara ad essere protettivo con essi.. e la gioia che da a loro e che i bambini danno a lui è grande, te lo assicuro(parlo per me)vedendo come fa Blesk.
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 09-07-2008, 14:16   #5
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Fare pet therapy è ben diverso dal tollerare un bambino.
Sono contenta che il tuo Blesk sia socievole, ma non significa che sia un buon cane da pet therapy.
E’ un’attività che va insegnata così come si insegna la ricerca o l’obbedienza. E non si limita ad accettare il contatto con uno sconosciuto. Non basta abituarli da piccoli: di base ci devono essere delle doti caratteriali che lo rendono idoneo, e il clc (come molte altre razze) DI BASE questi requisiti non li ha.

Ovviamente poi RIPETO ci può essere il soggetto che mi smentisce, e ne sarei ben felice.

Il discorso comunque è un altro.
Leggere su un giornale che una razza si distingue in una certa disciplina porta le persone che leggono a crederlo, a me pare che questa non sia la realtà dei fatti (invito chi fosse a conoscenza di clc utilizzati in pet therapy a smentirmi qualora la situazione sia diversa).

__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 09-07-2008, 14:37   #6
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Non sono molto brava nel spiegarmi,
non ti sto dando torto sulla notizia anzi.. perche anch'io clc che fanno pet terapy non ne ho mai sentiti fino adesso e non ne ho idea se ce ne siano o no ..
Però quello che volevo dire è che mi sto rendendo conto che mettendo in risalto con amore e pazienza la loro sensibilità..la loro sensibilità è GRANDE!e non ha nulla da invidiare a quella di un golden retriver o altri cani che vengono utilizatti per pet terapy
Ovviamente non tutti i cani sono uguali..ci sono clc stronzetti come ci sono golden retriver stronzetti ..e pure persone stronzettenon tutti si fidano a lasciare dei cani con i bambini ,giustamente è un discorso che va fatto con attenzione e con tutto il resto..
Blesk ha un carattere che si deve formare ancora quindi posso sembrare ingenua a parlare in questo momento forse un po prematuro.Però lo vedo tutti i giorni e noto in lui attenzioni che mi rendo conto non tutti i cani hanno .Non voglio sembrare che sto raccontando romanzi armony..però lui è un lupo davvero sensitivo sia per quando riguarda le persone che incontriamo sia per tante altre piccole cose e attenzioni che sta dimostrando di avere per tutta la famiglia..nessuno escluso.
Piu che un discorso di "razze"penso che sia un discorso di sensibilita dei cani e i cani sensibili come lui..come edha di andrea e chissa quanti altri..credo abbiano molte capacita e probabilmente (è solo un mio pensiero) avrebbero capacita anche in questo campo..chissà vediamo con gli anni..è una razza giovane che ogni giorno ci sta insegnando qualcosa .
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 09-07-2008, 14:45   #7
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

una considerazone relativa a questo argomento deve essere necessariamente fatta su soggetti adulti e su una pluralità di casi
altrimenti facciamo prima a raccontarci barzellette ed ingenuamente possiamo dare messaggi sbagliati a chi si avvicina alla razza per la prima volta alimentando a dismisura e gratuitamente il settore adozioni
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 09-07-2008, 15:12   #8
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Cè qualcuno che puo cancellare quello che ho scritto per evitare fraintendimenti o messaggi sbagliati?perche puo essere letto male in effetti.e non voglio.
grazie
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 09-07-2008, 14:59   #9
ila & maico
Maico & il Nano
 
ila & maico's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Genova
Posts: 855
Send a message via MSN to ila & maico
Default

Quote:
Originally Posted by ElisaP View Post
Fare pet therapy è ben diverso dal tollerare un bambino.
Sono contenta che il tuo Blesk sia socievole, ma non significa che sia un buon cane da pet therapy.
E’ un’attività che va insegnata così come si insegna la ricerca o l’obbedienza. E non si limita ad accettare il contatto con uno sconosciuto. Non basta abituarli da piccoli: di base ci devono essere delle doti caratteriali che lo rendono idoneo, e il clc (come molte altre razze) DI BASE questi requisiti non li ha.

Il discorso comunque è un altro.
Leggere su un giornale che una razza si distingue in una certa disciplina porta le persone che leggono a crederlo, a me pare che questa non sia la realtà dei fatti (invito chi fosse a conoscenza di clc utilizzati in pet therapy a smentirmi qualora la situazione sia diversa).
Non scherziamo...il clc per la pet terapy mi sembra quantomeno azzardato....ma ragazzi ma se parliamo di continuo dei disastri,delle difficolta,delle scalate gerarchiche....non mettiamo false idee in giro!!!!
E con questo non vuol dire che son buoni cani...
__________________
Ila, Fra, Maico e il nano

ila & maico jest offline   Reply With Quote
Old 09-07-2008, 15:05   #10
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default

Il mio discorso era riferito ai soggetti piu sensibili e ad un grande lavoro nel caso da fare per educarli fin da piccoli in questo.Ma il non saper spiegarmi magari puo fare arrivare messaggi sbagliati a chi legge ,non vorrei mai .quindi chiudo qui il mio pensiero. ribadendo che sono comunque cani delicati che richiedono molto lavoro e pazienza poiche non educati bene possono essere anche pericolosi.
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org