|
|
|
|
#1 |
|
Maico & il Nano
|
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
wise and beautiful member
|
Tristan dorme in tenda con me, l'ho lasciato fuori solo in montagna dopo che si era tuffato in un avasca di letame!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
|
In tenda naturalmente!
Ma se proprio ci sono difficoltà..... per non lasciarla libera potresti sempre legarla con il filo d'acciaio rivestito onde avere sorprese!!!
__________________
Mo&Helki |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
Dev'essere davvero molto bello andare in tenda con i lupi ,auguroni per questa esperienza !
Anch'io non mi fiderei a lasciarli fuori ,poi raccontaci come è andata !spero di andarci anch'io un giorno,..ci andro !perche adoro la vita da campeggiatori
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
Ila questa foto è troppo bella
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
|
io ci provo per la prima volta domani e dopodomani al parco naturale dello sciliar (chissà cosa succederà...
__________________
Lorenzo & Kiba http://curiosandonelmondo.blogspot.com/ http://disegnodinatura.blogspot.com/ |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
|
Eccomi qua. Adesso, Luchino, ti dico come ho fatto, poi voglio sapere come è andata a te.
La mia idea iniziale era quella di mettere giù la tenda, legare Kiba ad un albero vicino e lasciarlo dormire fuori...salvo pioggia...che puntualmente verso le 8 di sera è arrivata. Per future uscite in montagna sarebbe l'ideale avere un telo di plastica bello robusto da tirare tra due o tre tronchi per creare una portezione dalla pioggia... a casa Kiba resta sempre fuori, ma ovviamente non sta sotto il temporale a bagnarsi. Dunque alla fine... anzi all'inizio del temporale, l'ho fatto entrare in tenda. é stato molto bravo: annusato tutto (capirai! la teneda non è sta mega villa... un igloo da 3 posti), quando ho spento la luce si è messo giù e ha dormito quasi subito. ci sono stati però un paio di piccoli problemini: alle 4 circa di mattina mi sembrava avesse sete (sentivo nel buio un rumore tipo bocca asciutta): appena ho raggiunto borraccia e ciotola che avevo fuori dal telo, kiba è sgusciatto fuori!... non è andato in giro ma cmq mi sono dovuto vestire e torcia alla mano riportarlo a "casa". Cmq niente di che. Poi alla mattina c'è stata un piccola fuoriscita di gas... il puzzone me ne ha mollate un paio Alla fine è stata una bella esperienza. resto cmq dell'idea che i cani possano stare benissimo fuori... meglio ovvimente per quelli abituati a dormire in giardino. Alla fine la macchinetta ce l'avevo...una foto del Kiba che ronfa con me in tenda, ci sta tutta: ![]() (la foto l'ho fatta che già dormiva da una mezz'oretta...il bruco verde a sinistra è il mio sacco a pelo
__________________
Lorenzo & Kiba http://curiosandonelmondo.blogspot.com/ http://disegnodinatura.blogspot.com/ |
|
|
|
|
|
#8 |
|
e la sua "piccola" Maya..
|
Grazie Lorenzo del racconto della tua esperienza...
Sono in partenza ragazzi... stasera mi aspetterà una bella prova... ma non sono molto fiducioso nella buona riuscita Lunedì vi raccontero ! Ciaoooooooo! |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
Quote:
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
Quote:
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
Mah...non sapevo bene cosa scrivere, ma poi leggendo il raconto di Lorenzo ho notato che ha il medesimo bruc...sacco a pelo (ma come fai in estate con quello, è strasupercaldo!!).
Allora mi sono detto, cià che diciamo la nostra sulla tenda: Anni fa provai durante un campo PC a portare Shi con me in una igloo da 2 posti (occupata da 2 persone). Per un po' ha funzionato, ma poi 2 bipedi e 1 quattrozampe in una tenda biposto ha surriscaldato eccessivamente l'ambiente. Visto che la notte era serena: Lupastro al picchetto fuori e notte tranquilla. Col tempo ho cercato una nuova tenda in funzione del lupo. Le esigenze erano: spazio sufficiente per 2 persone (con possibilità di mettere 2 brandine per i campi lunghi), peso ragionevolmente limitato, ottima resistenza all'acqua, montaggio veloce, possibilità d'impiego in montagna, 2 entrate con absidi spaziose in modo da mettere il lupo da una parte in caso di pioggia con la sua ciotola d'acqua e il materiale personale (scarponi, zaini, ecc.) dall'altra, oltre che avere una uscita a testa per ogni occupante. Il risultato della ricerca è stato questo (supportato anche dai commenti positivi nei numerosi forum di categoria): Svalbard 3 ![]() Premesso che Shi dorme tranquillamente nel trasportino in auto, in caso di necessità (lontananza dell'auto) sono soddisfatto della soluzione. Ovviamente se il tempo è sereno il lupo se ne stà beato sotto le stelle senza problemi.
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
Quote:
Bella bella..non ho mai preso una tenda perche in campeggio andavamo in roulotte ma devo dire che quando avevo lavorato in un negozio di sport ne avevo viste un bel po ma questa qui che hai tu è proprio bellissima per il futuro se la prendo credo la prenderò come la tua!(che copiona ![]() )Ma dalla tua descrizione mi da davvero l'idea che è a prova bomba -cecoslovacco
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
|
per continuare sull'argomento tende ... (beh cavolo! alla faccia delle tende buone...la Svalbard è proprio al top!)
beh... Ma in montagna mi sono sempre trovato bene..se il clima non è cosi rigido io lo uso aperto (me lo butto addosso tipo coperta). Nella foto ero a 1000 metri di quota con un temporale molto forte... sec me la temperatura era attorno ai 13-14 e nel bruco (ovv senza vestiti) sono stato bene. A fine agosto 2004 salendo alle Tofane cmq con lo stesso sacco a pelo, tenda d'alta quota (molto isolante,della Ferrino, nn mi ricordo il modello) e con vestiti, calzini e maglione, stavo appena "tiepido".(effettivamente quella volta è stata al limite... tempo così di m...da nn l'ho + trovato
__________________
Lorenzo & Kiba http://curiosandonelmondo.blogspot.com/ http://disegnodinatura.blogspot.com/ |
|
|
|
![]() |
|
|