![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
![]()
lo sò che non è una bella cosa da dire...ma Gwen è uguale identica a Maico e non ha mai smesso, stesso problema con i vicini, volevano chiamare la protezione animali...avessero visto in che condizioni Gwen mi ha conciato la casa sarebbe servita la protezione 'per Chiara'
Comunque i vicini sono fetenti, io sono 10 giorni che non lavoro e Gwen è sempre con me, 3 giorni fa la vicina di sotto mi ferma e dice 'il suo cane piange continuamente, poverino, starà mica male?' e io 'ma quando signora?' e lei 'anche ieri ululava' impossibile...non dico altro...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Maico & il Nano
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gwen e Aiko
Join Date: May 2006
Location: Parma
Posts: 1,268
|
![]()
boh magari poi le passa..io con Gwen ci ho provato per due anni e più..ma poi coi vicni è diventata una vera guerra...devo anche ammettere che quando ululava la sentivo per tutta Pegli...ormai ci ho rinunciato, mi sono ributtata a studiare...ma penso che un'altro lavoro dove mi accettano il cane non lo troverò mai più...magari però diventando più anziana diventa anche muta...
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Maico & il Nano
|
![]()
iL RITORNO AL LAVORO è STATO TRAGICO
![]() Oltre che per il fatto in sè anche per la piccola peste che si era abituata ad averci sempre vicino anche grazie alla splendida vacanza in trentino..... i SUOI CONCERTI MATTUTINI CONTINUANO IN CRESCENDO.....CHE DISASTRO!!!!come riabituarla alla quotidianità??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Join Date: Jan 2008
Location: Genova
Posts: 154
|
![]() Ciao, scusa quanti siete in casa normalmente? Siete molto abitudinari nelle vostre uscite, lavoro a parte? Te lo chiedo perché sono convinta che,se noi non abbiamo questo problema con Alice, è stato fondamentale il fatto che essendo in 4 in famiglia, dall’inizio, ci ha visti uscire e tornare tutti ad orari diversi, sia di giorno che di sera. In poche parole questo “disordine” nel rimanere quasi sempre con qualche elemento della famiglia in meno (e poi anche completamente da sola) ha fatto sì che si sia abituata a stare abbastanza tranquilla: è sicura che prima o poi qualcuno torni. Eppure Massi in questo ultimo anno (da quando abbiamo Alice) è quasi sempre stato in casa con lei, però durante il giorno usciva per rientrare dopo pochi minuti, più volte al giorno (non per “metodo” ma perché si dimentica tutto………….). Inoltre, casa nostra è un “porto di mare”: quasi tutti i giorni vengono gli amici dei miei figli (seeeeempre uno per volta……..) ,vengono spesso anche i nostri amici,quindi lei vede frequentemente entrare ed uscire gente in casa (il campanello che suona ecc.). I primi tempi, quando rimaneva sola, chiudevamo a chiave alcune stanze, ora cerchiamo di mettere in salvo quegli oggetti che sappiamo possano farla cadere in tentazione (occhiali, scarpe alle quali teniamo, telecomandi, libri), svuotiamo il bidone dell’immondizia, mettiamo in sicurezza il frigo/freezer, ma la lasciamo libera in tutte le stanze balcone compreso. Le lasciamo un paio di bottigliette vuote dell’acqua minerale (di plastica) che le piacciono tanto, un osso finto, ed usciamo. Per il momento non ulula, non piange, non abbaia (i miei vicini mi dicono che non la sentono mai!!), quando torniamo (anche dopo 5-6 ore) ci viene incontro dalla porta con gli occhi assonnati. Non so quanto sia importante, però anche il suo “stare sola” non avviene mai in maniera fissa e costante. Prova ad uscire anche quando non devi (magari i giorni che sei in festa), ma tante volte al giorno, allungando sempre di più i tempi. Buona fortuna Ciao Ondina (Alice) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
|
![]()
credo che la Vale abbia detto bene, vai dai carabinieri.."prevenire" è meglio che "curare"!
sperando che ti ascoltino e siano disponibili..te lo auguro.. per quanto riguarda i vicini ho un paio di cose da dire .. I carabinieri qua vicino a casa mia sono stati chiamati da alcuni per un cane che abbaiava.. a parte che lo faceva nelle ore in cui poteva (non in quelle cossidette del silenzio) e poi i carabinieri gli hanno detto che non si può fare una denuncia per disturbo della quiete pubblica per poche persone.. ovvero : se al tuo cane metti davanti un megafono e tiene sveglio tutto il quartiere ti possono denunciare..ma se disturba solo pochi vicini allora no. (sarebbe una modifica di legge di poco tempo fa) non ti so dire se gli hanno detto così perchè non avevano voglia di fare una denuncia. so che hanno detto così e basta.. per quanto riguarda i vicini ti capisco..io in giardino trovai una spugna fritta..che Dio benedica per sempre l'addestratore che mi convinse a insegnare al mio P.T. a mangiare a comando... DAI MAICO FAI LA BRAVA SU!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|