Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 22-07-2008, 12:28   #1
Lorenzo80
Junior Member
 
Lorenzo80's Avatar
 
Join Date: Nov 2007
Location: Vicenza
Posts: 119
Send a message via Skype™ to Lorenzo80
Default

Io ti consiglio femmina!.... COSì POI CI TROVIAMO COI CANI!
Lorenzo80 jest offline   Reply With Quote
Old 23-07-2008, 00:29   #2
Floydredcrow
Distinguished Member
 
Floydredcrow's Avatar
 
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
Default Destino..

Ciao benvenuto anche da parte mia!
Questo era anche il mio dilemma all'inizio e pensa che ero sicura di prendere una femmina ti racconto la mia storia ,spero di non annoiarti..
All'inizio ed avevo dato la mia parola che solitamente mantengo ad un'allevatrice (di cui tutt'ora mi dispiace di non aver mantenuto la parola data.)ma il destino ha fatto tutto lui..
Una persona mi disse che una clc femmina era in adozione quindi sospesi tutto ..e conobbi questa clc di cui rimasi incantata ..poi pero i proprietari decisero per tenerla che ormai il periodo critico della cucciolona era passato ecc(e tutt'ora l'hanno con se per fortuna.. proprio l'altro giorno mi hanno detto di essere stati felici di averla tenuta perche si è tranquilizzata)
Comunque decisi di prendere un maschio alla fine perche cosi se poi loro non l'avrebbero tenuta questa clc femmina potevo prendere anche lei (maschio e femmina x questioni di carattere)
Io ero innamorata della linea Ariminum di Sarka in particolare di navarre dei navarri che anni fa vidi in una bellissima pubblicita alla tv ma mai avrei pensato che un giorno avrei avuto proprio il nipotino di navarre
per caso un giorno mi sono imbattuta in un'annuncio di un privato di Roma .. destino ha voluto che vidi un cucciolo e dissi questo è il mio..e caso vuole che era il mio Blesk ed era uno degli ultimi due liberi..
Sempre destino ha voluto..che dovevo aspettare circa due settimane per andarlo a prendere...quando una sera questo signore mi chiamo chiedendomi..Sei a casa domani mattina?ed io..si perche?perche allora parte da qui una mia cugina che è stata qui in vacanza a Roma ma che abita in trentino ..e viene a portartelo incredibile ma vero..( abita nel paese di fronte a me!)e cosi..quel sabato mattina arrivo il mio Bleskino..appena mi ha vista sembrava mi conoscesse da sempre mi corse incontro ,non dimentichero mai quel momento .
per questo dirò che per quanto uno ci pensa..alla fine è il destino..auguroni per la tua o tuo futuro lupo!
__________________
Francy e banda
"Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..."
Floydredcrow jest offline   Reply With Quote
Old 23-07-2008, 09:16   #3
giobi81
Member
 
giobi81's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Verona
Posts: 612
Default

Grazie Fra, avevo già letto la tua storia e non mi annoia averla riletta!
Ho ancora dei mesi per pensare quindi si vedrà!!!
Vi terrò aggiornati!
giobi81 jest offline   Reply With Quote
Old 23-07-2008, 10:07   #4
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

Ciao, penso che tutti abbiamo fatto lo stesso pensiero al primo clc..maschio o femmina?
io sono partita al 100% maschio ma gli ultimi giorni mi sono fatta un sacco di paranoie, la mia preoccupazione non era se io ce l'avrei fatta a gestirlo...ma chi era intorno a me, mamma nipoti amici nonna...
e difatti il problema è con i parenti, si perchè con me e mamma..e poco tempo fa nonna il Rey è stato sempre un angelo (con me ha provato da cucciolone a scavalcarmi ma per fortuna ho avuto un buon istruttore che mi ha aiutato a gestirlo) ora è stupendo e con estranei in giro non ho problemi, a casa se arriva chi non conosce fa il "grosso" ma nn si avvicina, mentre con chi conosce (e ne ha paura...parenti) è purtroppo meno gestibile gli va addosso gli abbaia, ora va un po' meglio, da quando è rimasto solo si è calmato (erano 2 maschi)
non ho un cane affettuoso con tutti non è un giocherellone non si fida degli estranei, ho un clc maschio ma fortunatamente riesco a gestirlo, ora ha 2 anni e mezzo, credo che tutto dipenda da come lo cresci, da quello che gli concedi e da come ti confronti con lui!
il rey era il piu' diffidente della cucciolata, il piu' selvatico il meno socializzato, ma frequentando il campo da subito questa sua diffidenza si è trasformata in fiducia in se stesso, e ora non ho problemi a portarlo ovunque

p.s. ricorda che quando ne prendi 1 ne vorrai poi il secondo....
pensa anche in fatto di quello...
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 23-07-2008, 10:20   #5
pariduzz
Senior Member
 
pariduzz's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Location: Monte di Procida (Na)
Posts: 1,682
Send a message via MSN to pariduzz
Default

Come giustamente ha evidenziato Lorenzo se poi devi uscire con amici per passeggiate,campeggio,vacanze,raduni,avere un maschio ti crea mooolti piu' problemi.
__________________
www.lupifelix.it
pariduzz jest offline   Reply With Quote
Old 23-07-2008, 10:20   #6
pariduzz
Senior Member
 
pariduzz's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Location: Monte di Procida (Na)
Posts: 1,682
Send a message via MSN to pariduzz
Default

Ovviamente parlo di amici con cani al seguito.
__________________
www.lupifelix.it
pariduzz jest offline   Reply With Quote
Old 23-07-2008, 11:26   #7
giobi81
Member
 
giobi81's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Verona
Posts: 612
Default

"la mia preoccupazione non era se io ce l'avrei fatta a gestirlo...ma chi era intorno a me, mamma nipoti amici nonna...
e difatti il problema è con i parenti"


ecco un altro problema a cui non avevo pensato ...
giobi81 jest offline   Reply With Quote
Old 23-07-2008, 11:38   #8
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

si perchè per loro c'è il Branco... e il suo branco per il Rey eravamo io mamma e nonna

finchè è stato piccolo 7 o 8 mesi non ho avuto problemi con mio fratello sua moglie e figli, cugini e zii che ogni tanto venivano a casa, ma crescendo loro hanno iniziato ad averne paura... e per un cane non c'è cosa migliore di uno che grida e urla e fa gesti...è un invito a saltargli addosso...
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 23-07-2008, 12:02   #9
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Ciao, da quello che e' la mia esperienza posso dirti che forse le femmine sono mediamente piu' agitate ma meno dominanti, i maschi sono piu' dominanti. Il mio e' entrambe le cose.
Probabilmente una femmina e' piu' gestibile perche' i maschi (ad eccezzione di pochi fortunati) provano sempre a fare la scalata gerarchica.
Molto dipende dal tuo carattere, se hai un carattere forte e deciso e hai voglia di fare braccio di ferro con un possibile ringhioso dentoso, puo' andare bene il maschio, se no' io penso sia meglio una femmina.
Perche' ho scelto un maschio? Io ho sempre avuto maschi ad eccezzione della mia prima cagnolina e li preferisco e poi perche' abbiamo una dobermann femmina che con un'altra del suo stesso sesso.....:snipersmi lie
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 12:32.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org